Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2007, 13:11   #14101
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
cono-pippe....cono-pippe....(imho)
è un pc....non una F1....
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:36   #14102
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N Guarda i messaggi
cono-pippe....cono-pippe....(imho)
è un pc....non una F1....
mah è stato provato che convogliate le cose vanno meglio,e in aspirazione,per quanto riguarda le prestazioni,secondo me non ti costa nulla provare tanto hai il rad già fuori^^,così provi in prima persona se cambia qualcosa..io cmq sto con rad interno e ventole a soffiare,ma appena posso provo a cambiare così vedo quanto cambia se cambia ..poi scusa non ti costa niente convogliare^^
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:36   #14103
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Finalmente una novità in questa moscia e calda estate!





Saluti Nikos... facci sapere quando sarà in vendita!

mi pare che si possa presentare il problema delle bolle d'aria... non vedo deflettori o infrastrutture idonee a favorirne l'eliminazione... lo scroscio d'acqua dall'alto a meno che non si voglia riempire al limite (cosa difficile in quasto caso oltre che sconsigliata) porti proprio alla formazione facile di bolle d'aria... certo se poi in funzione invece tutto va bene è al contrario una ottima soluzione per eliminare definitivamente la tanto odiata (da alcuni) vaschetta... staremo a vedere se qualcuno la proverà...
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:37   #14104
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo Guarda i messaggi
mi pare che si possa presentare il problema delle bolle d'aria... non vedo deflettori o infrastrutture idonee a favorirne l'eliminazione... lo scroscio d'acqua dall'alto a meno che non si voglia riempire al limite (cosa difficile in quasto caso oltre che sconsigliata) porti proprio alla formazione facile di bolle d'aria... certo se poi in funzione invece tutto va bene è al contrario una ottima soluzione per eliminare definitivamente la tanto odiata (da alcuni) vaschetta... staremo a vedere se qualcuno la proverà...
anzi no il deflettore dovrebbe essere quella piccola cella che sta davanti al raccordo di immissione... interessante chissà come funge
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:42   #14105
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
mah è stato provato che convogliate le cose vanno meglio,e in aspirazione,per quanto riguarda le prestazioni,secondo me non ti costa nulla provare tanto hai il rad già fuori^^,così provi in prima persona se cambia qualcosa..io cmq sto con rad interno e ventole a soffiare,ma appena posso provo a cambiare così vedo quanto cambia se cambia ..poi scusa non ti costa niente convogliare^^
Non posso provare a mettere le ventole in aspirazione....xchè riducerei lo spazio rad-case e mi si strozzerebbero i tubi....convogliatori...si ok....ma il case ha già una sua profondità rilevante....mille mila ventole e convogliatori...ma la cosa migliore è mettere il rad in balcone....
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:45   #14106
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo Guarda i messaggi
anzi no il deflettore dovrebbe essere quella piccola cella che sta davanti al raccordo di immissione... interessante chissà come funge
A me quel "coso" fa ridere.....dico tutto l'insieme....non il solo deflettore....
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:50   #14107
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N Guarda i messaggi
Non posso provare a mettere le ventole in aspirazione....xchè riducerei lo spazio rad-case e mi si strozzerebbero i tubi....convogliatori...si ok....ma il case ha già una sua profondità rilevante....mille mila ventole e convogliatori...ma la cosa migliore è mettere il rad in balcone....
però per tenerlo d'inverno fuori devi coibentare i wb nel case,certo come performance è la migliore soluzione.Cmq io nel tuo caso dicevo di levare quelle ventole sul rad,metterle dall'altro lato del rad distanziate di un tot centimetri(5-10..poi fa le prove insomma) che tirano aria dal rad,almeno provi a vedere cosa succede
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 13:58   #14108
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N Guarda i messaggi
A me quel "coso" fa ridere.....dico tutto l'insieme....non il solo deflettore....
bello non è ma se funzionasse bene sarebbe una soluzione per ridurre il numero totale di raccordi nell'impianto a 4 anzichè i classici 6 di chi ha la vaschetta... ad ogni modo se uno fa le cose per bene una vaschetta fuori dal case è piu comoda per i rabocchi e a livello di prestazioni non cambia nulla ...


