Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2007, 08:54   #101
ARTECH TEL
Senior Member
 
L'Avatar di ARTECH TEL
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Ischia
Messaggi: 556
Per me è una grossa cretinata e il gioco non vale la candela; per risparmiare 30-40 miseri euro devo privarmi per almeno 1 settimana-10 giorni di un nuovo notebook con tutti gli sballottamenti della spedizione per risparmiare pochissimo; e poi i costi di spedizione che saranno almeno 10 euro a tratta...il guadagno si riduce a circa 20 euro....è proprio uno sconto per pezzenti!
ARTECH TEL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 09:21   #102
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
per me ha detto un mare di banalita' che sono le solite cose "del sentito dire", tipico di uno che non ha mai provato Linux o se l'ha provato l'ha fatto per poco tempo o tanto tempo fa.
Linux e' difficile, Windows e' facile, un classico. E dire che l'installazione di Ubuntu 7.10 e' + facile di quella di XP, chi dice di no e' perche' semplicemente non l'ha mai vista.
Poi diciamo una cosa sinceramente: se uno non sa partizionare l'hard disk su Linux lo sa fare su Windows? Ma per piacere.
Forse ti sfugge che la maggior parte della gente non sa nemmeno installare un sistema operativo se tu parli di partizioni vuol dire che non hai presente di cosa sia capace l'utente di basso livello (che sono la maggioranza).
Inoltre considera che per molte persone è già fastidioso imparare a usare un sistema, per molti l'unica cosa importante è usare il pc per quelle 4 cose che gli interessano quindi è più conveniente utilizzare il sistema più diffuso, windows.
A parer mio, se a una persona interessa solo imparare quelle poche cose che gli servono per fare poi quello che gli fa comodo col il pc, è meglio impararle sul sistema più diffuso in modo che seppur in minima parte, quello poco che gli possa tornare utile.

Ultima modifica di polli079 : 02-11-2007 alle 09:30.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 09:34   #103
Metrodora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 43
Vi mettete contro chi vuole Linux

Capisco che con questa mossa hanno dimostrato che chi reclamizza linux per risparmiare sui computer acquistati dice cazzate, in quanto il risparmio è bassissimo... ma non sarebbe forse meglio incazzarsi come babuini contro microsoft che ad acer vende a 50 Euro e a noi a 300?

Per quale motivo non paghiamo 120 euro per una ultimate ma 550?

Come mai persino Apple tira fuori il nuovo sistema operativo ad un prezzo accessibile e microsoft si ostina a spennarci?

Io ho comprato RETAIL la versione home premium pagata oltre 200 Euro.
Poi ho deciso di passare alla ultimate per motivi di studio... MI HANNO CHIESTO ULTERIORI 230 Euro per l'upgrade!

Quindi credo che invece che sentirsi di aver vinto chissà che gara contro quelli di Linux dovremmo sentirci derubati ancora una volta!!!
Metrodora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 09:40   #104
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Metrodora Guarda i messaggi
Capisco che con questa mossa hanno dimostrato che chi reclamizza linux per risparmiare sui computer acquistati dice cazzate, in quanto il risparmio è bassissimo... ma non sarebbe forse meglio incazzarsi come babuini contro microsoft che ad acer vende a 50 Euro e a noi a 300?
Una cosa sono le oem una le retail

Quote:
Originariamente inviato da Metrodora Guarda i messaggi
Per quale motivo non paghiamo 120 euro per una ultimate ma 550?
Una cosa son le OEM e una le RETAIL. Oltretutto tu compri 1 copia per volta, acer 50000

Quote:
Originariamente inviato da Metrodora Guarda i messaggi
Come mai persino Apple tira fuori il nuovo sistema operativo ad un prezzo accessibile e microsoft si ostina a spennarci?
Perchè Apple guadagna essenzialmente sull'HW e non sul SW.

