Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2007, 14:24   #2581
The-Red-
Senior Member
 
L'Avatar di The-Red-
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
http://img87.imageshack.us/img87/3660/luigi1ey8.jpg
__________________
Notebooks:MacBook 12 Early 2015 Casse: BOSE Companion 3 Tastiera: Corsair K70 RGB Rapidfire Mouse:Roccat Kone Aimo Cell:Huawei Mate 10 Pro RIG2018: https://www.youtube.com/watch?v=RxtmDkMInMI&t=0s
The-Red- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 14:40   #2582
The-Red-
Senior Member
 
L'Avatar di The-Red-
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da MaurizioSalonis Guarda i messaggi
scusa red, per capire se stai sfruttando al massimo il sistema devi verificare se sei al massimo della bnada passante.
quindi prendi everest e fai delle prove di misurazione.
cioe' guarda la banda passante del chipset delle memorie ecc ecc.
e cosi' verifichi , in modo tale da trovare il massimo ottenibile.
per esempio..
adesso con fsb a 1500 cioe' 376 ho 12037Mbs ( BANDA PASSANTE DEL P35)
sulle ram con molti a 2,40 quindi 900mhz 4 4 4 12 ho 14444Mbs
Ti allego foto di everest dimmi cosa ne pensi e se vado bene grazie
__________________
Notebooks:MacBook 12 Early 2015 Casse: BOSE Companion 3 Tastiera: Corsair K70 RGB Rapidfire Mouse:Roccat Kone Aimo Cell:Huawei Mate 10 Pro RIG2018: https://www.youtube.com/watch?v=RxtmDkMInMI&t=0s
The-Red- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 16:33   #2583
DARIO-GT
Senior Member
 
L'Avatar di DARIO-GT
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: ★★ Messina ★★ Mercatino: 70 trattative OK Powered by Samsung S6 EDGE
Messaggi: 6194
@ The-Red-
Fai prima a chiedere nel 3d ufficiale della mobo...
__________________
NZXT Lexa Redline - Asus P5K PRO Official 3D - E6550@3400@v1.23+u120ex (Summer Daily 3ghz@1.11v) - 8800GTS G92@ - 2x1gb Transcend aXeRAM D9GMH - Corsair VX550w - LCD SAMSUNG 226BW "S"
DARIO-GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 17:28   #2584
The-Red-
Senior Member
 
L'Avatar di The-Red-
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da DARIO-GT Guarda i messaggi
@ The-Red-
Fai prima a chiedere nel 3d ufficiale della mobo...
Va bene grazie
__________________
Notebooks:MacBook 12 Early 2015 Casse: BOSE Companion 3 Tastiera: Corsair K70 RGB Rapidfire Mouse:Roccat Kone Aimo Cell:Huawei Mate 10 Pro RIG2018: https://www.youtube.com/watch?v=RxtmDkMInMI&t=0s
The-Red- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2007, 21:09   #2585
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
red hai 16gbs! e va bene,
io con il p35 a 450 ho 14400, che va bene.

il problema sono i timing.
prova a verificare quanta banda ti segna memtest 86+ a 500 e a 400!
ti accorgerai che segna meno nelle memorie perche' il bus si e' ristretto.
prova , poi dimmi che dati ottieni cosi' ci ragioniamo insieme,

io ti dico che a 416 con ram a 980 ( che non reggono bene) ottengo 5.3gbs in dos con il breve bench di memtest 86+

se supero i 416 ottengo 3.8gbs! cio' vuol dire che si sono alzate le latenze, quindi la banda e' diminuita.

per riottenere 5.2gbs devo arrivare a oltre 1100mhz! e allora in questo caso avro si latenze alte ma sopperisco con i mhz! e quindi avro' mooolta piu' potenza che a 400mhz!
con il p35 funziona cosi'! e' assetato di mhz! e i cas bassi non li caga proprio.

