Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-09-2007, 15:07   #3421
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Quel che non ho capito è il motivo per cui chi ha fatto i test li ha fatti con applicazioni non-server, a parte un singolo test di AnandTech, questo, in cui il vantaggio per il Barcelona è evidente. Fare dei test approfonditi solo su applicazioni server sarebbe stato più serio, visto che si tratta di CPU per server.

Mancava solo che presentasse i propri test anche Babbo Natale, magari usando 3DMark05 -.-
Asd
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 12-09-2007, 15:14   #3422
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da roccodifilippo Guarda i messaggi
Qualcuno ha questi dati?
allora ho preso dalle rece di HW sul QX6800, ho preso il primo test che pensavo potesse essere valido:



come si vede dal QX6700 al QX6800 c'è un incremento di prestazioni del circa 9.3% ad un aumento di 260mhz circa. quindi ad un + 9.8% di Mhz c'è un + 9.3% di prestazioni in più.
ora datemi voi le conclusioni
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 12-09-2007, 15:18   #3423
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
allora ho preso dalle rece di HW sul QX6800, ho preso il primo test che pensavo potesse essere valido:



come si vede dal QX6700 al QX6800 c'è un incremento di prestazioni del circa 9.3% ad un aumento di 260mhz circa. quindi ad un + 9.8% di Mhz c'è un + 9.3% di prestazioni in più.
ora datemi voi le conclusioni
quasi 1:1

cmq dai un test non può essere significativo serve un campione statistico ampio
Efic è offline  
Old 12-09-2007, 15:21   #3424
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Sono d'accordo, ma forse poichè vengono da un periodo disastroso vogliono andarci con i piedi di piombo, d'altra parte è un fatto che se fossero straconvinti del loro avrebbero spiattellato i bench ai 4 venti.....mah! DI certo non è il segnale forte di riscossa che mi aspettavo, ma vedremo ai primi bench seri...

Addirittura disastroso, no..dai.
E' chiaro che un'azienda che ha 10 volte il numero dei tuoi dipendenti (oltre che una capitalizzazione decisamente superiore rispetto ad AMD) prima o poi avrebbe sfornato una buona architettura in grado di superare i k8 (dopo 3 anni, mica subito).
Logico.
Questo benedetto phenom...
E' gravissimo (a mio avviso) presentare un'architettura senza dei bios adeguati (?) e senza dare facoltà alle testate di fare le proprie review. Si rimandi di un 2-3 mesi, allora...che è sta roba?.
Io l'11 settembre (come sempre è avvenuto..viene presentata un'architettura, ci sono le review) mi aspettavo la recensione del Corsini, mentre scopro allibito che è nella mia stessa situazione (non ha il k10)....abbacinante.
zerothehero è offline  
Old 12-09-2007, 15:25   #3425
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
allora io ho un ipotesi molto positiva invece:
Amd ha visto quello che è successo col lancio di R600, quindi per evitare di far pensare a molte persone che in realtà il K10 sia un flop, ha deciso di far testare gli opteron K10 solo a testate perticolari, e solo con confronti ad arni pari, cioè: è ovvio che un barcellona 2.00Ghz la perde con uno Xeox 3.00Ghz (il corrispettivo del qx6850 solo che nn conosco la nomenclatura intel, e quindi nn so quele sia il nome). ovviamamente sia per i dual che per i quad core.

detto queto nn mi sembra molto sbagliata come ipotesi, anzi a dir la verità io avrei fatto lo stesso. il discors cambia se amd avesse voluto falsare i dati, ma nn credo proprio, cioè ne avrebbe avuto una perdita finanziaria enorme, nn solo ma gli utenti nn si serebbero più fidati di lei, quindi nn gli conviene proprio.
da che mondo è mondo però il confronto lo si fa con 2 top di gamma omogenei.
Il quad core server top di gamma intel, con il quad core server top di gamma amd.
Se amd (o intel) perde peggio per lei...si sbrigheranno a salire di frequenza o a recuperare il gap.
SI è fatto sempre così...non vedo perchè si dovrebbe cambiare modalità di confronto.
zerothehero è offline  
Old 12-09-2007, 15:25   #3426
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da Efic Guarda i messaggi
quasi 1:1

cmq dai un test non può essere significativo serve un campione statistico ampio
ok allora un attimo
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 12-09-2007, 15:33   #3427
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Per la questione Bios immaturi:

AMD ha consegnato hai produttori CPU Sample K10 Barcelona B0, chiamato in rete il "castrato".
Questo step non permette di settare la memorie in dual channel, la frequenza ram è bloccata a 400Mhz per gli ES Barcelona e 677Mhz per i Phenom ( Per quest'ultimi HT funziona solo in modalità 1.0 ), inoltre la cache L3 è visibile ma non utilizzabile.
Se i produttori hanno sviluppato i Bios su questa base mi sembra chiaro che abbiano problemi di gioventù...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 12-09-2007, 15:37   #3428
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
per ricapitolare le differenze di frequeza tra QX6700 e QX6800 sono del 9.8% circa.



+2,6%



+4.9%



+6.8%



+1.7%



+1.9%

quindi per trarre le conclusioni si può dire (aggiungendo anche il 9.3% di prima) che: con un incremento del 9.8% i C2Q aumentano le prestazioni del 3.88%

che ne dite?
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 12-09-2007, 15:38   #3429
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per la questione Bios immaturi:

AMD ha consegnato hai produttori CPU Sample K10 Barcelona B0, chiamato in rete il "castrato".
Questo step non permette di settare la memorie in dual channel, la frequenza ram è bloccata a 400Mhz per gli ES Barcelona e 677Mhz per i Phenom ( Per quest'ultimi HT funziona solo in modalità 1.0 ), inoltre la cache L3 è visibile ma non utilizzabile.
Se i produttori hanno sviluppato i Bios su questa base mi sembra chiaro che abbiano problemi di gioventù...
ok allora si spiegano i problemi
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 12-09-2007, 15:44   #3430
roccodifilippo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
per ricapitolare le differenze di frequeza tra QX6700 e QX6800 sono del 9.8% circa.



+2,6%



+4.9%



+6.8%



+1.7%



+1.9%

quindi per trarre le conclusioni si può dire (aggiungendo anche il 9.3% di prima) che: con un incremento del 9.8% i C2Q aumentano le prestazioni del 3.88%

che ne dite?

Dico prima di tutto che sei bravo e sveglio ....hai fatto al volo quello che avevo in mente di sapere senza che ti venisse spiegato.

Situazione C2Q:
+25% frequenza +10% prestazioni


Siruazione K10:
+25% frequenza +15% prestazioni stando a quanto detto da Allen
Bhè scalano molto meglio e ciò significa che ogni eventuale vantaggio clock to clock si incrementa al salire della frequenza operativa.

Altra ragione in più per far salire il k10 di frequenza.
roccodifilippo è offline  
Old 12-09-2007, 15:50   #3431
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da roccodifilippo Guarda i messaggi
Dico prima di tutto che sei bravo e sveglio ....hai fatto al volo quello che avevo in mente di sapere senza che ti venisse spiegato.

Situazione C2Q:
+25% frequenza +10% prestazioni


Siruazione K10:
+25% frequenza +15% prestazioni stando a quanto detto da Allen
Bhè scalano molto meglio e ciò significa che ogni eventuale vantaggio clock to clock si incrementa al salire della frequenza operativa.

Altra ragione in più per far salire il k10 di frequenza.
grazie per i complimenti
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 12-09-2007, 15:50   #3432
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per la questione Bios immaturi:
AMD ha consegnato hai produttori CPU Sample K10 Barcelona B0, chiamato in rete il "castrato".
Questo step non permette di settare la memorie in dual channel, la frequenza ram è bloccata a 400Mhz per gli ES Barcelona e 677Mhz per i Phenom ( Per quest'ultimi HT funziona solo in modalità 1.0 ), inoltre la cache L3 è visibile ma non utilizzabile.
Se i produttori hanno sviluppato i Bios su questa base mi sembra chiaro che abbiano problemi di gioventù...
Che non fosse visibile la L3 era parso realistico anche dalle stime sulle prestazioni.