Quote:
Originariamente inviato da Metrodora Guarda i messaggi
Io ho comprato RETAIL la versione home premium pagata oltre 200 Euro.
Poi ho deciso di passare alla ultimate per motivi di studio... MI HANNO CHIESTO ULTERIORI 230 Euro per l'upgrade!
Di studio? Vabbè... in ogni caso quello è il prezzo.

Quote:
Originariamente inviato da Metrodora Guarda i messaggi
Quindi credo che invece che sentirsi di aver vinto chissà che gara contro quelli di Linux dovremmo sentirci derubati ancora una volta!!!
Perchè mai?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 09:52   #105
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da polli079 Guarda i messaggi
Forse ti sfugge che la maggior parte della gente non sa nemmeno installare un sistema operativo se tu parli di partizioni vuol dire che non hai presente di cosa sia capace l'utente di basso livello (che sono la maggioranza).
Inoltre considera che per molte persone è già fastidioso imparare a usare un sistema, per molti l'unica cosa importante è usare il pc per quelle 4 cose che gli interessano quindi è più conveniente utilizzare il sistema più diffuso, windows.
A parer mio, se a una persona interessa solo imparare quelle poche cose che gli servono per fare poi quello che gli fa comodo col il pc, è meglio impararle sul sistema più diffuso in modo che seppur in minima parte, quello poco che gli possa tornare utile.
se uno sa usare word, posta elettronica, foto e mp3 non e' tanto diverso sotto Linux. Ovviamente parlo di sistemi gia' installati e pronti in entrambi i casi.

E si' parlo per esperienza fatta su amici e parenti, quindi non per sentito dire.
Se poi non ci credete evidentemente non avete fatto mai la prova, anzi sento spesso che la gente odia Vista perche' lo trova + difficile, quindi mi sa che ormai il discorso che fate e' solo un luogo comune che anzi tra poco si ribaltera'
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 10:24   #106
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
se uno sa usare word, posta elettronica, foto e mp3 non e' tanto diverso sotto Linux. Ovviamente parlo di sistemi gia' installati e pronti in entrambi i casi.

E si' parlo per esperienza fatta su amici e parenti, quindi non per sentito dire.
Se poi non ci credete evidentemente non avete fatto mai la prova, anzi sento spesso che la gente odia Vista perche' lo trova + difficile, quindi mi sa che ormai il discorso che fate e' solo un luogo comune che anzi tra poco si ribaltera'
Guarda per mia personale esperienza basta che gli sposti la barra di word e già vanno in panico. Qui si parla di dare un pc senza windows non di darlo con un altro sistema, l'altro sistema chi lo configura?
Io rimango dell'idea che sia giusto dal punto di vista morale e contrattuale di dare la possibilità all'utente di scegliere l'os ma, all'atto pratico cambierà poco per la massa.
Io penso che la maggior parte della gente sia disposta a spendere 50/100€ pur di aver già un sistema funzionante e, chi non ha intenzione di spenderli preferisca mettere un windows piratato che un altro OS.
Sono di questa idea perchè, se veramente vai in giro, ti accorgerai che ci sono più windows piratati sui pc che altri OS nonostante che questi ultimi siano legali e soprattutto GRATUITI

EDIT : il fatto che la gente si lamenti di Vista è la dimostrazione di come basti cambiare un attimo l'interfaccia per mettere in crisi la maggior parte degli utenti...cmq questo è OT

Ultima modifica di polli079 : 02-11-2007 alle 10:26.
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 10:31   #107
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da polli079 Guarda i messaggi
EDIT : il fatto che la gente si lamenti di Vista è la dimostrazione di come basti cambiare un attimo l'interfaccia per mettere in crisi la maggior parte degli utenti...cmq questo è OT
difatti ti assicuro che kubuntu 7.10 e' + simile in molte cose a xp rispetto vista con xp. Ripeto se non ci credi scaricati la iso e guardalo.
Attenzione ho detto simile, non uguale. Chiaro che ci vuole comunque un minimo di adattamento, ma secondo me sarebbe minore di quello che ci vuole per gli utonti su vista.

