Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che bridge compreresti?
una canon (dire quale) 11 17.74%
una fuji (dire quale) 29 46.77%
una panasonic (dire quale) 22 35.48%
altra marca (dire quale) 1 1.61%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 62. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2007, 14:34   #21
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6978
Fuji 6500/9600.
Hanno un grandangolo decente che parte da 28 mm, quelle che partono da 35 mm in sù hanno un'ottica troppo limitante e già questo me le farebbe scartare.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 18:54   #22
abitofmp3
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 204
Qualcuno ha notizie circa la Kodak Z812 IS?

A proposito... chi è esperto di sigle, mi sa dire cosa significa "is"?

Thanx
abitofmp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 19:54   #23
Alexievic 81
Senior Member
 
L'Avatar di Alexievic 81
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: ROMA
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da abitofmp3 Guarda i messaggi
A proposito... chi è esperto di sigle, mi sa dire cosa significa "is"?

Thanx
Obiettivo stabilizzato!
Alexievic 81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 21:09   #24
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
scusate, forse ne avete già parlato...
un amico deve prendere una bridge: meglio la canon s3is o fuji 6500?

grazie mille
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 21:11   #25
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
scusate, forse ne avete già parlato...
un amico deve prendere una bridge: meglio la canon s3is o fuji 6500?

grazie mille

mmm......questo è un sondaggio, dovresti essere tu a mettere una preferenza e non chiedere.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 21:16   #26
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
mmm......questo è un sondaggio, dovresti essere tu a mettere una preferenza e non chiedere.
grazie per il consiglio
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 21:24   #27
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
su un sito ho visto il confronto tra la s6500 e la s9600....sono rimasto sconvolto vedendo i problemi di rumore della s9600 con i suoi 9mp e il sensore piccolo...mooooolto meglio la 6500
l'unico dubbio che ho è il mirino elettronico con una definizione piuttosto bassa...come sulla mia canon s1is e non vorrei che con la messa a fuoco manuale si vada poi "a caso"...un pochino come mi succede con la mia
in questo la fz50 ha una risoluzione del mirino doppia mi sembra....per il prezzo cmq la 6500 è da paura!
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 10:02   #28
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da karames Guarda i messaggi
su un sito ho visto il confronto tra la s6500 e la s9600....sono rimasto sconvolto vedendo i problemi di rumore della s9600 con i suoi 9mp e il sensore piccolo...mooooolto meglio la 6500
l'unico dubbio che ho è il mirino elettronico con una definizione piuttosto bassa...come sulla mia canon s1is e non vorrei che con la messa a fuoco manuale si vada poi "a caso"...un pochino come mi succede con la mia
in questo la fz50 ha una risoluzione del mirino doppia mi sembra....per il prezzo cmq la 6500 è da paura!
In effetti la messa a fuoco manuale col mirino è poco utilizzabile.
E' utlilizzabile solo per vedere i parametri e per l'inquadratura.
Sarebbe meglio farla col display. Ma visto che il display lo uso solo per vedere le foto. Già la stessa foto scattata è impossibile valutarla dal mirino e devo passare al display.
Del resto. per 240 euri non si può avere tutto. Dubito anche che il mirino della fz50 possa essere utilizzato per mettere a fuoco visto che un digitale non si può minimamente avvicinare ad un'ottico anche basico e che anche sulle reflex entry level è difficile mettere a fuoco a mano.
Del resto la messa a fuoco automatica è buona e se impari ad usarla si può sacrificare quella manuale. Io la tengo quasi sempre su spot (quasi), metto a fuoco e poi compongo l'inquadratura, come penso facciano tutti!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 10:10   #29
ThabrisTheLastShito
Senior Member
 
L'Avatar di ThabrisTheLastShito
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
scusate, forse ne avete già parlato...
un amico deve prendere una bridge: meglio la canon s3is o fuji 6500?

grazie mille
Beh...comunque basta che ti leggi il mio post nella prima pagina, e avrai un confronto fra le due fatto da chi le ha usate entrambe.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it -
ThabrisTheLastShito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 12:05   #30
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da abitofmp3 Guarda i messaggi
Quale comprereste?
Motivate la vostra scelta!
Fuji s6500.

Perchè? be' una volta tanto lo dirò chiaro e tondo: perchè dal punto di vista della qualità fotografica, a tutti gli iso, è la miglior macchina non reflex presente sul mercato.

Anzi, lo era, perchè da poco è uscita di produzione.

Se qualcuno volesse comprarla si sbrighi finchè la trova ancora: le nuove uscite sono uno o due gradini sotto, purtroppo
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 12:54   #31
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Pana Fz18. Slurp!!!!!
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7
PANASONIC FZ5
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 12:59   #32
marzacas
Senior Member
 
L'Avatar di marzacas
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 310
tra le bridge sicuramente il miglior rapporto qualità prezzo è della s6500.... ottima macchina direi, ero indeciso tra questa e la canon, ma poi leggendo le critiche ho optato per fuji e ne sono contento
__________________
Pentax k100d super + 18-55 Pentax + Tamron 70-300 DI Macro + smc pentax-a 1.4 50mm + filtri uv e pola hoya pro1 digital - [HwU] ma cosa ti ridi???? ___ Official Paolo_Bitta Funclub __ Il mio Flickr
marzacas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 13:01   #33
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da Bratac Guarda i messaggi
Pana Fz18. Slurp!!!!!
Azz. Ma costa 50 euri in meno della fz50!

Secondo me il limite per una bridge sono 300/330 euri. IMHO.

Oltre conviene veramente aspettare e prendere una reflex entry level.

