Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2007, 08:58   #1
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7849
40 anni di console e videogioco: grazie herr Baer

Quote:
Roma - Aver dimenticato che il 15 maggio è stato il 40esimo anniversario della nascita del videogioco è intollerabile. Per questo bisogna fare pubblica ammenda e ricordare Ralph H. Baer, ingegnere di origini tedesche che nel 1967 ha realizzato insieme al tecnico elettronico Bill Harrison il primo "videogame" della storia. In verità, in un solo colpo sono nate una console da collegare alla tv, chiamata "Brown Box", e il videogioco "Bucket Filling Game".



Sebbene la maggior parte delle persone sia convinta che Pong sia il vero ed un unico primo videogame della storia, la realtà è che tutto ha avuto origine invece da un "coso" assai più primitivo, che ha però aperto prospettive enormi.

In "Bucket Filling Game" bisognava infatti svuotare una parte dello schermo colorato usando un unico tasto. Ed è vero, come ha fatto notare 1up per festeggiare l'evento, che "mentre gli hippy sulle strade di San Francisco infilavano i fiori nelle canne dei fucili, alcuni uomini nell'innevato New Hampshire costruivano il futuro dell'intrattenimento elettronico".

Il primoDopo che il brevetto Brown Box venne licenziato alla Magnavox, e rinominato Magnavox Odyssey, la console uscì finalmente sul mercato nel 1972. Venne sviluppata qualche decina di giochi, ma senza dubbio si distinse "Shooting Gallery". Baer era riuscito a mettere a segno un altro colpo: aveva inventato anche il primo fucile elettronico (vedi foto), ovvero la prima periferica per console.

Da allora altri successi e collaborazioni, come quella con la Milton Bradley, che gli permise di lanciare uno dei simboli degli anni '80: Simon. Presentato alla stampa, per la precisione, nel 1978, direttamente dalla pista dello Studio 54 di New York.

Ralph H. Baer ha anticipato Pong di cinque anni. Rientra certamente fra i più grandi innovatori tecnologici, non tanto per essere arrivato prima, ma per aver continuato a lavorare allo sviluppo dell'intrattenimento videoludico, meritando nel 2006 la National Medal of Technology statunitense.
E dire che alla prima partita a Bucket Filling aveva pure perso.
da punto-informatico



Voi lo sapevate che è il padre fondatore dei videogame (quello a sinistra ) ? Io no!

Già col controller a forma di fucile
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀

Ultima modifica di RedSky : 17-05-2007 alle 09:00.
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 09:05   #2
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
E' questione di punti di vista, per me il primo videogioco è il tris creato da Douglas nel 1952 a Cambridge. il fatto che non fu commercializzato non significa che non servisse ad intrattenere e quindi è un videogioco.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 09:08   #3
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7849
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
E' questione di punti di vista, per me il primo videogioco è il tris creato da Douglas nel 1952 a Cambridge. il fatto che non fu commercializzato non significa che non servisse ad intrattenere e quindi è un videogioco.
AH! non sapevo neanche di lui

io ero rimasto al pong con i pad a forma di uovo neri un pulsante arancione e un asticella bruttoccia il tutto collegato a una scatoletta nera che sembrava un porta pane con del filo molleggiante come per i telefoni ^_^!

ignoravo completamente l'esistenza di questi 2 personaggi
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 09:16   #4
Jeegsephirot
Senior Member
 
L'Avatar di Jeegsephirot
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 7512
Be diciamo che il Tris di Douglas fu il primo esperimento di interazione tra uomo e macchina e non fu mai creato allo scopo di "intrattenimento". Se proprio vogliamo essere pignoli il primo videogioco è stato creato nel 62 dalla MIT con Spacewar.
__________________
Gamesource.it/FFOnline.it/PersonaPortal.it
Console: PS1 PS2 PS3 PS4 PSP PSV GC WII WIIU NDS 3DS XBOX360 XBOXONE
PSN ID: Jeegsephirot Nintendo ID: Jeegsephirot Xbox Live: Jeegsephirot
Jeegsephirot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 10:22   #5
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Jeegsephirot Guarda i messaggi
Be diciamo che il Tris di Douglas fu il primo esperimento di interazione tra uomo e macchina e non fu mai creato allo scopo di "intrattenimento". Se proprio vogliamo essere pignoli il primo videogioco è stato creato nel 62 dalla MIT con Spacewar.
perchè scusa? Giocavi a tris su computer...era per forza di cose un videogioco il fatto che non fosse stato messo in commercio per me non significa che non fosse un videogioco. Anch'io ho creato dei giochi su pc, non li ho venduti ma sempre giochi sono.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 10:50   #6
Jeegsephirot
Senior Member
 
