Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2007, 09:28   #2361
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Volevo fare una risposta unica ma c'erano troppi QUOTE

Quote:
Originariamente inviato da oblomo Guarda i messaggi
Io sono indeciso tra QNAP e Synology.

Di Longshine si può sapere qualcosa in più?

Del Longshine proposto da riveccia non ti so dire molto ma del modello più piccolo LCS-8220, trovi una mia recensione in questo thread.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 09:32   #2362
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Volevo fare una risposta unica ma c'erano troppi QUOTE

Quote:
Originariamente inviato da Mixmar Guarda i messaggi
Il LaCie Ethernet Disk Mini da 250 Gb: link.

Mi sembra un buon prodotto, almeno meccanicamente, e la velocità è nella norma.

Sarebbe interessante se potesse fare anche da PrintServer, ma non è indicato nelle specifiche e non credo che si possa fare. Anche se, trattandosi di una distro Linux, alla fin fine basterebbe sapere come modificarla...

Comunque, ho notato che di default il sistema è formattato come XFS: non che mi cambi molto, (per ora) sono interessato solo ad usare le condivisioni Samba, più avanti magari potrei farne un serverino FTP...
Come ho già detto, anche noi ne abbiamo uno in ufficio.
Scalda un po' ma fa il suo dovere.
Siamo tanti ed i dati sono diversi GB al giorno, è locato in posto infelice e anche per questo è lento.
Si può dire che la velocità è inversamente proporzionale alla temperatura.
L'uso FTP è talmente ridotto che non lo considero ed il file system che scelsi al momento della formattazione era EXT ma non ricordo se 2 o 3.
Immagino che il tuo monti un firmware più recente del mio, quindi spero che sia in grado di discriminare gli accessi in base alle utenze.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 09:37   #2363
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Volevo fare una risposta unica ma c'erano troppi QUOTE

Quote:
Originariamente inviato da astrangedy Guarda i messaggi
aggiornamento: domani mattina vado a riconsegnare anche quello da 320gb: l'hd funziona ma nel'ordine:

1) non riconosce gli hd dagli ingressi usb (nonostante nelle istruzioni sia chiaramente dichiarata questa possibilità per i dischi formattati fat32)
2) non riconosce le stampanti dagli ingressi usb (nonostante sia nelle istruzioni sia chiaramente dichiarata una semplice procedura plug&play)
3) non si resetta (nonostante ci sia un apposito tasto e nelle istruzioni sia indicata una semplice procedura per resettare impostazioni, password, etc)
4) non si spenge (nonostante ci sia un apposito tasto on/off e nelle istruzioni sia indicata una sempice procedura, l'unico modo di spengerlo e staccare la spina!)

insomma tutti gli ingressi posteriori sembrano non voler funzionare

qundi lo riporto indietro e per il momento potenzio il mio muletto con un altro hd esterno via usb (tanto ormai il buono passa da 300 a 499 euro!)

per il nas aspetto momenti migliori e vostri consigli: da dove ricomincio?

mi piaceva una soluzione molto capiente (ero partito da un tetra) o comunque una che con capienza ridotta (non meno di 350gb) consenta di collegare hd esterni (cioè voglio continuare ad utilizzare i miei attuali hd) e al limite anche una stampante di rete


Questi Lacie come sono? Avevo puntato i Bufallo, ma dopo l'esperienza Maxtor non compro più senza che qualcuno mi dia un feedback personale positivo..

AIUTATEMI
Che disavventura.

Per quanto riguarda i Buffalo, io ne ho montati pochi perchè sai che non sono un fan dei diskfull, comunque stanno andando e non hanno dato problemi.
Li ritengo superiori al Lacie di cui puoi leggere abbastanza in questo thread visto che sia io che gabriweb ce l'abbiamo (anche altri utenti mi pare lo abbiano).
Però con un buono da 500 € in mano, io farei un pensierino sul Synology.
Ma al Media World hanno anche Buffalo?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 09:49   #2364
oblomo
Senior Member
 
L'Avatar di oblomo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castellanza (VA)
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
La mia rete comprende più di un media player, oltre alla sveglia digitale Philips, c'è anche un Apple AirPort Express.
Purtroppo quest'ultimo non è compatibile UPnP quindi sono costretto a tenere acceso un PC Windows con iTunes attivo per la riproduzione degli MP3.
Sto preparando un PDF illustrtivo della mia rete.


