Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-08-2007, 19:58   #2301
SUPERALEX
Senior Member
 
L'Avatar di SUPERALEX
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Vergiate (VA)
Messaggi: 4315
veramente il filmato è stato postato nella pagina prima
__________________
HAF 922-RYZEN 5 3600+NOCTUA U12S-ANTEC HCG 520W-MSI B550 GAMING PLUS-2X8GB HYPERX FURY RGB-SAPPHIRE RX580 NITRO+ 4GB- ADATA XPG SX8200 Pro 512GB + -CRUCIAL M4 64GB+SAMSUNG 860EVO 256GB+840EVO 128GB+MAXTOR 320GB-CM MK750 CHERRY RED+CMSTORM SENTINEL 3+RAZER VESPULA-AOC 24G2U & SAMSUNG 223BWCOMPRAVENDITE MERCATINO OK
SUPERALEX è offline  
Old 22-08-2007, 20:02   #2302
|ron
Senior Member
 
L'Avatar di |ron
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da SUPERALEX Guarda i messaggi
veramente il filmato è stato postato nella pagina prima
ho visto, hai ragione
Edito il mio post per correttezza
Io purtroppo l'ho vista oggi la news su amdzone, devo essermi perso i vostri messaggi di ieri, sorry!
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai!
|ron è offline  
Old 22-08-2007, 21:45   #2303
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
credo che tutti i produttori avranno interesse a rilasciare aggiornamenti bios, visto che le specifiche di alimentazione dovrebbero essere compatibili...teoricamente non ci sono schede madri am2 che non possono ospitare un k10 ( previo flash del bios, ovvio) a parte forse quelle con chip via su cui non sono informato ( e non ho ancora visto una mobo am2 con chip sis ) ma andando sulle solite ( amd/ati, nvidia ) è praticamente certo che andranno bene tutte...e per i produttori non rilasciare aggiornamenti sarebbe come darsi la zappa sui piedi...
per il discorso della progettazione del chipset, le mobo am2 normali potranno ospitare k10, ma con alcune funzionalità in meno...sempre quelle: split power plane, htt 3.0, pci-ex 2.0...quindi i k10 verranno visti come normali k9, dal punto di vista energetico e di hypertransport...si spera che vadano meglio
Non capisco perché sarebbe loro interesse rendere compatibili le mobo. Non sarebbe loro interesse venderne di nuove?
L'unico interesse commerciale che vedo è quello di AMD. Dove sbaglio, nel ragionamento?
astroimager è offline  
Old 22-08-2007, 22:01   #2304
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
amd ha assicurato retrocompatibilità dei k10 su socket am2, quindi c'è poco da discutere...indifferente come e quanto ciuccia, di solito amd su queste cose non delude dopodichè, ormai manca poco, staremo a vedere...io adesso non compro e non comprerei una mobo am2, con le mobo am2+ alle porte...e se proprio dovessi, prenderei una col 690g non tanto per la compatibilità, che è assicurata da amd, ma perchè costano meno delle nvidia col 7050
Grazie dei vostri pareri: a questo punto meglio attendere, sia i primi bench del Barcelona, sia l'uscita dei nuovi chipset am2+... la mia ragazza può aspettare benissimo fino a ottobre!

L'unico problema è sul fronte driver per Linux, visto che dovrei costruirle un sistema dedicato maggiormente a questo SO. Ati/AMD rilasceranno driver solo per windows?
Sarebbe un controsenso attendere pazientemente di prendere una rs740 nuova fiammante e poi essere costretto ad acquistare una nVidia per avere accelerazione con Linux...
astroimager è offline  
Old 22-08-2007, 22:05   #2305
Ale29
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
ciao mi scuso se è già stato detto...la mia scheda madre è una Abit KN9, che è AM2 ma monta il vecchio chipset nforce 4 ultra.
Potrebbe questo costituire un problema? (sperando sempre che rilascino un bios compatbile, ovvio... >.<)
Ale29 è offline  
Old 22-08-2007, 22:05   #2306
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
La compatibilità fra il socket AM2 e il K10 Phenom dipende dal valore massimo in AMPERE che la scheda mamma gestisce attraverso il suo sistema di alimentazione del socket.
AMD ha dichiarato che il K10 e compatibile con il socket AM2, ma purtroppo alcuni produttori di schede mamme non hanno rispettato i parametri standard di alimentazione del socket AM2
Qualche settimana fa ho postato una notizia la quale MSI avrebbe risparmiato sulla gestione elettrica di alcune sue schede mamme, il risultato è la incompatibilità di queste schede e Athlon64 6000+/6400+ ( Clicca qui ).
Grazie per il chiarimento.
Parli di alcuni produttori, ma specificatamente solo di MSI... perché gli altri non si sono ancora pronunciati apertamente?
astroimager è offline  
Old 22-08-2007, 22:11   #2307
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Secondo me non sbagli nel tuo ragionamento.

