Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2007, 13:33   #15121
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
ho lavato il radiatore con acqua da rubinetto poi messo del viacal per un paio di minuti e risciacquato sempre con acqua corrente cosi come il waterblock.
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 16:43   #15122
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
oggi ho controllato la vaschetta e ho visto che le pareti sono quasi tutte ricoperte con una patina giallastra.il liquido a 2 mesi circa e ho messo acqua demineralizzata e una piccola percentuale di alcool denaturato.E" possibile che in cosi poco tempo di siano formate ste schifezze?dove sbaglio?
Mi capito' una cosa simile,si formo un po di patina e delle specie di alghe bianche,non ricordo bene il liquido che usai ,forse l'X-1 .Ora cmq tutte le volte che smonto l'impianto lo faccio girare x 10 minuti con acqua e Amuchina lo lavo x bene e lo riempio con acqua deminer. e liquido anticorrosione
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 17:04   #15123
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
Visto che ci sono voi che additivo mi consigliate,preferibilmente non UV ne colorato? ,io mi trovo bene con l'anti corrosion e provai anche il W-A3 molto buoni entrambi.
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 17:19   #15124
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Ho intenzione di passare al liquido, e il sistema che ho scelto sarebbe cosi composto:

Waterblock: Ybris One + Staffa Universale Plexy




Radiatore: Aircube X2 120





Pompa: Hydor Seltz L 30 II




Reservoir: Tecnofront Bay 5.25"




Additivo: aquacomputer ACfluid




2 Metri di tubo trasparente


Il tutto dentro il mio vecchio case completamente in plexyglass


Totale spesa 140 euro


è il mio primo sistema a liquido, mi pare di aver scelto ottimi componenti a basso prezzo.. contando anche che a questa cifra si trovano sistemi già pronti della Thermaltake che però a mio parere non sono dello stesso livello in quanto il radiatore che ho scelto io è completamente in rame mentre quelli Thermaltake sono in alluminio e poi Ybris dovrebbe anche essere una garanzia in termini di qualità e studio che c'è dietro.

Consigli?
__________________
MRCnetwork

Ultima modifica di mrcnet : 13-12-2007 alle 17:35.
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 17:31   #15125
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Hai lasciato il pc fermo a lungo ?
succede qualcosa se rimane fermo un po' un sistema a liquido? io per ora che sono all'inizio dei miei esperimenti lo terrei su un sistema secondario che uso pochissimo.. se poi mi trovo bene li lo passo sul server.. non basta il liquido anticorrosione che ho scelto per evitare danni?
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 18:48   #15126
a-d-r
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 54
Scusate l'ignoranza... ...ma come cavolo faccio a scegliere la grandezza di un tubo o connettore che sia...???? li misurano tutti in modi diversi! 8/6, 10/8, 11/8 qual'è la differenza? Xkè ho visto ke comunque molti hanno lo stesso passo...
a-d-r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:00   #15127
pilota
Bannato
 
L'Avatar di pilota
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: busto arsizio
Messaggi: 2367
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
Ho intenzione di passare al liquido, e il sistema che ho scelto sarebbe cosi composto:

Waterblock: Ybris One + Staffa Universale Plexy




Radiatore: Aircube X2 120





Pompa: Hydor Seltz L 30 II




Reservoir: Tecnofront Bay 5.25"




Additivo: aquacomputer ACfluid




2 Metri di tubo trasparente


Il tutto dentro il mio vecchio case completamente in plexyglass


Totale spesa 140 euro


è il mio primo sistema a liquido, mi pare di aver scelto ottimi componenti a basso prezzo.. contando anche che a questa cifra si trovano sistemi già pronti della Thermaltake che però a mio parere non sono dello stesso livello in quanto il radiatore che ho scelto io è completamente in rame mentre quelli Thermaltake sono in alluminio e poi Ybris dovrebbe anche essere una garanzia in termini di qualità e studio che c'è dietro.

Consigli?
sostituisci la pompa con una laing 350....
tino
pilota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:21   #15128
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
succede qualcosa se rimane fermo un po' un sistema a liquido? io per ora che sono all'inizio dei miei esperimenti lo terrei su un sistema secondario che uso pochissimo.. se poi mi trovo bene li lo passo sul server.. non basta il liquido anticorrosione che ho scelto per evitare danni?
Guarda non ricordo se avessi un additivo o meno al tempo pero' ho lasciato 3 sett il sistema fermo e al mio ritorno c'era della leggera patina bianca sui tubi. Niente di trascendentale per carita' pero' esteticamente fa un po' cacare
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:49   #15129
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da pilota Guarda i messaggi
sostituisci la pompa con una laing 350....
tino
ho appena cercato la pompa che dici tu, ma costa il triplo di quella che ho scelto io e fa 420l/h contro i 1.200l/h della Hydor ..

