|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3121 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Avevo installato i pacchetti che consigliava nel wiki e tutto ha funzionato. poi nvidia-xconfig --composite --add-argb-glx-visuals attivando anche il composite per compiz e roba varia. Quindi come ti ho detto ho rinominato il file in xorg.conf e controllato cose come la risoluzione dello schermo (che comunque anche se è sbagliata non dovrebbe pregiudicare l'avvio di x). Ma cosa ti dice? Ti appare la scritta nvidia a tutto schermo e dei quadrati bianchi? hai installato qualche DE? Ultima modifica di sfflakfjlaksjflakf : 07-11-2007 alle 22:26. Motivo: imprecisioni |
|
|
|
|
#3122 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Mi appare il logo nvidia correttamente e poi mi da un errore.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
|
|
|
|
|
#3123 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
|
|
|
|
|
|
#3124 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Allora vi aggiorno. Ho cancellato tutti i file di config di xorg e ho dato:
X -configure che mi ha creato il xorg.conf a quel punto ho provato come mi suggeriva lui a fare X -config /root/xorg.conf.new e mi è apparso il logo nvidia, poi è sparito e a schermo nero c'era il cursore del mouse e lo potevo muovere. Ho copiato il file da root a /etc/X11 e ho dato startx. Mi diceva che non riusciva a trovare certi programmi tipo xterm (li devo installare a parte?), in ogni caso sono andato in xinitrc e li ho commentati. Ho ridato startx e mi esce il logo nvidia e poi escono alla fine degli errori che mi pare coinvolgano i font perchè sono citati TTF e Type1. Che ne pensate? Ho dimenticato di installare qualcosa? Già che c'ero ho installato il pacchetto kdebase ma non è ancora cambiato nulla... help. Ovviamenten non riesco a postare il messaggio preciso in quanto avendo a diposizione solo il terminale non riesco. Edit. Se sapete darmi un comando che scrive in un file di testo il log del comando startx posso postarvelo.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau Ultima modifica di SalgerKlesk : 08-11-2007 alle 00:17. |
|
|
|
|
|
#3125 |
|
Messaggi: n/a
|
Guarda, quando non ti trova i programmi che hai detto installali che evidentemente sono dipendenze. Per quanto riguarda i font, li hai installati?
Nella beginners guide c'è scritto quale andrebbero installati. Per il resto non ho capito bene.. |
|
|
|
#3126 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
# pacman -Sy xorg-server xorg-xkb-utils xorg-xauth xorg-server-utils xorg-xinit xf86-input-mouse xf86-input-keyboard cmq il messaggio preciso da terminale lo vedi facendo un $ less /var/log/Xorg.0.log o una roba simile cmq.. |
|
|
|
|
|
|
#3127 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
|
per altro danco pacman -S xorg dovrebbe portarsi appresso tutte le dipendenze. Chiaramente, servono anche xf86-input- keybord e xf86-input-mouse
|
|
|
|
|
|
#3128 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Si, è tutto installato. Vi aggiorno. Ho installato xterm e ora se faccio startx finalmente parte e si vede il logo nvidia e poi passa a schermo nero con il terminale e il mouse. E' già qualcosa. Ho installato anche il pacchetto kdebase e kde-i18n-it ho dato startkde ma mi da un errore tipo che non riesce a contattare lo schermo "" o una cosa simile. Che sbaglio? La risoluzione in xorg è giusta in quanto quando appare mouse e terminale è giusta.
Help...
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
|
|
|
|
|
#3129 | |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
|
Quote:
@SalgerKlesk prova a dare un Codice:
startx /opt/kde/bin/startkde |
|
|
|
|
|
|
#3130 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
più tardi riprovo, se non riesco mi vedrò costretto a tornare in pianta stabile a debian, è allucinante che ci metta mille anni solo per fare andare xorg e kde che in ubuntu con 2 comandi vanno.
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
|
|
|
|
|
#3131 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
|
mouse e tastiera vanno installati a parte, è vero. Altra cosa, anche io non sono mai riuscito a far partire X con startx. Al massimo, ho ottenuto il suddetto schermo nero con terminale e puntatore....ma aggiungendo kdm ai demoni di rc.conf, ho sistemato il problema...
