Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2007, 17:23   #1
Joubert
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 45
P5k SE ed Intel e6850

Sto cercando di overclokkarlo ovviamente. Le uniche cose che ho toccato nel bios sono state FSB e voltaggio della CPU. finchè ho portato il FSB a 366 mhz è bastato alzare un po' il voltaggio. Adesso però l'ho portato a 380 e il voltaggio a oltre 1.40. Evidentemente non basta più toccare solo queste due voci del BIOS perchè CCCT da un crash immediatamente, cinque secondi dopo l'inizio del test. Vi prego, ditemi cosa non so. Ah la Ram è OCZ DDR2 6400 Platinum XTC e non ho toccato neanche quella. Non so a quanto posso spingere la frequenza della ram e non so come deve essere legata al FSB. Mi sto perdendo in qualcosa di banale forse ma non capisco cosa. Ho già disattivato c1e, spectrum e EIST.

Ultima modifica di Joubert : 17-12-2007 alle 13:27.
Joubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:28   #2
Joubert
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 45
up disperato.
Joubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:40   #3
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
lo speedstep l'hai disattivato? hai provato stressprime/prime95 per i dual core?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:53   #4
Joubert
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 45
Si ho disattivato lo speedstep. Ma non capisco a quanto posso far andare la ram e se fsb deve essere uguale a qualche cosa che riguarda la ram e se si uguale in che senso.
Joubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:56   #5
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da Joubert Guarda i messaggi
Si ho disattivato lo speedstep. Ma non capisco a quanto posso far andare la ram e se fsb deve essere uguale a qualche cosa che riguarda la ram e se si uguale in che senso.
c'è il rapporto fsb/dram per andare = alle ram basta che porti il fsb a 400MHz. Hai provato a lasciare il vcore in auto?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:02   #6
Joubert
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 45
si ma è instabile... Quindi provo a settare ddr2 a 800 mhz e fsb a 400? e il voltaggio?
Joubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:04   #7
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da Joubert Guarda i messaggi
si ma è instabile... Quindi provo a settare ddr2 a 800 mhz e fsb a 400? e il voltaggio?
prova a salire pian piano per sapere fino a dove è stabile con vcore def
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:05   #8
Joubert
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 45
vcore def? Cos'è vcore def? Non lo alzo dal bios il voltaggio? Cmq ho anche il cmos ratio che è modificabile... ma non l'ho toccato
Joubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:26   #9
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da Joubert Guarda i messaggi
vcore def? Cos'è vcore def? Non lo alzo dal bios il voltaggio? Cmq ho anche il cmos ratio che è modificabile... ma non l'ho toccato
vcore default, cioè la tensione del core a default
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 15:06   #10
Joubert
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 45
Il settaggio funziona. Il vcore l'ho alzato a 1.46 o così. Problema è che con occt il cpu raggiunge i 60-61 gradi. Devo abbassare? Cosa facccio?
Joubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 18:06   #11
Joubert
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 45
Posso spingere di più? Ho acceso msn mentre ccct era in full load e mi è partito un reboot per un errore della cpu. Normale o devo alzare il voltaggio?
Joubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 21:34   #12
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da Joubert Guarda i messaggi
Il settaggio funziona. Il vcore l'ho alzato a 1.46 o così. Problema è che con occt il cpu raggiunge i 60-61 gradi. Devo abbassare? Cosa facccio?
a me è successo cosi: ho provato a bootare con il voltaggio di default (1,28v) a 300x10 fatto stà ho fatto un superpi e basta riavviato..provato a 320x10 settato a 1,35v stessa cosa...cosi come a 1,46v a 340x10. Adesso lasciando in auto (il vcore) a 3000MHz sono (almeno credo) in rock solid con un voltaggio pari a 1,248v. http://img408.imageshack.us/img408/1...agine00ug9.jpg prova cosi magari sarà uguale
Quote:
Originariamente inviato da Joubert Guarda i messaggi
Posso spingere di più? Ho acceso msn mentre ccct era in full load e mi è partito un reboot per un errore della cpu. Normale o devo alzare il voltaggio?
se fà cosi dovresto alzarlo leggermente (anche se mi pare alto)
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 21:51   #13
Joubert
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 45
infatti è appena successa una cosa strana. Dopo il boot il bios mi scrive "Overclocking failed" e mi ha suggerito di ripristinare le opzioni di base. Cmq mi pare, vedendo anche il tuo caso che io sia stato costretto ad alzare un po' troppo il voltaggio. Forse c'è qualcosa che non va. Se alzassi il moltiplicatore? Si può? Cosa cambia?
cioè invece che 333 x 9 fare 333 x 10
Joubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 21:57   #14
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
anche a me lo fà cmq abbassi la frequenza totale della cpu 333x10=3330MHz 333x9=3000MHz hai provato a mettere in auto il vcore,? magari sarà cosi
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 22:29   #15
Joubert
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 45
l'unica configurazione stabile sembra essere 366 x 9 (non posso cambiare il moltiplicatore a 10) con il vcore in auto ma mi sembra possibile non poter salire di più. Ho provato 400 x 9 col vcore in auto ma era instabile. Ho un bel dissipatore non capisco cosa devo fare per far salire il processore di più.
Joubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 22:32   #16
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da Joubert Guarda i messaggi
l'unica configurazione stabile sembra essere 366 x 9 (non posso cambiare il moltiplicatore a 10) con il vcore in auto ma mi sembra possibile non poter salire di più. Ho provato 400 x 9 col vcore in auto ma era instabile. Ho un bel dissipatore non capisco cosa devo fare per far salire il processore di più.
moltr volte dipende anche dal che step è?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 23:12   #17
Joubert
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 45
step? g0 credo. Beh ma c'è gente che lo ha portato a 4mhz alcuno sforzo e senza problemi è impossibile che non possa fargli fare qualcosa di più
Joubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 13:41   #18
Joubert
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 45
Mi correggo. Sono riuscito a stabilizzarlo a 400 fsb con 1.42 volt. L'errore era che non alzavo il voltaggio della ram. Quella era instabile. Ma la ram tollera più voltaggio se tento di farla andare più forte o il voltaggio che tollera non cambia mai? Perchè ora è a 2 volt, ma se tento di alzarla a 2.1 non fa il boot
Joubert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 14:10   #19
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19332
Quote:
Originariamente inviato da Joubert Guarda i messaggi
Mi correggo. Sono riuscito a stabilizzarlo a 400 fsb con 1.42 volt. L'errore era che non alzavo il voltaggio della ram. Quella era instabile. Ma la ram tollera più voltaggio se tento di farla andare più forte o il voltaggio che tollera non cambia mai? Perchè ora è a 2 volt, ma se tento di alzarla a 2.1 non fa il boot
il voltaggio rimane quello cmq.
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v