Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2007, 01:43   #1
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Clonare e masterizzare un linux personalizzato

Ciao a tutti,

Quello che vorrei fare (e sarebbe una cosa ottima) e' clonare una distro linux personalizzata.
Mi spiego:

Bene o male faccio sempre le stesse personalizzazioni quando installo una distro linux, tipo associazioni files, sempre un certo stile GUI, etc etc....

Ora io vorrei creare una immagine di questo sistema personalizzato e quindi eventualmente reinstallare e trovare tutto gia' pronto come lo avevo lasciato.
Parlo della stessa identica macchina ovviamente.


E' possibile fare questa cosa in modo semplice ?
con quali tool, possibilmente sicuri e gia' testati ?
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 07:50   #2
Xfight
Member
 
L'Avatar di Xfight
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 229
Son sicuro che puoi pure farti una distro totalmente personalizzata e salvartela su cd/dvd... però non ne ho la minima idea di come si faccia ><

Bye
__________________
Una volta eliminato l'impossibile, quello che resta, per improbabile che sia, dev'essere la verità
http://timestop.netsons.org/ -> il blog sull'informatica
Xfight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 11:22   #3
FagioloOne
Member
 
L'Avatar di FagioloOne
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
Anche io ho lo stesso problema di phoenixbf, più che problema è desiderio.

Intanto quello che ho trovato io per il Fedora è questo programma http://revisor.fedoraunity.org/ con il quale ti puoi creare una fedora con tutti i programmi che ti servono e solo questi, decidendoli quando crei la .iso.

Se qualcuno ha altre informazioni anche per altre distribuzioni sarei molto grato anche
io.
FagioloOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 11:26   #4
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ti installi la tua distro, te la configuri come vuoi, poi ti fai una copia su di un altro HD (anche vecchio, da pochi soldi) e quando ti serve te la ricopi sul PC da ripristinare. L'unica avvertenza è di farti una partizione /home ed eventualmente /dati separate, per non perdere i dati e ciò che ci hai salvato in seguito quando la ripristini.

Per fare la copia ci sono diversi modi, dal semplice comando "dd" (che non so usare) a programmi particolari che fanno questo lavoro. Fai una ricerca sul forum o su google.it/linux con oggetto "clonare partizione" o simili od aspetta qualcuno che lo sappia fare.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 11:28   #5
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
http://linuxpedia.netsons.org/index.php/Partimage

"Partition Image, chiamato comunemente anche Partimage è un tool per sistemi operativi GNU/Linux che consente la creazione di immagini di partizione ed il loro successivo ripristino. Questo programma può essere utilizzato in modo interattivo o meno"
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 23:57   #6
le_
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 92
Io tengo 2 backup del mio sistema che all'occorrenza ho usato anche per 'duplicarlo' su nuovi pc.

Il primo e` un hd da 40 giga "pronto all'uso", in cui ho ricreato la stessa suddivisione di partizioni che ho sul pc, in cui ho copiato tutto il sistema tramite (banalmente) cp e che aggiorno periodicamente con rsync.

Il secondo backup sono dei file tar che tengo salvati su un altro hd in un altro pc e periodicamente rifaccio da capo. Un tar per ogni directory dalla radice.

Entrambi i backup possono essere usati per ricreare il sistema, e` sufficente disporre di un cd bootabile (live cd o installer di qualche distribuzione) che si usera` sul pc bersaglio per avviare un Linux temporaneo da cui si partiziona/formatta l'hd, ci si riversa il sistema copiando i file o scompattando i tar, e si carica il boot loader nel mbr.
le_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 00:19   #7
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
Quote:
Quello che vorrei fare (e sarebbe una cosa ottima) e' clonare una distro linux personalizzata.
se non erro la scicchettosa dreamlinux ha proprio il pulsantone "MkDistro".. dacci un'occhiata
http://www.dreamlinux.com.br/english/index.html
http://www.dreamlinux.com.br/english...eremaster.html
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 01:09   #8
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da BlSabbatH Guarda i messaggi
se non erro la scicchettosa dreamlinux ha proprio il pulsantone "MkDistro".. dacci un'occhiata
http://www.dreamlinux.com.br/english/index.html
http://www.dreamlinux.com.br/english...eremaster.html
interessante,
pero' da quanto leggo, la personalizzazione viene fatta dalla versione LIVE e POI installata.

