Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2007, 08:02   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
TESI: parlare dello stato dell'arte che significa?

Lo stato dell'arte sarebbe la situazione a cui le tecnologie implicate sono arrivate oggi?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 08:12   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Lo " stato dell'arte " sarebbe la situazione in cui tutto funziona perfettamente, in cui non vi è nessun errore, in cui non si può far di meglio.
In poche parole è il top che si può avere .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 08:17   #3
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
Lo " stato dell'arte " sarebbe la situazione in cui tutto funziona perfettamente, in cui non vi è nessun errore, in cui non si può far di meglio.
In poche parole è il top che si può avere .
uhm... non sono sicuro... a volte l'ho visto usato anche nel senso che dici tu, ma spesso invece tale termine viene usato proprio per indicare lo "stato attuale" di un qualcosa (ad esempio, tecnologie, come dice matrixbob, ma anche di altro... chessò... un progetto, una costruzione, ecc...)
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 08:18   #4
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
Lo " stato dell'arte " sarebbe la situazione in cui tutto funziona perfettamente, in cui non vi è nessun errore, in cui non si può far di meglio.
In poche parole è il top che si può avere .
Si ma nella tesi quindi devo fare riferimento alla applicazione che ho scritto?
A come è il sistema quando questo lavora perfettamente al massimo delle sue capacità?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 08:20   #5
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
uhm... non sono sicuro... a volte l'ho visto usato anche nel senso che dici tu, ma spesso invece tale termine viene usato proprio per indicare lo "stato attuale" di un qualcosa (ad esempio, tecnologie, come dice matrixbob, ma anche di altro... chessò... un progetto, una costruzione, ecc...)
Infatti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Stato_dell'arte
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 17-08-2007 alle 08:27.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 08:23   #6
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
A come è il sistema quando questo lavora perfettamente al massimo delle sue capacità?
di solito si dice che ha un rendimento ottimale
ance se può sembrare usato impropriamente
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 08:48   #7
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
In una tesi di ricerca (o cmq in una tesi che contenga qualcosa di "innovativo") il punto di partenza è descrivere lo stato attuale di ciò che tu intendi "migliorare".

Ad esempio la mia tesi riguardava una nuova metodologia matematica (che si basava su lavori di ricerca svolti precedentemente da altre persone)

Nei primi capitoli della tesi sono andato a descrivere partendo dalle basi e andando a citare tutti i vari articoli usciti su pubblicazioni, e altre tesi tutti gli studi che han consentito di arrivare al punto di arrivo, che sarebbe poi stato il mio punto di partenza per il mio lavoro di tesi.

Insomma.. mettiti nei panni di uno che non sa nulla di ciò su cui devi lavorare, nei primi capitoli devi spiegare a questa persona passo per passo (facendo le opportune citazioni delle fonti) come partendo quasi da zero, si arriva a ciò che è "lo stato dell'arte" attuale.

Quindi dopo questi capitoli introduttivi puoi finalmente partire a descrivere il tuo lavoro di "innovazione" rispetto allo stato dell'arte esistente.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 15:45   #8
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
In una tesi di ricerca (o cmq in una tesi che contenga qualcosa di "innovativo") il punto di partenza è descrivere lo stato attuale di ciò che tu intendi "migliorare".

Ad esempio la mia tesi riguardava una nuova metodologia matematica (che si basava su lavori di ricerca svolti precedentemente da altre persone)

Nei primi capitoli della tesi sono andato a descrivere partendo dalle basi e andando a citare tutti i vari articoli usciti su pubblicazioni, e altre tesi tutti gli studi che han consentito di arrivare al punto di arrivo, che sarebbe poi stato il mio punto di partenza per il mio lavoro di tesi.

Insomma.. mettiti nei panni di uno che non sa nulla di ciò su cui devi lavorare, nei primi capitoli devi spiegare a questa persona passo per passo (facendo le opportune citazioni delle fonti) come partendo quasi da zero, si arriva a ciò che è "lo stato dell'arte" attuale.

Quindi dopo questi capitoli introduttivi puoi finalmente partire a descrivere il tuo lavoro di "innovazione" rispetto allo stato dell'arte esistente.
Tutto chiaro, eseguo signore!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v