Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2007, 11:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...ome_22620.html

Sony Computer Entertainment annuncia che il servizio Folding@home ha raggiunto il traguardo del petaflop.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 11:59   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Lodevole davvero!

..e che potenza!
In un modo o nell'altro cell è stato sfruttato al meglio!!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 12:02   #3
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Bello che le Ps3 vengano sfruttate per qualcosa di utile.

Finalmente abbiamo capito a cosa servono ^^''
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 12:04   #4
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2380
Kilo, mega, giga, tera, peta.
E' 1000 alla quinta caso mai, non milione alla quarta...
Un milione alla quarta è 1 con 24 zeri, mille alla quinta è 1 con 15 zeri.
http://searchstorage.techtarget.com/sDefinition/0,,sid5_gci499008,00.html
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 12:05   #5
ale0bello0pr
Bannato
 
L'Avatar di ale0bello0pr
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: 37 Trattative : 5.690€
Messaggi: 3645
quindi non è solo un peta ma anche un flop

nc
ale0bello0pr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 12:08   #6
pierpixel
Senior Member
 
L'Avatar di pierpixel
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 639
Il genio non manca mai
pierpixel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 12:25   #7
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2380
Beh è cmq più di qualunque supercomputer al momento sia in grado di fare.
Il BlueGene L dei laboratori Livermore arriva a 280Tera...
Questo grid computer (che per tale motivo non può essere inserito in statistiche oggettive) fa il quadruplo.
Come risultato è comunque notevole.
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 12:28   #8
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Folding@Home è stato lanciato da ben prima del 15 marzo 2007...
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 12:29   #9
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9218
Quote:
Originariamente inviato da pierpixel Guarda i messaggi
Il genio non manca mai
speriamo che esca sto crysis alla svelta...
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 12:35   #10
Albo34
Senior Member
 
L'Avatar di Albo34
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Castelferretti
Messaggi: 1956
Ma petaflop sarebbe equivalente alla potenza di una seduta al cesso dopo una fagiolata? ^_^
Albo34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 12:39   #11
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
Quote:
Originariamente inviato da Albo34 Guarda i messaggi
Ma petaflop sarebbe equivalente alla potenza di una seduta al cesso dopo una fagiolata? ^_^


ok invece di metterci 10 anni quanto ci mettono? nn e' scritto
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 12:46   #12
aaaaa56
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 99
Non capisco cosa ci sia da scherzare se la ricerca scientifica può trarre beneficio dalla PS3. Inoltre si sta parlando di malattie gravi, molte sono neurodegenerative, quindi un pò di rispetto per questo risultato eccezionale, per chi lavora in questo ambito, e per i malati.
aaaaa56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 12:47   #13
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Sarebbe auspicabile...

...comunque non eccedere con commenti poco "ortodossi" ed attinenti alla news...
Secondo me comunque i due livelli di "velocità di calcolo" (o potenza di calcolo) non sono direttamente paragonabili...
Un "supercomputer" come BlueGene/L allo stato attuale può "erogare" in maniera "sostenibile" 280.6 Teraf.l.o.p.s.
folding@home come altri sistemi di calcolo "distribuito" può "erogare" 1 Petaf.l.o.p.s in che maniera: di picco, in maniera "sostenibile" continuativa, mediamente ecc.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 12:52   #14
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11749
abbuo' si skerza sul cavolo di prefisso peta per indicare 10^15, sfottere le malattie gravi chi ne ha parlato..