quindi come diceva un altro utente soperire alle alte latenze con i mhz! questa e' la politica del futuro che ha preso piede con il p35.
credo che il 965p sia invece sensibile all' abbassamento dei cas! come il 975x e anche il 680.

quindi devi riuscire a soperire con i mhz delle ram all' innalzamento di alcuni cas( che non puoi controllare direttamente ) solo alcune schede madri lo permettono! per meglio dire alcuni bios di alcune schede madri.

hai capito il meccanismo?
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 07:22   #2586
The-Red-
Senior Member
 
L'Avatar di The-Red-
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Termoli
Messaggi: 3567
Quote:
Originariamente inviato da MaurizioSalonis Guarda i messaggi
red hai 16gbs! e va bene,
io con il p35 a 450 ho 14400, che va bene.

il problema sono i timing.
prova a verificare quanta banda ti segna memtest 86+ a 500 e a 400!
ti accorgerai che segna meno nelle memorie perche' il bus si e' ristretto.
prova , poi dimmi che dati ottieni cosi' ci ragioniamo insieme,

io ti dico che a 416 con ram a 980 ( che non reggono bene) ottengo 5.3gbs in dos con il breve bench di memtest 86+

se supero i 416 ottengo 3.8gbs! cio' vuol dire che si sono alzate le latenze, quindi la banda e' diminuita.

per riottenere 5.2gbs devo arrivare a oltre 1100mhz! e allora in questo caso avro si latenze alte ma sopperisco con i mhz! e quindi avro' mooolta piu' potenza che a 400mhz!
con il p35 funziona cosi'! e' assetato di mhz! e i cas bassi non li caga proprio.

quindi come diceva un altro utente soperire alle alte latenze con i mhz! questa e' la politica del futuro che ha preso piede con il p35.
credo che il 965p sia invece sensibile all' abbassamento dei cas! come il 975x e anche il 680.

quindi devi riuscire a soperire con i mhz delle ram all' innalzamento di alcuni cas( che non puoi controllare direttamente ) solo alcune schede madri lo permettono! per meglio dire alcuni bios di alcune schede madri.

hai capito il meccanismo?
Guarda non so se ho fatto bene ma mem86 v. 170 mi ha dato questi risultati: L1 Cache 64k 57378 Mb/s;
L2 Cache 2048 k 24476 Mb/s;
Memory 2047 5065 mb/s. Questo e cio che mi ha dato, dimmi tu. A me sembrano ottimi confrontati con i tuoi considerando a quanto viaggio, 5.065 gbs non mi sembra male, anzi...
__________________
Notebooks:MacBook 12 Early 2015 Casse: BOSE Companion 3 Tastiera: Corsair K70 RGB Rapidfire Mouse:Roccat Kone Aimo Cell:Huawei Mate 10 Pro RIG2018: https://www.youtube.com/watch?v=RxtmDkMInMI&t=0s

Ultima modifica di The-Red- : 28-10-2007 alle 08:56.
The-Red- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2007, 11:33   #2587
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
ciao
si va bene! adesso prova ad abbassare il fsb a 400 e lascia le ram a 1000, e verifica quanto segna sulla banda delle ram.
Facendo il punto della situazione:
A 510 x 2,0 cioe' 1020 circa ti segna 5gbs.

invece a 400 x 2,50 cioe' 1000MHZ quanto ti segna nelle ram?

controlla e fammi sapere. cosi' confrontiamo i risultati e vediamo di capirci meglio qualcosa sia io che tu.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 17:53   #2588
Maldo
Senior Member
 
L'Avatar di Maldo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Forli-Cesena
Messaggi: 599
scusate se mi intrometto, ho provato ad ovecloccare anch'io il mio e6300 su asus p5k con un kit 2x1gb corsair xms2.
riesco ad arrivare tranquillamente ad 2800mhz (400x7) il sistema è stabile le memorie le tengo ad 800 solo che non so perchè 3dmark 2006 mi segna un punteggio che è la metà di quello che ottengo nella configurazione standard.
Ho provato a impostare la voce "pci express=100" ma non cambia nulla, il resto tengo tutto in auto.
I timing delle ram sono a 4-4-4-12 e non danno problemi.

Maldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 18:09   #2589
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da Maldo Guarda i messaggi
scusate se mi intrometto, ho provato ad ovecloccare anch'io il mio e6300 su asus p5k con un kit 2x1gb corsair xms2.
riesco ad arrivare tranquillamente ad 2800mhz (400x7) il sistema è stabile le memorie le tengo ad 800 solo che non so perchè 3dmark 2006 mi segna un punteggio che è la metà di quello che ottengo nella configurazione standard.
Ho provato a impostare la voce "pci express=100" ma non cambia nulla, il resto tengo tutto in auto.
I timing delle ram sono a 4-4-4-12 e non danno problemi.

CIAO.
capita. prova a fare un Cmos, e reimposta i valori di overclock.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )

Ultima modifica di adasdisasd : 29-10-2007 alle 18:11.
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 19:14   #2590
Maldo
Senior Member
 
L'Avatar di Maldo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Forli-Cesena
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da MaurizioSalonis Guarda i messaggi
CIAO.
capita. prova a fare un Cmos, e reimposta i valori di overclock.
grazie per la pronta risposta...sai che se riduco l'fsb e lo porto a 350 i punteggi di 3dmark ritornano ad essere alti? sui 4600

secondo me alzando l'fsb e lasciando in "auto" gli altri paramentri del bios alcune frequenze si abbassasano riducendo le prestazioni del sistema.
dovrei essere molto fortunano nel trovare qualcuno che mi indica precisamente quali vochi devo impostare nel bios.

io per ora ho messo il moltiplicatore, l'fsb, le frequenze e i timing della ram e il pciex, senza toccare le tensioni
Maldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2007, 22:29   #2591
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da Maldo Guarda i messaggi
grazie per la pronta risposta...sai che se riduco l'fsb e lo porto a 350 i punteggi di 3dmark ritornano ad essere alti? sui 4600

secondo me alzando l'fsb e lasciando in "auto" gli altri paramentri del bios alcune frequenze si abbassasano riducendo le prestazioni del sistema.
dovrei essere molto fortunano nel trovare qualcuno che mi indica precisamente quali vochi devo impostare nel bios.

io per ora ho messo il moltiplicatore, l'fsb, le frequenze e i timing della ram e il pciex, senza toccare le tensioni
ecco! il problema e' che io non conosco il tuo bios! se no ti aiuterei senza problemi.
conosco quello della p5n32-e sli ma il tuo no!
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 07:59   #2592
Maldo
Senior Member
 
L'Avatar di Maldo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Forli-Cesena
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da MaurizioSalonis Guarda i messaggi
ecco! il problema e' che io non conosco il tuo bios! se no ti aiuterei senza problemi.
conosco quello della p5n32-e sli ma il tuo no!
tu nel tuo bios quali parametri hai impostato?
Maldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 10:23   #2593
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da Maldo Guarda i messaggi
tu nel tuo bios quali parametri hai impostato?
ho impostato i cas delle ram manualmente , il fsb !
cmq credo che il discorso sia sempre relativo all' innalzamento dei timing del chipset, che raggiunta una certa soglia di frequenza , vengono aumentati automaticamente, Cio' e' relativo alle diverse schede madri. cioe' in alcune schede madri i timing aumentano a detterminate frequenze, in altre rimangono stabili,! ma considerando il p35 l'innalzamento dei timing si ottiene a 416fsb !
Quindi posso immaginare parlando di asus che il problema non sia relativo all' innalzamento dei timings per effetto dell' innalzamento della frequenza del chipset.
Credo invece che asus da 1 anno a questa parte stia risparmiando parekkio!!!sui componenti di contorno! cioe' condensatori , resistenze , materiale dei mosfet, e tutto cio' produce nel complesso una scheda che costruisce voltaggi instabili e ballerini.
quindi il tutto si riversa in un decadimento prestazionale del sistema.
avevo come te una asus ma l'ho tenuta e poi abbandonata dopo 5 mesi!
sono passato a gigabyte, che e' tutto un altro mondo. stabilita' di voltaggi! e quando dico stabilita' intendo che i voltaggi non oscillano di 1 millivolt~!!
qualita' eccelsa dei componenti! che rendono il sistema stabile anche in situazioni estreme! vedi anche red! con la sua p965-ds4.
Non sto facendo pubblicita' a gigabyte , ma parlo per esperienza diretta! come utente che ci ha speso soldi e tempo su asus.
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 16:26   #2594
Maldo
Senior Member
 