Ma l'unica sicurezza è che ci sono produttori molto attivi nell'aggiornamento dei BIOS e altri decisamente dormienti che si dimenticano del tutto delle proprie schede madri una volta buttate nel canale retail.

Quindi dovessi prenderla ora mi rivolgerei ai soliti noti per avere la sicurezza in un futuro aggiornamento, fermo restando che è necessario scegliere una scheda madre che abbia nella propria matrice di compatibilità tutte le CPU AM2 uscite fin'ora, in modo che rispetti gli amperaggi massimi previsti da AMD per quel socket.
Si possono fare i nomi dei produttori dormienti?
astroimager è offline  
Old 23-08-2007, 00:16   #2308
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Io mi fido molto di dfi. Primo perchè ha attorno a se' una vasta community che si occupa anche di moddare i bios, secondo perchè l'azienza sembra essere sensibile alle necessità degli utenti, e terzo perchè tutte le mobo dfi hanno sempre avuto che io ricordi un circuito di alimentazione sovradimensionato, adatto all'OC estremo, e quindi certamente adatto all'alimentazione delle nuove cpu, anche nel caso fossero più esose di corrente rispetto alle vecchie.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 23-08-2007, 01:37   #2309
TecnoWorld8
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoWorld8
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3556
O_O

http://www.fudzilla.com/index.php?op...=2585&Itemid=1
__________________
| Ryzen 5800x3D | MSI x570 Gaming Plus | Noctua nh-d15 | 2x16GB KingStone Fury @ 3733Mhz CAS16 | Manli Gallardo 4090 RTX | samsung 980 pro 1TB | WD Black SN850x 2TB | samsung 850 pro 1TB | EVGA 1000w g2 | Alienware 32 4K QD OLED | Dell u2715h | Antec Eleven Hundred v2 |

TecnoWorld's Gaming Channel: https://www.youtube.com/@tecnoworldsgamingchannel5341

Unboxing Manli 4090 RTX: https://youtu.be/p9cckxBsXZM
TecnoWorld8 è offline  
Old 23-08-2007, 05:57   #2310
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
io con gigabyte mi son sempre trovato bene...gli aggiornamenti sono puntuali e ( almeno la mia k8nxp-sli, che aveva vrm aggiuntivo e circuiteria a 6 fasi contro le 4 delle mobo standard) la circuiteria di alimentazione è sempre curata...nell'ultimo anno ho provato varie asrock, e anche là, come confermato dal buon capitano, ci sono aggiornamenti anche per mobo datate...per la mia 939dual-sata2, che ormai ha quanto? quasi 2 anni è uscito l'ultimo bios pochi giorni fa, per permetterle di supportare fino al 6400+ su am2cpu board...di asus purtroppo ho sentito sempre più commenti negativi, non tanto per la prontezza nel release dei bios, ma perchè si guastano...comunque astro nel tuo caso, per una microatx, guarderei il portafogli innanzi tutto...e tra quelle nominate, (dfi, giga, asrock) con l'aggiunta di foxconn( che anche se è meno nota, produce praticamente tutte le mobo dei pc preassemblati, oltre alla componentistica in genere, se guardi i castelletti del pannello i/o della tua mobo, tipo il blocchetto con le 2 ps2, o quello con le 2 usb + lan, o ancora quello coi jack audio, anche se la tua mobo non è foxconn sono marchiati foxconn al 99% ), sceglierei quella più economica, non penso che metterai un impianto a liquido su una microatx, per l'overclock estremo punti su altro, no?
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 23-08-2007, 08:10   #2311
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Ale29 Guarda i messaggi
ciao mi scuso se è già stato detto...la mia scheda madre è una Abit KN9, che è AM2 ma monta il vecchio chipset nforce 4 ultra.
Potrebbe questo costituire un problema? (sperando sempre che rilascino un bios compatbile, ovvio... >.<)
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Grazie per il chiarimento.
Parli di alcuni produttori, ma specificatamente solo di MSI... perché gli altri non si sono ancora pronunciati apertamente?
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Si possono fare i nomi dei produttori dormienti?
Per il momento bisogna tenere d'occhio la lista delle CPU compatibili per la scheda mamma interessata.
Se la scheda gestisce senza problemi le CPU Athlon64 6000+ e 6400+ con TDP a 125W, significa che ci sono ottime possibilità sulla compatibilità del K10 Phenom X4/X2 top di gamma.
Se invece la scheda mamma non è compatibile con le ultime CPU AMD64 a 125W significa che non potrà gestire il K10 Phenom almeno per quanto riguarda i modelli a 125W.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 23-08-2007, 08:24   #2312
esticbo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Monza (Terrassa - Barcelona - España)
Messaggi: 7610
Se ne vá anke Henri Richard

