|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Mentre tu hai iniziato dicendo Il che da per sottinteso che tutto il resto è da buttare. Prima che tu passi al contrattacco dicendo che la mia è solo una conclusione errata, ti dico che questa può essere figlia solo del tuo post un po' aggressivo. Sabayon ha un parco software davvero esteso. Non ti tedio con l'elenco delle distribuzioni che ho provato ma credo ti possa bastare se ti dico che la mia prima installazione Linux è stata su EXT2 perchè EXT3 non esisteva ancora. Non mi spaccio per un guru perchè non lo sono ma ho girovagato tra talmente tante distribuzioni che probabilmente, anche facendo un elenco ne dimenticherei troppe. Eppure non ho mai trovato nulla di più completo di Sabayon dal punto di vista di software integrati. Sono consapevole che Synaptic facilita tutto ma su Sabayon non lo devi nemmeno usare. Gentoo ha da sempre un how-to mastodontico e pensa che uno sviluppatore di Sabayon è pure un utente abbastanza assiduo di questo forum. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
|
Quote:
1. ma questa completezza di sabayon si traduce anche in una corrispettiva "pesantezza"? 2. ha senso usare sabayon se si ha una scheda grafica "base" tipo le intel integrate? 3. come si comporta con le connessioni ad internet via wi-fi? 4. dal sito mi è parso di capire che come GDM usi KDE... o sbaglio? 5. è disponibile una versione mini da 700MB. installando quella, come installerei le applicazioni che mi servono? ha un PM tipo synaptic o solo sorgenti 6. e... ultima domanda dell'interrogatorio... pregi/difetti rispetto a ubuntu?? scusa la raffica ![]() Ultima modifica di powerpc : 07-06-2007 alle 17:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 32
|
Ciao ho deciso cosa fare installerò sia fedora che sabayon.
Ho solo un problema ho gia scaricato intanto fedora 7 x86_x64, ho solo un problema non riesco a installarlo perchp mi dice che la mia cpu non supporta i 64 bit,ma cosè una truffa?:se io volessi installarlo in modalità x86 dovrebbe essere a 32 bit,invece non posso neppure scegliere,non funziona proprio. Dovè che ho sbagliato????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 484
|
non vorrei dire una cretinata ma dovresti prendere una versione nella quale è scritto solo X86, e non quella versione che hai preso tu, la scritta X86_X64 dovrebbe stare ad intendere che è per quelle CPU che possono lavorare sia a 64 bit che a 32, e non solo a 32 bit come la tua immagino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 32
|
non cè una verione con solo x86 di fedora 7,cè solo la x86_x64 e la i386,ora provo a scaricare la i386,spero di non buttar via un'altro dvd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Valdagno (VI)
Messaggi: 53
|
Quote:
Più o meno è come ti diceva Rossi88. La versione i386 è compilata per processori a 32 bit quindi funziona sia con le cpu a 32 bit (quelle classiche) che con quelle che supportano le istruzioni a 64 bit (che lavoreranno allora in modalità 32 bit), mentre la x86_x64 è compilata per funzionare a 64 bit quindi funziona solo con quelle a 64 bit
__________________
MacBook Pro 15" Mid 2009: Intel Core 2 Duo T7200 2,66 GHz, RAM 4 Gb DDR 3 1067MHz, HDD 320 Gb 7200 RPM SATA, NVIDIA GeForce 9600M GT 256Mb + GeForce 9400M 256Mb, Display 15" @1440x900, Mac Os X Snow Leopard 10.6 Notebook Santech X2710: Intel Core 2 Duo T7200 2,00 GHz Chipset Intel 945PM, RAM 2 Gb DDR II 667MHz, HDD 100 Gb 7200 RPM SATA, NVIDIA GeForce Go 7600 256Mb GDDR2, Display 15,4" @ 1.680x1.050, Ubuntu Linux |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
In uso comune è una distribuzione normale. Quote:
Quote:
Se la riconosce, la configurazione non è problematica . Ha anche WPA-Supplicant ma io non ne sono un fan, oltretutto ho una scheda Roper di pessima qualità che non supporta WPA e devo tenere WEP. Quote:
Quote:
E' pur sempre una Gentoo Based e usa pacchetti SRC. Quote:
Per non parlare del parco software che è tra i più completi (sarei tentato di dire che è il più completo). Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 08-06-2007 alle 14:17. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ubuntu, ho provato la 7.04, devi perfino installare il codec mp3 ![]() e cmq sabayon usa tutte le ultime novità del mondo linux, dall'ext4 (ancora instabile cmq), al kernel + aggiornato (2.6.21 customizzato) e quindi ha un miglior supporto hardware.. non dico che è la migliore per tutti, ma almeno è da provare .. ah, beryl/compiz funzionano anche con le alcune delle intel integrate, quelle che su vista ti fanno andare "aero" ![]() e anche come wifi abbiamo il miglior riconoscimento.. l'unica cosa che spesso frena/disorienta i nuovi, è il sistema di pacchetti di sabayon, che usa il portage di gentoo, in cui si scaricano i sorgenti e si compilano. e anche i fatidici aggiornamenti dell'intera distro che pare tutti gli utenti vogliono assolutamente per sentirsi come su windows ![]() cmq appena entropy, che stiamo sviluppando, sarà pronto, allora sarà più facile aggiornare, installare/disinstallare e scegliere i pacchetti installando la distro.. abbiate pazienza e arriveremo seriamente a "minacciare" ubuntu, nel senso buono del termine ovviamente ![]()
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
|
Quote:
![]() il discorso "conviene" con intel integrata era relativo al fatto che sabayon, da quello che ho capito, ha già il compiz/beril installato. e, sempre da quello che ho letto in giro, con le intel integrate è un po' un casino farlo andare... o meglio, si impalla ogni 30secondi. per cui mi chiedevo se aveva senso installare un "mattone" sul pc per poi non poter usare i suoi surplus... perdonami se insisto: ma sabayon ha un gestore di pacchetti tipo il synaptic? un'ultima ultima domanda: quanti giga prende l'installazione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
IL GRANDE AJEZ IL GRANDE AJEZ IL GRANDE AJEZ IL GRANDE AJEZ IL GRANDE AJEZ IL GRANDE AJEZ ![]() Ciao vecio come va? Non ho seguito molto i vostri ultimi sviluppi. Entropy sarebbe una specie di Synaptic? Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 977
|
Il motivo principale è che è sviluppata dal NOvell.
![]() Comunque ci sono motivi meno 'morali' e uno potrebbe essere che è la distro più mostruosamente lenta e instabile che ho avuto occasione di provare. Ti attiva tanti servizi che secondo me sono inutili. Usa Kde di default... ![]() ecc..ecc... ![]()
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Per quanto mi riguarda i driver intel nel kernel sono favolosi. Il supporto è molto prestazionale, la scheda va quanto in windows, forse qualcosa di più, il supporto 3d è incluso ed automaticamente attivato, e la scheda consuma pochissima batteria.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 640
|
Quote:
__________________
Linux User: #430842
Arch Linux User |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Provincia de Venessia
Messaggi: 1078
|
lo so ma a me piace troppo mettere le faccine
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
|
Quote:
Quote:
forse però sabayon è più indicata per un computer "prestazionale", visto anche l'importante impatto che ha sull'hard disk... soprattutto per un notebook da 40-60 Gb |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 32
|
invece per sabayon che versione dovrei prendere?
Io sto scaricando SabayonLinux-x86-3.4 è giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.