Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2007, 13:24   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Le Web API sono diverse dalle API normali?

Le Web API dovrebbero essere quelle messe a disposizione (secondo il concetto di Social Network) da siti come Google, Yahoo!, Youtube e molti altri al fine di costruire servizi Mashup.

Voi avete ideee di come sono fatte e come si usino?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 13:51   #2
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Voi avete ideee di come sono fatte e come si usino?
Se non ci si riferisce ad una particolare (WEB) API la domanda è troppo generica anche perché, per esempio, Google ha rilasciato molte interfacce di programmazione.

In generale le Web API (Google, E-Bay, YouTube, ...) consentono di sviluppare applicazioni che poggiano sui sistemi dei rispettivi network, per ottenere risposte più mirate devi quanto meno citare una o più API.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 13:56   #3
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Se non ci si riferisce ad una particolare (WEB) API la domanda è troppo generica anche perché, per esempio, Google ha rilasciato molte interfacce di programmazione.

In generale le Web API (Google, E-Bay, YouTube, ...) consentono di sviluppare applicazioni che poggiano sui sistemi dei rispettivi network, per ottenere risposte più mirate devi quanto meno citare una o più API.
Allora, ad esempio con uno script PHP si può fare:
Codice PHP:
<?PHP
//Stringa di connessione e selezione del database
$connessione=@mysql_connect($server$utente$password) or die(errore());

//selezione del database
$db=mysql_select_db($database$connessione) or die(errore());
?>
, nelle Web API come si interagisce di fatto invece?

Fatemi voi 1 esempio, io parto così sul argomento pratico (e forse anche teorico).
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 14:02   #4
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Web API come si interagisce di fatto invece?
Come ti ho già detto dipende tutto dalla specifica Web API, dai linguaggi e dalle architetture supportate e da tante altre cosette... Scegline una o due, poi ne discutiamo.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2007, 14:06   #5
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Come ti ho già detto dipende tutto dalla specifica Web API, dai linguaggi e dalle architetture supportate e da tante altre cosette... Scegline una o due, poi ne discutiamo.
Ho sentito tanto parlare di Flickr e Google maps, prendiamo in causa queste 2?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 09:09   #6
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
UP!
Vediamo se in giornata riusciamo a capire come utilizzare:
GoogleMaps per fare 1 mashup!

Io dal sito Google non capisco l'"How To"

API + usate:
Quote:
50% Google Maps
11% FlickR
8% Amazon
5% YouTube
4% YahooMaps
4% 411Sync
4% del.icio.us
4% eBay
3% Yahoo!
3% VirtualEarth
Tipo di API:
Quote:
29% mapping
13% video
11% news
10% foto
8% ricerche
6% messaging
5% shopping
5% sport
5% mobile
4% social
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 15-10-2007 alle 09:16.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 09:14   #7
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Per esempio programmando in C su Windows si poteva importare:
Quote:
#include <windows.h>
e poi usare le api MCI:
Codice:
unsigned long int multimedia_time(char *file_wave)
{
MCIERROR mciErr;
MCI_OPEN_PARMS mciOpen;
MCI_SET_PARMS mciSet;
MCI_STATUS_PARMS mciStatus;
MCI_GENERIC_PARMS mciGen;
Con le Web API come funziona?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 09:18   #8
Il.Socio
Bannato
 
L'Avatar di Il.Socio
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 93
Con le Web-Api funziona cosi'
1) Ricerca di documentazione
2) Valutazione delle tecnologie necessarie per l'utilizzo delle Web-Api di interesse
3) Applicazione dei concetti acquisiti

Non esiste un'approccio generico, tutto e' da considerarsi nel contesto.

Qui puoi trovare degli esempi per chiarirti le idee sulle Web-Api di GMaps...
http://www.google.com/apis/maps/docu...roduction.html
Il.Socio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 09:38   #9
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Il.Socio Guarda i messaggi
Con le Web-Api funziona cosi'
1) Ricerca di documentazione
2) Valutazione delle tecnologie necessarie per l'utilizzo delle Web-Api di interesse
3) Applicazione dei concetti acquisiti

Non esiste un'approccio generico, tutto e' da considerarsi nel contesto.

Qui puoi trovare degli esempi per chiarirti le idee sulle Web-Api di GMaps...
http://www.google.com/apis/maps/docu...roduction.html
OK, già è 1 po' + chiaro, analizzo.
Qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Web_api
http://en.wikipedia.org/wiki/Google_Maps
, non si capiva molto.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 19:13   #10
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Stavo pensando che nel Web (nel senso di WWW) si definiscono protocolli e non librerie, come sostiene Roy T. Fielding in Architectural Styles and the Design of Network-based Software Architectures.

Voi che dite?

