Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2007, 12:26   #1
Vinxkr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Crotone
Messaggi: 899
Reflex va bene, ma gli obiettivi ?

sarei intenzionato ad acquistare una reflex digitale, piu precisamente mi affascinano le canon, ho notato sia la 350d e la 400d che sembrano essere le stesse (almeno penso) con la differenza che la seconda ha un sistema di pulizia automatico...
Per il prezzo di acquisto del corpo macchina non ci sono problemi, potrei spendere tranquillamente dai 500/700 euro, ovviamente risparmiare non farebbe male.
Il problema nasce poi con gli obiettivi, da quello che ho letto l'obiettivo in dotazione con le due canon non è eccelso, e dai prezzi visti un pò in giro creare un parco obiettivi discreto costa abbastanza... voi per cominciare cosa mi consigliereste di fare?
ho anche letto che sono molto buoni gli obiettivi sigma che costano meno rispetto a quelli canon!
__________________
ACER ASPIRE 5920- CANON DIGITAL IXUS 65 - MULTIFUNZ. LASER SAMSUNG SCX-4521F - EPSON STYLUS PHOTO R265 CON SISTEMA DI RICARICA CONTINUA- CANON EOS 450D KIT
Vinxkr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 12:37   #2
Bonovox767
Senior Member
 
L'Avatar di Bonovox767
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
La domanda esattamente qual'è?Azzardo una risposta...

In linea di massima, tutti i kit danno un obiettivo 18-55 per l'uso medio, con una luminosità non eccelsa ( in genere f3.5 -4.5 )
Poi dipende dall'uso che dovrai farne tu, della reflex, e decidere in quali ottiche investire...se per esempio dovrai fare foto sportive al chiuso (palazzetti), avrai necessariamente bisogno di ottiche luminose....le fisse sono ovviamente più economiche ( un 50mm 1.8 te lo porti via nuovo tra i 100 ed i 150€)...
__________________
°
Bonovox767 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 14:31   #3
Vinxkr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Crotone
Messaggi: 899
per quanto riguarda gli obiettivi non ho idea di cosa possa servirmi e come sceglierne uno invece di un'altro
__________________
ACER ASPIRE 5920- CANON DIGITAL IXUS 65 - MULTIFUNZ. LASER SAMSUNG SCX-4521F - EPSON STYLUS PHOTO R265 CON SISTEMA DI RICARICA CONTINUA- CANON EOS 450D KIT
Vinxkr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 14:49   #4
Bonovox767
Senior Member
 
L'Avatar di Bonovox767
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Allora per il momento, che tu prenda una Canon con il Kit, od una Nikon con il kit, accontentati. Avrai un'ottica che ti consentirà di cavartela per la maggior parte delle situazioni, e riuscirai a fare una discreta pratica e decidere quali siano le tue esigenze future.
Non esiste un'ottica da consigliare in assoluto, avendo ognuno necessità diverse per destinazione di utilizzo...a prendere già ora ottiche costose, rischieresti di buttare via soldi per nulla.
Diciamo che quando hai, come ti ho scritto sopra, uno zoom 18-70 f3.5-4.5 ed un'ottica fissa 50mm f1.8, hai già di che divertirti

Nelle ottiche il valore f indica la luminosità... più il valore è basso, più l'ottica è luminosa...
__________________
°
Bonovox767 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 14:50   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5923
bè...che foto farai? primi piano, paesaggi, sportive? vuoi un'unica ottica tutto fare o sei disposto a prenderne tre fisse da sostituire a seconda del caso? calcola che già questo vuole dire molto, se vuoi ottiche fisse devi mettere in conto di muoverti con lo zaino o la borsa con relativi pesi ed ingombri, con un'ottica versatile ma inferiore come qualità invece avresti maggiore manegevolezza.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 14:58   #6
Vinxkr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Crotone
Messaggi: 899
diciamo che portare solo un paio di obiettivi in una borsa piu uno messo alla macchina fotografica potrebbe andare bene...diciamo che per me l'ideale sarebbe avere due obiettivi che permettono di fare fotografie tipo primi piani, paesaggi magari l'uccello visto in lontananza.. so ke è una pretesa "assurda" ma mi piacerebeb coprire il piu possibile tutti i possibili utilizzi
__________________
ACER ASPIRE 5920- CANON DIGITAL IXUS 65 - MULTIFUNZ. LASER SAMSUNG SCX-4521F - EPSON STYLUS PHOTO R265 CON SISTEMA DI RICARICA CONTINUA- CANON EOS 450D KIT
Vinxkr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 17:00   #7
Bonovox767
Senior Member
 
L'Avatar di Bonovox767
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Allora diciamo che potresti indirizzarti sulla Nikon D40 Double Zoom Kit.
Qui a Trieste l'ho vista in vendita a 650€ circa.

Questo kit comprende 2 obiettivi:
  • Nikkor AF-S DX 18-55 mm f/3.5-5.6G ED II:equivalente al range 25.5-82.5mm nel formato 135.
  • Nikkor AF-S DX 55-200 mm f/4-5.6G IF-ED :equivalente al range 82.5-300mm nel formato 135.

