Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2007, 18:27   #1
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Il "rumore" del mare

Scusate se creo una nuova discussione e posto delle foto per chiarire(mi) qualcosa sul "rumore" visto che è stato varie volte affrontato ma mai in modo dettagliato per non invadere troppo discussioni di altri.
Non ho visto accordo sulla quantità di ISO ai quali si presenta questo difetto (forse cambia in relazione all'ottica?) e poi i suddetti ISO definivano la sensibilita della pellicola ora a che si riferiscono?.
Se pensate che non sia questa la sede le tolgo subito e vado in discussioni generali.
Grazie per i vostri illuminati consigli.


1)


2)


3)


4)
__________________

Ultima modifica di malja : 10-10-2007 alle 09:10.
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 18:54   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Bravo?
E' UNA! Con tanto di figli (frazioni dell'unità). L'unità è la famiglia, UNA unica e inscindibile. E Nikka è un maschio, prima che qualcuno gli dica Brava!

Foto:
Belle quelle con il mare tempestoso ed il cielo a raggi. Le altre un po' già viste e salverei i colori dell'ultima.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 19:25   #3
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Quote:
Originariamente inviato da Nikka93 Guarda i messaggi
Quindi BRAVA?
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 20:30   #4
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Nikka93 Guarda i messaggi
Quindi BRAVA?
...bravissimo!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 21:48   #5
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
molto bella la 1
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 21:48   #6
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Meravigliosa la 1a, molto emozionante la guarderei per ore senza mai stancarmi, bellissimo il gioco di luci e colori e lo spumeggiare delle onde, segue la 2a per gli stessi motivi poi in ordine di preferenza la 4-3.
Complimenti
Ciao Stezan
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 07:40   #7
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Io ringrazio tutti. Devo essere stata poco chiara, le avevo postate principalmente perchè le ritenevo massacrate dal rumore e cercavo chiarimenti se così non è non ho capito una sacrosanta .. ma sono molto felice che vi piacciano.
Quote:
Originariamente inviato da stezan Guarda i messaggi
Meravigliosa la 1a, molto emozionante la guarderei per ore senza mai stancarmi, bellissimo il gioco di luci e colori e lo spumeggiare delle onde, segue la 2a per gli stessi motivi poi in ordine di preferenza la 4-3.
Complimenti
Ciao Stezan
Mi confondi, detto da te è davvero un complimento,grazie.

Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Bravo?
E' UNA! Con tanto di figli (frazioni dell'unità). L'unità è la famiglia, UNA unica e inscindibile.
Ciao Due, anche se quello che hai scritto meriterebbe almeno 4 anni di analisi è talmente carino che ho cambiato la firma (una e trina.... mi ricorda qualcosa).
Per le foto: non le avevo postate prima perchè anche io avevo il dubbio che, esclusa forse la prima, fossero un po' banali ma i motivi sono su.
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 07:49   #8
Peppa
Senior Member
 
L'Avatar di Peppa
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
Belle Maria, soprattuto la 1...
Tutto somamto io non noto tutto questo rumore che dici tu...Fidati che c'è ben di peggio...
Probabilmente bisognerebbe vedere la foto in crop 1:1 (le dimensioni che ha lo scatto originale senza ridimensionamenti) per accorgersi del rumore di cui parli, ma così a me non dà affatto fastidio...A quanti iso eri?

Se ti va posta una porzione del suddetto crop della foto che ti sembra più rumorosa...

E brava Maria, oltre a gabbiani pure a mare non te la cavi male...
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... Macchinetta non più malata!! Solo un lieve raffreddore curabile con aereosol!
Peppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 08:05   #9
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da malja Guarda i messaggi
Io ringrazio tutti. Devo essere stata poco chiara, le avevo postate principalmente perchè le ritenevo massacrate dal rumore e cercavo chiarimenti se così non è non ho capito una sacrosanta .. ma sono molto felice che vi piacciano.

