Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2007, 19:03   #1
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
suono: Potenza e intensità

sto leggendo: potenza e intensità sono parametri con una gamma di variabilità approssivativamente 1:1.000.000
Significa che l'intensità di un rumore non è infinita ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 19:44   #2
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
sto leggendo: potenza e intensità sono parametri con una gamma di variabilità approssivativamente 1:1.000.000
Significa che l'intensità di un rumore non è infinita ?
Perché, cosa intenderesti per rumore "infinitamente" intenso?
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 20:41   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
sto leggendo: potenza e intensità sono parametri con una gamma di variabilità approssivativamente 1:1.000.000
Significa che l'intensità di un rumore non è infinita ?
C'è un semplice legame matematico tra potenza di un'onda e la sua intensità: si definisce intensità I di un'onda sonora la potenza media per unità di superficie.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 21:07   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da FlatEric Guarda i messaggi
Perché, cosa intenderesti per rumore "infinitamente" intenso?
che si comporta come la temperatura e cioè infinita.
Il mio libro mette i valori postati come intensità 1:1.000.000 e poi asserisce che tali valori essendo grandi, ben si prestano ad essere rappresentati su di una scala logaritmica in quanto anche i VU-meters adottano questo tipo di scala.

Rappresentando i valori 1:1.000.000 su scala logaritmica in base 10 leggo che:
10*Log(1.000.000) = 120 dB che mi fa venire in mente la soglia del dolore per l'udito umano ed allora mi sono chiesto se l'intendità di un rumore ha un limite oppure può essere infinito.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 21:23   #5
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
Beh, pur non sapendone molto di acustica, un onda ad energia infinita mi suona poco plausibile Come dice lowenz essendo un onda (di pressione se mi par di ricordare correttamente) ha una certa potenza e una certa intensità, che ovviamente non possono essere infinite.
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 21:27   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da FlatEric Guarda i messaggi
essendo un onda (di pressione se mi par di ricordare correttamente) ha una certa potenza e una certa intensità, che ovviamente non possono essere infinite.
*
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 21:34   #7
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2161
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
che si comporta come la temperatura e cioè infinita.
Il mio libro mette i valori postati come intensità 1:1.000.000 e poi asserisce che tali valori essendo grandi, ben si prestano ad essere rappresentati su di una scala logaritmica in quanto anche i VU-meters adottano questo tipo di scala.

Rappresentando i valori 1:1.000.000 su scala logaritmica in base 10 leggo che:
10*Log(1.000.000) = 120 dB che mi fa venire in mente la soglia del dolore per l'udito umano ed allora mi sono chiesto se l'intendità di un rumore ha un limite oppure può essere infinito.
può andare oltre i 120 dB
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 05:54   #8
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
può andare oltre i 120 dB
ed era un pò quello che chiedevo

Ultima modifica di misterx : 06-09-2007 alle 06:02.
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 08:41   #9
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
ed era un pò quello che chiedevo
Tu hai chiesto se poteva essere infinito quel valore: no, non può fisicamente esserlo.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 08:51   #10
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Tu hai chiesto se poteva essere infinito quel valore: no, non può fisicamente esserlo.
ma anche la temperatura non può essere infinita, perchè richiederebbe un energia infinita
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 09:09   #11
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da fabrylama Guarda i messaggi
ma anche la temperatura non può essere infinita, perchè richiederebbe un energia infinita
E cosa c'entra con il thread?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 09:19   #12
fabrylama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
che si comporta come la temperatura e cioè infinita.
Il mio libro mette i valori postati come intensità 1:1.000.000 e poi asserisce che tali valori essendo grandi, ben si prestano ad essere rappresentati su di una scala logaritmica in quanto anche i VU-meters adottano questo tipo di scala.

Rappresentando i valori 1:1.000.000 su scala logaritmica in base 10 leggo che:
10*Log(1.000.000) = 120 dB che mi fa venire in mente la soglia del dolore per l'udito umano ed allora mi sono chiesto se l'intendità di un rumore ha un limite oppure può essere infinito.
c'entra
fabrylama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 09:23   #13
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Tu hai chiesto se poteva essere infinito quel valore: no, non può fisicamente esserlo.

ma fabio80 adotta un linguaggio più comprensibile, lui conosce e sa

scusa ma mi era sfuggito il tuo intervento
Cosa significa potenza di un'onda ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 10:40   #14
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
ma fabio80 adotta un linguaggio più comprensibile, lui conosce e sa

scusa ma mi era sfuggito il tuo intervento
Cosa significa potenza di un'onda ?
Guarda che pure io ho fatto ingegneria.....mica solo Fabio80.

Potenza di un'onda: http://www.unipv.it/grando/ondeweb/potenza%20onde.htm

Se non hai problemi con la matematica è tutto spiegato chiarissimamente.

Ultima modifica di lowenz : 06-09-2007 alle 10:42.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 11:59   #15
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Guarda che pure io ho fatto ingegneria.....mica solo Fabio80.

Potenza di un'onda: http://www.unipv.it/grando/ondeweb/potenza%20onde.htm

Se non hai problemi con la matematica è tutto spiegato chiarissimamente.

non volevo mettere in dubbio la tua preparazione, intendevo che fabio80 adotta un linguaggio più immediato in quanto è come se conoscesse già quello che desidero sapere
Sarà l'aria della brianza
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 17:22   #16
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
non volevo mettere in dubbio la tua preparazione, intendevo che fabio80 adotta un linguaggio più immediato in quanto è come se conoscesse già quello che desidero sapere
Sarà l'aria della brianza
Non è che io abiti molto lontano dalla Brianza, è qui ad un tiro di schioppo da me
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 19:04   #17
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Non è che io abiti molto lontano dalla Brianza, è qui ad un tiro di schioppo da me
certo, ma cambia il linguaggio!
C'è chi si esprime in termini strettamente scientifici e viene capito solo da chi le cose le sa già, e chi invece usa un linguaggio più semplice che viene capito anche da chi sta ancora studiando

Noto differenze enormi tra chi ha fatto l'itis(più pratichese) e chi ha fatto lo scientifico(più cattedrattico ): forma mentis ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 21:24   #18
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
Noto differenze enormi tra chi ha fatto l'itis(più pratichese) e chi ha fatto lo scientifico(più cattedrattico ): forma mentis ?
Abbè certo
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 21:46   #19
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2161
Quote:
Originariamente inviato da misterx Guarda i messaggi
certo, ma cambia il linguaggio!
C'è chi si esprime in termini strettamente scientifici e viene capito solo da chi le cose le sa già, e chi invece usa un linguaggio più semplice che viene capito anche da chi sta ancora studiando

Noto differenze enormi tra chi ha fatto l'itis(più pratichese) e chi ha fatto lo scientifico(più cattedrattico ): forma mentis ?
io ho fatto il liceo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 21:52   #20
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
io ho fatto il liceo
vabbè, però a mio avviso hai un linguaggio più comprensibile, che ti devo dire ?

E' una dote anche questa
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Super promo per 2 mini PC con CPU Ryzen:...
Microsoft ingloba GitHub: il CEO Dohmke ...
Reddit dice basta all’Internet Archive:...
Il robot umanoide cinese della missione ...
Scoperto possibile esopianeta che orbita...
Amazon Project Kuiper: oltre 100 satelli...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v