Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2007, 12:18   #1
Luigi.cayman
Junior Member
 
L'Avatar di Luigi.cayman
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Piacenza
Messaggi: 19
Cerco una bridge da 180-230 euri

Salve a tt sono nuovo di qui e spero di aver trovato il forum giusto. Ho una fuji S5500 e vorrei cambiarla perchè vorrei qualche megapx in + sperando avere una macchina che mi faccia uscire dall'incubo XD passando a SD. Pensavo quindi alla S5700 che però vedo sconsigliate a cuor leggero (peccato perchè mi piaceva anche l'estetica e aveva buoni prezzi ).

Vengo al dunque: è peggiorata dalla S5600? è addirittura peggio della S5500?

la 6500 mi sarebbe scomoda poichè nn ho lo sherpa e provdola l'ho trovata scomoda per uno come me che in 2 anni ha già scattato circa 8000 foto (sono pazzo ma nn credo di essere solo) quindi nn faccio dipinti ma sono arrivato 10 ad un concorso e ho fatto una mostra quindi vorrei una macchina buona e molto pratica e maneggevole stile SLR (nn paciughini da 100euro che cmq vedo che van bene vedi colpix). Lo zoom, che dev'essere da almeno 10x, pensavo rigurado alla S5700 magari di prendere gli obiettivi agg della fuji (ci sono anche per la nuova quello da 1.7x e quello da 0.7x ?)

cmq vi invito a consigliarmi qualcos'altro in linea con la richiesta se trovate che la S5700 sia un pò scarsa (la S5600 nn era la migliore bridge dell'anno scorso? come han fatto a sbagliare così clamorosamente l'evoluzione?)

...in ogni caso guardo apprezzando anche una panasonic lumix DMC FZ7 o una Kodak F612 (nn so se son proprio così cmq credo..) ma mentre nella prima mi piace il design ecc nella seconda mi adatterei ma nn mi affascina molto.

a voi la parola (azz ho scritto un tema)
__________________
saluti da Luigi


PC1 OLidata desktop - Ali Technoware 400w - Intel P4 HT 3.0 Ghz - 1 gb di ram - Sapphire ATI X1650 - dissy Asus V60 - powered by Ubuntu

PC2 Compaq D3M desktop - P4 1.7 Ghz - 700 mb di ram - Nvidia integrata powered by ubuntu

PC3 Dell D505 laptop (ad uso test OS) - Celeron M 1.6 Ghz - 512 mb di ram - Intel integrata - powered by Dreamlinux
Luigi.cayman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:56   #2
verde_acqua
Senior Member
 
L'Avatar di verde_acqua
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma
Messaggi: 333
Quote:
Originariamente inviato da Luigi.cayman Guarda i messaggi
la 6500 mi sarebbe scomoda poichè nn ho lo sherpa e provdola l'ho trovata scomoda per uno come me che in 2 anni ha già scattato circa 8000 foto


...in ogni caso guardo apprezzando anche una panasonic lumix DMC FZ7 o una Kodak F612 (nn so se son proprio così cmq credo..) ma mentre nella prima mi piace il design ecc nella seconda mi adatterei ma nn mi affascina molto.

a voi la parola (azz ho scritto un tema)
peccato la 6500 è di gran lunga la migliore (o sicuramente una delle migliori) per il rapporto qualita prezzo (si trova anche sotto 265 euro mi sembra), pero a meno che tu non abbia uno zainetto sempre con te (o lo sherpa) è scomoda...
qua c e una recensione molto interessante

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?...260506c70883f9

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?...260506c70883f9


sulla FZ8 ci sono dei riscontri positivi qua

http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz8/page17.asp

ma sinceremente se arrivi a spendere 300 euro e vuoi una bridge ti consiglierei
la canon s3 is
di cui ho letto molto bene su tantissime recensioni (infatti penso che comprerò questa come regalo per una mia amica)

ti metto i link nel caso tu sia incuriosito

http://www.dpreview.com/reviews/canons3is/page14.asp


http://www.dcresource.com/forums/showthread.php?t=21728

http://www.dcresource.com/buyersguide/


http://www.dcresource.com/reviews/ca...hot_s3-review/

http://www.imaging-resource.com/PRODS/S3IS/S3ISA.HTM

http://www.letsgodigital.org/en/came...90/page_6.html
verde_acqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:04   #3
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
La Fuji S6500 sarebbe stata l'ideale (anche se non ha lo stabilizzatore), ma dato che ne vuoi una più compatta Canon S3 o Panasonic FZ8.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:39   #4
Luigi.cayman
Junior Member
 
