Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2007, 17:10   #1
DesmoColo
Senior Member
 
L'Avatar di DesmoColo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lucca
Messaggi: 379
[Java2 ME] scansionare una cartella con file audio

Dopo aver capito come scansioanare i file all'interno di una cartella, avrei bisogno di effettuatre la seguente operazione:
Prendere tutti i file .wav all'interno della dir che scansiono oppure da un indirizzo web;
Salvarli e Inserirli a runtime nel file JAD per fali riprodurre
__________________
God rides DUCATI!
DesmoColo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 18:50   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da DesmoColo Guarda i messaggi
Dopo aver capito come scansioanare i file all'interno di una cartella, avrei bisogno di effettuatre la seguente operazione:
Prendere tutti i file .wav all'interno della dir che scansiono oppure da un indirizzo web;
Salvarli e Inserirli a runtime nel file JAD per fali riprodurre

Xkè li devi inserire nel .jad?
Per salvare dei dati da usare nelle applicazioni di solito si usa il RecordStore....
quardati la documentazione di tutto il package javax.microedition.rms....
Per prendere tutti i file di un certo tipo invece basta usare la FileConnection API e in particolare il metodo list(java.lang.String filter, boolean includeHidden)
che restituisce una Enumeration.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 19:20   #3
DesmoColo
Senior Member
 
L'Avatar di DesmoColo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lucca
Messaggi: 379
Dai tutorial che ho trovato ho vsto che tutti inserisco a manina i file nella dir res e nel JAD. Poi usano un player che scansiona il file Jad contente i percorsi dei file per riprodurli. Io invece non lo posso fare a priori, perché la mia applicazione si connette via http a un server, scarica il file salvato sul telefonino e poi lo riproduce in locale.
Non so quindi se devo per forza salvare i file dentro res e poi dire al Jad in qualche modo che è stato aggiunto un file nuovo...
Quindi a quato ho capito che posso riprodurre i file salvati allinterno dei un recordStore? Come avviene ciò? Cmq controllo la documentazione... finora ho usato i recordstore per memorizzare primitive (stringhe, interi ecc...). vale dunque lo stesso metodo per i wav?
__________________
God rides DUCATI!
DesmoColo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 08:09   #4
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da DesmoColo Guarda i messaggi
Dai tutorial che ho trovato ho vsto che tutti inserisco a manina i file nella dir res e nel JAD. Poi usano un player che scansiona il file Jad contente i percorsi dei file per riprodurli. Io invece non lo posso fare a priori, perché la mia applicazione si connette via http a un server, scarica il file salvato sul telefonino e poi lo riproduce in locale.
Non so quindi se devo per forza salvare i file dentro res e poi dire al Jad in qualche modo che è stato aggiunto un file nuovo...
Quindi a quato ho capito che posso riprodurre i file salvati allinterno dei un recordStore? Come avviene ciò? Cmq controllo la documentazione... finora ho usato i recordstore per memorizzare primitive (stringhe, interi ecc...). vale dunque lo stesso metodo per i wav?
Intendevo che nel recordstore dovresti memorizzare la playlist...
I file vanno ovviamente sotto la cartella sounds (con certi cellulari se non sbaglio hai limitazioni di scrittura e ti potrebbe dare problemi a scrivere file audio in una cartella diverssa).
Una volta che hai salvato i file audio nel posto giusto salvi nel recordstore le informazioni della playlist....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 10:31   #5
DesmoColo
Senior Member
 