perchè dovrebbe essere migliore?
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 19:52   #15130
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da Gello Guarda i messaggi
Guarda non ricordo se avessi un additivo o meno al tempo pero' ho lasciato 3 sett il sistema fermo e al mio ritorno c'era della leggera patina bianca sui tubi. Niente di trascendentale per carita' pero' esteticamente fa un po' cacare
spero che con l'ACfluid non si verifichino casi del genere.. specialmente nella vaschetta visto che è tutto in plexy trasparente..
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 20:03   #15131
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
altre due domandine:

è giusto il collegamento dei tubi cosi? è giusto il flusso o si fa in altro modo?



scusate il disegno fatto al volo con paint ma rende l'idea..
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 20:06   #15132
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
ho appena cercato la pompa che dici tu, ma costa il triplo di quella che ho scelto io e fa 420l/h contro i 1.200l/h della Hydor ..

perchè dovrebbe essere migliore?
Costa il triplo perche è 3 volte meglio....
Nei nostri impianti quello che conta non è tanto la portata, ma la prevalenza che in parole povere è la capacita di mantenere una certa portata anche quando nel circuito ci sono delle strozzature, che per noi sono i vari WB, il rad, i vari raccordi etc etc...
Altra differenza molto importante è il voltaggio, la Hydor va con la 220, mentre la laing va con i 12v che prendi direttamente dall'ali del pc, quindi si accende e si spegne con esso e in piu non porti la 220 dentro al computer, e visto che ci girerà dell'acqua anche questo è un aspetto da non sottovalutare...
Detto questo pero ti dico che per l'impianto che hai deciso di fare anche la hydor è piu che sufficente a garantirti ottime prestazioni....

Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
altre due domandine:

è giusto il collegamento dei tubi cosi? è giusto il flusso o si fa in altro modo?



scusate il disegno fatto al volo con paint ma rende l'idea..
No, l'entrata della pompa è quella posta in orrizzontale, e l'uscita è quella sopra in verticale, quindi devi invertire vaschetta e WB...e l'acqua logicamente gira in senso opposto
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -

Ultima modifica di volcom : 13-12-2007 alle 20:08.
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 20:13   #15133
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da volcom Guarda i messaggi
Costa il triplo perche è 3 volte meglio....
Nei nostri impianti quello che conta non è tanto la portata, ma la prevalenza che in parole povere è la capacita di mantenere una certa portata anche quando nel circuito ci sono delle strozzature, che per noi sono i vari WB, il rad, i vari raccordi etc etc...
Altra differenza molto importante è il voltaggio, la Hydor va con la 220, mentre la laing va con i 12v che prendi direttamente dall'ali del pc, quindi si accende e si spegne con esso e in piu non porti la 220 dentro al computer, e visto che ci girerà dell'acqua anche questo è un aspetto da non sottovalutare...
Detto questo pero ti dico che per l'impianto che hai deciso di fare anche la hydor è piu che sufficente a garantirti ottime prestazioni....


No, l'entrata della pompa è quella posta in orrizzontale, e l'uscita è quella sopra in verticale, quindi devi invertire vaschetta e WB...e l'acqua logicamente gira in senso opposto
sta cosa della prevalenza non la sapevo.. ma come la si misura? nel senso vendendo le caratteristiche di due pompe come faccio a capire quale ha "prevalenza migliore" pensavo si guardasse solo la potenza come litri/ore

mentre per il discorso 220 12v è stata anche quella una scelta.. la pompa molto probabilmente la tengo esterna e l'alimentazione separata mi fa comodo quindi.. poi è una pompa da immersione quindi non ci sono rischi..la potrei anche mettere dentro..

capito anche il discorso dei flussi.. un'altra cosa che mi pare di aver appreso leggendo qui e li le guide.. le pompe vanno avviate con acqua dentro se no si rovinano? o vale solo per alcune..

altre indicazioni visto che sono al primo impianto/esperimento?
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 20:15   #15134
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12659
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
sta cosa della prevalenza non la sapevo.. ma come la si misura? nel senso vendendo le caratteristiche di due pompe come faccio a capire quale ha "prevalenza migliore" pensavo si guardasse solo la potenza come litri/ore

mentre per il discorso 220 12v è stata anche quella una scelta.. la pompa molto probabilmente la tengo esterna e l'alimentazione separata mi fa comodo quindi.. poi è una pompa da immersione quindi non ci sono rischi..la potrei anche mettere dentro..