Quote:
Originariamente inviato da tomshw
Richard occupava il ruolo di "Chief Sales and Marketing Officer" all'interno dell'azienda e, secondo un comunicato stampa diramato da AMD, lascerà l'azienda nel mese di settembre. A quanto pare l'addio non è frutto di una decisione aziendale, ma bensì di un'iniziativa dello stesso Richard che dichiara:

"Dopo vent'anni nell'industria del PC ho deciso di passare a un differente segmento business. Lascio AMD in momento in cui l'azienda è in una posizione tale da rompere il monopolio che affligge quest'industria. Sono molto orgoglioso del mio contributo in AMD, e in particolare, al forte team che mi sono lasciato alle spalle".
la notizia intera la trovate quí

Ma la cosa + interessante é ke dice ke "Lascio AMD in momento in cui l'azienda è in una posizione tale da rompere il monopolio che affligge quest'industria"; pensa anke lui ke ilk cambierá la situazzione del mercato?

Ultima modifica di esticbo : 23-08-2007 alle 08:28.
esticbo è offline  
Old 23-08-2007, 08:44   #2313
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
io con gigabyte mi son sempre trovato bene...gli aggiornamenti sono puntuali e ( almeno la mia k8nxp-sli, che aveva vrm aggiuntivo e circuiteria a 6 fasi contro le 4 delle mobo standard) la circuiteria di alimentazione è sempre curata...nell'ultimo anno ho provato varie asrock, e anche là, come confermato dal buon capitano, ci sono aggiornamenti anche per mobo datate...per la mia 939dual-sata2, che ormai ha quanto? quasi 2 anni è uscito l'ultimo bios pochi giorni fa, per permetterle di supportare fino al 6400+ su am2cpu board...di asus purtroppo ho sentito sempre più commenti negativi, non tanto per la prontezza nel release dei bios, ma perchè si guastano...comunque astro nel tuo caso, per una microatx, guarderei il portafogli innanzi tutto...e tra quelle nominate, (dfi, giga, asrock) con l'aggiunta di foxconn( che anche se è meno nota, produce praticamente tutte le mobo dei pc preassemblati, oltre alla componentistica in genere, se guardi i castelletti del pannello i/o della tua mobo, tipo il blocchetto con le 2 ps2, o quello con le 2 usb + lan, o ancora quello coi jack audio, anche se la tua mobo non è foxconn sono marchiati foxconn al 99% ), sceglierei quella più economica, non penso che metterai un impianto a liquido su una microatx, per l'overclock estremo punti su altro, no?
Grazie per tutti i consigli e il tuo punto di vista.
In effetti, per una m-ATX non vale la pena di spendere più di 80 euro, a meno che non ne vale veramente la pena.
Mi piace molto la filosofia Asrock, che a volte produce schede con un rapporto qualità/prezzo davvero favorevole, ampia possibilità di upgrade, e a quanto pare non lascia abbandonati gli utenti. Non a caso ho una Asrock.
Però stranamente - nonostante i 690G costino meno degli nVidia - questa casa non ha ancora implementato un chipset AMD.

Per i driver Linux provo a informarmi... se non c'è supporto, meglio optare per nVidia, che spero non tardi a presentare chipset AM2+.

La mia ragazza non ha necessità di potenze assurde, quattro core, o deve fare OC, però le piacerebbe poter montare proci anche di potenza paragonabile o meglio degli AMD di punta attuali, ma con consumi dimezzati (sui 65W, per capirci).
Io invece sono molto attirato da un bel quad... sono in attesa di quello con miglior potenza/consumi, non mi dispiacerebbe poterlo montare sul mio pc silenzioso!