I QNAP sono stati nel mio mirino tempo fa in quanto dotati di server FTP e UPnP, entity00 ne ha uno; non ricordo bene ma so che all'inizio aveva avuto dei problemi.
Ricordo di avere contattato più volte il distributore italiano ma non ebbi risposta.
Su sollecitazione di Caio81 ho dato un'occhiata al QNAP TS-201 che parebbe buono.
Ripongo una discreta dose di fiducia su quella marca.
Sono sicuro che non ha probelimi di surriscaldamento in quanto la ventola posteriore ha dimensioni davvero generose.
Spero sia costruita con criterio altrimenti sarà un po' fastidiosa se tenuto a distanza ravvicinata.

Ciao

Grazie mille "faraone"!

Non vedo l'ora di vedere il tuo PDF.

La mia indecisione Syno/QNAP rimane.

Hai mai letto QUESTO ?


__________________
Mi manca l'anima, mi è stata uccisa(Luciano Moggi 14-05-06) STEEK HUZZY !
oblomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 10:13   #2365
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da oblomo Guarda i messaggi
Grazie mille "faraone"!

Non vedo l'ora di vedere il tuo PDF.

La mia indecisione Syno/QNAP rimane.

Hai mai letto QUESTO ?


Si.
Conosco il progetto Twonky e non approvo.

Twonky è un server UPnP che cerca di imporre il suo standard (che poi è sempre UPnP) al mercato dell'home entertainment convergente.
Non so se hai chiaro il concetto delle comunicazoni UPnP ma sappi che esistono decine di software compatibili con questo standard.
Molti sono di ottima qualità e gratuiti.
Twonky non lo è, e quando compri una periferica marchiata Twonky, sappi che all'interno del prezzo c'è anche il denaro per il sostentamento e lo sviluppo del progetto.
So che sono stati fatti notevoli passi in avanti ma è ancora piuttosto acerbo in quanto, all'epoca in cu mi sono interessato, non leggeva alcuni file video ed aveva altri piccoli bug.

L'elenco di perfieriche contenute nel tuo link è fortemente riduttivo; i motivi sono molteplici, solo per citarne alcuni: interessi economici spropositati e mancanza di regolamentazione.

La convergenza di apparecchi diversi su un'unica piattaforma di intrattenimento domestico è il futuro.
Perfino Microsoft si sta spostando di mercato e punta dritta da quella parte.
Con questi presupposti immagina che giro di miliardi ci sta sotto.
Il problema è che tutti fanno quello che vogliono, ricamando sopra allo standard UPnP soluzioni proprietarie ingiuste.

La mia rete, era nata con un TV Philips dotato di scheda LAN http://www.consumer.philips.com/cons...CSHQFHKFSESI5P
Per funzionare ha bisogno di un programma su un PC acceso che funge da server UPnP, il problema è che oltre alla trasmissione UPnP tradizionale, c'è anche una trasmissione proprietaria che taglia fuori tutti i server UPnP presenti in rete.
Saputo questo ho abbandonato l'acquisto per motivi di coerenza e perchè, all'atto pratico, io che metto un Synology con UPnP standard, non potrò far comunicare il NAS con il televisore.

So che il discorso è pittosto complesso ma se non hai chiaro qualcosa posso spiegartelo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 10:24   #2366
oblomo
Senior Member
 
L'Avatar di oblomo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castellanza (VA)
Messaggi: 981
Eh, eh....

Lo sapevo si sarebbe finiti a parare con il solito marketing maledetto.

Hai detto bene: la convergenza è il futuro. Ma noi vogliamo anticipare il futuro ... n'est pas?

Quindi la mia (ma penso nostra) esigenza è quella di condividere materiale multimediale (tipicamente mp3 e video) risiedente su un solo apparecchio (NAS, e questa è l'unica certezza) con altre periferiche "player".

Ora questo è possibile grazie al UPnP, giusto?

Quindi sia Server (NAS) che Client (Players) devono essere dotati di questa tecnologia, giusto?

Ora si tratta di "farli comunicare" e per fare ciò le aziende SW che hanno annusato l'affare stanno blindando il mercato.