Probabilmente i bench sui K10 che abbiamo visto fino ad ora sono limitati dalla banda (DDR2 400mhz non sono abbastanza per questi proci..) e dall'assenza della L3!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 12-09-2007, 15:55   #3433
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
La cosa brutta è che da queste notizie, si evince che sono ancora in ritardo nello sviluppo... e che i Phenom non arriveranno a fine ottobre come prima dichiarato ma ai primi di dicembre...
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 12-09-2007, 16:01   #3434
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
La cosa brutta è che da queste notizie, si evince che sono ancora in ritardo nello sviluppo... e che i Phenom non arriveranno a fine ottobre come prima dichiarato ma ai primi di dicembre...
per i Phenom:
é vero che Allen parla di dicembre, ma per quando riguarda il Phenom a 2.5Ghz.
Il Phenom FX 80 a 2.20/2.40Ghz e gli altri modelli Phenom X4 rimangono previsti per novembre.
Nettamente più preoccupante è la situazione del Phenom X2; rimane un oggetto misterioso ( niente notizie, niente sample )....
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 12-09-2007, 16:37   #3435
Rick7518
Senior Member
 
L'Avatar di Rick7518
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 361
Cominciano a girare i primi bench in rete? Almeno per farsi un'idea. Se si mi potete mandare qualche link?
__________________
Il mio PC: Amd Athlon XP (Barton) 2800+, Asus A7V600-X, 2x512MB OCZ EL Platinum Rev.2, Sapphire X1650 PRO 256MB GDDR3 con Zalman VF900Cu
Ho concluso affari con: Un_Amico, Billi16, animaletto79 (x2), MattewRE, Traxsung, AB_Daryl, italonec, DEXTHA, Echoes
Non trattate MAI con: russo30
Rick7518 è offline  
Old 12-09-2007, 16:42   #3436
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per la questione Bios immaturi:

AMD ha consegnato hai produttori CPU Sample K10 Barcelona B0, chiamato in rete il "castrato".
Questo step non permette di settare la memorie in dual channel, la frequenza ram è bloccata a 400Mhz per gli ES Barcelona e 677Mhz per i Phenom ( Per quest'ultimi HT funziona solo in modalità 1.0 ), inoltre la cache L3 è visibile ma non utilizzabile.
Se i produttori hanno sviluppato i Bios su questa base mi sembra chiaro che abbiano problemi di gioventù...
Giro la domanda:
Quanto bisogna ancora aspettare per avere tra le mani un prodotto maturo? Senza contare che qui siamo in ambito server, un utente desktop può aspettare qualche mese, ma qui il discorso è un pelino diverso...
Già sono in ritardo rispetto alla concorrenza, ma visto il progetto ambizioso ci può anche stare, che poi si debba aspettare ulteriormente perchè devono sistemare il "castrato" mi pare oggettivamente troppo.
__________________
Login è offline  
Old 12-09-2007, 17:02   #3437
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per la questione Bios immaturi:

AMD ha consegnato hai produttori CPU Sample K10 Barcelona B0, chiamato in rete il "castrato".
Questo step non permette di settare la memorie in dual channel, la frequenza ram è bloccata a 400Mhz per gli ES Barcelona e 677Mhz per i Phenom ( Per quest'ultimi HT funziona solo in modalità 1.0 ), inoltre la cache L3 è visibile ma non utilizzabile.
Se i produttori hanno sviluppato i Bios su questa base mi sembra chiaro che abbiano problemi di gioventù...
azz se è veramente così le prestazioni del phenom saranno ben differenti da quelle viste in quei test, a prescindere dal discoso della bontà dei test usati