Se la AM2CPU supporta anche i 6400, è ragionevole pensare che non ci siano impedimenti "elettrici" per montare i K10, anche nelle versioni più spinte. Insomma, devo cominiciare a cercare questa schedina, che mi sono fatto sfuggire qualche mese fa
Immagino che voi asrockisti fortunati possessori dell'ez-plug non aspettiate altro che poter mettere un buon K10, in attesa magari di una Gigabyte/DFI capace di tirar fuori con niente i 4 GHz!

Volete ridere? Se andate sul sito AMD e vedete quali mobo Asus sono consigliabili per un x2 5200... vengono fuori tutte con chipset nVidia
astroimager è offline  
Old 23-08-2007, 08:50   #2314
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per il momento bisogna tenere d'occhio la lista delle CPU compatibili per la scheda mamma interessata.
Se la scheda gestisce senza problemi le CPU Athlon64 6000+ e 6400+ con TDP a 125W, significa che ci sono ottime possibilità sulla compatibilità del K10 Phenom X4/X2 top di gamma.
Se invece la scheda mamma non è compatibile con le ultime CPU AMD64 a 125W significa che non potrà gestire il K10 Phenom almeno per quanto riguarda i modelli a 125W.
In sostanza, secondo me questo limite è molto relativo: con il trend attuale verso i bassi consumi, e la necessità per gli appassionati di poter raffreddare facilmente anche con OC spinti, non credo che i K10 a 125W siano molto appetibili: immagino che la maggior parte di noi sia interessata ai modelli da max 100W o giù di lì...
astroimager è offline  
Old 23-08-2007, 08:58   #2315
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da esticbo Guarda i messaggi
Se ne vá anke Henri Richard
Ma la cosa + interessante é ke dice ke "Lascio AMD in momento in cui l'azienda è in una posizione tale da rompere il monopolio che affligge quest'industria"; pensa anke lui ke ilk cambierá la situazzione del mercato?
Beh, se queste parole rappresentano il vero, significa che i K10 e successori avranno un ruolo davvero prorompente nel mercato dei proci, non si può interpretarle in altra maniera!

Sono malizioso: avrà lasciato AMD perché cacciato per le cazzate che ha fatto o al contrario, in minoranza, è rimasto schifato dalla condotta di questo comparto dell'azienda e ha deciso di andarsene?
astroimager è offline  
Old 23-08-2007, 09:15   #2316
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da TecnoWorld8 Guarda i messaggi
Beh, un dissipatore proprio "standard" come dicono, non mi sembra... certo che come valutazioni su quanto scalda, anche se non avevano strumenti di misura, mi sembrano davvero generiche e spartane...

Molto interessante, invece, l'uso di tutti e 4 i core in ambito gaming!
Se AMD riesce a far sfruttare a fondo dagli sviluppatori software l'ottima architettura del K10, il successo, anche se non immediato, sarà garantito.
astroimager è offline  
Old 23-08-2007, 09:37   #2317
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
astroimager, se devi rispondere a più persone cerca di usare il multiquote. grazie.
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline  
Old 23-08-2007, 09:50   #2318
Shang Tsung
Senior Member
 
L'Avatar di Shang Tsung
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
Piccolo ot, magari puo' essere interessante pero': nell'ultima release stabile del ramo 2.6.x del kernel di linux è stato aggiunto questo

add ATI SB700 device IDs to AHCI driver
Shang Tsung è offline  
Old 23-08-2007, 10:03   #2319
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Shang Tsung Guarda i messaggi
Piccolo ot, magari puo' essere interessante pero': nell'ultima release stabile del ramo 2.6.x del kernel di linux è stato aggiunto questo

add ATI SB700 device IDs to AHCI driver
Un buon segnale, direi, grazie dell'info!

Beh, non vi preoccupate, da domani dovrei eclissarmi per un po' di gg
astroimager è offline  
Old 23-08-2007, 10:38   #2320
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
In sostanza, secondo me questo limite è molto relativo: con il trend attuale verso i bassi consumi, e la necessità per gli appassionati di poter raffreddare facilmente anche con OC spinti, non credo che i K10 a 125W siano molto appetibili: immagino che la maggior parte di noi sia interessata ai modelli da max 100W o giù di lì...
I K10 a 125W sono i modelli Phenom X4 a 2.80Ghz e 3.0Ghz.
A frequenza sotto i 2.80Ghz il TDP teorico dovrebbe essere di 89W.
La mancata gestione dei 125W sulla scheda mamma AM2 rende automaticamente incompatibili i K10 più spinti, ma resta più che sufficiente per alimentare i K10 a 89W...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v