anche io sono completamente a favore dell'uso di sistemi del genere, sarebbe bello anzi invece di conoscere la potenza di calcolo sentire una news del tipo "grazie al grid computing folding@home e' riuscito a far trovare una cura x l'Alzheimer"
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 13:27   #15
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
Per coloro che centellinano l'energia elettrica, la faq di F@H dice che una PS3 durante l'elaborazione di F@H consuma 200W. Facile calcolare il consumo, una settimana di calcolo ininterrotto viene poco più di 7,5 euro tasse comprese. Un mese circa 31 euro.
Fuori in ogni caso dal mio budget familiare.
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 13:43   #16
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Quote:
...comunque non eccedere con commenti poco "ortodossi" ed attinenti alla news...
Secondo me comunque i due livelli di "velocità di calcolo" (o potenza di calcolo) non sono direttamente paragonabili...
Un "supercomputer" come BlueGene/L allo stato attuale può "erogare" in maniera "sostenibile" 280.6 Teraf.l.o.p.s.
folding@home come altri sistemi di calcolo "distribuito" può "erogare" 1 Petaf.l.o.p.s in che maniera: di picco, in maniera "sostenibile" continuativa, mediamente ecc.
Grazie.

Marco71.
Ovvio, ma il vantaggio del calcolo distribuito non è quello di raggiungere potenze strabilianti, ma quello di ottenere una comunque buona potenza di calcolo a costi irrisori...
Il costo di acquisto, di manutenzione e della bolletta di certi supercomputer non è certamente trascurabile
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 13:45   #17
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
@marco71: il calcolo di Folding@home è ASSAI conservativo. Il petaflop quindi è continuativo, e NON di picco.


Poi, dal 15 marzo è disponibile il client per le PS3

Poi, sebbene le PS3 diano gran parte dei Tflop, il contributo dei processori rimane indispensabile perchè la PS3 sarà anche potente ma non può effettuare tutti i calcoli richiesti.

Poi, la cura all'alzheimer non è un numero da trovare, che trovato-->cura, anzi...

Poi, invece di 10 anni quanto ci mettono? Boh, bisogna vedere cosa fanno, paragonarlo a un altro computer e/o supercomputer, vedere cosa ci mette quest'ultimo a farla.

31€ alla settimana non sono molti, è come darli in beneficienza, solo che qua sei sicuro che siano utili e non finiscano, tra tasse, magna magna & co, in mano a chissà chi.

Il progetto poi è dell'università di Stanford.
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 13:49   #18
Diablix
Senior Member
 
L'Avatar di Diablix
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
31€ alla settimana non sono molti, è come darli in beneficienza, solo che qua sei sicuro che siano utili e non finiscano, tra tasse, magna magna & co, in mano a chissà chi.
L'utente di prima aveva parlato di 31€ al mese e 7,5 alla settimana.

Comunque non è che si deve lasciare la play accesa per un mese intero, basta anche lasciarla accesa qualche oretta una volta ogni tanto per dare comunque un contributo.

E' un contributo piccolissimo, a costo irrisorio ma se lo fanno in 600'000 diventa comunque un contributo di tutto rispetto... è questo il principio.

Ragionamenti da "costa troppo per il mio bilancio familiare" sono assolutamente fuoriluogo...
Diablix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 13:51   #19
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Al di là dei commenti sull'uso reale di una consolle, direi che questi progetti sono molto utili.
Da una parte abbiamo la Sony che si fa pubblicità facendo vedere la propria potenza, poi ci sono gli utenti che sono contenti di poter fregiarsi di un titolo (del tipo io ho elaborato tot) e infine la ricerca che può sfruttare simili risultati per migliorare la vita nel futuro. Direi che ci guadagnano tutti... Bellissima iniziativa...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 14:20   #20
giorgmes
Senior Member
 
L'Avatar di giorgmes
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Livorno
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da Diablix Guarda i messaggi
Ovvio, ma il vantaggio del calcolo distribuito non è quello di raggiungere potenze strabilianti, ma quello di ottenere una comunque buona potenza di calcolo a costi irrisori...
Costi irrisori perchè si pagano noi!
Comunque ognuno è libero di aiutare e contribuire alla ricerca tenendo accesa la sua PS3. Per quanto mi riguarda io non aiuto sony a vendere le ps3!!
__________________
E6400 / Asus P5B deluxe / 8800 GT / TXDD4096M1066HC5DC-D / 2X HD501LJ raid0 / 2X HD103SJ raid1 / Seasonic M12 600W / CM Cosmos 1000 / Intel x25-m 80GB
giorgmes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1