Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2007, 15:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/21993.html

In-Stat rende note le stime di mercato dei Solid State Disk, ovvero i dischi basati su chip memoria al posto di piatti rotanti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 16:00   #2
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Solo il 6% nel 2011!?
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 16:02   #3
MisterG
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
Mi pare una stima conservativa considerando che i maggiori produttori di array, (EMC, IBM, HPQ) stanno studiando soluzioni basate su queste tecnologie.

Salut
MisterG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 16:10   #4
Terroncello86
Senior Member
 
L'Avatar di Terroncello86
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Gorgonzola
Messaggi: 949
invece a mè sembra un'ottima stima, considerando che si saranno ingiro scorte di hd per millenni di anni, spero che un domani sia veramente così senno mi tocca aspettare il 2020 per potermi permettere un solid

incrociamo le dita
Terroncello86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 16:13   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13886
ma sono stime relative alla vendita degli SSD nel 2011 o al totale dischi installati entro il 2011?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 16:16   #6
El Bombastico
Member
 
L'Avatar di El Bombastico
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 236
Ti pare che dopo tutti i soldi investiti negli hd normali buttano via tutto per gli SSD?
Lo sanno loro(le aziende) quando e in che volumi far uscire una novità.
P.S. Sfiziosa la pubblicità della Marini qui al lato!
El Bombastico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 16:17   #7
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Terroncello86 Guarda i messaggi
si saranno ingiro scorte di hd per millenni di anni
mamma mia
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 16:17   #8
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
ma io me ne piazzerei uno nel pc pure adesso
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 16:21   #9
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
sono perplesso

è vero che nel 2011 non rappresenteranno ancora la soluzione più economica, ma è altresì vero che saranno molto più accessibili di quanto non lo siano adesso

e soprattutto c'è da considerare che ci sono altre motivazioni che spingono all'acquisto di questo o di quel prodotto al di là delle questioni meramente economiche: basti vedere il mercato delle televisioni. oggigiorno in giro si vedono in vendita pressochè unicamente LCD, tutti a costi spropositati e tutti alla fin fine mezze patacche (belli eh, ma se vuoi l'HD sono quasi tutti a quel compromesso chiamato "HD ready", mentre i pochi HD full che ci sono hanno un refresh basso e comunque costano un botto; e alla fin fine nelle case della gente comune vengono attaccati all'antenna tv o al lettore dvd, e quindi alla fin fine anche se hai un bel LCD hd full te ne fai una cippa) quando nel 90% dei casi basterebbe e avanzerebbe un ben più economico tradizionale CRT

quindi, mi chiedo io, in un mondo in cui la gente comune preferisce pagare a rate i 1000 euro dello schermo piatto al posto di spenderne meno di un terzo per un televisore equivalente che già avanza per le esigenze medie, non c'è spazio per gli SSD? anche perchè io immagino che nel 2011 non ci sarà come oggi un divario di costi, ma un divario di costo al giga...

se nel 2011 con 150 euro potrai acquistare:
un hard disk tradizionale da 2 tera
un SSD da 256 GB

nonostante il divario di costo al giga, ma chi sarà il folle che si andrà a comprare l'hard disk di 2 - tipicamente inutili - tera?

per il muletto con il mulo, l'hard disk tradizionale economico, inaffidabile e rumoroso, per il resto SSD a manetta, no?
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 16:22   #10
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Terroncello86 Guarda i messaggi
per millenni di anni
ahahahah e perchè non "per millenni di metri"? =)
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 16:24   #11
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
per il muletto con il mulo, l'hard disk tradizionale economico, inaffidabile e rumoroso, per il resto SSD a manetta, no?
no,in quanto i valori + alti(gigabyte,memoria ram, ecc) conducono sempre l'utente sprovveduto(60-70% della totalità) verso l'acquisto

guarda le schede video con 512mb di ram

dipende poi tutto dall'ambito applicativo,cmq
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 16:30   #12
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10861
mah nn credo che possa essere corretto il discorso delle scorte perche mai come questa volta le aziende piu esposte nella produzione dei ssd sono quelle con fabbriche di integrati che nn comercializzano hd (tranne samsung ma vabbe quelli fanno di tutto pure le auto )...quindi a loro nn frega niente se i vari seagate wd etc. hanno scorte di hd...loro cercano solo di ritargliarsi una fetta piu grande possibile del mercato
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 16:47   #13
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
ahahahah e perchè non "per millenni di metri"? =)
LOL
__________________
--------
Dino
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 16:49   #14
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Credo che sarò sincuramente parte di quel 6%....

