Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2007, 20:51   #1
senzasoldi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
Beatles..perchè?

Secondo voi prchè i Beatles hanno avuto tutto quel successo?
Forse sono arrivati al momento giusto..forse per primi..forse hanno fatto bellissimi pezzi?
Come musicisti non mi sono sembrati un granchè!
senzasoldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2007, 22:43   #2
WorcesterSauce
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 592
Tutti e tre i motivi che hai detto.

Strumentalmente non erano affatto male, anche se nel periodo "yeye", a parte le melodie accattivanti (che poi era ciò che faceva vendere dischi a palate), c'era poco altro. Preferisco di gran lunga gli ultimi album, dove si vedono cose più interessanti da quel punto di vista.
WorcesterSauce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 09:31   #3
giovane acero
Senior Member
 
L'Avatar di giovane acero
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
Musicalmente facevano il loro dovere egregiamente, imvho.

Hanno scritto delle canzoni epocali.

Molto probabilmente, come dici tu, hanno centrato anche il periodo più propizio.

Aggiungerei che, se non erro, dietro le chiappe avevano una produzione coi controcoglioni.
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.
Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore!
giovane acero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 11:28   #4
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 406
Conta tantissimo anche l'immagine, anche quella è la chiave del successo commerciale: nel caso generale, bei video ed un look che colpisce.

Per i Beatles non so cosa accadesse di preciso, i pezzi sono carini nella loro semplicità (per me nulla di più), ma io penso che il loro successo esagerato sia dovuto soprattutto al fatto che sono stati i primi a fare certe scelte, sia nel modo di mostrarsi che in quello di far musica, rappresentano il cambiamento.
Poi, in secondo piano, ci metterei il momento storico giusto.

Oggi tra il successo che hanno avuto in passato come gruppo e come solisti, le leggende che ci sono intorno e le canzoni orecchiabili, riescono ancora a essere stra-famosi.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 13:28   #5
Fabiaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiaccio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
i Beatles erano quello che la gente voleva sentire in quel momento.

Lo capirono e fecero un successone
__________________
Banned since 28-04-2010 NEXT-GEN SPARTANS!
Questo nickname verrà bannato all'alba
VENDO Killer7 ita SLURP!
Fabiaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 14:53   #6
Wolfgang Grimmer
Member
 
L'Avatar di Wolfgang Grimmer
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: T.A. (NA)
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da Fabiaccio Guarda i messaggi
i Beatles erano quello che la gente voleva sentire in quel momento.

Lo capirono e fecero un successone
*
__________________
LastFM Gregoriano 500-600 700 900 800 sucks
Wolfgang Grimmer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 22:29   #7
senzasoldi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
Certo.. però nello stesso periodo c'erano altri gruppi non male: Animals, Yardbird, Beach boys ecc. per non parlare di ELVIS..
senzasoldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 22:44   #8
oasis90
Senior Member
 
L'Avatar di oasis90
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 13363
concordo con quanto detto sopra..da una parte erano bravi e hanno fatto canzoni magnifiche, dall'altra hanno intoppato il periodo..
__________________
NZXT H710 | RM650x | ASUS PRIME X670E-PRO WiFi | Ryzen 7 7800X3D | Corsair Vengeance CL36 DDR5 2x16 Gb 6000Mhz | RTX 4080 Super Gaming X Trio | Logitech G502 | Logitech G410 | ASUS ROG Swift OLED PG32UCDP | MacBook Pro M4 | Meta Quest 3
PS5 | Nintendo Switch 2 |
STEAM | Vodafone FTTH 1000/200
oasis90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 09:44   #9
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Al di là di ogni valutazione sui Beatles, l'Europa negli anni 60 non era come negli anni 80; diversamente dagli USA, le radio private erano pochissime e pirata, cioè illegali, e le televisioni private non esistevano.
In un'Italia poi dove si leggeva poco, si ascoltava e veniva diffusa poca musica (nei jukebox al bar) e l'impianto stereo era un miraggio, c'erano solo i due canali televisivi e i due canali radiofonici pubblici, pertanto oltre ai giovani anche le coppie sposate e gli anziani uscivano diverse sere a settimana la sera per andare al cinema o a teatro, molti poi non avevano ancora il televisione in casa e andavano la sera da amici, parenti o vicini di casa per vedere le trasmissioni più di successo (Il Festival di Sanremo, Il Musichiere, Lascia e Raddoppia ecc)
Di conseguenza la proposta di musica non italiana sui media e l'informazione musicale era assai ridotta rispetto ad oggi
Va poi tenuto conto che non tutti i gruppi e i cantanti hanno avuto le stesso impatto in tutte le nazioni, per esempio in una nazione come il Brasile un cantautore come Bob Dylan ha avuto un impatto e un influenza molto più profonda rispetto a quello dei più noti gruppi rock inglesi e americani.

Il successo dei Beatles in parte si spiega col fatto che erano molto programmati nelle radio; si è puntato su di loro perchè era un gruppo (almeno nella prima metà della loro carriera, Lennon successivamente ebbe problemi negli USA, recentemente è uscito un libro in italiano sull'argomento) inoffensivo dal punto di vista politico, moderni e innovativi quanto bastava ma non troppo ribelli, bellocci a sufficienza per piacere alle ragazze ed essere accettati anche dai loro genitori.

Negli USA i Beatles ad un anno dal grande successo inglese non riuscivano a sfondare; la Capitol stanziò 50.000 dollari a partire dal gennaio 1964 per pubblicizzare 'I want to Hold your Hand'; questo primo successo del gruppo oltreoceano determinò la loro decisiva partecipazione all'Ed Sullivan Show, facendoli conoscere a un pubblico di circa 60 milioni di telespettatori.
Nel giro di poche settimane cinque loro dischi entrarono tra i top ten, ed il loro successo negli Usa fece da apripista ad altri gruppi inglesi; si parlò infatti di 'British Invasion', anche se il rock n roll è nato negli Usa a metà degli anni 50.
In Italia nonostante il successo della loro unica tournèè del giugno 1965 (in tre sole città, Milano, Genova e Roma) e, diversamente che in altre nazioni, i Beatles sono stati discograficamente per diversi anni un fenomeno trascurabile; il loro primo album a vendere bene fu 'Let it Be' pochi mesi prima dello scioglimento del gruppo; viceversa nel decennio successivo i Beatles hanno venduto molto di più e costantemente.
I Beatles secondo me sono stati più importanti dal punto di vista discografico e del costume sociale che dell'evoluzione musicale; il loro successo ha cambiato l'industria discografica per sempre ed ha contribuito alla nascita di un'industria legata alla gioventù;moda (i capelli lunghi, Carnaby Street, la minigonna), stampa e cinema musicale.

Quote:
I Beatles erano quello che la gente voleva sentire in quel momento.
In quegli anni e fino alla metà degli anni 70 in Italia c'era una massa completamente disinformata sul jazz, sul soul, sul blues e sulla musica classica (diversamente dagli USA e da altre nazioni europee). Cio che veniva programmato toglieva spazio e visibilità a tutto il resto.
Non è il pubblico che decide i palinsesti televisivi e le scalette radiofoniche.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 04-12-2007 alle 09:47.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v