Per il fatto dell'installazione certo e' un problema, ma si arrivera' spero ad una situazione di preinstallazione sui pc stile Dell, nel lungo periodo ovviamente.

saluti
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 10:50   #108
polli079
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
Quote:
Originariamente inviato da Cimmo Guarda i messaggi
difatti ti assicuro che kubuntu 7.10 e' + simile in molte cose a xp rispetto vista con xp. Ripeto se non ci credi scaricati la iso e guardalo.
Attenzione ho detto simile, non uguale. Chiaro che ci vuole comunque un minimo di adattamento, ma secondo me sarebbe minore di quello che ci vuole per gli utonti su vista.

Per il fatto dell'installazione certo e' un problema, ma si arrivera' spero ad una situazione di preinstallazione sui pc stile Dell, nel lungo periodo ovviamente.

saluti
Guarda condivido quello che dici purtroppo penso che noi facciamo parte della minoranza. La gente spesso non ragiona con la testa ma segue la massa, per molti windows è una caratteristica nativa del pc.
Io leggendo questa news sinceramente non ho visto un passo in avanti significativo per la liberalizzazione degli os per i seguenti motivi :
- non c'è un risparmio decente, al rimborso (già basso in alcuni casi) devi tirar via le spese di trasporto
- la procedura è macchinosa, devi chiamare, organizzare una presa, cose che sulla carta sono semplice ma che all'atto pratico possono diventare odissee
- quali altri os sono supportati dal produttore?Se non si prende la licenza si presuppone (almeno nella maggior parte dei casi) che si voglia mettere un altro os, se non ci sono i driver sul sito ufficiale diventa macchinoso cercare i driver dal produttore di ogni componente anche perchè, in caso dei portatili, non sempre è così facile capire quale periferiche sono installate.
Secondo me la soluzione migliore sarebbe non quella di aver un rimborso o un sistema senza OS ma, di aver un pc già installato con un altro OS.
Sicuramente è un'iniziativa buona questa però spero che questo sia un passo verso questa direzione,
polli079 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 11:11   #109
matteoscor89
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
solita bidonata...

30-40 euro di rimborso dei quali il 90% lo perdo in spese di spedizione,senza contare il tempo...

ma non potrebbero venderne una versione senza so?il modello xxxa con windows e il modello xxxb senza...non mi sembra impossibile...
logico nei negozi trovi solo una versione, ma ordinandolo in qualche giorno arriva...
matteoscor89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 11:12   #110
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Chiarezza...

...Forse a qualcuno è sfuggita una serie di affermazioni sparse sui post, che però sono da leggere tutte insieme. Proviamo a riepilogare:

Prezzi a rivenditore (che compra una copia ogni tanto)
Licenza OEM di Vista Home Basic € 65.33 + iva
Licenze OEM di Vista Home Premium € 82.77 + iva
Licenze OEM di Vista Business € 104.46 + iva
Licenze OEM di Vista Ultimate € 140.70 + iva

Questi prezzi sono ridotti di minimo un 20% se si è assemblatori registrati presso MS. Ulteriori riduzioni si ottengono per:

a) Quantità ordinate.
b) Scelta degli OEM bloccati sull'HW.

Il caso b è quello usato da molti costruttori (HP, Fujitsu Siemens, etc.) ed è quello che per mette di avere anche Office ad un prezzo ridotto (235 + iva contro 389 + iva per la versione Pro 2007), prezzo molto simile a quello OEM che però non viene fornito di CD. Questo perchè il SW viene collegato ad una pwd inserita nel bios che ne permette l'installazione solo su quella marca e quel modello di PC. Senza pwd nel bios il SO non parte anche in caso di ripristino con i dischi di emergenza.

