Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2007, 23:03   #5061
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
Ma 80 è la distanza da centro foro a centro foro? Se è così non credo che lo Zalman monti vista la foratura di 75,5...mancano 4 mm e mezzo.
Intendi il VF700?
Anche io confidavo in quello li...

Uff...ma come si fa a fare una scheda con dissy pessimo e NON sostituibile NE regolabile?

Ti obbligano a stare col casino in camera..e io che volevo farmi il silent pc!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 09:10   #5062
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Intendi il VF700?
Anche io confidavo in quello li...

Uff...ma come si fa a fare una scheda con dissy pessimo e NON sostituibile NE regolabile?

Ti obbligano a stare col casino in camera..e io che volevo farmi il silent pc!
No, intendo il vf900 che è più leggero e ha la tecnologia heatpipe. Mi pare che questa Peak sia una vera delusione sotto tutti i punti di vista a parte le prestazioni per cui non mi lamento.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 09:41   #5063
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Ragazzi fatemi capire, perchè davvero ho perso il filo.

Dato che a me non importa delle temperature molto basse perchè nondevo overclockare e voglio solo silenzio, a me basta una dissy compatibile.

Zalman vf700 e zerotherm GX700/710 mi sembravano molto simili come forma al disy stock...

Ma si è capito se sono compatibili o no?
Se lo fossero, ne acquisto subito uno, se no metto in vendita la scheda perchè col dissy stock non ci resto di sicuro!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 09:51   #5064
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Ragazzi fatemi capire, perchè davvero ho perso il filo.

Dato che a me non importa delle temperature molto basse perchè nondevo overclockare e voglio solo silenzio, a me basta una dissy compatibile.

Zalman vf700 e zerotherm GX700/710 mi sembravano molto simili come forma al disy stock...

Ma si è capito se sono compatibili o no?
Se lo fossero, ne acquisto subito uno, se no metto in vendita la scheda perchè col dissy stock non ci resto di sicuro!
Non saprei dirtelo, ma visto che anche i fori non combaciano con il vf900, penso ci siano problemi a montare anche dissipatori più semplici. Io sto seriamente valutando il cambio di scheda per passaggio ad XT.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 09:54   #5065
mArCo1928
Bannato
 
L'Avatar di mArCo1928
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rimini
Messaggi: 1650
ma qualcuno ha provato con mano la compatibilità? perchè secondo me voi vi state tutti imparanoiando per niente... o prendete le misure male o siete tutti pazzi
mArCo1928 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 10:01   #5066
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
ma visto che anche i fori non combaciano con il vf900, penso ci siano problemi a montare anche dissipatori più semplici
No scusa, ma questo non è assolutamente vero!
Il Vf900 è completamente diverso dal 700: ha 4 fori al posto di 2, mentre il vf700 sembra di forma identica il dissy stock della peak...non ha senso assimilare due dissy così diversi fra di loro!

Ma dove posso trovare un utente che abbia un vf700????
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 10:02   #5067
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da mArCo1928 Guarda i messaggi
ma qualcuno ha provato con mano la compatibilità? perchè secondo me voi vi state tutti imparanoiando per niente... o prendete le misure male o siete tutti pazzi
Un paio di utenti hanno misurato i fori e risultano distanti 80mm, mentre il vf900 ad esempio ha la distanza massima dei fori di 75,5mm.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 11:53   #5068
mArCo1928
Bannato
 