L'Avatar di Luigi.cayman
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Piacenza
Messaggi: 19
la S5700 la abbandono allora?
__________________
saluti da Luigi


PC1 OLidata desktop - Ali Technoware 400w - Intel P4 HT 3.0 Ghz - 1 gb di ram - Sapphire ATI X1650 - dissy Asus V60 - powered by Ubuntu

PC2 Compaq D3M desktop - P4 1.7 Ghz - 700 mb di ram - Nvidia integrata powered by ubuntu

PC3 Dell D505 laptop (ad uso test OS) - Celeron M 1.6 Ghz - 512 mb di ram - Intel integrata - powered by Dreamlinux
Luigi.cayman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:44   #5
marzacas
Senior Member
 
L'Avatar di marzacas
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Luigi.cayman Guarda i messaggi
la S5700 la abbandono allora?
si....
__________________
Pentax k100d super + 18-55 Pentax + Tamron 70-300 DI Macro + smc pentax-a 1.4 50mm + filtri uv e pola hoya pro1 digital - [HwU] ma cosa ti ridi???? ___ Official Paolo_Bitta Funclub __ Il mio Flickr
marzacas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 14:02   #6
Luigi.cayman
Junior Member
 
L'Avatar di Luigi.cayman
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Piacenza
Messaggi: 19
a essere sincero le alternative mi sembrani la panasonic FZ7 ( ) e la S6500 e tra le due preferirei la seconda perchè+ sarebbe stato il mio sogno come macchina (costa nn troppo di + ormai...).

ma vorrei capirei due cose
1 dove la S5700 è da buttare, cioè dove è peggiorata e presta il fianco alle avversarie

2 cosa pensate della kodak612?

3 se la 6500 si può usare in auto e come va in quella modalità?
perchè, anche se in necessità manipolo anch'io sulle varie impostazioni, generalmente (con la mia S5500) tengo in automatico e scatto 3 foto con lo stesso sogg e div inquadrature o puntando il mirino (l'AF) su 3 punti a cromatismo e illuminazione diversi. quindi senza però girare manopole o andare in manuale (che uso solo di notte)

4 a questo punto mi domando se vale la pena cambiare così presto la mia S5500 dato che forse nn troverei diff in una delle nuove (forse?)
__________________
saluti da Luigi


PC1 OLidata desktop - Ali Technoware 400w - Intel P4 HT 3.0 Ghz - 1 gb di ram - Sapphire ATI X1650 - dissy Asus V60 - powered by Ubuntu

PC2 Compaq D3M desktop - P4 1.7 Ghz - 700 mb di ram - Nvidia integrata powered by ubuntu

PC3 Dell D505 laptop (ad uso test OS) - Celeron M 1.6 Ghz - 512 mb di ram - Intel integrata - powered by Dreamlinux
Luigi.cayman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 11:47   #7
Luigi.cayman
Junior Member
 
L'Avatar di Luigi.cayman
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Piacenza
Messaggi: 19
...

qualcuno?
__________________
saluti da Luigi


PC1 OLidata desktop - Ali Technoware 400w - Intel P4 HT 3.0 Ghz - 1 gb di ram - Sapphire ATI X1650 - dissy Asus V60 - powered by Ubuntu

PC2 Compaq D3M desktop - P4 1.7 Ghz - 700 mb di ram - Nvidia integrata powered by ubuntu

PC3 Dell D505 laptop (ad uso test OS) - Celeron M 1.6 Ghz - 512 mb di ram - Intel integrata - powered by Dreamlinux
Luigi.cayman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 11:50   #8
Luigi.cayman
Junior Member
 
L'Avatar di Luigi.cayman
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Piacenza
Messaggi: 19
dimenticavo:

1ho letto che per la 6500 nn vale la pena se nn si fanno foto in raw poichè nn c'è diff con le altre...vero?

2ma voi fate sempre foto in raw?

