Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-12-2007, 09:30   #1901
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
The Tech Report ha testato un Phenom 9600 con una MSI K9A2-PLATINUM e Bios di vecchia data (versione VP.0B7), esso dovrebbe essere esente dalla correzione del "TLB".
Ecco il riassunto dei risultati:

[Omg]http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/20071206101611_ScreenHunter_01Dec.0610.15.jpg[/img]

Per maggiori informazioni Clicca qui...
Ho letto tutto l'articolo, ma non c'e scritto cosa il workaround fa di preciso... Dice solo che non disabilita completamente la cache L3... Sarei curioso di saperlo...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 06-12-2007, 09:33   #1902
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
Domanda x gli esperti , ma l'workaround dei primi due bug deve essere x forza inserito nei bios delle schede madri o può essere 'inserito' nella cpu con l'aggiornamento del microcode o qualcosa del genere?
C'è molta confusione negli articoli in rete... Le CPU AMD NON hanno microcodice aggiornabile. Solo gli INTEL. E comunque molte cose non sarebbero risolvibili con aggiornamento di microcodice... Come un bug sulla cache... Semplicemente il workaround disabilita la funzionalità che non funziona ( ) ...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 06-12-2007, 10:40   #1903
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
ho trovato questo : http://techreport.com/articles.x/13741/1

forse può essere interessante
pare che con questa TLB patch, che non ho capito bene cosa sia,
il phenom guadagna un 13,8%.
sarebbe un ottimo risultanto che lo porterebbe a ridosso, a parità di clock, con il q6600 (se non più in alto)

Ultima modifica di Jackari : 06-12-2007 alle 10:44.
Jackari è offline  
Old 06-12-2007, 10:44   #1904
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
ammazza... con quella patch nei test di memoria le prestazioni tracollano!
digitalbrain è offline  
Old 06-12-2007, 10:45   #1905
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ho letto tutto l'articolo, ma non c'e scritto cosa il workaround fa di preciso... Dice solo che non disabilita completamente la cache L3... Sarei curioso di saperlo...
E' probabile che non lo sappiano neanche quelli di The Tech Report...
Comunque 13 al 19 % in più con un vecchio beta bios non è affatto male...

Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
ho trovato questo : http://techreport.com/articles.x/13741/1

forse può essere interessante
pare che con questa TLB patch, che non ho capito bene cosa sia,
il phenom guadagna un 13,8%.
sarebbe un ottimo risultanto che lo porterebbe a ridosso, a parità di clock, con il q6600 (se non più in alto)
Bastava guardare qualche post più inalto del tuo...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 06-12-2007, 10:46   #1906
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
The Tech Report ha testato un Phenom 9600 con una MSI K9A2-PLATINUM e Bios di vecchia data (versione VP.0B7), esso dovrebbe essere esente dalla correzione del "TLB".
Ecco il riassunto dei risultati:



Per maggiori informazioni Clicca qui...
Be', adesso abbiamo la conferma definitiva che il workaround nei test visti fin'ora non era applicato, e che applicandolo le performance diminuiscono di parecchio...
A questo punto divento ancora più pessimista sulla b3, che non credo potrà andare più veloce della b2 senza workaround.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 06-12-2007, 10:47   #1907
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
ho trovato questo : http://techreport.com/articles.x/13741/1

forse può essere interessante
pare che con questa TLB patch, che non ho capito bene cosa sia,
il phenom guadagna un 13,8%.
sarebbe un ottimo risultanto che lo porterebbe a ridosso, a parità di clock, con il q6600 (se non più in alto)
Veramente quella percentuale è il DECREMENTO di performance con la patch attivata, non l'incremento...

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 06-12-2007, 10:48   #1908
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Be', adesso abbiamo la conferma definitiva che il workaround nei test visti fin'ora non era applicato, e che applicandolo le performance diminuiscono di parecchio...
A questo punto divento ancora più pessimista sulla b3, che non credo potrà andare più veloce della b2 senza workaround.