Appare chiaro che i soldi rimborsati sono più o meno quelli pagati a MS e che comunque, l'operazione di riformattazione, rimozione dell'adesivo del codice, il relativo blocco dello stesso presso MS, etc che svolge il centro di assistenza, sarà fatturato alla casa costruttrice, che quindi perderà come minimo altri 15-20 euro.

Appare chiaro che se si dovesse anche prendere l'onere del trasporto (con relativa assicurazione) ci rimetterebbe di brutto.

Da questo punto è più elastica la Dell, che almeno per il lato aziende, insistendo ti manda le macchine pulite, evitando tutte le menate varie.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 11:47   #111
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Da questo punto è più elastica la Dell, che almeno per il lato aziende, insistendo ti manda le macchine pulite, evitando tutte le menate varie.
Purtroppo gli utenti per avere una macchina "pulita" devono assemblarsi il
PC da sè.
E se questo può esser fattibile nel caso di desktops, non lo è altrettanto coi
portatili. L'unica altra opzione resta quella di pagare il pizzo alla Microsoft
aggiungendo i soliti 50€ (perchè la versione home basic non è che si veda
su molti notebooks...)comprando una licenza che non si userà MAI e poi MAI.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 12:48   #112
lupo4ever
Member
 
L'Avatar di lupo4ever
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
ma ancora non avevate capito che windows sul prezzo del pc incide pochissimo? quando pagate 800 euro 60 vanno alla microsoft ed il resto alla casa produttrice, svegliatevi per favore...comunque notizie come queste fanno bene a chi è fedele a linux e sbandiera da sempre i prezzi altissimi delle licenze microsoft, ora dovranno stare un pò in silenzio finalmente.
allora numero 1 la microsoft non ci prenderà il 50% dai portatili è vero ma quel che smuove i nervi a quelli che come me usano linux non è tanto il costo delle licenze...xke se uno è cosi coglione da spendere 500 euro per windows vista saranno cazzi suoi...la questione è che è sbagliato IMPORRE all' acquirente la licenza di wndows...poi che tu mi rispondi la gente con linux non ci sa ne ci vuole mettere mano è un altro discorso ma l' imposizione di un sistema operativo in partenza è ASSURDA.
__________________
Ali 450W - MB ASUS A7V600-X - CPU AMD Athlon XP 2400+ - RAM 1GB Kingston PC3200 400Mhz DUAL - HD : ATA Maxtor 120GB (O.S.), N.2 SATA Maxtor 200GB in RAID1 - 6 Ventole - Creative SoundBlaster X-FI Extreme Edition
lupo4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:03   #113
mauru
Junior Member
 
L'Avatar di mauru
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 15
Diciamo che sono piuttosto i produttori che alla fin fine impongono Windows. Io non ho cambiato il mio portatile, in quanto non voglio passare a Vista, e sto benissimo con XP. Però tra un paio d'anni, quando la batteria sarà usurata, l'hd allo steguo, ecc sarò "costretto" a passare a Vista. Purtroppo Linux non fa al caso mio, ci sono delle applicazioni che uso quotidianamente che sotto Linux non esistono, mi servisse il PC solo per navigare, scaricare al posta e scrivere con Word, sarei passato ad Ubuntu da un pezzo...
mauru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:09   #114
lupo4ever
Member
 