L'Avatar di mArCo1928
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rimini
Messaggi: 1650
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
Un paio di utenti hanno misurato i fori e risultano distanti 80mm, mentre il vf900 ad esempio ha la distanza massima dei fori di 75,5mm.
quel mezzo centimetro può essere dipeso dall'interasse dei buchi prendendo la parte esterna o interna del cerchio che c'è sul pcb... bisogna prendere un dissipatore e provarlo sulla scheda, è l'unica
mArCo1928 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 11:58   #5069
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da mArCo1928 Guarda i messaggi
quel mezzo centimetro può essere dipeso dall'interasse dei buchi prendendo la parte esterna o interna del cerchio che c'è sul pcb... bisogna prendere un dissipatore e provarlo sulla scheda, è l'unica
Infatti ho chiesto più volte sul topic se la misura di 80mm è presa al centro del foro o sulla parte esterna. Io vorrei montare sulla Peak il vf900 ma aspetto l'utente khael che lo deve provare a breve. Altrimenti proverò a puntare sul vf700, ma avrei preferito il più nuovo vf900 anche grazie all'heatpipe e al peso minore.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 12:01   #5070
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Io sinceramente credo che comunque il vf900 non vada bene...sono sempre 2 buchi al posto di 4 quelli che ci offre la nostra Peak...ho paura che se non aderisce bene dissipa meglio un VF700 montato correttamente!

Tutto dipende da una cosa: sto benedetto VF700 è compatibile o no??

Ho chiesto in qualche topic apposito qual'è la distanza frai buchi, spero mi rispondano...
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 12:21   #5071
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da ivanisevic82 Guarda i messaggi
Io sinceramente credo che comunque il vf900 non vada bene...sono sempre 2 buchi al posto di 4 quelli che ci offre la nostra Peak...ho paura che se non aderisce bene dissipa meglio un VF700 montato correttamente!

Tutto dipende da una cosa: sto benedetto VF700 è compatibile o no??

Ho chiesto in qualche topic apposito qual'è la distanza frai buchi, spero mi rispondano...
A noi interessa la distanza dei due fori, misurata al centro del foro. Il vf700 ha i due fori esterli allungati, quindi penso che se sia un problema di mm con questo dissipatore si riesca a montarlo. Il vf900 invece ha le sedi dei fori precise a vederlo in foto. Penso che cmq il montaggio del vf900 con 2 soli fori non sia un problema; il problema maggiore invece sarà quello di far combaciare i fori del dissipatore con quelli sulla scheda. Per il vf900 aspettiamo khael, se non fosse compatibile farò una prova io con il vf700 appena possibile, anche se senza dubbio il vf900 sarebbe stato meglio dal punto di vista della dissipazione.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 17:29   #5072
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Intanto vi dò una notizia: sono riuscito a collegare la scheda al rheobus e sentito le differenze da 12V a 0...
Devo dire che la scheda è molto meno rumorosa di quanto pensassi (la maggior parte del casino me lo fa il dissy che per il momento è ancora quello di serie.
A 12V si sente, ma non esageratamente.
A 9v già scompare ogni suono...

Il punto è che scalda come un forno!
Me ne sono accorto toccandola, non potevo tenere il dito poggiato a lungo perchè mi bruciavo davvero!
E in tutto questo è iddle, non voglio pensare a cosa accade sotto sforzo!

Con AtiTool l'Artifact test non si può fare perchè sta scheda atitool non lo tollera: non solo non si può fare oc, ma finito l'artifact test (cioè, interrotto manualmente, perchè dà errore -credo a causa delle temperature alte-) clicko su deafult per riportarlo allo stato originario (atitool scala le frequenze mentre da l'artfact test) e spunta schermo nero!
Insomma, Atitool è incompatibile.

Fatto sta che sta scheda, di default, raggiunge temperature tali da rendare instabile senza alcun tipo di overclock o modifica!
Oppure è Atitool che dà errore perchè non vanno d'accordo, in ogni caso temperature eccesive.

Certo, i 30° e passa che ci sono nella mia stanza non aiutano, ma non sono solo loro...

Bah, che schifo di scheda!

Kmque, per quello che mi serve può anche andare: io non overclocko, mi serve solo per giocare e finchè non dà problemi e non fa troppo casino mi basta.