Ma se non sbaglio c'è sempre il buon vecchio Linux!


In pratica dovremmo trovare Client e Server Linux-compatibili, giusto?

A Voi la palla!

__________________
Mi manca l'anima, mi è stata uccisa(Luciano Moggi 14-05-06) STEEK HUZZY !
oblomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 11:05   #2367
arturo83
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 448
Mi scuso per l'ignoranza e per non aver letto tutte le 119 pagine del topic...
Vorrei sapere se un NAS Wireless (ad es. ASUS WL-HDD2.5) può essere visto da WindowsXP come disco locale in "Risorse del computer" e comparire quindi nella tabella "Gestione disco"
arturo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 12:32   #2368
astrangedy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Che disavventura.

Per quanto riguarda i Buffalo, io ne ho montati pochi perchè sai che non sono un fan dei diskfull, comunque stanno andando e non hanno dato problemi.
Li ritengo superiori al Lacie di cui puoi leggere abbastanza in questo thread visto che sia io che gabriweb ce l'abbiamo (anche altri utenti mi pare lo abbiano).
Però con un buono da 500 € in mano, io farei un pensierino sul Synology.
Ma al Media World hanno anche Buffalo?

Ciao
no non hanno i Buffalo e credo nenche i Synology (di Nas solo Maxtor e Iomega) ma di quale modello preciso di Synolgoy parli? Nel forum l'ho visto citato più di una volta ma non ho capito di che prodotto si parli, mi potete darmi delle dritte?

Per quanto riguarda il Lacie, che si trova a prezzi interessanti ma solo on line, avete mai provato a collegarci altri hd dalle porte usb? e con che risultati?

grazie
astrangedy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 12:58   #2369
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da oblomo Guarda i messaggi
Eh, eh....

Lo sapevo si sarebbe finiti a parare con il solito marketing maledetto.
Purtroppo.
Conta quante volte sarò cosretto a dirlo e capirai il mio rammarico.

Quote:
Originariamente inviato da oblomo Guarda i messaggi
Hai detto bene: la convergenza è il futuro. Ma noi vogliamo anticipare il futuro ... n'est pas?
L'idea è buona.

Quote:
Originariamente inviato da oblomo Guarda i messaggi
Quindi la mia (ma penso nostra) esigenza è quella di condividere materiale multimediale (tipicamente mp3 e video) risiedente su un solo apparecchio (NAS, e questa è l'unica certezza) con altre periferiche "player".

Ora questo è possibile grazie al UPnP, giusto?
Purtroppo si.

Quote:
Originariamente inviato da oblomo Guarda i messaggi
Quindi sia Server (NAS) che Client (Players) devono essere dotati di questa tecnologia, giusto?
Purtroppo si.

Quote:
Originariamente inviato da oblomo Guarda i messaggi
Ora si tratta di "farli comunicare" e per fare ciò le aziende SW che hanno annusato l'affare stanno blindando il mercato.
Sarò monotono, ma purtroppo si.

Quote:
Originariamente inviato da oblomo Guarda i messaggi
Ma se non sbaglio c'è sempre il buon vecchio Linux!
Io uso uShare su Debian, ho smadonnato un po' per metterlo su perchè ho una vecchia Sarge ma dopo qualche aggiustamento va bene.

Quote:
Originariamente inviato da oblomo Guarda i messaggi
In pratica dovremmo trovare Client e Server Linux-compatibili, giusto?

A Voi la palla!

Purtroppo ci sono troppe sfaccettature della tecnologia UPnP per garantire una soluzione univoca.
Troppa gente fa quello che vuole.
Un esempio lampante lo è quella TV Philips che ho linkato.
Uno si porta a casa un prodotto stupendo (ti assicuro che si vede benissimo)che costa 3000 € ma che non può usare a pieno perchè basato su tecnologie non standard.

