Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2007, 16:58   #11341
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da mordsiger Guarda i messaggi
con le ram a 2500 su 512bit il bandwitch risultante è ben 160 Gb/s !!!!
mentre a 256 è ovviamente la metà...quindi 80Gb/s
Di quei 160GB/s di banda che hai, la tua 2900 attualmente non ne sfrutta nemmeno la metà nella stra-grande maggioranza delle situazioni.
E ci vorranno ancora mesi (e forse anni) perchè siano sfruttati appieno.
Questo vorrebbe dire, giochi che fanno amplissimo uso di shader complessi, rapporti alu:tex di 25:1, utilizzo di formati texture più pesanti ecc ecc...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 17:07   #11342
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Franc83 Guarda i messaggi
buongiorno!

vorrei chiedere a quanti hanno provato crysis beta, in possesso di 2900xt, che driver stanno usando e se ci sono hotfix appositi.

Ieri ho usato fraps ed ho registrato questo:
2007-10-02 19:59:38 - Crysis
Frames: 5426 - Time: 147938ms - Avg: 36.677 - Min: 11 - Max: 56

(config 2900xt, e6700, 2gb 800mhz)

grazie!
dettagli e risoluzione??
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 17:08   #11343
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da TecnoWorld8 Guarda i messaggi
ATi si è accorta che con l'attuale architettura il divario tra 512 e 256 incide poco sulle prestazioni.
Non è una questione di architettura ma di come sono scritti software (giochi).
Più banda c'è meglio è ma si devono sfruttare le unità adatte ad impiegare questa banda.
Per quanto riguarda TU e letture e scritture varie, R600 ha banda a sufficienza per supportare tutto... (G80 non saprei...) e se lo shader core venisse sfruttato appieno potrebbe rendere il ringbus anche utile.

Ma ora come ora l'unica difficoltà è nell'ottimizzare gli accessi perchè attualmente non ci sono giochi che possano far leva sul grosso potere insito nello shader core di R600 e sfruttarlo appieno.
Li vedremmo magari se programmassero la fisica in GPU, se si iniziassero a sfruttare per bene queste dx10..ma per ora non si vede nulla di tutto ciò all'orizzonte.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 17:35   #11344
mordsiger
Senior Member
 
L'Avatar di mordsiger
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Imola
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Di quei 160GB/s di banda che hai, la tua 2900 attualmente non ne sfrutta nemmeno la metà nella stra-grande maggioranza delle situazioni.
E ci vorranno ancora mesi (e forse anni) perchè siano sfruttati appieno.
Questo vorrebbe dire, giochi che fanno amplissimo uso di shader complessi, rapporti alu:tex di 25:1, utilizzo di formati texture più pesanti ecc ecc...
voi parlate x certo... ma finchè nn si vedono dei bench nn si può dire che i 512bit nn servono..fatemelo vedere con prove reali.... poi ,se nn li sfrutto, perchè da 2000(std) a 2500Mhz aumentano gli fps nei giochi e il punteggio dei vari 3dmark? se la banda che ha std è 128Gb/s e basta già e ne avanza così tanta perchè a 160Gb/s la scheda va di +??? dovrebbe segnare gli stessi risultati se fosse come dite...
__________________
Alimentatore Delta Electronic 670W PCF - GiGaByTe GA-P45-Extreme bios F8 - C2D Q9450@4Ghz Bus 2000 - 2Gb Kingston HyperX PC2 9600 @ 1200Mhz 5-5-5-15 2,35V - ATI 4870 512Mb@880-4500 - 2 x 500 hd sata2 seagate 7200.11 32Mb cache RAID 0 - Asus Xonar D2X - Pinnacle PCTV 310i - Watercooled by Ybris (CPU+VGA) - Monitor Samsung 204B 20" 1600x1200 DVI
mordsiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 18:53   #11345
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da mordsiger Guarda i messaggi
voi parlate x certo... ma finchè nn si vedono dei bench nn si può dire che i 512bit nn servono..fatemelo vedere con prove reali.... poi ,se nn li sfrutto, perchè da 2000(std) a 2500Mhz aumentano gli fps nei giochi e il punteggio dei vari 3dmark? se la banda che ha std è 128Gb/s e basta già e ne avanza così tanta perchè a 160Gb/s la scheda va di +??? dovrebbe segnare gli stessi risultati se fosse come dite...

nn lo so ke prove hai fatto (sarei interessato cmq a vederle) ma dai test ke ho fatto io l'oc della ram nn porta a grandi aumenti di prestazioni anzi son proprio irrisori...