Appena avrete più notizie sul VF700 vedo se è il caso di prenderlo...
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 17:55   #5073
pes5pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1100
Viste le problematiche della scheda Peak, sono sempre più convinto che ho fatto un buon acquisto con la Sapphire x1950gt (pur non avendola ancora provata per ritardi nella consegna della scheda madre ).
pes5pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 20:26   #5074
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
E' ovvio comunque che una scehda che costa nella media decisamente meno rispetto alle altre offre un qualcosina in meno...

Però, le Peak non sono da buttare, suvvia non scherziamo...
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 20:50   #5075
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da MaRtH Guarda i messaggi
E' ovvio comunque che una scehda che costa nella media decisamente meno rispetto alle altre offre un qualcosina in meno...

Però, le Peak non sono da buttare, suvvia non scherziamo...
Quoto in pieno! Non dimentichiamo che abbiamo una scheda con frequenze 575/1400Mhz e 512MB di ram DDR3, quindi non ci si può lamentare per le prestazioni. E' chiaro che una sensore della temperatura e una maggiore compatibilità di dissipatori avrebbero fatto comodo.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 08:39   #5076
pes5pc
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1100
Io non volevo dire che le Peak sono da buttare. Infatti diversi giorni fa ero indeciso tra la Peak x1950pro e la Sapphire x1950gt.
Alla fine ho optato per quest'ultima perchè (quasi a prezzi uguali, ma non con uguali prestazioni) l'avrei presa sotto casa, e perchè mi è sembrata maggiormente curata (come qualità costruttiva).
Ovviamente le frequenze sono uguali per tutte le marche così come le prestazioni (parlo di confronti tra gt e gt, e tra pro e pro).
pes5pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 09:36   #5077
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da pes5pc Guarda i messaggi
Io non volevo dire che le Peak sono da buttare. Infatti diversi giorni fa ero indeciso tra la Peak x1950pro e la Sapphire x1950gt.
Alla fine ho optato per quest'ultima perchè (quasi a prezzi uguali, ma non con uguali prestazioni) l'avrei presa sotto casa, e perchè mi è sembrata maggiormente curata (come qualità costruttiva).
Ovviamente le frequenze sono uguali per tutte le marche così come le prestazioni (parlo di confronti tra gt e gt, e tra pro e pro).
Curiosità: la GT che frequenza ha? Quando l'ho acquistata io la differenza tra Pro e GT era 10/15€ ma c'era solo la Peak come marca.
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 10:14   #5078
mArCo1928
Bannato
 
L'Avatar di mArCo1928
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rimini
Messaggi: 1650
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
Curiosità: la GT che frequenza ha? Quando l'ho acquistata io la differenza tra Pro e GT era 10/15€ ma c'era solo la Peak come marca.
la sapphire 500/1200 ma basta andare sul sito ufficiale per vederlo
mArCo1928 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 10:28   #5079
Serpiko
Senior Member
 
L'Avatar di Serpiko
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine
Messaggi: 3826
Ho trovato una x1650 Pro con frequenza 600/1400Mhz (almeno così dichiara il sito Sapphire) a buon prezzo e sto seriamente pensando di valutare il cambio con la mia x1950 Pro.
Secondo voi è una scelta valida o perderei molto come prestazioni?
__________________
Trattative su HW Upgrade (68)

Ultima modifica di Serpiko : 25-05-2007 alle 10:35.
Serpiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 10:56   #5080
ivanisevic82
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
Quote:
Originariamente inviato da Serpiko Guarda i messaggi
Ho trovato una x1650 Pro con frequenza 600/1400Mhz (almeno così dichiara il sito Sapphire) a buon prezzo e sto seriamente pensando di valutare il cambio con la mia x1950 Pro.
Secondo voi è una scelta valida o perderei molto come prestazioni?
Perderesti moltissimo...poi dipende, per quale motivo faresti questo downgrade?
Spero non sia per il dissy! A che ti serve prenderti una scheda molto inferiore per poter cambiare il dissy e overclockarla senza raggiungere la metà dei risultati della precedente @ dafault!
ivanisevic82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v