Dovrebbe essere un client che usa comandi HTTP (get, post, delete, ecc...) a modificare i contenuti del DB, no?
(quindi NON 1 client che s'interfaccia direttamente al DB)

Nessuno vuole spendere 2 parole?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 22-10-2007 alle 19:34.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 19:18   #11
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Stavo pensando che nel Web (nel senso di WWW) si definiscono protocolli e non librerie, come sostiene Roy Fielding.
Voi che dite?
Che una frase del genere va contestualizzata altrimenti è priva di significato.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 19:33   #12
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Che una frase del genere va contestualizzata altrimenti è priva di significato.
Sorry, ho editato, ora va meglio?
Non ho ancora le idee chiare, quindi sono confusionario, perdonami.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 12:11   #13
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
UP!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 12:50   #14
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112

non è che ti stai riferendo ai web services?
In un architettura SOA sono quelli alla base di tutto.
E infatti che mi risulti anche Ebay, Google e Flickr mettono a disposizione dei web services per interagire con i loro servizi.
Gli altri sinceramente non lo so, ma immagino di si
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 12:58   #15
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi

non è che ti stai riferendo ai web services?
In un architettura SOA sono quelli alla base di tutto.
E infatti che mi risulti anche Ebay, Google e Flickr mettono a disposizione dei web services per interagire con i loro servizi.
Gli altri sinceramente non lo so, ma immagino di si
Eh non lo so, sono confuso, sto cercando di capire.
Io so che si chiamano Mashup (miscuglio) le applicazioni web o i siti che offono servizi web generati dal miscuglio di dati presi da terzi.
(Qual'è l'architettura SOA già?)

Es:
Flickrvision = Google maps + Flickr.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 23-10-2007 alle 13:02.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 13:05   #16
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Eh non lo so, sono confuso, sto cercando di capire.
Io so che si chiamano Mashup (miscuglio) le applicazioni web o i siti che offono servizi web generati dal miscuglio di dati presi da terzi.
(Qual'è l'architettura SOA già?)

Es:
Flickrvision = Google maps + Flickr.
Un arcihtettura SOA è una Service Oriented Architecture.
In pratica un azienda dti fornisce accesso ai suoi servizi mediante un descrittore standar WSDPL (o qualcosa del genere ) che non è altro che un descrittore XML (ovviamente ) dei servizi offerti e del loro utilizzo.
Vedilo un pò come un'interfaccia....
Poi utilizzando i servizi offerti dai vari produttori è possibile fornire dei servizi "composti", eventualmente customizzandoli opportunamente.
Sinceramente non mi ero informato ancora su questi Mashup, ma il concetto mi ricorda MOLTO quello di un'architettura SOA in cui i vari sevizi vengono utilizzati,uniti e modificati in modo da crearne di nuovi.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 13:10   #17
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Bene, indago anche io.
Se riesci ad informarti, poi ricordati del 3D mi raccomando!!!!!

Anche perchè il concetto di API mi pare stretto.
http://en.wikipedia.org/wiki/Applica...ming_interface
http://it.wikipedia.org/wiki/Applica...ming_interface

O forse no:
Quote:
API is a source code interface that an operating system or library provides to support requests for services to be made of it by computer programs.
Ho solo sentito dire che questi mashup possono usare:
- Web API (questo proprio non lo so)
- Syndication (io penso RSS, Atom)
- Javascript (io penso al macrotool Ajax)

I SOA non li vedo comparire in modo diretto:
http://en.wikipedia.org/wiki/Mashup_...cation_hybrid)
Quote:
Content used in mashups is typically sourced from a third party via a public interface or API, although some in the community believe that cases where private interfaces are used should not count as mashups. Other methods of sourcing content for mashups include Web feeds (e.g. RSS or Atom), web services and Screen scraping.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 24-10-2007 alle 10:49.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 13:20   #18
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Il.Socio Guarda i messaggi
Qui puoi trovare degli esempi per chiarirti le idee sulle Web-Api di GMaps...
http://www.google.com/apis/maps/docu...roduction.html
Queste le Web API di Youtube:
http://www.youtube.com/dev
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 13:23   #19
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Un arcihtettura SOA è una Service Oriented Architecture.
Trovato:
http://en.wikipedia.org/wiki/Service...d_architecture
http://it.wikipedia.org/wiki/Service...d_architecture
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 13:49   #20
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
I SOA non li vedo comparire in modo diretto:
http://en.wikipedia.org/wiki/Mashup_...ication_hybrid)
si
Quote:
Content used in mashups is typically sourced from a third party via a public interface or API, although some in the community believe that cases where private interfaces are used should not count as mashups. Other methods of sourcing content for mashups include Web feeds (e.g. RSS or Atom), web services and Screen scraping. Many people are experimenting with mashups using Amazon, eBay, Flickr, Google, Microsoft, and Yahoo APIs, which has led to the creation of the Mashup editor.
i web services non sono altro che i servizi forniti all'interno di una SOA
E infatti solitamente le API fornite da Ebay, google, Flickr si basano proprio sull'uso di web services

EDIT:
dai un occhio qui
http://en.wikipedia.org/wiki/Web_services
Quote:
Web services are frequently just Web APIs that can be accessed over a network, such as the Internet, and executed on a remote system hosting the requested services.
questo mi sa che risponde alla tua domanda
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v