Se devo essere sincero aborro anche la teoria delle trasmissoni UPnP.
Essa rappresenta una astrazione/limitazione dui TCP/IP.
Visto che tutti usano firmware Linux based, sarebbe stato meglio mettere Samba per poter navigare la LAN in toto, invece ci si ritrova con la limtazione del tutto evitabile del server UPnP.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 26-04-2007 alle 13:17.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 13:03   #2370
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da astrangedy Guarda i messaggi
no non hanno i Buffalo e credo nenche i Synology (di Nas solo Maxtor e Iomega) ma di quale modello preciso di Synolgoy parli? Nel forum l'ho visto citato più di una volta ma non ho capito di che prodotto si parli, mi potete darmi delle dritte?

Per quanto riguarda il Lacie, che si trova a prezzi interessanti ma solo on line, avete mai provato a collegarci altri hd dalle porte usb? e con che risultati?

grazie
Sui Synology, garantisco che al Media World non li hanno.
Ci passo davanti 4 volte al giorno e non passa una settimana che non mi ci fermi.
Mai visto Synology.

Chiedevo perchè mi parevi sicuro sul Buffalo ma io non lo avevo mai visto al Media World.

Molte volte in questa discussione si è parlato di Synology ma il modello che potrebbe andare bene a te dovrebbe essere il 207 http://www.synology.com/enu/products/DS207/index.php
Mi pare tu voglia mettere 2 HD in RAID, però non ricordo bene le tue esigenze, se me le ripeti, posso confermarti il 207 o suggerirti un altro modello.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 13:04   #2371
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da arturo83 Guarda i messaggi
Mi scuso per l'ignoranza e per non aver letto tutte le 119 pagine del topic...
Vorrei sapere se un NAS Wireless (ad es. ASUS WL-HDD2.5) può essere visto da WindowsXP come disco locale in "Risorse del computer" e comparire quindi nella tabella "Gestione disco"
No, ma puoi sempre mappare una risorsa di rete.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 13:15   #2372
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
La mia recensione sul Longshine
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Mi permetto di recensire un prodotto, il Longshine LCS-8220, qualora ne fosse già presente una cancellate la mia.

Longshine LCS-8220

------------------------------

Marca: Longshine
Modello: LCS-8220
Dimensioni Larg. = 6,5 cm - Alt. = 14 cm - Prof. = 22 cm
Prezzo medio IVA inclusa: € 189,00
Tipologia NAS: Diskless
Capacità HDD: max 400 GB
N. HDD: 1
Interfaccia HDD: EIDE
File System: EXT3
Porte USB 2.0: No
Funzionalità Print Server: No
Connessione ethernet: 10/100 mbit/s
Wireless: No
Modalità di raffreddamento: Ventola posteriore 30x30 mm
Garanzia: Standard Europea 2 anni
Sito internet costruttore: http://www.longshine.de/longshine/index.php?lang=ita
Pagina WEB prodotto: http://www.longshine.de/longshine/p_...e.php?lang=ita
Ultimo firmware: v.1.03(03.20.2005) - File RAR 3 MB (sito tedesco)

PRO
Client Torrent integrato
Server FTP integrato
Rumorosità minima
Case in alluminio
Dissipazione calore eccellente (fattore valutato manualmente con HD Hitachi/IBM 250 GB 7200 r/m dopo ca 45 min di utilizzo)

CONTRO
Assenza interfaccia 1 Gb/s
Assenza porte USB
Prezzo abbastanza elevato
Design piuttosto anonimo
Accesso contemporaneo max 5 utenti
Velocità trasferimento dati scarsa

Reperibiltà: Scarsa
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 13:19   #2373
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da oblomo Guarda i messaggi
Grazie mille "faraone"!

Non vedo l'ora di vedere il tuo PDF.
...
Ecco la mia rete casalinga
http://www.elcanevon.it/definitiva.pdf
Linee continue = cavo cat. 6 e poco 5e.
Tratteggi = trasmissioni wireless
Comunque tengo a precisare che allo stato attuale non è finita, gran parte delle apparecchiature sono già a casa e funzionanti ma non tutte.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 26-04-2007 alle 15:59.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 14:03   #2374
astrangedy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Sui Synology, garantisco che al Media World non li hanno.
Ci passo davanti 4 volte al giorno e non passa una settimana che non mi ci fermi.
Mai visto Synology.

Chiedevo perchè mi parevi sicuro sul Buffalo ma io non lo avevo mai visto al Media World.