Mi confondi, detto da te è davvero un complimento,grazie.
Ti ringrazio per la fiducia, ma forse mi sopravvaluti, sono anch'io alle prime armi con una reflex digitale ed è grazie ai consigli e alle intuizioni che ho avuto frequentando questo e altri forum che sono migliorato, ma di esperienza devo farne ancora, l'importante è divertirsi!

Per quanto riguarda il tema sul "rumore" nelle foto, non hai avuto commenti a riguardo credo, perchè in questi esempi non sembrava così eccessivo da compromettere la bellezza delle immagini; ISO significa International Standard Organisation, nel nostro caso è un numero che indica quanto il sensore digitale è sensibile alla luce. Più grosso è il numero, più il sensore è sensibile e meno luce serve per fare una foto. Il rumore comincia a dare fastidio sopra i 400 e l'immagine diventa meno definita e più plasticona, questo disturbo si nota meno stampando le foto, ma comunque è una componente che fà parte della fotografia, meglio una bella immagine un pò sgranata che una brutta nitida.
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 08:29   #10
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Quote:
Originariamente inviato da stezan Guarda i messaggi
Ti ringrazio per la fiducia, ma forse mi sopravvaluti, sono anch'io alle prime armi con una reflex digitale ed è grazie ai consigli e alle intuizioni che ho avuto frequentando questo e altri forum che sono migliorato, ma di esperienza devo farne ancora, l'importante è divertirsi!

Per quanto riguarda il tema sul "rumore" nelle foto, non hai avuto commenti a riguardo credo, perchè in questi esempi non sembrava così eccessivo da compromettere la bellezza delle immagini; ISO significa International Standard Organisation, nel nostro caso è un numero che indica quanto il sensore digitale è sensibile alla luce. Più grosso è il numero, più il sensore è sensibile e meno luce serve per fare una foto. Il rumore comincia a dare fastidio sopra i 400 e l'immagine diventa meno definita e più plasticona, questo disturbo si nota meno stampando le foto, ma comunque è una componente che fà parte della fotografia, meglio una bella immagine un pò sgranata che una brutta nitida.
Se sopravvaluto te non lo faccio con le tue foto che sono splendide.
Grazie della spiegazione, quello che continua a non risultarmi chiaro è che nelle pellicole la variazione dell'ISO corrispondeva a modifiche della composizione della sostanza impressionabile che le ricopriva, ma il sensore, essendo sempre quello, cosa modifica e perchè questo incide sulla qualità della foto?
Grazie ancora.
p.s. Avrei voluto mandarti il file originale in allegato ad un pm ma non ho saputo farlo.
ciao
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 08:32   #11
Peppa
Senior Member
 