...le cifre esatte nn le ricordo + (cmq potremmo rifare vari test entrambi anke x approfondire meglio l'argomento) ma ricordo ke un aumento di 330MHZ porta ad un incremento nei test del 3dmark06 a 1680x1050 4xAA/16xAF pari a quello ke si ottiene con circa 25mhz di oc del core...

...da questo il pensare ke la banda ke la skeda ha a def. nella maggior parte dei casi è + ke sufficente alla GPU clokkata ai 743mhz d def...

...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 18:55   #11346
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
Quote:
Originariamente inviato da overjet Guarda i messaggi
Il silverstone zeus 650w se la mangia...
già
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 18:58   #11347
mordsiger
Senior Member
 
L'Avatar di mordsiger
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Imola
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
nn lo so ke prove hai fatto (sarei interessato cmq a vederle) ma dai test ke ho fatto io l'oc della ram nn porta a grandi aumenti di prestazioni anzi son proprio irrisori...

...le cifre esatte nn le ricordo + (cmq potremmo rifare vari test entrambi anke x approfondire meglio l'argomento) ma ricordo ke un aumento di 330MHZ porta ad un incremento nei test del 3dmark06 a 1680x1050 4xAA/16xAF pari a quello ke si ottiene con circa 25mhz di oc del core...

...da questo il pensare ke la banda ke la skeda ha a def. nella maggior parte dei casi è + ke sufficente alla GPU clokkata ai 743mhz d def...

...ciao
indubbiamente l'oc della gpu conta di + di quella delle ram... ma questo era così anche nella 1950xtx che avevo.
i test li ho fatti con fraps in nwn2 per il momento e con i 3dmark. adesso sono al lavoro e nn ho i risultati sotto mano cmq nn mancherò a postarli.
nn ho parlato di aumenti colossali ma cmq aumenti !!!
poi ho notato (anche nella 1950xtx) che a gpu std l'aumernto dei mhz delle ram conte per il tot%, mentre a gpu ipercloked lo stesso aumento delle ram conta di +
__________________
Alimentatore Delta Electronic 670W PCF - GiGaByTe GA-P45-Extreme bios F8 - C2D Q9450@4Ghz Bus 2000 - 2Gb Kingston HyperX PC2 9600 @ 1200Mhz 5-5-5-15 2,35V - ATI 4870 512Mb@880-4500 - 2 x 500 hd sata2 seagate 7200.11 32Mb cache RAID 0 - Asus Xonar D2X - Pinnacle PCTV 310i - Watercooled by Ybris (CPU+VGA) - Monitor Samsung 204B 20" 1600x1200 DVI
mordsiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 18:59   #11348
Franc83
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
dettagli e risoluzione??
a 1280x1024 con dettagli alti... sapete se ati ha pronto qualche driver o hotfix?
Franc83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 19:01   #11349
mordsiger
Senior Member
 
L'Avatar di mordsiger
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Imola
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da Franc83 Guarda i messaggi
a 1280x1024 con dettagli alti... sapete se ati ha pronto qualche driver o hotfix?
tu che driver hai usato? hai provato i 7.10 RC4 ??
__________________
Alimentatore Delta Electronic 670W PCF - GiGaByTe GA-P45-Extreme bios F8 - C2D Q9450@4Ghz Bus 2000 - 2Gb Kingston HyperX PC2 9600 @ 1200Mhz 5-5-5-15 2,35V - ATI 4870 512Mb@880-4500 - 2 x 500 hd sata2 seagate 7200.11 32Mb cache RAID 0 - Asus Xonar D2X - Pinnacle PCTV 310i - Watercooled by Ybris (CPU+VGA) - Monitor Samsung 204B 20" 1600x1200 DVI
mordsiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 19:03   #11350
ninja970
Senior Member
 