capito anche il discorso dei flussi.. un'altra cosa che mi pare di aver appreso leggendo qui e li le guide.. le pompe vanno avviate con acqua dentro se no si rovinano? o vale solo per alcune..

altre indicazioni visto che sono al primo impianto/esperimento?
Cmq tieni d'occhio il mercatino puoi trovare un ottimo usato a un gran prezzo
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 20:18   #15135
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
un altra cosa che non mi è chiara..il discorso togliere aria/bolle come si fa in pratica?
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 20:24   #15136
mrt75
Senior Member
 
L'Avatar di mrt75
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Monteveglio (BO)
Messaggi: 3127
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
sta cosa della prevalenza non la sapevo.. ma come la si misura? nel senso vendendo le caratteristiche di due pompe come faccio a capire quale ha "prevalenza migliore" pensavo si guardasse solo la potenza come litri/ore

mentre per il discorso 220 12v è stata anche quella una scelta.. la pompa molto probabilmente la tengo esterna e l'alimentazione separata mi fa comodo quindi.. poi è una pompa da immersione quindi non ci sono rischi..la potrei anche mettere dentro..

capito anche il discorso dei flussi.. un'altra cosa che mi pare di aver appreso leggendo qui e li le guide.. le pompe vanno avviate con acqua dentro se no si rovinano? o vale solo per alcune..

altre indicazioni visto che sono al primo impianto/esperimento?
Come suggerimento mi viene da dirti di stringere bene le fascette sui raccordi,usa quelle in plastica o quelle in verro che non vanno ad incidere i tubi ,e di provare l'impianto montato con il pc senza corrente,onde evitare se vi sono perdite di fulminare tutto
__________________
Mobo:Asrock X670E Steel Legend Cpu:7800X3DRam:2x32 Gb G.Skill 6000 Vga:: MSI RTX4080 Super Audio: Creative G6
mrt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 20:29   #15137
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
Quote:
Originariamente inviato da mrt75 Guarda i messaggi
Come suggerimento mi viene da dirti di stringere bene le fascette sui raccordi,usa quelle in plastica o quelle in verro che non vanno ad incidere i tubi ,e di provare l'impianto montato con il pc senza corrente,onde evitare se vi sono perdite di fulminare tutto
quello di provarlo fuori era la prima cosa a cui ho pensato.. poi ragionavo anche sulla disposizione in altezza dei vari componenti.. in pratica dall'alto in basso avrei (in base allo spazio libero nel case)

vaschetta
waterblock
radiatore
pompa

in quanto la vaschetta mi va in uno slot da 5,25 che libero in alto sopra il lettore cd, il waterblock è al solito posto della cpu e il radiatore mi rimane libero lo spazio dove in genere si mettono gli HD con ventola frontale sul pannello anteriore quindi..

quindi in teoria per il radiatore gli fa bene stare li perchè essendo in basso l'aria calda tende a salire e li ha solo quella fresca della ventola anteriore..

però non so se per i flussi questi posizionamenti creano rallentamenti o me ne devo sbattere perchè la pompa ce la fa senza problemi...
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 20:31   #15138
-rambo-
Senior Member
 
L'Avatar di -rambo-
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
un altra cosa che non mi è chiara..il discorso togliere aria/bolle come si fa in pratica?
mi unisco alla domanda anchio ho paura di fare errori visto che tra poco passerò pure io a liquidooo
__________________
-rambo- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 20:37   #15139
mrcnet
Senior Member
 
L'Avatar di mrcnet
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Milano
Messaggi: 3038
ps il discorso altezze e posizionamenti è più facile spiegarlo graficamente che a scrivere.. va bene cosi?



quelli sono gli unici spazi liberi.. se ne vedete altri suggerite pure..
__________________
MRCnetwork
mrcnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 20:58   #15140
ZRtech
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 39
No. Così non ci siamo.

Quote:
Originariamente inviato da mrcnet Guarda i messaggi
ps il discorso altezze e posizionamenti è più facile spiegarlo graficamente che a scrivere.. va bene cosi?



quelli sono gli unici spazi liberi.. se ne vedete altri suggerite pure..

No.
Così non va bene.
Il radiatore non lo devi lasciare all'interno del case, ma lo devi mettere fuori.
Il radiatore ha la funzione di dissipare il calore che esce dai waterblock (se il circuito è in serie) e mandare tale calore via per mezzo della sua superficie dissipante.
Se il radiatore lo lasci all'interno del case, tutto l'interno ti si riscalda e crei un forno.
Tra l'altro mi sembra che non hai montato neppure una ventola sul radiatore o sbaglio?
Perchè la pompa l'hai messa fuori? e il radiatore dentro?
Fai il contrario.
ZRtech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v