Credo che soprattutto sui notebbok queste soluzioni la faranno da padrone.

Anche a me il 6% sembra poco, però credo che il problema sia far capire a quelli che fino a oggi hanno ragionato in Gigabyte che esistono anche altri parametri per acquistare gil HD.

Se così non fosse credo che anche i raptor avrebbero più successo
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 17:18   #15
vicfirth
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 66
ma io me ne piazzerei uno nel pc pure adesso

mejo l hard disk
vicfirth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 17:48   #16
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
è una stima peggio che conservativa, fifona.
Le tecnologie litografiche vanno avanti grazie a investimenti della madonna, tutti puntano là: processori, gpu, dsp, memorie, e da poco pure lo storage non volatile.
Ne consegue che gli investimenti in r&d per infrangere i limiti nanometrici del silicio aumenteranno, e di conseguenza ad ogni evoluzione della tecnologia litografica ci sarà un tonfo dei prezzi.
Adesso siamo a 65nm e i dischi ssd costano un tot. A 45nm un wafer dovrebbe contenere all'incirca il 50% in più di chip, e mi aspetto una riduzione dei prezzi analoga.
a 32nm saremo già al doppio, quindi il prezzo potrebbe dimezzarsi.
Andare sotto i 32 potrebbe essere difficile ed economicamente impegnativo, ma non impossibile come molti credono (prima si riteneva impossibile scendere sotto i 45, e ancora prima si parlava di "limiti fisici del silicio" a 65nm..).. nel 2011 potremmo già essere a 16nm, intel ci vuole arrivare nel 2013 (fonte: en_wiki), ma chi lo sa come procedono queste cose... intanto per i dischi già si inventano cazzabubbole come la perpendicular recording e la scrittura laser-assistita, arriveranno ad un limite che per essere superato richiederà ingenti investimenti in ricerca, con prospettive applicative più limitate rispetto alla ricerca nanolitografica: ergo le case investiranno lì e lasceranno che il disco rigido venga sorpassato dalle ssd.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 17:49   #17
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Bah, ste previsioni sono proprio numeri sparati a caso ( o meglio: ben indirizzate). Vi ricordate la news che dava i solid state al 60% entro il 2010 (mi pare) ?
Certo 60% è troppo ma 6% è davvero troppo poco (mi auguro). Anche perchè sembra che tante aziende stiano spingendo moltissimo in questa direzione. Ovvio perchè sono migliori in tutto tranne che nel prezzo.
Forse solo l'alta definizione (!) potrà rallentarne l'avanzata, quando saranno richiesti 30 giga per film infatti ce ne vorranno di tera...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 18:00   #18
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
ma sono solo stime, non hanno mica la sfera di cristallo...
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 18:27   #19
Nemesis1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
Se nel 2011 solo il 6% dei sistemi sarà equipaggiato con i SSD vorrà dire che:
1 La diffusione sarà ancora lontana visto che i costi saranno talmente alti che l'utente medio sceglierà ancora i tradizionali HDD
2 Bisognerà vedere il rapporto prezzo dimensioni di archiviazione, perchè penso che a quell'epoca i tradizionali dischi fissi raggiungeranno dimensioni pazzesche a prezzi sempre più aggressivi e magari con nuove tecnologie visto che pochi giorni fa si parlava di nuovi materiali implementati per la magnetizzazione.
3 Il risultato sarà che gli SDD avranno vita dura nel diffondersi e che quindi bisognerà aspettare ancora alcuni anni.
L'unica soluzione potrebbe essere la commercializzazione di massa di unità ibride flessibili impiegando magari la memoria elettronica per dati più sensibili quali sistema operativo (anche per una questione di velocità di boot) per esempio o dati importanti e la parte meccanica meno sicura (si fa per dire perchè comunque alla fin fine tutto si può rompere bastano piccole tensioni di sbalzo) per tutto il resto.
Nemesis1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 18:56   #20
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
si se mantengono i prezzi cosi puo essere, cmq io sono convinto che il prezzo sia artificaile...
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Tim Cook supera Steve Jobs: è il ...
Addio streaming illegale? Piracy Shield ...
Lunedì col botto: tablet e RTX 50...
Mastercard rompe il silenzio: nessun ruo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1