a parte questo mica sapete chi vende quelle impalcature esterne per correggere le strozzature dei tubi ??
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 14:00   #14109
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Come Ha detto qualcuno, il portare tutto fuori risulterebbe troppo oneroso.
Radiatore + convogliatore + ventola son minimo 13cm; se ad esso aggiungo spazio per non soffocare le ventole, mi trovo un case profondo 1m
In altezza ho lo stesso problema, visto che tengo il case sotto la scrivania; se montassi il tutto sul tetto poi mi resterebbero si e no 10cm prima del top del tavolo; troppo pochi per permettere un'efficace smaltimento del calore.

Parafrasando la storia delle pippe mentali; avevo postato proprio per capire, in base ad osservazioni reali, esperienze dirette e non idee del tipo "secondo_me", se i miei dubbi fossero macchinamenti di una mente malata o effettivi problemi.
Fondamentalmente la mia richiesta era quindi capire se la differenza che poteva esserci sarebbe stata molto rilevante o poco; riuscire a quantificarla almeno con un'ordine di grandezza.
Non mi interessa un sistema assoluto per fare record di overclock, ma uno stabile, che duri nel tempo, sia funzionale, senza sprechi di dissipazione e sopratutto che alla fine risulti più performante del munirisi di sistemi ad aria top di gamma, come ho fatto fino ad ora.
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 14:01   #14110
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
però per tenerlo d'inverno fuori devi coibentare i wb nel case,certo come performance è la migliore soluzione.Cmq io nel tuo caso dicevo di levare quelle ventole sul rad,metterle dall'altro lato del rad distanziate di un tot centimetri(5-10..poi fa le prove insomma) che tirano aria dal rad,almeno provi a vedere cosa succede
dovrei cmq mantenere la distanza tra case e rad uguale o maggiore...sennò si strozzano i tubi (uno abbestia)
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 14:04   #14111
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo Guarda i messaggi

a parte questo mica sapete chi vende quelle impalcature esterne per correggere le strozzature dei tubi ??

parli della spirale da avvolgere sui tubi? io le ho lasciate nella scatola figurati....dalle 3 sorelle le trovi x certo...
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 14:06   #14112
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N Guarda i messaggi
parli della spirale da avvolgere sui tubi? io le ho lasciate nella scatola figurati....dalle 3 sorelle le trovi x certo...
che tubi hai usato e che liquido/additivo?
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 14:08   #14113
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi
Non mi interessa un sistema assoluto per fare record di overclock, ma uno stabile, che duri nel tempo, sia funzionale, senza sprechi di dissipazione e sopratutto che alla fine risulti più performante del munirisi di sistemi ad aria top di gamma, come ho fatto fino ad ora.
Come detto....io sono soddisfattissimo....potrebbe cadere casa ma l'impianto a liquido non smetterebbe di pompare cmq...e quando dico 24 ore su 24 da un anno non esagero...
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 14:10   #14114
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
che tubi hai usato e che liquido/additivo?
Sono tubi swiftech....15-12...additivo boh non ricordo....cmq sconsiglio convinto....usate acqua liscia e basta...niente porcate estetiche....(additivi)
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 14:14   #14115
Agilulfo
Senior Member
 
