|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2301 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Vergiate (VA)
Messaggi: 4315
|
veramente il filmato è stato postato nella pagina prima
![]()
__________________
HAF 922-RYZEN 5 3600+NOCTUA U12S-ANTEC HCG 520W-MSI B550 GAMING PLUS-2X8GB HYPERX FURY RGB-SAPPHIRE RX580 NITRO+ 4GB- ADATA XPG SX8200 Pro 512GB + -CRUCIAL M4 64GB+SAMSUNG 860EVO 256GB+840EVO 128GB+MAXTOR 320GB-CM MK750 CHERRY RED+CMSTORM SENTINEL 3+RAZER VESPULA-AOC 24G2U & SAMSUNG 223BW ![]() |
![]() |
![]() |
#2302 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
ho visto, hai ragione
![]() Edito il mio post per correttezza ![]() Io purtroppo l'ho vista oggi la news su amdzone, devo essermi perso i vostri messaggi di ieri, sorry! ![]()
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! ![]() |
![]() |
![]() |
#2303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
L'unico interesse commerciale che vedo è quello di AMD. Dove sbaglio, nel ragionamento? |
|
![]() |
![]() |
#2304 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
L'unico problema è sul fronte driver per Linux, visto che dovrei costruirle un sistema dedicato maggiormente a questo SO. Ati/AMD rilasceranno driver solo per windows? Sarebbe un controsenso attendere pazientemente di prendere una rs740 nuova fiammante e poi essere costretto ad acquistare una nVidia per avere accelerazione con Linux... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2305 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
ciao mi scuso se è già stato detto...la mia scheda madre è una Abit KN9, che è AM2 ma monta il vecchio chipset nforce 4 ultra.
Potrebbe questo costituire un problema? (sperando sempre che rilascino un bios compatbile, ovvio... >.<) |
![]() |
![]() |
#2306 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Parli di alcuni produttori, ma specificatamente solo di MSI... perché gli altri non si sono ancora pronunciati apertamente? |
|
![]() |
![]() |
#2307 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#2308 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Io mi fido molto di dfi. Primo perchè ha attorno a se' una vasta community che si occupa anche di moddare i bios, secondo perchè l'azienza sembra essere sensibile alle necessità degli utenti, e terzo perchè tutte le mobo dfi hanno sempre avuto che io ricordi un circuito di alimentazione sovradimensionato, adatto all'OC estremo, e quindi certamente adatto all'alimentazione delle nuove cpu, anche nel caso fossero più esose di corrente rispetto alle vecchie.
Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#2309 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
|
__________________
| Ryzen 5800x3D | MSI x570 Gaming Plus | Noctua nh-d15 | 2x16GB KingStone Fury @ 3733Mhz CAS16 | Manli Gallardo 4090 RTX | samsung 980 pro 1TB | WD Black SN850x 2TB | samsung 850 pro 1TB | EVGA 1000w g2 | Alienware 32 4K QD OLED | Dell u2715h | Antec Eleven Hundred v2 | TecnoWorld's Gaming Channel: https://www.youtube.com/@tecnoworldsgamingchannel5341 Unboxing Manli 4090 RTX: https://youtu.be/p9cckxBsXZM |
![]() |
![]() |
#2310 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
io con gigabyte mi son sempre trovato bene...gli aggiornamenti sono puntuali e ( almeno la mia k8nxp-sli, che aveva vrm aggiuntivo e circuiteria a 6 fasi contro le 4 delle mobo standard) la circuiteria di alimentazione è sempre curata...nell'ultimo anno ho provato varie asrock, e anche là, come confermato dal buon capitano, ci sono aggiornamenti anche per mobo datate...per la mia 939dual-sata2, che ormai ha quanto? quasi 2 anni
![]() ![]() ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2311 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Quote:
Se la scheda gestisce senza problemi le CPU Athlon64 6000+ e 6400+ con TDP a 125W, significa che ci sono ottime possibilità sulla compatibilità del K10 Phenom X4/X2 top di gamma. Se invece la scheda mamma non è compatibile con le ultime CPU AMD64 a 125W significa che non potrà gestire il K10 Phenom almeno per quanto riguarda i modelli a 125W.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
![]() |
![]() |
#2312 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
|
Se ne vá anke Henri Richard
Quote:
Ma la cosa + interessante é ke dice ke "Lascio AMD in momento in cui l'azienda è in una posizione tale da rompere il monopolio che affligge quest'industria"; pensa anke lui ke ilk cambierá la situazzione del mercato? Ultima modifica di esticbo : 23-08-2007 alle 08:28. |
|
![]() |
![]() |
#2313 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
In effetti, per una m-ATX non vale la pena di spendere più di 80 euro, a meno che non ne vale veramente la pena. Mi piace molto la filosofia Asrock, che a volte produce schede con un rapporto qualità/prezzo davvero favorevole, ampia possibilità di upgrade, e a quanto pare non lascia abbandonati gli utenti. Non a caso ho una Asrock. Però stranamente - nonostante i 690G costino meno degli nVidia - questa casa non ha ancora implementato un chipset AMD. Per i driver Linux provo a informarmi... se non c'è supporto, meglio optare per nVidia, che spero non tardi a presentare chipset AM2+. La mia ragazza non ha necessità di potenze assurde, quattro core, o deve fare OC, però le piacerebbe poter montare proci anche di potenza paragonabile o meglio degli AMD di punta attuali, ma con consumi dimezzati (sui 65W, per capirci). Io invece sono molto attirato da un bel quad... sono in attesa di quello con miglior potenza/consumi, non mi dispiacerebbe poterlo montare sul mio pc silenzioso! ![]() Se la AM2CPU supporta anche i 6400, è ragionevole pensare che non ci siano impedimenti "elettrici" per montare i K10, anche nelle versioni più spinte. Insomma, devo cominiciare a cercare questa schedina, che mi sono fatto sfuggire qualche mese fa ![]() Immagino che voi asrockisti fortunati possessori dell'ez-plug non aspettiate altro che poter mettere un buon K10, in attesa magari di una Gigabyte/DFI capace di tirar fuori con niente i 4 GHz! ![]() Volete ridere? Se andate sul sito AMD e vedete quali mobo Asus sono consigliabili per un x2 5200... vengono fuori tutte con chipset nVidia ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2314 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#2315 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Sono malizioso: avrà lasciato AMD perché cacciato per le cazzate che ha fatto o al contrario, in minoranza, è rimasto schifato dalla condotta di questo comparto dell'azienda e ha deciso di andarsene? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2316 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Molto interessante, invece, l'uso di tutti e 4 i core in ambito gaming! Se AMD riesce a far sfruttare a fondo dagli sviluppatori software l'ottima architettura del K10, il successo, anche se non immediato, sarà garantito. |
|
![]() |
![]() |
#2317 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
|
astroimager, se devi rispondere a più persone cerca di usare il multiquote. grazie.
__________________
[center]Don't think twice, it's all right... |
![]() |
![]() |
#2318 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Piccolo ot, magari puo' essere interessante pero': nell'ultima release stabile del ramo 2.6.x del kernel di linux è stato aggiunto questo
![]() add ATI SB700 device IDs to AHCI driver |
![]() |
![]() |
#2319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Beh, non vi preoccupate, da domani dovrei eclissarmi per un po' di gg ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2320 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
A frequenza sotto i 2.80Ghz il TDP teorico dovrebbe essere di 89W. La mancata gestione dei 125W sulla scheda mamma AM2 rende automaticamente incompatibili i K10 più spinti, ma resta più che sufficiente per alimentare i K10 a 89W...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.