allora ne vedremo delle belle davvero
gianni1879 è offline  
Old 12-09-2007, 17:03   #3438
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
In effetti è ancora più strano se consideri questo: anandtech, mi pare, ha misurato banda e latenza delle cache... In banda, il barcelona recupera rispetto ad INTEL, ma non lo raggiunge, la cache L1 ha sempre 3 cicli di latenza, come K8 e, mi pare, C2D, invece la cache L2 del barcelona ha 15 cicli di latenza, contro i 22 del K8 e i 13-14 del C2D (o erano anche per lui 15 ). Per la cache L3 non ricordo la latenza, ma il problema nasce dal fatto che i K8 hanno cache L2 da 1MB (gli Opteron k8, intendo), mentre il barcelona ha L2 da 512Kb e quindi si deve affidare di più alla cache L3, che tra l'altro andrà anche più lenta di una piattaforma 1207+ pura (no split power plane)...
Nelle applicazioni streaming teoricamente la cache L3 dovrebbe contare ben poco, e soprattutto non al punto di avere praticamente 0-10% di incremento prestazionale a fronte di un raddoppio delle risorse disponibili (e se fosse così, gli ingegneri che hanno proposto l'utilizzo di quella cache L3 sarebbero da mandare subito a casa, IMHO).

Quote:
Originariamente inviato da overclock80 Guarda i messaggi
La fonte è the inquirer e prendetela per quello che è, in ogni caso la suddetta testata ha pubblicato una news in cui rimanda ad un video su youtube su un fantomatico K10 che fa un punteggio pazzesco al cinebench10, -> questo.....
Sicuro sicuro che si riferisca ad un K10? Guarda un attimino il link "correlato".
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline  
Old 12-09-2007, 17:09   #3439
roccodifilippo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 326
Aooooooo Bench Bench Venghino signori

Vedete qui cosa ho pescato:

http://www.spec.org/cpu2006/results/...820-01856.html





http://www.spec.org/cpu2006/results/...820-01863.html



Che dite?Che dite?Che dite?
roccodifilippo è offline  
Old 12-09-2007, 17:18   #3440
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
ragazzi c'è una sola spiegazione:

la piattaforma NON è matura.punto.

ancora devono uscire bios,bench ottimizzati e chi più ne ha più ne metta,per questo ad oggi sono con il sedere per terra .....inoltre il chipset non è il suo....e si potrebbe continuare .....

un po' di pazienza e vedremo ....
Tutta colpa della fretta, certo che conroe li ha proprio spiazzati, come cavolo è potuto succedere che si sono fatti infinocchiare così, come se Intel fosse una ditta individuale?? Perchè secondo me è a monte che dobbiamo andare per capire la situazione odierna, si sono troppo seduti sugli allori con il K8 (dopo gli xp), questa è la verità, e adesso rincorrono affanosamente cacciando fuori prodotti immaturi con il grosso e vero rischio di cannare sul serio (onore al coraggio cmq)....bah, come abbiamo giustamente ribadito più volte, continuamo ad aspettare bench seri con piattaforme leggermente più mature, poi ne riparliamo

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
xbitlabs pubblica delle dichiarazioni di Randy Allen ( vice president of server and workstation division at AMD ) dove afferma che i primi K10 a 2.50Ghz saranno disponibili per il mercato entro dicembre.
Secondo Allen l'aumento di prestazioni se paragonato con un K10 a 2.0Ghz dovrebbe essere attorno al 15%.
Resta confermato la presentazione del K10 Phenom FX-80 ( 2.20Ghz-2.40Ghz ) previsto per novembre, mentre per il Phenom FX90/91 bisognerà aspettare il primo trimestre 2008...

Clicca qui...
perdonami se ti faccio una domanda che sicuramente ti hanno fatto 10000000 volte, ma i prezzi dell'fx-80 più o meno si sanno? O meglio, gli fx-80 fanno parte della categoria premium, da 500$ in sù?

grazie
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline  
 Discussione Chiusa


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v