Ciao
Lo step B3 dovrebbe risolvere i vari Bug non peggiorarli...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 06-12-2007, 10:51   #1909
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Lo step B3 dovrebbe risolvere i vari Bug non peggiorarli...
Si ma come già detto stiamo parlando di bug che causano il pericolo di un blocco, non che causano un decremento di prestazioni. Per cui risolvendo queli bug si aumenta la stabilità e non le performance.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 06-12-2007, 10:56   #1910
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Si ma come già detto stiamo parlando di bug che causano il pericolo di un blocco, non che causano un decremento di prestazioni. Per cui risolvendo queli bug si aumenta la stabilità e non le performance.

Ciao
ok è gli altri due Bug?
Come mai un vecchio beta bios riesce a guadagnare dal 13 al 19% su quelli attuali?
Una volta uscito il B3 e tolto i vari blocchi dal bios la situazione dovrebbe migliorare...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 06-12-2007, 11:01   #1911
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Be', adesso abbiamo la conferma definitiva che il workaround nei test visti fin'ora non era applicato, e che applicandolo le performance diminuiscono di parecchio...
A questo punto divento ancora più pessimista sulla b3, che non credo potrà andare più veloce della b2 senza workaround.

Ciao
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Veramente quella percentuale è il DECREMENTO di performance con la patch attivata, non l'incremento...

Ciao
eheh
è vero
scusate sono al lavoro
ho dato un'occhiata veloce.
mi sembrava troppo bello

Ultima modifica di Jackari : 06-12-2007 alle 11:09.
Jackari è offline  
Old 06-12-2007, 11:04   #1912
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
ok è gli altri due Bug?
Come mai un vecchio beta bios riesce a guadagnare dal 13 al 19% su quelli attuali?
Una volta uscito il B3 e tolto i vari blocchi dal bios la situazione dovrebbe migliorare...
Un secondo, ho letto tutta la prova di techreport, e ho capito una cosa diversa da quella che dici tu:
i test sono stati effettuati con due versioni di bios: uno nuovo, fornitogli da msi e con il workaround attivo, ed uno più vecchio, su cui il workaround non era attivo, e utilizzato anche nelle altre prove viste in rete.
Con il bios vecchio (senza il workaround) si è avuta conferma delle prestazioni (comunque deludenti) già viste nelle varie recensioni pubblicate nelle ultime settimane. Con il bios nuovo (e con il workaround attivato) si è osservato un ultreriore decremento delle performance dovuto all'aggiramento del bug che causava instabilità.

Per cui la novità non è il bios vecchio senza workaround (che tu dici fa aumentare le performance), ma il bios nuovo con il workaround (che invece le fa diminuire).

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 06-12-2007, 11:15   #1913
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Un secondo, ho letto tutta la prova di techreport, e ho capito una cosa diversa da quella che dici tu:
i test sono stati effettuati con due versioni di bios: uno nuovo, fornitogli da msi e con il workaround attivo, ed uno più vecchio, su cui il workaround non era attivo, e utilizzato anche nelle altre prove viste in rete.
Con il bios vecchio (senza il workaround) si è avuta conferma delle prestazioni (comunque deludenti) già viste nelle varie recensioni pubblicate nelle ultime settimane. Con il bios nuovo (e con il workaround attivato) si è osservato un ultreriore decremento delle performance dovuto all'aggiramento del bug che causava instabilità.

Per cui la novità non è il bios vecchio senza workaround (che tu dici fa aumentare le performance), ma il bios nuovo con il workaround (che invece le fa diminuire).