L'Avatar di Maldo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Forli-Cesena
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da MaurizioSalonis Guarda i messaggi
ho impostato i cas delle ram manualmente , il fsb !
cmq credo che il discorso sia sempre relativo all' innalzamento dei timing del chipset, che raggiunta una certa soglia di frequenza , vengono aumentati automaticamente, Cio' e' relativo alle diverse schede madri. cioe' in alcune schede madri i timing aumentano a detterminate frequenze, in altre rimangono stabili,! ma considerando il p35 l'innalzamento dei timing si ottiene a 416fsb !
Quindi posso immaginare parlando di asus che il problema non sia relativo all' innalzamento dei timings per effetto dell' innalzamento della frequenza del chipset.
Credo invece che asus da 1 anno a questa parte stia risparmiando parekkio!!!sui componenti di contorno! cioe' condensatori , resistenze , materiale dei mosfet, e tutto cio' produce nel complesso una scheda che costruisce voltaggi instabili e ballerini.
quindi il tutto si riversa in un decadimento prestazionale del sistema.
avevo come te una asus ma l'ho tenuta e poi abbandonata dopo 5 mesi!
sono passato a gigabyte, che e' tutto un altro mondo. stabilita' di voltaggi! e quando dico stabilita' intendo che i voltaggi non oscillano di 1 millivolt~!!
qualita' eccelsa dei componenti! che rendono il sistema stabile anche in situazioni estreme! vedi anche red! con la sua p965-ds4.
Non sto facendo pubblicita' a gigabyte , ma parlo per esperienza diretta! come utente che ci ha speso soldi e tempo su asus.
c'è un programma che mi permette di monitorizzare tutte le frequenze di avoro del sistema? cpuz ne fa vedere solo alcune magari trovo qual'è la frequenza che si abbassa...
Maldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 18:50   #2595
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
everest ultima versione 4.20.1170!!! vai nella sezione chipset e puoi monitorare tutte le latenze !
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 20:26   #2596
Maldo
Senior Member
 
L'Avatar di Maldo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Forli-Cesena
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da MaurizioSalonis Guarda i messaggi
everest ultima versione 4.20.1170!!! vai nella sezione chipset e puoi monitorare tutte le latenze !
grazie per la disponibilità....adesso do un'occhiata ma alla fine secondo me dovrò arrendermi
Maldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 21:20   #2597
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
Quote:
Originariamente inviato da Maldo Guarda i messaggi
grazie per la disponibilità....adesso do un'occhiata ma alla fine secondo me dovrò arrendermi
ciao.
mi sono interessato al tuo problema! anche se abbiamo schede madri diverse montiamo pur sempre lo stesso chipset cioe' il P35.
e se il problema si verifica con te si verifica anche con me! e infatti ho provato ad impostare 400 fsb e ram 800 quindi con divisore 1/1!
come da te riscontrato il bus pci-express 16x decellera paurosamente! nella mia ga-p35-ds4 a stento riesco ad avviare il sistema , poiche' si freeza!
chiaramente non e' un problema di ram poiche' ho svariati profili come 333 x 1ghz! 450 x 900 475 x950 quindi le ram non potevano essere.
Inoltre cio' che mi ha insospettito e' il fatto che a 450x 900mhz ancora in sicnrono ma non in stripping cio' non succedeva!