L'Avatar di Peppa
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da malja Guarda i messaggi
Se sopravvaluto te non lo faccio con le tue foto che sono splendide.
Grazie della spiegazione, quello che continua a non risultarmi chiaro è che nelle pellicole la variazione dell'ISO corrispondeva a modifiche della composizione della sostanza impressionabile che le ricopriva, ma il sensore, essendo sempre quello, cosa modifica e perchè questo incide sulla qualità della foto?
Grazie ancora.
p.s. Avrei voluto mandarti il file originale in allegato ad un pm ma non ho saputo farlo.
ciao
Ora non vorrei dire una castroneria, ma ricordo che c'era uan relazione fra la grana della foto e sensibilità della pellicola, più alti erano gli iso/asa più "granulosa" era l'immagine...Ricordo male?
io usavo spesso queste pellicole per dare appunto questo effetto...Ma forse sbaglio...Usandole principalmente in scarse condizioni di luce forse il rumore era più dovuto a quello che alla pellicola stessa...
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... Macchinetta non più malata!! Solo un lieve raffreddore curabile con aereosol!
Peppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 08:45   #12
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da malja Guarda i messaggi
quello che continua a non risultarmi chiaro è che nelle pellicole la variazione dell'ISO corrispondeva a modifiche della composizione della sostanza impressionabile che le ricopriva, ma il sensore, essendo sempre quello, cosa modifica e perchè questo incide sulla qualità della foto?
Grazie ancora.
p.s. Avrei voluto mandarti il file originale in allegato ad un pm ma non ho saputo farlo.
ciao
Se vuoi una spigazione più tecnica ed esaudiente dovresti chiederlo a (IH)Patriota che nel forum è sicuramente il più esperto in "tecnica fotografica", lui sicuramente potrà aiutarti.
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 08:45   #13
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Quote:
Originariamente inviato da Peppa Guarda i messaggi
Ora non vorrei dire una castroneria, ma ricordo che c'era uan relazione fra la grana della foto e sensibilità della pellicola, più alti erano gli iso/asa più "granulosa" era l'immagine...Ricordo male?
io usavo spesso queste pellicole per dare appunto questo effetto...Ma forse sbaglio...Usandole principalmente in scarse condizioni di luce forse il rumore era più dovuto a quello che alla pellicola stessa...
Ricordi bene, la sostanza stesa sulla pellicola si addensava in modo differente, ora che la pellicola non c'è più cosa centra il sensore?
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 08:46   #14
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
destra,

sinistra,

destra,

sinistra,

l'orizzonte pende in tutte e 4 le foto!

le prima è molto bella, forse andrebbe + contrastata,
io proverei a bilanciare il bianco sulla spuma dei frangenti
vedo una certa dominante azzurra,

anche la seconda non male, ma preferisco la prima come taglio,

le ultime due forse più scontate, ma cmq ben fatte,

ciao, Ste

Quote:
Originariamente inviato da Peppa Guarda i messaggi
Ora non vorrei dire una castroneria, ma ricordo che c'era uan relazione fra la grana della foto e sensibilità della pellicola, più alti erano gli iso/asa più "granulosa" era l'immagine...Ricordo male?
ricordi bene...
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i

Ultima modifica di code010101 : 10-10-2007 alle 08:52.
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 08:52   #15
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da malja Guarda i messaggi
cosa centra il sensore?
per "vedere" luce più debole bisogna amplificare il segnale della CCD (il sensore
delle digitali), il che comporta però anche un aumento del "rumore termico"
della CCD stessa...

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 08:56   #16
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da malja Guarda i messaggi
quello che continua a non risultarmi chiaro è che nelle pellicole la variazione dell'ISO corrispondeva a modifiche della composizione della sostanza impressionabile che le ricopriva, ma il sensore, essendo sempre quello, cosa modifica e perchè questo incide sulla qualità della foto?
Il sensore CCD di una fotocamera registra la quantità di luce che cade su ogni singolo pixel. Prima di essere convertita in un numero (da 0 a 255 per le JPEG, più per i RAW), questa quantità analogica può essere amplificata. Variando le impostazioni della sensibilità ISO della macchina si varia questo fattore di amplificazione del segnale. Come nel caso dell'audio, ad una amplificazione maggiore corrisponde un maggiore disturbo del segnale. Credo che nelle pellicole la maggiore sensibilità sia ottenuta con granuli di sali d'argento di dimensioni maggiori, da cui la maggiore granulosità delle immagini ottenute con ISO elevati. Per comodità, nel digitale si usa la stessa scala ISO delle pellicole per misurare la sensibilità alla luce del sensore.
Comunque considero uno spreco mettere foto belle come queste solo per introdurre un argomento tecnico. In effetti, la domanda andava in "Discussioni generali". La prima foto è perfetta, la seconda non fa altro che togliere. 3 e 4 sono decisamente più ordinarie.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 09:22   #17
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
destra,

sinistra,

destra,

sinistra,

l'orizzonte pende in tutte e 4 le foto!

le prima è molto bella, forse andrebbe + contrastata,
io proverei a bilanciare il bianco sulla spuma dei frangenti
vedo una certa dominante azzurra,

anche la seconda non male, ma preferisco la prima come taglio,

le ultime due forse più scontate, ma cmq ben fatte,

ciao, Ste



ricordi bene...
La prima l'ho raddrizzata per le altre i miei scarsissimi mezzi tecnici non mi rilevano pendenze ed i suddetti non mi hanno permesso manipolazioni sufficentemente soddisfacenti.
Chi si volesse cimentare è il benvenuto.

Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
per "vedere" luce più debole bisogna amplificare il segnale della CCD (il sensore
delle digitali), il che comporta però anche un aumento del "rumore termico"
della CCD stessa...

Ste
Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
Il sensore CCD di una fotocamera registra la quantità di luce che cade su ogni singolo pixel. Prima di essere convertita in un numero (da 0 a 255 per le JPEG, più per i RAW), questa quantità analogica può essere amplificata. Variando le impostazioni della sensibilità ISO della macchina si varia questo fattore di amplificazione del segnale. Come nel caso dell'audio, ad una amplificazione maggiore corrisponde un maggiore disturbo del segnale. Credo che nelle pellicole la maggiore sensibilità sia ottenuta con granuli di sali d'argento di dimensioni maggiori, da cui la maggiore granulosità delle immagini ottenute con ISO elevati. Per comodità, nel digitale si usa la stessa scala ISO delle pellicole per misurare la sensibilità alla luce del sensore.
Comunque considero uno spreco mettere foto belle come queste solo per introdurre un argomento tecnico. In effetti, la domanda andava in "Discussioni generali". La prima foto è perfetta, la seconda non fa altro che togliere. 3 e 4 sono decisamente più ordinarie.
Grazie delle spiegazioni tecniche.
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 11:22   #18
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
quoto il qotabile dei quotatori quotanti...

cioè:

- molto belle la prima, il rumore dei 400 iso, tra l'altro, inserisce, in questo genere di foto, un elemento in più, dal punto di vista emotivo, un pò, come dice la cara Peppa, come con l'uso dell'analogico.

in ogni caso il rumore della 350d a 400iso è da considerare molto basso.

viene da chiedersi come mai scatti queste foto a 400.. forse per tenere il più possibile chiuso il diaframma per la pdc... e tempi anche veloci..?

le spiegazioni tecniche sono corrette: si tratta di amplificazione del segnale, che introduce un disturbo video chiamato rumore.

brava Maria..

cialbus
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 11:32   #19
ellerix
Senior Member
 
L'Avatar di ellerix
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 744
Ciao Malja,

la 1 e la 2 sono splendide, fanno venir voglia di prendere una barca a vela e fuggire verso l'ignoto.

La 3 purtroppo soffre della diminuizione del contrasto dovuta al sole diretto, purtroppo per fare queste foto ci vogliono obiettivi con le palle, e magari un filtro graduato neutro.

La 4 e' bella, ma certo piu' banale di 1 e 2; comunque complimenti!

Per quanto riguarda il rumore... beh, io a questo livello d'ingrandimento non ne vedo molto!

bye
__________________
ellerix - - ALI Tagan 480W, XP 2500+ AQXA @ 3200+ , Abit KV7, 256 Kingmax DDR PC 3500, forse GeFORSE 6800 GT 128 MB, ELSA ECOMO 19, maxtor 40 GB + Samsung 120 GB + 2 * raptor 36 GB raid 0 (ancora da montare). Le mie galleries:http://www.hwupgrade.it/forum/search...chuser=ellerix
ellerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 12:09   #20
Faio
Senior Member
 
L'Avatar di Faio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 685
1-2 molto belle e in sintonia con il titolo "il rumore del mare", mi sembra di sentirlo sbuffeggiare.


ahhhh.... era questo il rumore a cui ti riferivi, vero?

Ciao
Faio
Faio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v