L'Avatar di ninja970
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Caserta
Messaggi: 2966
Assodato il tipo di alimentatore necessario per la 2900XT mi sapreste consigliare un ALI che abbia anche il display frontale che indica l'assorbimento in Watt del sistema ?
L'ho visto una volta a casa di un amico (aveva l'indicatore in digitale) ed era troppo figo , solo che non ricordo che modello era
__________________
Desktop: Win10 PRO 64bit § Alienware Aurora R4 ALX1200W § Intel Core i7-3930k § 4x8GB DDR3 1600Mhz § 1TB Samsung 850 PRO + 1TB WD Caviar Blue § Zotac GTX980ti AMP!Extreme § TIM Fibra AG Plus + Devolo 1200+WiFi ac § Logitech Z600 - G700s - G910 - G933 - G240 § Dell S2415H Notebook: Alienware M17x-R2
ninja970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 19:05   #11351
Franc83
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 246
Quote:
Originariamente inviato da mordsiger Guarda i messaggi
tu che driver hai usato? hai provato i 7.10 RC4 ??
veramente io ho provato con gli ultimi drivers, i 7.9... ora ho visto che proprio su hu ci sono gli hotfix dei 7.9 ma nei problemi risolti non è fatta menzione alla beta di crysis
Franc83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 19:07   #11352
mordsiger
Senior Member
 
L'Avatar di mordsiger
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Imola
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
nn lo so ke prove hai fatto (sarei interessato cmq a vederle) ma dai test ke ho fatto io l'oc della ram nn porta a grandi aumenti di prestazioni anzi son proprio irrisori...

...le cifre esatte nn le ricordo + (cmq potremmo rifare vari test entrambi anke x approfondire meglio l'argomento) ma ricordo ke un aumento di 330MHZ porta ad un incremento nei test del 3dmark06 a 1680x1050 4xAA/16xAF pari a quello ke si ottiene con circa 25mhz di oc del core...

...da questo il pensare ke la banda ke la skeda ha a def. nella maggior parte dei casi è + ke sufficente alla GPU clokkata ai 743mhz d def...

...ciao
altra cosa... il bandwitch è espresso in gb/s quindi è una velocità e nn una quantità !!!
mi si può dire che un gioco sfrutta solo 400Mb di ram su 1Gb per es. ma che sfrutta tot gb/s nn capisco la logica !!
per questo se il proc butta per dire solo 1mb di texture sulle ram viaggia ad una determinata velocità.... se è inferiore viaggia + lento... come si fa a dire che si sfrutta solo tot gb/s??

nn ha senso secondo me......correggetemi se sbaglio.

se fosse come dite l'RV670 , soprattutto la versione clokkata a + di 800Mhz di gpu, dovrebbe essere superiore e nn di poco alla 2900xt....cosa che sinceramente io dubito
__________________
Alimentatore Delta Electronic 670W PCF - GiGaByTe GA-P45-Extreme bios F8 - C2D Q9450@4Ghz Bus 2000 - 2Gb Kingston HyperX PC2 9600 @ 1200Mhz 5-5-5-15 2,35V - ATI 4870 512Mb@880-4500 - 2 x 500 hd sata2 seagate 7200.11 32Mb cache RAID 0 - Asus Xonar D2X - Pinnacle PCTV 310i - Watercooled by Ybris (CPU+VGA) - Monitor Samsung 204B 20" 1600x1200 DVI

Ultima modifica di mordsiger : 03-10-2007 alle 19:14.
mordsiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 19:16   #11353
×§ñåkê×
Bannato
 
L'Avatar di ×§ñåkê×
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da Franc83 Guarda i messaggi
buongiorno!

vorrei chiedere a quanti hanno provato crysis beta, in possesso di 2900xt, che driver stanno usando e se ci sono hotfix appositi.