L'Avatar di Agilulfo
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma
Messaggi: 2020
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N Guarda i messaggi
parli della spirale da avvolgere sui tubi? io le ho lasciate nella scatola figurati....dalle 3 sorelle le trovi x certo...
si grazie le ho trovate... lo so che normalmente sono cazzate ma io ho un tubo che praticamente nonostante non faccia curve si è ridotto ad essere un po' "ovale" non so se mi spiego bene... praticamente non dovrebbe cambiare nulla a livello di portata fintanto che l'area della base del tubo non subisce variazioni di volume... tuttavia per stare tranquillo una ce la volevo mettere che ne dici?
Agilulfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 14:19   #14116
Sakurambo
Senior Member
 
L'Avatar di Sakurambo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5082
Quote:
Originariamente inviato da TROJ@N Guarda i messaggi
Come detto....io sono soddisfattissimo....potrebbe cadere casa ma l'impianto a liquido non smetterebbe di pompare cmq...e quando dico 24 ore su 24 da un anno non esagero...
Si ma hai tralasciato la cosa più importante: le temperature.
Ho letto in firma il pc che hai ed a quanto lo tieni posso far eun confronto con quello di mio fratello senza problemi.

Che temperatura hai sulla cpu?
__________________
COMPRO:
VENDO: Aquaero 4.00 LT + Sfitech MCP655 - Sercomm AGCOMBO VD625
Sakurambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 14:22   #14117
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo Guarda i messaggi
si grazie le ho trovate... lo so che normalmente sono cazzate ma io ho un tubo che praticamente nonostante non faccia curve si è ridotto ad essere un po' "ovale" non so se mi spiego bene... praticamente non dovrebbe cambiare nulla a livello di portata fintanto che l'area della base del tubo non subisce variazioni di volume... tuttavia per stare tranquillo una ce la volevo mettere che ne dici?
non riesci a risolvere con più o meno lunghezza di tubo.....io ho dato + tubo dove serviva apposta x avere curve soft...
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 14:24   #14118
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
Quote:
Originariamente inviato da Sakurambo Guarda i messaggi

Che temperatura hai sulla cpu?
40°
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 14:31   #14119
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Agilulfo Guarda i messaggi
anzi no il deflettore dovrebbe essere quella piccola cella che sta davanti al raccordo di immissione... interessante chissà come funge
il separatore di bolle serve a non causare un vortice in corrispondenza alla bocca di aspirazione poichè quello tenderebbe a far risucchiare e quindi ricircolare aria.
in condizioni di medio ed elevato carico sia la ddc350 sia la ddc500 vanno benone spurgando rapidamente ed efficientemente l'aria,in condizioni caratterizzate da bassa caduta di pressione accade che la ddc350 vada cmq in maniera perfetta mentre la ddc500 tende un po' a ripescare aria,quello è cmq solo ed esclusivamente un prototipo su cui nikos sta ancora lavorando ed il problema è dovuto alla pressione sviluppata dalla pompa,problema che cmq verrà risolto nella versione definitiva.
applicando una pressione elevata se avessi il rientro libero in una vasca di quelle dimensioni genereresti un turbinio tale da non svuotarla facilmente dall'aria,l'aria sostanzialmente tenderebbe ad essere aspirata dal vertice del cono nella bocca della parte sotto del top, e il separatore fatto così "a cella" è una soluzione per ovviare a quel tipo di problema [facilmente osservabile con modelli simili o soluzioni artigianali].
l'ottima alternativa artiginale di volcom(visibile nella pagina precedente del topic,piaccia o non piaccia) probabilmente nn è soggetta allo stesso problema che interesserebbe questa,qualora non disponesse di quel separatore cui ti sei riferito col termine deflettore, poichè ha uno sviluppo verticale maggiore(a seguito del sopraelevamento della tanica rispetto al top)consentendo un collegamento tale che se anche venissero a formarsi mulinelli od un cono tale da causare un dislivello del liquido nell'area sovrastante la zona centrale al top interposto fra vasca e pompa nn potrebbe cmq giungere aria facilitando lo spurgo dell'impianto.

Ultima modifica di Gioz : 19-09-2007 alle 14:47.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2007, 14:34   #14120
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
contorto....
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v