Mentre cio' che vorrei fare io, e' installare una distro su disco, personalizzarla (ottimizzare firefox, stile GUI mio, installare pacchetti, associazioni files) e POI clonare tutto questo lavoro per eventualmente ripartire da li'

Immagino tutti sappiate certe volte quanti giorni o settimane ci si impiega a personalizzare una distro linux, in base ai propri voleri....
oppure avere una distro - chesso' - ricompilata apposta per il proprio hw.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 02:27   #9
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Se ne è già parlato a lungo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421388
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1359257
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1339610
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1301654
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 02:47   #10
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12440
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
interessante,
pero' da quanto leggo, la personalizzazione viene fatta dalla versione LIVE e POI installata.

Mentre cio' che vorrei fare io, e' installare una distro su disco, personalizzarla (ottimizzare firefox, stile GUI mio, installare pacchetti, associazioni files) e POI clonare tutto questo lavoro per eventualmente ripartire da li'

Immagino tutti sappiate certe volte quanti giorni o settimane ci si impiega a personalizzare una distro linux, in base ai propri voleri....
oppure avere una distro - chesso' - ricompilata apposta per il proprio hw.
Qualceh riferimento a gentoo è puramente casuale?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 03:07   #11
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Grazie.
In ogni caso qualcuno ha gia' testato?
ad es. partimage, funziona bene? chi lo ha provato ha avuto problemi?

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Qualceh riferimento a gentoo è puramente casuale?
no assolutamente.
Io ci metto tantissimo a personalizzare anche kubuntu, dato che sono molto maniacale nell'estetica delle GUI, fino ai minimi dettagli.
o tutti gli hack a firefox da about:config per dargli il boost o il tuning di alcuni parametri kernel... per fare un po' di esempi...

penso con una gentoo morirei.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M

Ultima modifica di phoenixbf : 18-09-2007 alle 03:09.
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:01   #12
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Qualceh riferimento a gentoo è puramente casuale?



io sono interessato alla creazione di un cd....chiamiamolo oem va?

ora mi documento
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 19:03   #13
andre87
Senior Member
 
L'Avatar di andre87
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Toringo(Lu)
Messaggi: 646
clonezilla potrebbe andare?
__________________
Think different: IMAC 21,5 e MacBook Air 
Ho trattato positivamente con: toca1979, Geomic, MLK, jacopastorius, giorgio156c, L'Etrusco, _andrea_, ^D4vidino^, Ultraplex, wario75, The_Saint, Kappa76, Alessio.16390, Hack3rAttack...
andre87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 12:05   #14
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Bene o male faccio sempre le stesse personalizzazioni quando installo una distro linux, tipo associazioni files, sempre un certo stile GUI, etc etc....

Ora io vorrei creare una immagine di questo sistema personalizzato e quindi eventualmente reinstallare e trovare tutto gia' pronto come lo avevo lasciato.
Se è solo per quel tipo di personalizzazioni (tema, sfondo desktop, icone, cursori, impostazioni dei programmi, etc) basta tenere la /home su una partizione separata, non serve fare un CD con tutto il sistema.

Per creare un CD personaliazzato Fedora ad esempio ha un tool che si chiama revisor, prova a guardare gli screenshoot qua, imho è una delle soluzini migliori (se usi fedora pero... ).



Ultima modifica di arara : 20-09-2007 alle 12:07.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:14   #15
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Se è solo per quel tipo di personalizzazioni (tema, sfondo desktop, icone, cursori, impostazioni dei programmi, etc) basta tenere la /home su una partizione separata, non serve fare un CD con tutto il sistema.
Quello gia' lo faccio da tempo,
pero' di solito ho sempre problemucci di vario tipo se non pulisco la /home e reinstallo il resto del SO..

In ogni caso faccio anche modifiche in altre configurazioni non-utente, tipo un xorg personalizzato ad hoc, oppure tolgo dei servizi inutili nei runlevel etc etc...
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v