L'Avatar di lupo4ever
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da mauru Guarda i messaggi
Diciamo che sono piuttosto i produttori che alla fin fine impongono Windows. Io non ho cambiato il mio portatile, in quanto non voglio passare a Vista, e sto benissimo con XP. Però tra un paio d'anni, quando la batteria sarà usurata, l'hd allo steguo, ecc sarò "costretto" a passare a Vista. Purtroppo Linux non fa al caso mio, ci sono delle applicazioni che uso quotidianamente che sotto Linux non esistono, mi servisse il PC solo per navigare, scaricare al posta e scrivere con Word, sarei passato ad Ubuntu da un pezzo...
quasi ogni programma che gira su windows ha un suo CLONE su linux...con le stesse identiche funzionalità...male che vada puoi usare un emulatore chiamato WINE che ti fa girare gli eseguibili winzoz .EXE su linux...o ancora puoi creare una Virtual Machine come VirtualBOX in pratica installi xp in una "immagine" che tieni su windows e avvii windows da una finestra in linux...windows dentro linux...male che vada puoi fare cosi...ma comunque ti ripeto ogni software o quasi ha un CLONE su linux...ad esempio GIMP e un potentissimo elaboratore di immagini...
__________________
Ali 450W - MB ASUS A7V600-X - CPU AMD Athlon XP 2400+ - RAM 1GB Kingston PC3200 400Mhz DUAL - HD : ATA Maxtor 120GB (O.S.), N.2 SATA Maxtor 200GB in RAID1 - 6 Ventole - Creative SoundBlaster X-FI Extreme Edition
lupo4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:17   #115
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da lupo4ever Guarda i messaggi
quasi ogni programma che gira su windows ha un suo CLONE su linux...con le stesse identiche funzionalità...male che vada puoi usare un emulatore chiamato WINE che ti fa girare gli eseguibili winzoz .EXE su linux...o ancora puoi creare una Virtual Machine come VirtualBOX in pratica installi xp in una "immagine" che tieni su windows e avvii windows da una finestra in linux...windows dentro linux...male che vada puoi fare cosi...ma comunque ti ripeto ogni software o quasi ha un CLONE su linux...ad esempio GIMP e un potentissimo elaboratore di immagini...
Mi trovo sempre a dover fare l'avvocato del diavolo.
Mi spieghi che senso ha complicarsi la vita a usare wine?Alcuni programmi proprio non vanno, altri funzionano male, altri funzionano decentemente ma con basse prestazioni e in ogni caso l'utilizzo di wine è una complicazione inutile per molti utenti.
In ambito lavorativo i cloni spesso sono inadeguati, gimp non ha le stesse funzionalità di photoshop, non esistono software di cad adeguati, stesso discorso per l'editing video e la modellazione 3d.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:18   #116
ellepi
Member
 
L'Avatar di ellepi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 256
@ Iulium

IO ho avuto la pazienza di leggere tutto il tuo post e l'ho trovato anche interessante.... a tal proposito la prossima volta metti qualche spazio in più tra un periodo e l'altro che ho rischiato di rileggere sei volte la stessa riga e di saltarne una decina

Tutto giusto per carità per quel che riguarda gli standard, ma se provi ad installarti una distribuzione adesso ti accorgerai che sono pochini i formati che un utente medio usa e che non siano supportati.

Le operazioni che un utente medio fa, le può tranquillamente fare usando anche Linux e con lo stesso sforzo cerebrale che ci metterebbe per farle sotto Windows.

Prendi un soggetto a caso che non abbia MAI visto un computer e fagli vedere come si installa Windows e come si installa Kubuntu (per esempio), e dimmi quale dei due metodi di installazione ha trovato più semplice.

Metti lo stesso soggetto davanti alla prima videata vergine di Windows e di Linux e digli di navigare in internet, scaricare la posta, creare un documento di testo, ascoltare un cd o un mp3 (siamo già a livello avanzato per chi ignora completamente la tecnologia) e dimmi se troverà difficoltà in quantità diversa tra i due sistemi operativi. Al limite potrà avere problemi con Windows perché non ha nessuna suite Office installata.