Ieri ho usato fraps ed ho registrato questo:
2007-10-02 19:59:38 - Crysis
Frames: 5426 - Time: 147938ms - Avg: 36.677 - Min: 11 - Max: 56

(config 2900xt, e6700, 2gb 800mhz)

grazie!
ciao, io ieri sera ho fatto questi:

Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
parto con il log...

della beta3 di un certo gioco chiamato sis yrc (conoscete? no? meglio )

nda

Interno del sottomarino (al chiuso quindi):

Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
3738, 80414, 28, 82, 46.484



Esterno, nuotata, giretto per la vegetazione, etc

Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
2599, 81182, 16, 46, 32.014

entrambi i benchmark sono fatti a 1280x1024 no AA e tutti i dettagli si HIGH (che è il massimo impostabile)

e continuo con il ridire che la grafica è stupenda... si lo so mi ripeto ma me ne sono innamorato
driver 7.9 hotfix
×§ñåkê× è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 19:16   #11354
mordsiger
Senior Member
 
L'Avatar di mordsiger
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Imola
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da ×§ñåkê× Guarda i messaggi
ciao, io ieri sera ho fatto questi:



driver 7.9 hotfix
provi con i 7.10 rc4?????
__________________
Alimentatore Delta Electronic 670W PCF - GiGaByTe GA-P45-Extreme bios F8 - C2D Q9450@4Ghz Bus 2000 - 2Gb Kingston HyperX PC2 9600 @ 1200Mhz 5-5-5-15 2,35V - ATI 4870 512Mb@880-4500 - 2 x 500 hd sata2 seagate 7200.11 32Mb cache RAID 0 - Asus Xonar D2X - Pinnacle PCTV 310i - Watercooled by Ybris (CPU+VGA) - Monitor Samsung 204B 20" 1600x1200 DVI
mordsiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 19:22   #11355
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da ninja970 Guarda i messaggi
Assodato il tipo di alimentatore necessario per la 2900XT mi sapreste consigliare un ALI che abbia anche il display frontale che indica l'assorbimento in Watt del sistema ?
L'ho visto una volta a casa di un amico (aveva l'indicatore in digitale) ed era troppo figo , solo che non ricordo che modello era
nn x fare il guasta feste ma il mio consiglio è "a ciascuno il suo"...lascia all'ali il compito di alimentare x bene il sistema e prenditi un "wattametro" x misurare il consumo dell'intero pc...oramai si trovano anke a meno d 20€ d buona qualità (sicuramente + precisi d quelli integrati nell'ali)...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 19:33   #11356
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da mordsiger Guarda i messaggi
altra cosa... il bandwitch è espresso in gb/s quindi è una velocità e nn una quantità !!!
mi si può dire che un gioco sfrutta solo 400Mb di ram su 1Gb per es. ma che sfrutta tot gb/s nn capisco la logica !!
per questo se il proc butta per dire solo 1mb di texture sulle ram viaggia ad una determinata velocità.... se è inferiore viaggia + lento... come si fa a dire che si sfrutta solo tot gb/s??

nn ha senso secondo me......correggetemi se sbaglio.

se fosse come dite l'RV670 , soprattutto la versione clokkata a + di 800Mhz di gpu, dovrebbe essere superiore e nn di poco alla 2900xt....cosa che sinceramente io dubito
il mio discorso era riferito esclusivamente ad R600 e a quanto il clock della ram influenzi le prestazioni...

...x quanto riguarda HD2950XT e le prestzioni ke potrà avere nn mi pronuncio...cmq si potrebbe fare una prova x basarsi su qualcosa d + concreto...ipotizzando ke il core rimanga lo stesso identico d R600 (320sp, 16rop, 16tmu etc) basterebbe prendere una XT è clokkarla a 825mhz sul core e 1260mhz sulla ram in modo da avere gli 80gb/s della HD2950XT...e vederne le prestazioni se superiori o inferiori a quelle di una HD2900XT cloccata a 743/1650mhz...