L'Avatar di DesmoColo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lucca
Messaggi: 379
Ho scritto un metodo con il seguente codice, ripreso da PDAPdemo del toolkit della sun:
Intanto, ecco come sono inizializzate le variabili:
Codice:
private static final String MEGA_ROOT = "/";
     private static final String UP_DIRECTORY = "..";
     private static final char SEP = '/';
Ecco poi il corpo del mio metodo:
Codice:
Enumeration e;
        FileConnection currDir = null;
        List browser;
        try{
            System.out.println("Dentro il try");
            if(MEGA_ROOT.equals(currDirName)){
                e = FileSystemRegistry.listRoots();
          //  browser = new List(MEGA_ROOT, List.IMPLICIT);
                theList = new List(MEGA_ROOT, List.IMPLICIT);
            }else{
                currDir = (FileConnection)Connector.open("file://localhost/" + currDirName);
                e = currDir.list();
                theList = new List(currDirName, List.IMPLICIT);
                // not root - draw UP_DIRECTORY
                theList.append(UP_DIRECTORY, dirIcon);
            }
            while(e.hasMoreElements()){
                String fileName = (String)e.nextElement();
                if(fileName.charAt(fileName.length()-1) == SEP){
                    theList.append(fileName,dirIcon);
                }else{
                    theList.append(fileName,fileIcon);
                }
            }
            theList.setSelectCommand(view);
          //  if (!MEGA_ROOT.equals(currDirName)) {
               // theList.addCommand(prop);
                //theList.addCommand(creat);
                //theList.addCommand(delete);
      //      }

           // theList.addCommand(exitCommand);

            //theList.setCommandListener(this);

            if (currDir != null) {
                currDir.close();
            }

            Display.getDisplay(this).setCurrent(theList);
        }catch(IOException ioe){
            ioe.printStackTrace();
        }
Quando vado a eseguire, l'emulatore mi dice che non è stata specificata la root ("root is not specified"). Come mai? Eppure nella demo il codice gira...
Ho visto che si pianta all'inizio del try, precisamente all'istruzione
Codice:
e = FileSystemRegistry.listRoots();
Istruzione che potrei anche modificare, visto che tanto dovrei entrare solo nel dir res/sound. Ho provato a cambiare il path della MEGA_ROOT mettendo ../res/sound ma non funziona ugualmente e ottengo lo stesso errore...
__________________
God rides DUCATI!
DesmoColo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 11:01   #6
DesmoColo
Senior Member
 
L'Avatar di DesmoColo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lucca
Messaggi: 379
Ho risolto: lanciavo il metodo prima di inizializzare la variabile
__________________
God rides DUCATI!
DesmoColo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 11:23   #7
DesmoColo
Senior Member
 
L'Avatar di DesmoColo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lucca
Messaggi: 379
OK, ci siamo quasi...
Adesso con
Codice:
e = FileSystemRegistry.listRoots();
accedo al fileSystem root1... però a me serve di accedere a res/sounds contenuta nella cartella "nome_della_mia_applicazione" Ho provato a cambiare il path con res/sounds ma pare non sia possibile accederci...
__________________
God rides DUCATI!
DesmoColo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 17:28   #8
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da DesmoColo Guarda i messaggi
OK, ci siamo quasi...
Adesso con
Codice:
e = FileSystemRegistry.listRoots();
accedo al fileSystem root1... però a me serve di accedere a res/sounds contenuta nella cartella "nome_della_mia_applicazione" Ho provato a cambiare il path con res/sounds ma pare non sia possibile accederci...
prova ad accedere alla directory dove sono memorizzati i suoni del tuo telefonino..
Lì non dovresti avere problemi ad accedere.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 10:10   #9
DesmoColo
Senior Member
 
L'Avatar di DesmoColo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lucca
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
prova ad accedere alla directory dove sono memorizzati i suoni del tuo telefonino..
Lì non dovresti avere problemi ad accedere.
OK... ma quale sarebbe?
Dai tutorial che ho trovato in rete vedo che tutti file video e audio vengono messi nella cartella nomeapplicazione/res
Esiste per caso una cartella specifica per i suoni?
__________________
God rides DUCATI!
DesmoColo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 10:25   #10
DesmoColo
Senior Member
 
L'Avatar di DesmoColo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lucca
Messaggi: 379
Da questo tutorial http://developers.sun.com/mobility/a...ileconnection/ pare che possa accedere soltanto alla cartella root1...
__________________
God rides DUCATI!
DesmoColo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Auto nuove? Per il 65% degli italiani so...
Droni solari Airbus volano nella stratos...
Colpo da 15 milioni di dollari: chi ha r...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v