3se lo facessi con 5500 migliorerebbe le foto?

ps apetto rips anche per le dom sopra
__________________
saluti da Luigi


PC1 OLidata desktop - Ali Technoware 400w - Intel P4 HT 3.0 Ghz - 1 gb di ram - Sapphire ATI X1650 - dissy Asus V60 - powered by Ubuntu

PC2 Compaq D3M desktop - P4 1.7 Ghz - 700 mb di ram - Nvidia integrata powered by ubuntu

PC3 Dell D505 laptop (ad uso test OS) - Celeron M 1.6 Ghz - 512 mb di ram - Intel integrata - powered by Dreamlinux
Luigi.cayman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 19:53   #9
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da Luigi.cayman Guarda i messaggi
dimenticavo:

1ho letto che per la 6500 nn vale la pena se nn si fanno foto in raw poichè nn c'è diff con le altre...vero?

2ma voi fate sempre foto in raw?

3se lo facessi con 5500 migliorerebbe le foto?

ps apetto rips anche per le dom sopra
Ma guarda... per quel che valgono, io ho visto e confrontato le foto da dpreview e altri siti.
E ho deciso per la 6500, la prendo tra poco sulla baia a 230 euri (qualcuno ha trovato un prezzo migliore)?
Perchè:

1. guarda le foto. Secondo me non essendo una reflex ha una qualita più vicina alle reflex entry level che non le altre bridge e ci metto anche la fz50.
2. Ha un grandangolo da 28mm che serve moooolto di più di un tele da 400 e comunque un 300 è già un bel tele.
3. Ma dovrei metterlo per primo: ha uno straordinario effetto ad alti iso, specialmente in raw. Leggo su dpreview che fino a 400/800 iso si comporta bene anche in jpg ma per qualche strano effetto software a 1600 e 3200 rende meno e comunque la differenza col raw (che bypassa il software) è netta. A 1600+raw+una leggera passata di antirumore rende meglio che una fz50/fz7/qualsiasicosa a 400 iso. A 3200 si può ancora usare a patto di raw+pulizia un pò più profonda. Tieni presente che con le altre non esiste neanche scattare a 1600/3200 iso pena il buttare le foto.
4. E' grossa. A te sembrerà uno svantaggio ma c'è un tipo non mi ricordo su che forum che tiene dei tempi bassissimi sulla 6500 e questo perchè... si impugna bene. Una fz7 è pratica ma non ci credo che la riesci a tenere "ferma" come una 6500.
5. Ha lo zoom e (meno utile ma...) l'af sulla ghiera e mentre componi l'inquadratura è molto più pratico e preciso.

Non ha lo stabilizzatore che ti fa guadagnare 1/2 stop ma ne guadagna 2 pieni con gli iso. Prova a scattare ad un bambino che corre di sera con lo stabilizzatore...

rende meglio della 9600...

Insomma, io non vedo niente di comparabile nè a 230 euri nè a 450. Bisogna andare sulle reflex imho.

Non è perfetta a quanto leggo: mirino inferiore alle altre e vano batterie mediocre ma... la perfezione non esiste, tantomeno a 230 euro.

Insomma. Ho raccolto un pò di impressioni che mi sono fatto da recensioni e posts vari e tenendola in mano un minuto.
Se qualcuno che ce l'ha mi volesse confermare o meno...
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 20:01   #10
SAND
Senior Member
 
L'Avatar di SAND
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
Quote:
Originariamente inviato da Luigi.cayman Guarda i messaggi
dimenticavo:

1ho letto che per la 6500 nn vale la pena se nn si fanno foto in raw poichè nn c'è diff con le altre...vero?

2ma voi fate sempre foto in raw?

3se lo facessi con 5500 migliorerebbe le foto?

ps apetto rips anche per le dom sopra
Credo che in jpg faccia foto come le altre... ma con le altre non hai la possibilità di fare foto migliori anche con un leggero sbattimento.
Facesse in jpg foto peggiori capirei ma non è che faccia schifo. Ho visto la differenza e fino a 400 max 800 la differenza è poca.

Scrivono tutti di scattare in raw perchè già a 800/1600/3200 la differenza è netta e porta la 6500 su di 2 gradini. Credo sia per questo che tutti consigliano di usarla in raw, non perchè in jpg faccia schifo. Insomma, usata come punta e scatta rende molto molto meno ma fa il suo lavoro al pari delle altre. In manuale perchè tende a salire con gli iso.
Insomma, se la prendi, scatti in jpg e in auto la sera per saggiarne le decantate potenzialità credo si rimarrebbe delusi.
Io credo di usarla o in full raw/manual o jpg/manual o auto di giorno e raw la sera.
Non so se si può usare in auto/raw
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo!
SAND è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v