Aggiungi un'ottica fissa luminosa come l'ottimo Nikkor 50mm f1.8, del costo di circa 115€, e hai un'ottica eccezionale per i ritratti, e due zoom che ti coprono da 18 a 200mm.
Per un uso amatoriale è più che sufficiente

Ti informo che se tu andresti a comprare un'obiettivo zoom Nikkor 70-200mm f/2,8 G IF ED VR, quindi uno zoom luminoso, andresti a spendere 2.300€

Ti linko i listini prezzi degli obiettivi Nikon, così ti fai un'idea

Obiettivi Nikkor
__________________
°

Ultima modifica di Bonovox767 : 07-08-2007 alle 17:09.
Bonovox767 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 08:27   #8
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Come ti han già consigliato intanto puoi iniziare con l'obiettivo in kit visto che per quello che costa fa il suo onesto lavoro!!
Per i ritratti potresti prendere il 50mm f1.8 che per 90/100€ ne parlano molto molto bene!!
E poi dopo aver preso un po' pratica vedi quale investimento fa al caso tuo..
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 08:49   #9
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Vinxkr Guarda i messaggi
diciamo che portare solo un paio di obiettivi in una borsa piu uno messo alla macchina fotografica potrebbe andare bene...diciamo che per me l'ideale sarebbe avere due obiettivi che permettono di fare fotografie tipo primi piani, paesaggi magari l'uccello visto in lontananza.. so ke è una pretesa "assurda" ma mi piacerebeb coprire il piu possibile tutti i possibili utilizzi
Gli "utilizzi" sono molteplici , le lenti a disposizione con montatura EF/EF-S oltre 60.

Prendi il 18-55 kit , su hai bisogno qualcosa di piu' "lungo" affiancagli il Sigma 70-300 APO Macro (210€ best seller ultrarivendibile senza smenarci).A lungo andare vedrai che userai sempre le stesse focali ed allora sara' il caso di investire qualcosa in piu'.

Se hai 100€ prendi anche il 50/1.8 fisso luminoso che ti salva quando di luce ce ne sara' poca.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 11:04   #10
Vinxkr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Crotone
Messaggi: 899
quindi da quanto ho letto oltre il costo del corpo macchina con altri 400-500 euro riesco ad avere un parco ottiche discreto e all'altezza di un principiante!
__________________
ACER ASPIRE 5920- CANON DIGITAL IXUS 65 - MULTIFUNZ. LASER SAMSUNG SCX-4521F - EPSON STYLUS PHOTO R265 CON SISTEMA DI RICARICA CONTINUA- CANON EOS 450D KIT
Vinxkr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 12:29   #11
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
fatti un 50 fisso e usa quello per un annetto vedrai quanto impari!
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 12:32   #12
bellastoria
Senior Member
 
L'Avatar di bellastoria
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova/Tuenno
Messaggi: 315
Mi intrometto anch'io nella discussione perchè ho esattamente gli stessi quesiti. Ho visto che avete consigliato solo obbiettivi nikkor. Vedo però dal listino che ce ne sono una miriade, e mi chiedevo se sulla D40 sono tutti utilizzabili, perchè se nn ricordo male gli obbiettivi devono avere il motore per l'autofocus che nn è stato incluso nel corpo macchina. Gli obbiettivi che avete postato sono tutti da utilizzare con la messa a fuoco manuale?
Inoltre mi chiedevo se esiste un obiettivo che faccia lo stesso lavoro di quelli montati sulle compatte con il 19X di zoom che stanno uscendo come folletti. Intendo un obbiettivo con cui poter fare delle foto con un discreto angolo di visuale (ad esempio un paesaggio) ma pure un buono zoom per inquadrare un viso ad esempio.
Spero di nn aver fatto confusione, perchè sono un novizio e nn ho ancora avuto per le mani una reflex con degli obbiettivi per poterci "giocare"
__________________
"So che al mio silenzio non ho avuto risposta perché non miravo mai / al centro."
bellastoria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 12:45   #13
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da bellastoria Guarda i messaggi
Mi intrometto anch'io nella discussione perchè ho esattamente gli stessi quesiti. Ho visto che avete consigliato solo obbiettivi nikkor. Vedo però dal listino che ce ne sono una miriade, e mi chiedevo se sulla D40 sono tutti utilizzabili, perchè se nn ricordo male gli obbiettivi devono avere il motore per l'autofocus che nn è stato incluso nel corpo macchina. Gli obbiettivi che avete postato sono tutti da utilizzare con la messa a fuoco manuale?
Inoltre mi chiedevo se esiste un obiettivo che faccia lo stesso lavoro di quelli montati sulle compatte con il 19X di zoom che stanno uscendo come folletti. Intendo un obbiettivo con cui poter fare delle foto con un discreto angolo di visuale (ad esempio un paesaggio) ma pure un buono zoom per inquadrare un viso ad esempio.
Spero di nn aver fatto confusione, perchè sono un novizio e nn ho ancora avuto per le mani una reflex con degli obbiettivi per poterci "giocare"
Qua ci sono tutti gli obiettivi compatibili con la d40/d40x: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=156121
Per Nikon l'obiettivo migliore con un'escursione molto ampia è il Nikon 18-200 VR, ma è cmq un compromesso.
Per "inquadrare un viso" credo che tu intenda fare un ritratto. In tal caso non tiserve uno zoom da record, ti basta l'ottimo ed economico 50mm fisso, a meno che tu voglia riprendere un soggetto lontano a cui non ti puoi avvicinare.

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v