Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2007, 21:56   #1
future11
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Ghemme ( Novara )
Messaggi: 85
Ultra VNC

Ciao a tutti,

Possibile che utilizzando questo programma se lo utilizzo a casa su due pc va alla perfezione e se lo utilizzo verso un pc che è dall'altra parte della città per fare un esempio mi da connessione fallita??

Chi mi può aiutare??
future11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 22:48   #2
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Spiegami come tenti di connetterti.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 23:25   #3
future11
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Ghemme ( Novara )
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Spiegami come tenti di connetterti.
facendo connetting con il suo ip
future11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 23:44   #4
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quale ip?
Quello pubblico o quello privato?
Ha un router il pc remoto?
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 23:48   #5
future11
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Ghemme ( Novara )
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Quale ip?
Quello pubblico o quello privato?
Ha un router il pc remoto?
l'ip 192.168.1.190 mi sembra! cmq penso che abbia un router visto l'indirizzo ip o no?
future11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 00:29   #6
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Ok, hai un bel pò di confusione in testa.

L'indirizzo che tu segnali è un indirizzo privato, utilizzabile solo nelle lan e non in internet.
I pc che escono in internet lo fanno con un indirizzo pubblico, assegnato solitamente dal provider e che cambia (anche questo solitamente) ad ogni riconnessione.

Se vuoi collegari con programmi tipo VNC da un pc ad un altro situati all'interno della rete locale devi utilizzare l'indirizzo ip privato (ovvero come quello che segnali sopra), se vuoi connetterti ad un pc remoto attraverso internet devi utilizzare l'ip pubblico.

Ora tu devi procurare l'ip pubblico di quella macchina remota, assicurarti che il VNC sia installato e configurato correttamente quindi utilizzarlo dal tuo pc per connetterti con questa sintassi: ipubblico : porta (la porta utilizzata di default da VNC è la 5900).

Tutto questo se il pc remoto ha un semplice modem, se il pc ha un router allora la faccenda diventa un attimo più complessa.
Prima di complicare le cose direi che puoi fare queste prove e capire come sia configurato il pc remoto.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 00:32   #7
future11
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Ghemme ( Novara )
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Ok, hai un bel pò di confusione in testa.

L'indirizzo che tu segnali è un indirizzo privato, utilizzabile solo nelle lan e non in internet.
I pc che escono in internet lo fanno con un indirizzo pubblico, assegnato solitamente dal provider e che cambia (anche questo solitamente) ad ogni riconnessione.

Se vuoi collegari con programmi tipo VNC da un pc ad un altro situati all'interno della rete locale devi utilizzare l'indirizzo ip privato (ovvero come quello che segnali sopra), se vuoi connetterti ad un pc remoto attraverso internet devi utilizzare l'ip pubblico.

Ora tu devi procurare l'ip pubblico di quella macchina remota, assicurarti che il VNC sia installato e configurato correttamente quindi utilizzarlo dal tuo pc per connetterti con questa sintassi: ipubblico : porta (la porta utilizzata di default da VNC è la 5900).

Tutto questo se il pc remoto ha un semplice modem, se il pc ha un router allora la faccenda diventa un attimo più complessa.
Prima di complicare le cose direi che puoi fare queste prove e capire come sia configurato il pc remoto.

ora ho capito!! mettiamo caso che ha un modem normale, come faccio sapere L'ip pubblico??

e se ha un router come faccio ad impostarlo??

Fatemi capire perchè sono in una confusione tale che ....
future11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 00:37   #8
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Vai su quel pc e clicchi qui: http://www.whatismyip.it/

Se ha un router devi cercare l'opzione per fare NAT ma metti da parte questo per ora, rischi di fare confusione.

Ps: anche in caso di modem controlla i firewall (quello di Win per esempio) o antivirus presenti e attivi sulla macchina perchè potrebbero bloccarti la connessione.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 00:52   #9
future11
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Ghemme ( Novara )
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Vai su quel pc e clicchi qui: http://www.whatismyip.it/

Se ha un router devi cercare l'opzione per fare NAT ma metti da parte questo per ora, rischi di fare confusione.

Ps: anche in caso di modem controlla i firewall (quello di Win per esempio) o antivirus presenti e attivi sulla macchina perchè potrebbero bloccarti la connessione.
ok perfetto!!

una domanda, per provare posso farlo a casa mia tramite due pc??
future11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 00:57   #10
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
No, devi farlo tra due pc distanti, uno a casa tua e uno esterno, come pareva volessi fare dal primo post.
Se hai un pc esterno da poter utilizzare puoi configurare il tuo di casa e provare a collegarti dall'esterno.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 01:00   #11
future11
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Ghemme ( Novara )
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
No, devi farlo tra due pc distanti, uno a casa tua e uno esterno, come pareva volessi fare dal primo post.
Se hai un pc esterno da poter utilizzare puoi configurare il tuo di casa e provare a collegarti dall'esterno.
è proprio questo che voglio fare!! cmq domani provo!! ma se ha un router devo andre ad aprirgli le porte?? perchè per quanto riguarda antivirus e così mi sembra che ha tutto libero in quanto ho controllato io!! ;o)
future11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 01:01   #12
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Si, se ha un router dovrai accedere via web al pannello di configurazione del router (utilizzando l'ip INTERNO del router) e trovare la schermata per la configurazione del NAT.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 01:04   #13
future11
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Ghemme ( Novara )
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Si, se ha un router dovrai accedere via web al pannello di configurazione del router (utilizzando l'ip INTERNO del router) e trovare la schermata per la configurazione del NAT.
Il nat cosa sarebbe??
future11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 01:06   #14
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
A parte che hai in mano internet, se fai una ricerca trovi di tutto ma imho è meglio che per ora lasci perdere e prosegui con le prove, poi torni e ci fai sapere.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 01:10   #15
future11
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Ghemme ( Novara )
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
A parte che hai in mano internet, se fai una ricerca trovi di tutto ma imho è meglio che per ora lasci perdere e prosegui con le prove, poi torni e ci fai sapere.
si sono andato a vedere cosa è!!

Cmq domani provo e se ho problemi, spero di contare su di voi !!

Ciao ciao e grazie per il momento
future11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
ROG Xbox Ally X, gestire il processore c...
Pichai: 'Nessuno è immune da una ...
Alice Recoque: il nuovo supercomputer Ex...
Il Digital Networks Act non convince Fib...
Comprare una GPU sarà impossibile...
WeatherNext 2: il nuovo modello AI di Go...
OpenAI blocca l'orsacchiotto AI che parl...
Problemi di caricamento per mezza Intern...
Xiaomi TV F 65 a prezzo stracciato su Am...
Windows 10 si aggiorna ancora: rilasciat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v