Molte volte in questa discussione si è parlato di Synology ma il modello che potrebbe andare bene a te dovrebbe essere il 207 http://www.synology.com/enu/products/DS207/index.php
Mi pare tu voglia mettere 2 HD in RAID, però non ricordo bene le tue esigenze, se me le ripeti, posso confermarti il 207 o suggerirti un altro modello.

Ciao
ciao, confermo che a Mediaworld non sanno neanche cosa sono i Buffalo, forse mi sono espresso male: mi ero fatto una cultura sui Buffalo cominciando da questo forum e volevo acquistarne uno, ma non l'ho trovato da nessuna parte, solo online, e passando da mediaworld mi sono fatto incastrare dal maxtor in offerta...

dove si trovano i synalogy? si tratta di un diskless giusto?

Non ho particolari esigenze: voglio qualcosa che mi consenta di condividere in rete file multimediali ma che al tempo stesso mi consenta di utlizziare via usb i dischi in box che ho già e al limite la stampante (praticamente qualcosa che sostituisca in tutto e per tutto il mio muletto che a causa di emule si rompe una su due), per il momento ho puntato solo alle soluzioni diskfull perchè sono una pippa scatenata e nelle configurazioni potrei fare dei veri pasticci, ma scegliendo un synalogy e mettendoci dentro due hd sata da 500gb (in raid0) quanto mi verrebbe a costare il tutto?
grazie
astrangedy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 14:08   #2375
hwhw1967h
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 77
Salve a tutti.

Scusate se mi intrometto nelle vostre discussioni, ma sto cercando un NAS per almeno 2 hard disk che supporti il protocollo NFS a prezzi ragionevoli per utilizzo domestico.

Inoltre (ma non indispensabile) sarebbe utile che supportasse anche il protocollo UPnP.

Esiste qualcosa del genere in giro???

Grazie per l'aiuto.

Ultima modifica di hwhw1967h : 26-04-2007 alle 16:35.
hwhw1967h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 15:25   #2376
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da astrangedy Guarda i messaggi
ciao, confermo che a Mediaworld non sanno neanche cosa sono i Buffalo, forse mi sono espresso male: mi ero fatto una cultura sui Buffalo cominciando da questo forum e volevo acquistarne uno, ma non l'ho trovato da nessuna parte, solo online, e passando da mediaworld mi sono fatto incastrare dal maxtor in offerta...

dove si trovano i synalogy? si tratta di un diskless giusto?
I Synology sono tutti diskless.

Quote:
Originariamente inviato da astrangedy Guarda i messaggi
Non ho particolari esigenze: voglio qualcosa che mi consenta di condividere in rete file multimediali ma che al tempo stesso mi consenta di utlizziare via usb i dischi in box che ho già e al limite la stampante (praticamente qualcosa che sostituisca in tutto e per tutto il mio muletto che a causa di emule si rompe una su due), per il momento ho puntato solo alle soluzioni diskfull perchè sono una pippa scatenata e nelle configurazioni potrei fare dei veri pasticci, ma scegliendo un synalogy e mettendoci dentro due hd sata da 500gb (in raid0) quanto mi verrebbe a costare il tutto?
grazie
Purtroppo capiti proprio nel momento di cambio dei listini.
La serie *07 sta mndando in pensione la *06.
Comunque c'è già chi vende il 207 (perciò 2 HD come vorresti tu) a poco meno di 400 €.
Per avere prezzi dettagliati, contatta i rivenditori di Synology della tua zona.
Manda una mail ad uno dei distributori italiani che sono EET http://it.eetnordic.com o IMPEX http://www.impexitalia.com
Loro ti manderanno l'elenco dei rivenditori della tua zona e con una telefonata sei OK.
Sappi comunque che sono prodotti nuovi ed è possibile un'attesa piuttosto lunga.

Io mi rifornisco dal mio negozio abituale, anche senon è un rivenditore ufficiale me li procura agevolmente.

Come HD i consiglio Western Digital.
Sono quelli più adatti all'utilizzo NAS perchè scaldano poco.
Credo che un SATA da 500 GB venga sui 200 €, quindi suppongo che riesca a stare sotto gli 800 €.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 19:22   #2377
hwhw1967h
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da eliteII Guarda i messaggi
Salve a tutti.