Ciao
Esatto, si comincia a capire quali sono le percentuali di guadagno che potrebbe avere il B3 senza la castrazione del bios...
Bisogna tenere condo che il beta Bios usato è una vecchia versione, molto probabilmente risalente a settembre 2007...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 06-12-2007 alle 11:17.
capitan_crasy è offline  
Old 06-12-2007, 11:19   #1914
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Esatto, si comincia a capire quali sono le percentuali di guadagno che potrebbe avere il B3 senza la castrazione del bios...
Io non capisco...
Tutti i test visti fino ad oggi non avevano castrazione da parte del bios, eppure erano deludenti. L'introduzione del workaround (per chi vorrà usarlo) abbasserà ulteriormente le prestazioni.
Lo step b3 renderà semplicemente non necessario l'uso del workaround, ma non vedo proprio perchè dovrebbe andare meglio del b2. A meno che non introduca anche ottimizzazioni di altro genere (ma ne dubito molto fortemente, perchè queste non sono cose che si fanno tra uno step e un altro...).
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 06-12-2007, 11:24   #1915
digitalbrain
Senior Member
 
L'Avatar di digitalbrain
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma
Messaggi: 750
scusate la domanda ma sta patch perchè si usa?

o meglio che senso ha mettere una patch che peggiora le performance se poi nessuno nei test ha avuto problemi di stabilità?

se io pincopallo ho un phenom e non mi si blocca, chi me lo fa fare di inserire una patch che mi decrementa le prestazioni? solo perchè nei laboratori di amd in talune situazioni difficilmente ricreabili nell'uso quotidiano hanno notato che si potrebbe bloccare il pc?
digitalbrain è offline  
Old 06-12-2007, 11:43   #1916
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da digitalbrain Guarda i messaggi
scusate la domanda ma sta patch perchè si usa?

o meglio che senso ha mettere una patch che peggiora le performance se poi nessuno nei test ha avuto problemi di stabilità?

se io pincopallo ho un phenom e non mi si blocca, chi me lo fa fare di inserire una patch che mi decrementa le prestazioni? solo perchè nei laboratori di amd in talune situazioni difficilmente ricreabili nell'uso quotidiano hanno notato che si potrebbe bloccare il pc?
Esatto.
E infatti secondo le richieste di amd stessa, si dovrebbe poter attivare o disattivare il workaround attraverso una voce apposita del bios.
Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 06-12-2007, 11:57   #1917
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Scheda madre Sapphire Pure CrossfireX 790FX

Recensione di Hwupgrade del 06.12.2007



Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 06-12-2007, 11:58   #1918
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Esatto.
E infatti secondo le richieste di amd stessa, si dovrebbe poter attivare o disattivare il workaround attraverso una voce apposita del bios.
Ciao
Presa dalla recensione della Sapphire Pure CrossfireX 790FX fatta dal buon Corsini:

Resta da capire che tipo d'interesse potranno generare le nuove schede madri Socket AM2+ di fascia alta soprattutto tra il pubblico degli utenti più appassionati, viste le prestazioni delle cpu Phenom non allineate a quelle delle proposte concorrenti di Intel e i problemi prestazionali legati al bug delle TLB della cache L3 corretto con un update del bios a prezzo di un notevole impatto prestazionale. Un ruolo importante in questo potrà essere svolto dalla piattaforma Spider nel suo complesso, e soprattutto dai livelli di prezzo ai quali i partner AMD saranno in grado di fornire queste soluzioni, soprattutto nel momento in cui AMD immetterà in commercio processori Phenom basati sulla nuova revision B3 e quindi sprovvisti del bug.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 06-12-2007, 11:59   #1919
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Notizie sui triple core:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...tto_23516.html

Però non capisco proprio perchè limitare il supporto alle ddr2 solo ai triple core. Così viene meno la retrocompatibilità delle altre cpu con le mobo am2+. E che cacchio la sto comprando a fare allora la copper tower?...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 06-12-2007, 12:08   #1920
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Notizie sui triple core:
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/pro...tto_23516.html

Però non capisco proprio perchè limitare il supporto alle ddr2 solo ai triple core. Così viene meno la retrocompatibilità delle altre cpu con le mobo am2+. E che cacchio la sto comprando a fare allora la copper tower?...
I triple core sono Quad core con un core morto, quindi anche se dicono che i Phenom Deneb e Propus avranno il supporto solo alle DDR3 e del tutto inesatto, fidati...
Anche perchè AMD ha sempre ribadito la compatibilità delle CPU Socket AM3 con le schede mamme socket AM2+

[IMG][/IMG]
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 06-12-2007 alle 12:13.
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v