Per questo la 6500 sta vendendo un botto a 235 neuri!
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 16:15   #34
deurylia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 168
ne hanno già detto abbastanza:
la s6500 tt la vita soprattutto per il prezzo!
altrimenti pana fz50 o l'ultima casio exilim sarebbero concorrenti interessanti..
__________________
cannone 40d+17.85is+50f1.4+24-105f4+70-200f4 IS+11-16f2.8 tokina
deurylia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 16:22   #35
ugo84
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 148
Scusate la mia ignoranza ma la s6500 non è stabilizzata giusto? Non è importante lo stabilizzatore dato che ha anche 10x di zoom? In modo completamente automatico come si comporta? Qualcuno mi può dire anche con un mp dove posso trovarla a 235? Grazie
ugo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 16:40   #36
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ugo84 Guarda i messaggi
Scusate la mia ignoranza ma la s6500 non è stabilizzata giusto? Non è importante lo stabilizzatore dato che ha anche 10x di zoom? In modo completamente automatico come si comporta? Qualcuno mi può dire anche con un mp dove posso trovarla a 235? Grazie
Il problema è che molte fotocamere che vantano lo stabilizzatore (alcune non tutte) non hanno uno stabilizzatore ottico ma semplicemente aumentano la sensibilità del sensore (leggi ISO) con risultati "pietosi", foto piene di rumore (leggi grana fotografica).

La S6500Fd grazie all'ottimo ccd HR di fuji permette di variare manualmente la sensibilità ISO con risultati accettabili (ovvio non è una reflex). Se invece lo stabilizzatore è di tipo ottico allora può risultare utile ma solo su soggetti statici perchè compensa il movimento del fotografo ma non quello del soggetto e comunque di sera niente può sostituire un'ottimo cavalletto perchè lo stabilizzatore miracoli non ne fa.

Se uno usa la fuji alla massima focale tele (300mm equivalente) deve anche avere l'accortezza di usare tempi di esposizione adeguati, diciamo in sicurezza 1/400 di sec. e vedrai che la foto non esce mossa.

Per l'acquisto a 235 euro dai un'occhio sul famoso sito di aste c'è un famoso negozio online che le vende col compralo subito nuove a quella cifra.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 17:40   #37
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da SAND Guarda i messaggi
Azz. Ma costa 50 euri in meno della fz50!

Secondo me il limite per una bridge sono 300/330 euri. IMHO.

Oltre conviene veramente aspettare e prendere una reflex entry level.

Per questo la 6500 sta vendendo un botto a 235 neuri!
La Pana Fz18 costa 380 euro su sanmarinophoto.
Poi, se ti pigli una reflex, per avere la stessa escursione ottica della Fz18( 28 - 504 mm rapportato alla pellicola 35mm) hai voglia a spendere in obbiettivi!

La Pana Fz50 costa 480 euro, quindi la differenza e' di 100.

La Fuji 6500 ha qual prezzo ni quanto e' una 6Mp fuori produzione, con zoom 10x.
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7
PANASONIC FZ5

Ultima modifica di Bratac : 26-09-2007 alle 17:46.
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 18:15   #38
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da SAND Guarda i messaggi
Dubito anche che il mirino della fz50 possa essere utilizzato per mettere a fuoco

invece ti posso assicurare che con la fz50 metti a fuoco manualmente senza problemi grazie al fatto che ingrandisce la parte centrale dell'inquadratura durante questa operazione rendendo perfettamente fruibile il mirino elettronico per focheggiare manualmente. poi non so voi ma io anche con la E-500 che ha un mirino abbastanza piccolo focheggio perfettamente a mano.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 20:18   #39
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
invece ti posso assicurare che con la fz50 metti a fuoco manualmente senza problemi grazie al fatto che ingrandisce la parte centrale dell'inquadratura durante questa operazione rendendo perfettamente fruibile il mirino elettronico per focheggiare manualmente. poi non so voi ma io anche con la E-500 che ha un mirino abbastanza piccolo focheggio perfettamente a mano.

anche la mia s1 ingrandisce la parte centrale per la messa a fuoco, ma il problema rimane a causa della bassa definizione, cmq penso che con la fz50 vad sicuramente meglio(se non addirittura sia perfetta!)ovviamente non ho la minima pretesa di ottenere le stesse prestazioni che si hanno con il mirino reflex...un paragone per ovvi motivi improponibile!
cmq io sto "rimuginando" per il fatto se valga la pena andare a risparmiare con la s6500 rinunciando però allo stabilizzatore, all'lcd rotante(sulla mia canon s1 è utilissimo) ma soprattutto al mirino migliore ed al fatto che usa le più diffuse ed economiche SD, oltre al pacco batteria proprietario con caricabatterie...la differenza di costo è circa 160€...dubbi su dubbi
__________________
HP pavilion TX2025 tablet pc - fujifilm finepix s6500fd - nikon d60
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 09:07   #40
deurylia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 168
da quando hanno messo fuori produzione la 6500 il prezzo è andato a 258€ (pixmania.it)..
Lo stabilizzatore lo ritengo utile ma non necessario o determinante per l'acquisto.
inoltre trovo comodissimo avere batterie AA: se mi dimentico di ricaricare le batte e sono in giro..nn c vuole niente a trovarle! (e non perdo foto...)

Spero che fuji sforni una macchina migliore della 6500!
__________________
cannone 40d+17.85is+50f1.4+24-105f4+70-200f4 IS+11-16f2.8 tokina
deurylia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma 40: compattezza e personal...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
EOLO attiva la rete FWA 5G fino a 1 Gbps...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v