Scusate se mi intrometto nelle vostre discussioni, ma sto cercando un NAS per almeno 2 hard disk che supporti il protocollo NFS a prezzi ragionevoli per utilizzo domestico.

Inoltre (ma non indispensabile) sarebbe utile che supportasse anche il protocollo UPnP.

Esiste qualcosa del genere in giro???

Grazie per l'aiuto.
Nessuno ha suggerimenti da darmi ??

Grazie.
hwhw1967h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 07:58   #2378
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da eliteII Guarda i messaggi
Nessuno ha suggerimenti da darmi ??

Grazie.
Qualche post fa, chiedendo pareri, ho messo a confronto, solo a livello di consumo elettrico, il Synology CS-407 e un PC dotato di almeno 128 Mbyte di RAM, bus di sistema a 66 MHz e processore Pentium II 233 MHz con FreeNAS come sistema operativo, che mi sembra piuttosto valido, anche se è ancora allo stato di sviluppo.

In pratica, secondo il produttore un Synology CS-407 consuma 50 W in idle (ma non c'è scritto con quanti hard disk) e 60 W durante il funzionamento, mentre un PC come quello descritto sopra dovrebbe accontentarsi di circa 70/80 W togliendo di mezzo tutto il possibile (scheda video, tastiera, mouse, disabilitazione porte seriali, parallele, hub USB integrato).

Riguardo l'espandibilità, anche se 4 hard disk da 750 Gbyte l'uno permettono di ottenere una quantità di spazio davvero molto elevata su un CS-407, su un PC con un controller su slot PCI ne puoi aggiungere altri e altri ancora (ovviamente poi il consumo sale in proporzione: un hard disk consuma poco meno di 20 W).

FreeNAS per il momento ha molte funzioni in via di sviluppo, ma comunque la sua funzione base (la memorizzazione dei dati e il trasferimento via Ethernet) è assolutamente affidabile. Per maggiori info, vai su www.freenas.org
Invece, questo è il CS-407.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 27-04-2007 alle 08:08. Motivo: Correzione errori
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 09:42   #2379
astrangedy
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
I Synology sono tutti diskless.
Credo che un SATA da 500 GB venga sui 200 €, quindi suppongo che riesca a stare sotto gli 800 €.
Ciao
Ciao, ho dato una occhiata ai siti segnalati, credo che aspetterò ancora un pò prima di avventurarmi in una spesa così impegnativa (dopo la "sola" che ho appena preso), ma sto già cominciando a documentarmi. Ma c'è qualcuno tra noi che ha già adottato questa soluzione? Non mi riferisco al marchio Synology in generale (che sembra abbia un ottimo seguito a livello pro) ma sulla specifica soluzione proposta?

Cmq potrei puntare anche il modello più vecchio, quello con un solo hd, però dovrei essere "sicuro" che legge via usb anche altri hd esterni: news?
astrangedy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 10:15   #2380
riveccia
Senior Member
 
L'Avatar di riveccia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Rosate (MI)
Messaggi: 783
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Credo che un SATA da 500 GB venga sui 200 €
Ormai un 500 GB lo puoi trovare sui 130€, almeno per quello che ho visto io..
__________________
Ho concluso felicemente con: Frank82, stapriat, Hitman04, rolant, ilBenny, 2fst4rc, tetractius
Vendo notebook Santech X2780 - 2GB di RAM, GeForce 7600 con 265 MB dedicati - 15,4" 1680x1050, TV tuner digitale terrestre
riveccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
'BioWare potrebbe essere venduta': lo sc...
Musk lascia Netflix tra polemiche e canc...
Instagram sperimenta una home in stile T...
4 super TV svenduti su Amazon: c'è...
Galaxy A56 5G a soli 369€: il re delle v...
Nothing guarda al futuro: con Essential ...
SAP NOW AI Tour Milan: non perderti l'ap...
19 funzioni in un solo dispositivo: la s...
Vi siete accorti? È tornato il -15% Amaz...
Microsoft lancia la sfida: il futuro dei...
iPhone 16 a 699€ in 4 colori su Amazon: ...
È la fine per il software libero ...
Ritorno di fiamma per Windows 7: la quot...
Robot aspirapolvere e lavapavimenti Drea...
Apple non ci sta: la replica che smonta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v