...nn saranno x forza d cose le vere prestazioni d RV670 ma almeno ci si potrà fare un idea e nn basarsi proprio sul nulla...

...anzi ora faccio qualke test ...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 19:37   #11357
mordsiger
Senior Member
 
L'Avatar di mordsiger
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Imola
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
il mio discorso era riferito esclusivamente ad R600 e a quanto il clock della ram influenzi le prestazioni...

...x quanto riguarda HD2950XT e le prestzioni ke potrà avere nn mi pronuncio...cmq si potrebbe fare una prova x basarsi su qualcosa d + concreto...ipotizzando ke il core rimanga lo stesso identico d R600 (320sp, 16rop, 16tmu etc) basterebbe prendere una XT è clokkarla a 825mhz sul core e 1260mhz sulla ram in modo da avere gli 80gb/s della HD2950XT...e vederne le prestazioni se superiori o inferiori a quelle di una HD2900XT cloccata a 743/1650mhz...

...nn saranno x forza d cose le vere prestazioni d RV670 ma almeno ci si potrà fare un idea e nn basarsi proprio sul nulla...

...anzi ora faccio qualke test ...ciao
insomma....nn è proprio la stessa cosa.....cmq... una prova che si può fare.... facci sapere !!!
__________________
Alimentatore Delta Electronic 670W PCF - GiGaByTe GA-P45-Extreme bios F8 - C2D Q9450@4Ghz Bus 2000 - 2Gb Kingston HyperX PC2 9600 @ 1200Mhz 5-5-5-15 2,35V - ATI 4870 512Mb@880-4500 - 2 x 500 hd sata2 seagate 7200.11 32Mb cache RAID 0 - Asus Xonar D2X - Pinnacle PCTV 310i - Watercooled by Ybris (CPU+VGA) - Monitor Samsung 204B 20" 1600x1200 DVI
mordsiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 20:22   #11358
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da mordsiger Guarda i messaggi
altra cosa... il bandwitch è espresso in gb/s quindi è una velocità e nn una quantità !!!
mi si può dire che un gioco sfrutta solo 400Mb di ram su 1Gb per es. ma che sfrutta tot gb/s nn capisco la logica !!
per questo se il proc butta per dire solo 1mb di texture sulle ram viaggia ad una determinata velocità.... se è inferiore viaggia + lento... come si fa a dire che si sfrutta solo tot gb/s??

nn ha senso secondo me......correggetemi se sbaglio.

se fosse come dite l'RV670 , soprattutto la versione clokkata a + di 800Mhz di gpu, dovrebbe essere superiore e nn di poco alla 2900xt....cosa che sinceramente io dubito
bandwidth non bandwitch

band -> banda width -> larghezza quinsi bansdwidth -> larghezza di banda (intesa come banda passante della memoria)

come dici è una velocità, ma come un'automobile ha una velocità massima, anche una GPU ha una "velocità massima" della memoria che viene misurata tramite la banda passante, in pratica è il massimo numero di dati che possono essere trasferiti nell'unità di tempo. Ora, il concetto di "sfruttamento della banda" è il seguente: una GPU prende i dati dalla memoria video (texture, vertici, ecc.), li elabora e li scrive nuovamente in memoria. Ora ci possono essere due casi: nel primo (GPU limited) la GPU ci mette parecchio tempo per elaborare i dati, per cui le letture e le scritture rimangono in "attesa" che la GPU finisca il suo lavoro. In questo caso si parla di "non sfruttamento della banda passante" poichè nell'elaborazione non viene sfruttata la velocità massima che la memoria permetterebbe. Nel caso opposto potrebbe essere la GPU ad essere relativamente più veloce nell'elaborare i dati di quanto essi arrivino dalla memoria (es. potrebbero esserci dati di grosse dimensioni e/o calcoli molto semplici da eseguire) ed in questo caso si è in una condizione di "limitazione da banda passante", ossia la GPU potrebbe andare più veloce se arrivassero più dati dalla memoria.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 20:29   #11359
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da mordsiger Guarda i messaggi
insomma....nn è proprio la stessa cosa.....cmq... una prova che si può fare.... facci sapere !!!
test fatti e devo dire ke son interessanti...