L'Avatar di Jeegsephirot
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
perchè scusa? Giocavi a tris su computer...era per forza di cose un videogioco il fatto che non fosse stato messo in commercio per me non significa che non fosse un videogioco. Anch'io ho creato dei giochi su pc, non li ho venduti ma sempre giochi sono.
il problema non è che sia stato messo in commercio o meno (anche Spacewar fu messo in commercio solo qualche anno dopo), ma il fatto è che non considero Tris un videogioco. Alla fine si trattava di una botta e risposta di input tra utente e macchina senza alcuna interazione tra gli oggetti presenti sullo schermo (cosa che invece fu presente in Spacewar)
__________________
Gamesource.it/FFOnline.it/PersonaPortal.it
Console: PS1 PS2 PS3 PS4 PSP PSV GC WII WIIU NDS 3DS XBOX360 XBOXONE
PSN ID: Jeegsephirot Nintendo ID: Jeegsephirot Xbox Live: Jeegsephirot
Jeegsephirot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 11:01   #7
Ponzio 16:9
Senior Member
 
L'Avatar di Ponzio 16:9
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 916
se vi interessa, su gioco repubblica c'è un articolo con intervista.
__________________
CIAO
Ponzio 16:9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 11:46   #8
Eriol the real
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
da punto-informatico



Voi lo sapevate che è il padre fondatore dei videogame (quello a sinistra ) ? Io no!

Già col controller a forma di fucile
io avevo una console simile... con fucile e 2 controller a manopola, bianco grigia... cercavo info su questa ma nada, ho trovato invece i seguenti, li aggiungo in onore a Baer

http://en.wikipedia.org/wiki/Ralph_Baer
http://en.wikipedia.org/wiki/Magnavox_Odyssey
http://www.pong-story.com/
Eriol the real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 11:48   #9
Eriol the real
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4132
l'ho trovata! era questa (solo bianco/grigia):

http://www.pong-story.com/zanussi.htm



azz! era della zanussi! La prima console Italiana!
Eriol the real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 12:01   #10
Eriol the real
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4132
Quote:
Originariamente inviato da Jeegsephirot Guarda i messaggi
il problema non è che sia stato messo in commercio o meno (anche Spacewar fu messo in commercio solo qualche anno dopo), ma il fatto è che non considero Tris un videogioco. Alla fine si trattava di una botta e risposta di input tra utente e macchina senza alcuna interazione tra gli oggetti presenti sullo schermo (cosa che invece fu presente in Spacewar)
bhe allora pure un gioco di scacchi al pc non sarebbe un videogioco... forse è un po restrittiva come definizione, cmq interessante come punto di vista

in ogni caso il sito che ho linkato prima riporta:

Quote:
In 1952, another person named A.S.Douglas was passing his PhD degree at the University of Cambridge (United Kindgom). At that time, the university had an EDSAC vaccuum-tube computer, which used a cathode ray tube to display the contents of one of the 32 mercury delay lines (which stored the programs and data). The display was organized as a matrix of 35 by 16 dots, hence a 35x16 pixels display. A.S. Douglas wrote his thesis on the Human-Computer interraction, and illustrated it with a graphic Tic-Tac-Toe game displayed on a cathode ray tube. This is the earliest graphical computer game known to exist. The game was played against the machine, which used special algorithms to win whenever possible. This game can be played nowadays using the EDSAC simulator, which includes a copy of the original game.

In 1958, another person called Willy Higginbotham created another computer game. The technology consisted of an analog Donner computer linked to an oscilloscope used as display. Called Tennis For Two (and also known as Tennis Programming), the game was played by two people using hand controls. Willy worked at the Brookhaven National Laboratories, and his game was exposed for two years after what it got dismantled (electronic parts were often re-used in labs, especially in the 1950s when they used to cost a lot). Click here to read an interesting article about this game. The engineers at Brookhaven rebuilt this game in 1997 for the 50th anniversary of the BNL labs. After working two months to improve the original circuits using integrated circuits, they finally got the game to work as it did in 1958. Click here to see a short video of the (rebuilt) game in action (courtesy BNL).




In 1961, three students of the MIT (Martin Graetz, Stephen Russell, and Wayne Wiitanen) experienced vector graphics on a DEC PDP-1 computer. The game started with two spaceships shooting each other. The students discovered that the debugger program generated random pixels on the screen, which they liked because they looked like stars. Because such designs had to be done in an elegant way at that time, they simulated the real constellation with moving stars and variable luminance. Talk about realism ! Once done, they found the game still easy and added the gravity star, often called sun, which attracted the spaceships. Although this game looked like a video game, it did not use a video display, so could not qualify as such. Yet, it was an extraordinary precursor of what would invade homes and bars in the 1970s. Fortunately the original Spacewar can be played on any computer with Java enabled. Simply go to this link. After reading the "readme" page you can play the game as in 1961.
quindi sarebbe in effetti il tris, ma in ogni caso pur escludendolo il primo con interazione fra oggetti su schermo è quel "tennis for two" di Willy Higginbotham del 1958
Eriol the real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 14:06   #11
clagom
Senior Member
 
L'Avatar di clagom
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Eriol the real Guarda i messaggi
l'ho trovata! era questa (solo bianco/grigia):

http://www.pong-story.com/zanussi.htm



azz! era della zanussi! La prima console Italiana!
c'è scritto "il giocosport del 2000" che sboroni
__________________
clagom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v