Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2007, 18:10   #1
DesmoColo
Senior Member
 
L'Avatar di DesmoColo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lucca
Messaggi: 379
[Java2 ME] scansionare una cartella con file audio

Dopo aver capito come scansioanare i file all'interno di una cartella, avrei bisogno di effettuatre la seguente operazione:
Prendere tutti i file .wav all'interno della dir che scansiono oppure da un indirizzo web;
Salvarli e Inserirli a runtime nel file JAD per fali riprodurre
__________________
God rides DUCATI!
DesmoColo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 19:50   #2
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da DesmoColo Guarda i messaggi
Dopo aver capito come scansioanare i file all'interno di una cartella, avrei bisogno di effettuatre la seguente operazione:
Prendere tutti i file .wav all'interno della dir che scansiono oppure da un indirizzo web;
Salvarli e Inserirli a runtime nel file JAD per fali riprodurre

Xkè li devi inserire nel .jad?
Per salvare dei dati da usare nelle applicazioni di solito si usa il RecordStore....
quardati la documentazione di tutto il package javax.microedition.rms....
Per prendere tutti i file di un certo tipo invece basta usare la FileConnection API e in particolare il metodo list(java.lang.String filter, boolean includeHidden)
che restituisce una Enumeration.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2007, 20:20   #3
DesmoColo
Senior Member
 
L'Avatar di DesmoColo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lucca
Messaggi: 379
Dai tutorial che ho trovato ho vsto che tutti inserisco a manina i file nella dir res e nel JAD. Poi usano un player che scansiona il file Jad contente i percorsi dei file per riprodurli. Io invece non lo posso fare a priori, perché la mia applicazione si connette via http a un server, scarica il file salvato sul telefonino e poi lo riproduce in locale.
Non so quindi se devo per forza salvare i file dentro res e poi dire al Jad in qualche modo che è stato aggiunto un file nuovo...
Quindi a quato ho capito che posso riprodurre i file salvati allinterno dei un recordStore? Come avviene ciò? Cmq controllo la documentazione... finora ho usato i recordstore per memorizzare primitive (stringhe, interi ecc...). vale dunque lo stesso metodo per i wav?
__________________
God rides DUCATI!
DesmoColo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 09:09   #4
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da DesmoColo Guarda i messaggi
Dai tutorial che ho trovato ho vsto che tutti inserisco a manina i file nella dir res e nel JAD. Poi usano un player che scansiona il file Jad contente i percorsi dei file per riprodurli. Io invece non lo posso fare a priori, perché la mia applicazione si connette via http a un server, scarica il file salvato sul telefonino e poi lo riproduce in locale.
Non so quindi se devo per forza salvare i file dentro res e poi dire al Jad in qualche modo che è stato aggiunto un file nuovo...
Quindi a quato ho capito che posso riprodurre i file salvati allinterno dei un recordStore? Come avviene ciò? Cmq controllo la documentazione... finora ho usato i recordstore per memorizzare primitive (stringhe, interi ecc...). vale dunque lo stesso metodo per i wav?
Intendevo che nel recordstore dovresti memorizzare la playlist...
I file vanno ovviamente sotto la cartella sounds (con certi cellulari se non sbaglio hai limitazioni di scrittura e ti potrebbe dare problemi a scrivere file audio in una cartella diverssa).
Una volta che hai salvato i file audio nel posto giusto salvi nel recordstore le informazioni della playlist....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 11:31   #5
DesmoColo
Senior Member
 