...come test ho scelto il 3dmark06 ( ) x il fatto ke si sa come son fatti i singoli test dove nei primi due test vi è uno scenario + "texture limited" (sopratutto nel primo) mentre negli utlimi due uno scenario + "shader limited" (sopratutto nell'ultimo...e questo conviene tenerlo presente mentre si leggono i vari risultati)...come ris x evitare d incappare in scenari cpu limited ho scelto solo 1680x1050 facendo i 4 test prima senza filtri poi con 4xAA/16xAF...

...i risultati sono della ipotetica HD2950XT a 825mhz con 80gb/s e della HD2900XT clokkata d def. a 743mhz con 105.6gb/s...

1680x1050 NO AA/AF:

?HD2950XT? (825mhz - 80gb/s) -> sm2.0 4332 (33.005...39.201) / sm3.0 4584 (42.776...48.898)

HD2900XT (743mhz- 105.6gb/s) -> sm2.0 4241 (32.433...38.246) / sm3.0 4499 (41.187...48.786)

1680x1050 4xAA/16xAF:

?HD2950XT? (825mhz - 80gb/s) -> sm2.0 2601 (20.884...22.466) / sm3.0 2522 (26.114...24.330)

HD2900XT (743mhz- 105.6gb/s) -> sm2.0 2509 (20.196...21.628) / sm3.0 2531 (25.407...25.204)


...si nota subito ke i risultati son MOLTO simili ma c'è un lieve margine d vantaggio della ipotetica HD2950XT (ke senza filtri è sempre lievemente superiore)...a parte in un caso ossia nel sm3.0 a 1680x1050 4xAA/16xAF dove la HD2900XT riesce a spuntare un punteggio di pokissimo superiore e guardando i risultati dei singoli test si nota ke sta sotto nel primo test degli sm3.0 ma sta sopra nel secondo (quello + "shader limited")...

...e subito mi son balzate alle memroia le slide publicitarie ke si vedevano prima ke R600 fosse presentata e di come affermavano ke il bus a 512bit e la banda ke ne scaturiva fossero particolarmente utili con HDR (sopratutto a 128bit) e in apllicazioni "shader intensive"...e a giudicare da questi test probabilmente c'avevano ragione...

...cmq sempre tenendo presente ke se anke il core d RV670 dovesse essere identico l'utilizzo di un bus a 256bit diverso da quello d R600 fa si ke questi test abbiano un utilità molto limitata nell'esprimere quelle ke potranno essere le reali perfoamcne d RV670...

...+ tardi magari aggiungo i test della hd2900xt in oc...ciao

p.s.: dimenticavo...si nota anke un altra cosa...l'ipotetica hd2950xt con i filtri presenta un punteggio nel sm2.0 superiore a quello sm3.0...cosa ke nn succede mai, qualunque impo si usi con la hd2900xt ke presenta sempre un punteggio sm2.0 inferiore a quello sm3.0...

EDIT: con la skeda in oc ->

1680x1050 4xAA/16xAF:

870mhz - 128gb/s -> sm2.0 2922 (23.546..25.144) / sm3.0 2866 (28.845...28.477)

Ultima modifica di Iantikas : 03-10-2007 alle 20:50.
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2007, 22:49   #11360
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
ragazzi una cosa: ma quando occate la scheda, per provare la stabilità, quandi 3dmark 06 gli fate fare? uno basta, e soprattutto se lo faccio fare a step di 20mhz per volta, è troppo?
è troppo poco.
servono ore per testare un oc.
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v