È chiaro che se prendi uno che ha sempre usato Windows ed abituato ad usare quello, di fronte a Linux farà fatica, ma non per difficoltà del sistema ma per abitudine. E farà fatica anche se gli cambi la versione dello stesso sistema operativo o il tema. Ho un esempio concreto nella mia famiglia: mio padre. Gli ho installato XP ed aveva sempre usato Win98... mi telefona ogni dieci minuti perché non riesce a trovare la funzione Trova o perché non riesce a vedere i file più recenti

Se le amministrazioni pubbliche cominciano a convertirsi a standard aperti e a soluzioni Linux (perché è più conveniente economicamente sia chiaro), se nelle scuole cominciano ad usare PC con Linux (laddove abbiano i PC) gli utenti non saranno più schiavi degli standard di cui parli. La frittata si rivolta.

Io la vedo così
__________________
ellepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:21   #117
lupo4ever
Member
 
L'Avatar di lupo4ever
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 145
concordo in pieno ellepi :P...la frittata si rivolta ed era anche ora...
__________________
Ali 450W - MB ASUS A7V600-X - CPU AMD Athlon XP 2400+ - RAM 1GB Kingston PC3200 400Mhz DUAL - HD : ATA Maxtor 120GB (O.S.), N.2 SATA Maxtor 200GB in RAID1 - 6 Ventole - Creative SoundBlaster X-FI Extreme Edition
lupo4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:29   #118
mauru
Junior Member
 
L'Avatar di mauru
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 15
Fosse GIMP il problema....
Parlo per la maggior parte di emulatori (molti sono solo per Win, ci sono i porting, ma spesso escono solo i porting delle console più famose, oppure escono dopo qualche mese, sempre che ci sia qualcuno che li porti), ma anche di programmi che si interfacciano con la PSP, uso un sw per catalogare il contenuto dei CD/DVD che sicuramente avrà una controparte in Linux, ma non vorrei rischiare di dover rifare tutto il processo di scansione...l'utilizzo di Virtual Box è uguale dal lato Windows per usare Linux (che è la sceta che spesso opero), ma sai benissimo anche tu che le performance non sono poi esaltanti...insomma, detta in parole povere, a me adesso come adesso, passare a Linux non conviene, anche se lo uso e ne sono soffisfatto. Windows mi serve per usare alcuni programmi che "di la" non trovo.
Tornando IT, credo che se un produttore di portatili (domanda: che quota hanno i portatili sul totale dei PC venduti? Ora che hanno prezzi abbordabilissimi...) decidesse di fare 2 versioni di portatili, una con support Windows e hw all'ultima moda e una con supporto Linux con hw standard (alla fine mi serve un PC con ethernet 10/100, WiFi, usb, audio soundblaster 16 :P, CPU standard, vedi che videocamere, BT, firewire, ecc non servono poi molto...). Tipo fossi in Acer, darei quattro soldi (ma sipratutto le specifiche) "a quelli" di Ubuntu per sviluppare i driver per i miei dispositivi. Evidentemente a loro non conviene vendere il loro portatile se non con Windows su. Non trovo altre spiegazioni.
mauru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:31   #119
ellepi
Member
 
L'Avatar di ellepi
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 256
@javaboy

Wine è un casino ok... nemmeno io lo apprezzo tantissimo e non lo uso.

Allo stato attuale Gimp è inferiore a photoshop ma non così tanto

Per il discorso Cad ci sono tantissime alternative a pagamento anche su Linux e di frre c'è qcad (bidimensionale)... se poi vuoi proprio autocad allora...

per la modellazione 3D non mi sembra che blender sia una ciofeca anzi.

Sull'editing video non sono preparato... ma qualche programma c'è.
__________________
ellepi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:47   #120
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Ragazzi, sto giusto usando GIMP, versione 2.4.1 (uscita oggi), e non mi venite a dire sia un buon rimpiazzo di PhotoShop.
Devo fare delle operazioni banalissime (inscrivere una immagine in formato 1,5:1 in uno 1,35:1 togliendo il bordo nero), ma mi sento come se stessi usando un trattore in autostrada.
Per robe tipo il resize faccio addirittura prima in Paint (non il .NET, quello triste di default di Windozz!!!).
Linux è un'alternativa, ma non assolutamente un rimpiazzo.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1