Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2007, 12:02   #1
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
macbook per editing video/audio: si può?

ciao a tutti io volevo comprare un macbook, il secondo modello per intenderci, volevo sapere se è utilizzabile tranquillamente per lavori di editing video/audio, quando ovviamente non ho a portata di mano il mio fisso...


aspetto vostri consigli

ciao
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:08   #2
markk0
 
Messaggi: n/a
Se non si tratta di editing "pesante" e se il MacBook è adeguatamente carrozzato in quanto a RAM e hard disk, secondo me si.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:09   #3
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da Adriano_87 Guarda i messaggi
ciao a tutti io volevo comprare un macbook, il secondo modello per intenderci, volevo sapere se è utilizzabile tranquillamente per lavori di editing video/audio, quando ovviamente non ho a portata di mano il mio fisso...


aspetto vostri consigli

ciao
Beh per editing video mi sa che sarebbe più indicato il macbook pro. Se sono lavori semplici li fai tranquillamente anche con il macbook, ma se già è qualcosa di pesante...
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:25   #4
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da sam_88 Guarda i messaggi
Beh per editing video mi sa che sarebbe più indicato il macbook pro. Se sono lavori semplici li fai tranquillamente anche con il macbook, ma se già è qualcosa di pesante...
non so cosa intendete voi di editing pesante, però quello che comunque farei io è in sostanza editing 2d con programmi come premiere
voi che dite?
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:33   #5
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da Adriano_87 Guarda i messaggi
non so cosa intendete voi di editing pesante, però quello che comunque farei io è in sostanza editing 2d con programmi come premiere
voi che dite?
ho un macbook prima versione con 2gb ram
se e' montaggio con imovie, idvd etc, anche progetti tosti a massima qualita' nessun problema
finalcut si installa ma non c'ho lavorato molto, poi cmq si riduce tutto ai tempi di rendering, certo lavorare su un 13.3 non e' l'ideale, ma si fa' senza problemi

per l'audio con garageband (compreso in ilife) alcuni ci lavorano, e il resto anche li' nessun problema
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer

Ultima modifica di rc211v : 29-08-2007 alle 12:35.
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:37   #6
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
ma si che è adatto, tutto dipende da quante ore al giorno ci lavori.. se sono poche va più che bene.
Se il portatile lo usi in appoggio al fisso va benissimo.

Che tipo di lavori fai?
E soprattutto li fai per lavoro, per hobby o per la famiglia?

In ogni caso con il macbook pro ottieni maggiori prestazioni solo sul 3d ed è più comodo per lo schermo più grande.

Ma lo useresti con windows?
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:41   #7
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da rc211v Guarda i messaggi
ho un macbook prima versione con 2gb ram
se e' montaggio con imovie, idvd etc, anche progetti tosti a massima qualita' nessun problema
finalcut si installa ma non c'ho lavorato molto, poi cmq si riduce tutto ai tempi di rendering, certo lavorare su un 13.3 non e' l'ideale, ma si fa' senza problemi

per l'audio con garageband (compreso in ilife) alcuni ci lavorano, e il resto anche li' nessun problema
Si infatti io intendevo final cut. Secondo me è troppo pesante per il macbook. Mi pare richieda pure una svga dedicata per alcuni lavori.
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:48   #8
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da sam_88 Guarda i messaggi
Si infatti io intendevo final cut. Secondo me è troppo pesante per il macbook. Mi pare richieda pure una svga dedicata per alcuni lavori.
bhe finalcut e' un sw professionale se uno necessita di quello, si rivolge magari al MBP, non credo uno lo usi per hobby, per quello imovie va' piu' che bene, e anche molto piu' facile da usare
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 13:09   #9
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
Quote:
Originariamente inviato da panocia Guarda i messaggi
ma si che è adatto, tutto dipende da quante ore al giorno ci lavori.. se sono poche va più che bene.
Se il portatile lo usi in appoggio al fisso va benissimo.

Che tipo di lavori fai?
E soprattutto li fai per lavoro, per hobby o per la famiglia?

In ogni caso con il macbook pro ottieni maggiori prestazioni solo sul 3d ed è più comodo per lo schermo più grande.

Ma lo useresti con windows?
Beh io lo utilizzo per lavoro...devo fare dei lavori di chroma key...infatti utilizzo come programma premiere che so esiste anche in mac, poi volevo provare edius però non so se esiste per mac e volevo anche provare final cut...

io ho win sul fisso e su questo volevo utilizzare mac tanto i progetti che faccio in win con premiere li posso anche aprire con premiere in mac giusto?

Quote:
Originariamente inviato da rc211v Guarda i messaggi
bhe finalcut e' un sw professionale se uno necessita di quello, si rivolge magari al MBP, non credo uno lo usi per hobby, per quello imovie va' piu' che bene, e anche molto piu' facile da usare
beh io non prendo il pro perchè non ci arrivo coi soldi e comunque in editing video 2d come faccio io solitamente non serve una buona scheda video ma conta solamente la ram...
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 17:21   #10
CuccCri
Senior Member
 
L'Avatar di CuccCri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: IVREA
Messaggi: 1377
Bè però volendo potresti andare su un Macbook Pro refurbished, come prezzi siamo lì con un Macbook nuovo e le prestazioni sono molto diverse...pensaci....

Per esempio ora c'è un Macbook Pro, 15", Core 2 Duo, a 1699 €, se aspetti poi magari ci sono altre offerte. Magari in giro in qualche negozio riesci a trovare dei Core duo a prezzi ancora minori, e sono ancora ottimi secondo me.
__________________
XBOX 360 - Macbook white Core 2 Duo 2Ghz - 2GB ram - 320Gb - Apple care - Airport Extreme - MyBook WD 250 GB - Mac Osx 10.7 - Iphone 4s 16Gb
CuccCri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 17:31   #11
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da Adriano_87 Guarda i messaggi

beh io non prendo il pro perchè non ci arrivo coi soldi e comunque in editing video 2d come faccio io solitamente non serve una buona scheda video ma conta solamente la ram...
si esatto se hai gia' un fisso per il lavoro pesante penso che il book possa andare benissimo
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 18:17   #12
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Final cut express va sul macbook, è final cut studio che neanche si installa.
Per i lavori che fai penso possa andar bene, potenza di processore ne hai a volontà, la ram la porti a 2 GB e sei a posto.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 18:22   #13
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
Quote:
Originariamente inviato da panocia Guarda i messaggi
Final cut express va sul macbook, è final cut studio che neanche si installa.
Per i lavori che fai penso possa andar bene, potenza di processore ne hai a volontà, la ram la porti a 2 GB e sei a posto.
non e' vero FCP si installa sul macbook, l'ho provato su uno uguale al mio
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 20:05   #14
Adriano_87
Senior Member
 
L'Avatar di Adriano_87
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3483
quindi tutti siete d'accordo con me nell'acquisto...

c'è solo un problema...
lavorando con premiere i progetti posso farli in win e continuarli in mac?
edius esiste per mac?
e con final cut come faccio? in win non c'è...
__________________
--<Trattative>-- Utenti con cui mi sono trovato bene: mstella, el barto, do27, Ectoplasm, CNA, Domilor,
Adriano_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Amazon si scorda che non è pi&ugr...
Il compressore tascabile che toglie dai ...
Offerta Amazon: Fire TV Serie 4 55'' 4K ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v