L'Avatar di DesmoColo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lucca
Messaggi: 379
Ho scritto un metodo con il seguente codice, ripreso da PDAPdemo del toolkit della sun:
Intanto, ecco come sono inizializzate le variabili:
Codice:
private static final String MEGA_ROOT = "/";
     private static final String UP_DIRECTORY = "..";
     private static final char SEP = '/';
Ecco poi il corpo del mio metodo:
Codice:
Enumeration e;
        FileConnection currDir = null;
        List browser;
        try{
            System.out.println("Dentro il try");
            if(MEGA_ROOT.equals(currDirName)){
                e = FileSystemRegistry.listRoots();
          //  browser = new List(MEGA_ROOT, List.IMPLICIT);
                theList = new List(MEGA_ROOT, List.IMPLICIT);
            }else{
                currDir = (FileConnection)Connector.open("file://localhost/" + currDirName);
                e = currDir.list();
                theList = new List(currDirName, List.IMPLICIT);
                // not root - draw UP_DIRECTORY
                theList.append(UP_DIRECTORY, dirIcon);
            }
            while(e.hasMoreElements()){
                String fileName = (String)e.nextElement();
                if(fileName.charAt(fileName.length()-1) == SEP){
                    theList.append(fileName,dirIcon);
                }else{
                    theList.append(fileName,fileIcon);
                }
            }
            theList.setSelectCommand(view);
          //  if (!MEGA_ROOT.equals(currDirName)) {
               // theList.addCommand(prop);
                //theList.addCommand(creat);
                //theList.addCommand(delete);
      //      }

           // theList.addCommand(exitCommand);

            //theList.setCommandListener(this);

            if (currDir != null) {
                currDir.close();
            }

            Display.getDisplay(this).setCurrent(theList);
        }catch(IOException ioe){
            ioe.printStackTrace();
        }
Quando vado a eseguire, l'emulatore mi dice che non è stata specificata la root ("root is not specified"). Come mai? Eppure nella demo il codice gira...
Ho visto che si pianta all'inizio del try, precisamente all'istruzione
Codice:
e = FileSystemRegistry.listRoots();
Istruzione che potrei anche modificare, visto che tanto dovrei entrare solo nel dir res/sound. Ho provato a cambiare il path della MEGA_ROOT mettendo ../res/sound ma non funziona ugualmente e ottengo lo stesso errore...
__________________
God rides DUCATI!
DesmoColo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:01   #6
DesmoColo
Senior Member
 
L'Avatar di DesmoColo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lucca
Messaggi: 379
Ho risolto: lanciavo il metodo prima di inizializzare la variabile
__________________
God rides DUCATI!
DesmoColo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 12:23   #7
DesmoColo
Senior Member
 
L'Avatar di DesmoColo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lucca
Messaggi: 379
OK, ci siamo quasi...
Adesso con
Codice:
e = FileSystemRegistry.listRoots();
accedo al fileSystem root1... però a me serve di accedere a res/sounds contenuta nella cartella "nome_della_mia_applicazione" Ho provato a cambiare il path con res/sounds ma pare non sia possibile accederci...
__________________
God rides DUCATI!
DesmoColo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2007, 18:28   #8
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da DesmoColo Guarda i messaggi
OK, ci siamo quasi...
Adesso con
Codice:
e = FileSystemRegistry.listRoots();
accedo al fileSystem root1... però a me serve di accedere a res/sounds contenuta nella cartella "nome_della_mia_applicazione" Ho provato a cambiare il path con res/sounds ma pare non sia possibile accederci...
prova ad accedere alla directory dove sono memorizzati i suoni del tuo telefonino..
Lì non dovresti avere problemi ad accedere.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:10   #9
DesmoColo
Senior Member
 
L'Avatar di DesmoColo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lucca
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
prova ad accedere alla directory dove sono memorizzati i suoni del tuo telefonino..
Lì non dovresti avere problemi ad accedere.
OK... ma quale sarebbe?
Dai tutorial che ho trovato in rete vedo che tutti file video e audio vengono messi nella cartella nomeapplicazione/res
Esiste per caso una cartella specifica per i suoni?
__________________
God rides DUCATI!
DesmoColo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:25   #10
DesmoColo
Senior Member
 
L'Avatar di DesmoColo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lucca
Messaggi: 379
Da questo tutorial http://developers.sun.com/mobility/a...ileconnection/ pare che possa accedere soltanto alla cartella root1...
__________________
God rides DUCATI!
DesmoColo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v