Poi, ot, ho avuto il primo freeze da quando ho installato arch, un anno e passa fa. Credo sia stato causato da beryl. A tal riguardo, vorrei chiedere se qualcuno di voi usa in pianta stabile compiz, oppure conpiz fusion. Ho provato un piao di volte a farlo andare ma non ci sono mai riuscito, motivo per cui sono rimasto a beryl |
|
|
|
|
|
#3132 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Anche a me all'inizio non funzionava, poi mi è bastato installare fusion-icon da AUR e compilarlo, che è partito... Ho Nvidia. |
|
|
|
|
#3133 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
|
come hai settato xorg.conf?
|
|
|
|
|
|
#3134 |
|
Messaggi: n/a
|
In teoria (o meglio io faccio così e ha sempre funzionato), basta nvidia-xconfig e ci pensa lui a creare il file xorg.conf, senza fare X -configure o altra roba prima
|
|
|
|
#3135 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#3136 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
|
non sarebbe male! tanto più che sul mio non ci si capisce più molto, tra xgl, aiglx e cose varie....funziona ma non so più come e perchè
|
|
|
|
|
|
#3137 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
|
Probabile che mi unisca anche io alla lista di utenti che hanno ora problemi con il server X
Sta di fatto che oggi ho dato un bel pacman -Syu e mi ha aggiornato un pò di cosette OK, ho riavviato la macchina e schermo nero con la dicitura 'Out Of Range' e le frequenze del monitor - Lo stesso problema che avevo all'inizio della mia esperienza con Arch ... Bene, tra smanettamenti e altri, tra hwd -xa e altro ancora, riesco a partire con X Non so come, non so perchè anche se è settato a 1024x768 mi parte a 1280x1024 e non c'è modo di tornare alla normalità Da dentro KDE, devo andare in OPZIONI Desktop e modificare ogni volta la risoluzione Parto, e sono nuovamente punto e a capo - Schermo nero e frequenza Insomma, tra vari smanettamenti sono riuscito non so come a partire Preso da rabbia, ho cancellato TUTTI i files xorg.conf e affini che trovano in giro Il 'bello' o brutto come dir si voglia, è che anche senza nessun files XORG a giro per il disco, se riavvio, avendo inserito KDM tra i demoni, mi parte l'ambiente grafico X ma sempre in 1280 Ma mi chiedo : se ho cancellato TUTTI i files xorg.conf e non ne ho creati nessuno, come accidenti fa a ripartire con la impostazione di base a 1280 ??? Sono alquanto confuso e basito Purtroppo, da buon XXX non mi sono fatto una copia del files xorg.conf prima di tutto questo macello Ma cosa è successo ? Qualcuno mi da una mano ? MI aiuta ? Grazie molte Non mi va proprio di riformattare e reinstallare tutto ex novo, dopo mesi di notti passati a capire e configurare Arch ! Grazie |
|
|
|
|
|
#3138 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Ho desistito, ho messo debian e scrivo da kde, il tempo è stato solo quello necessario a scaricare i pacchetti dalla netinstall... Io spero davvero che arch venga migliorata in futuro perchè nonostante io abbia un computer perfettamente supportato da linux non sono riuscito neanche con le bombe a far funzionare nessuno DE.
Alla prossima...
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
|
|
|
|
|
#3139 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Quote:
cmq kdm parte lo stesso perchè le nuove versioni di xorg teoricamente non hanno bisogno di nessun xorg.conf, cerca con l'autorilevazione (che non sempre funziona a dovere) di settare al meglio tutte le impostazioni.. cmq prova, libretto del monitor e informazioni sul tuo hardware video alla mano, di dare un #xorgconfig e di rispondere alle semplici domande che ti fa, ti creerai così uno xorg.conf di base che almeno ti permetterà di lavorare.. |
|
|
|
|
|
|
#3140 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 1541
|
Quote:
Se non sbaglio eri anche arrivato a far partire X, magari bastava creare o modificare il file /~/.xinitrc per far partire il tuo DE preferito o, ancora più facilmente, bastava installare GDM o KDM, e se la sarebbero vista loro... Secondo me non è Arch a dover essere migliorata, altrimenti come spiegheresti il fatto che tanta gente usa e installa Arch senza problemi? Spero tu non abbia frainteso questo post, sto solo cercando di spronarti un po'...ritenta, e magari documentati un po' prima di piallare tutto e vedrai che le cose andranno diversamente. Ciao
__________________
[ punkeroso ] - [ powered by Arch Linux ] |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.




