Per risolvere il problema della decellerazione del 50% del canale pci-express
16x dello slot x16 devi impostare la frequenza del bus a 101mhz! vedrai che il tutto torna a schizzare come prima!


cmq se leggi il manuale vedrai che c'e' scritto che se imposti 400di fsb e le ram a 800 cioe' in sincrono 1 a 1 e per di piu' in stripping puro , devi impostare la frequenza del bus pci-express a 101mhz.!

prova e fammi sapere.! vedrai che tornera' tutto come prima!
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )

Ultima modifica di adasdisasd : 30-10-2007 alle 21:37.
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 08:03   #2598
Maldo
Senior Member
 
L'Avatar di Maldo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Forli-Cesena
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da MaurizioSalonis Guarda i messaggi
ciao.
mi sono interessato al tuo problema! anche se abbiamo schede madri diverse montiamo pur sempre lo stesso chipset cioe' il P35.
e se il problema si verifica con te si verifica anche con me! e infatti ho provato ad impostare 400 fsb e ram 800 quindi con divisore 1/1!
come da te riscontrato il bus pci-express 16x decellera paurosamente! nella mia ga-p35-ds4 a stento riesco ad avviare il sistema , poiche' si freeza!
chiaramente non e' un problema di ram poiche' ho svariati profili come 333 x 1ghz! 450 x 900 475 x950 quindi le ram non potevano essere.
Inoltre cio' che mi ha insospettito e' il fatto che a 450x 900mhz ancora in sicnrono ma non in stripping cio' non succedeva!

Per risolvere il problema della decellerazione del 50% del canale pci-express
16x dello slot x16 devi impostare la frequenza del bus a 101mhz! vedrai che il tutto torna a schizzare come prima!


cmq se leggi il manuale vedrai che c'e' scritto che se imposti 400di fsb e le ram a 800 cioe' in sincrono 1 a 1 e per di piu' in stripping puro , devi impostare la frequenza del bus pci-express a 101mhz.!

prova e fammi sapere.! vedrai che tornera' tutto come prima!

sei un grande!
quando ho un minuto ci guardo e ti faccio sapere, per il momento grazie
Maldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 11:27   #2599
adasdisasd
Senior Member
 
L'Avatar di adasdisasd
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1008
prova e fammi sapere
__________________
MB:GA-P35-DS4 rev 2.0 Cpu: E6750 + Zalman 9700 NT CNPS SK.A: X-FI HDD: 2x raptor wd740adfd PSU: CORSAIR HX520W
SKV: HD3870 TOXIC O.S: vista business X64 RAM: 2x2GB OCZ-REAPER 1066 5-5-5-15 1.8v ( OCZ2RPR10664GK )
adasdisasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 09:27   #2600
Maldo
Senior Member
 
L'Avatar di Maldo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Forli-Cesena
Messaggi: 599
Quote:
Originariamente inviato da MaurizioSalonis Guarda i messaggi
prova e fammi sapere
è come dici tu! aumentando la frequenza del pci express il sistema torna a fare punteggi buoni nel 3d mark.

il problema è che la frequenza di 101 da te indicata funziona fino ad un certo fsb oltre il quale il sistema torna a ridare lo stesso problema, mi spiego meglio:

sistema standard (1.8ghz): 4200pt

fsb(350)X7 PciEX(100) (2.4ghz): 4300pt

fsb(360)X7 PciEX(100) (2.5ghz): 2600pt

fsb(360)X7 PciEX(101) (2.4ghz):4500pt

fsb(400)X7 PciEX(101) (2.8ghz):2600pt

ora....io penso che la frequenza del pci ex vada aumentata in parallelo all'aumento dell'FSB, solo che non so sinceramente fino a quanto è possibile aumentarla! non vorrei bruciare tutto!

Ultima modifica di Maldo : 01-11-2007 alle 15:55.
Maldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v