|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Come in tutte le rivoluzioni di due anni prima. Intanto mentre Eltsin in condizioni non proprio rassicuranti non se l'è data a gambe, non oso immaginare cosa avrebbero fatto altri tipi di dirigenti.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
perche gia' sapeva nell arrivo dei militari, i militari hanno evitato il peggio non Eltsin
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Quote:
Il tracollo degli anni '90 non è dato dal capitalismo in sè, ma dal fatto che non vi sia stato un periodo di transizione, è ovvio che il passaggio brusco da un sistema economico ad un'sltro per altro in un clima di "far west geopolitico" crei un disastro epocale. La Cina è l'esempio inequivocabile di un popolo che è riuscito a capire la fallimentarietà del sistema economico comunista e rinnovarsi passando gradualmente all'economia capistalista che è tutt'altro che perfetta, ma attualmente è il meglio che abbiamo. Poi possiamo parlare degli innumerevoli problemi della società cinese, ma la direzione presa sembra piuttosto buona e sembra che in futuro la povertà si ridurrà parecchio. Guarda caso il benessere e la ricchezza che c'è in Cina adesso è immensamente superiore rispetto ai tempi dell'economia imposta da Mao pur essendoci ancora ricchezza mal distribuita, ma che si può risolvere in futuro. Poi se ci sono gli USA e le grandi multinazionali che di denaro non si accontentano mai e sfruttano la mancanza di legislazioni adeguate in certi paesi è un altro discorso, li la vera colpa è dei governanti di quei paesi che non tutelano il loro cittadini tanto che molta gente è costretta ad accettare gli stipendi da fame perchè il loro paese non offre nulla di meglio. Inoltre penso che il "capitalismo quasi puro" (quello puro si è rivelato fallimetare nel '29) non sia la strada giusta perchè crea si un'economia ricca, ma non è ben bilanciata con la crescita del benessere sociale.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
sono stranoti tutti gli accorgimenti di Eltsin per rimanere a Mosca, nonostante fosse tra i primi da arrestare. Senza un riferimento politico del genere non ci sarebbe stato nulla da opporre ai golpisti.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Quote:
![]() Perchè, solo gli stati comunisti danno assistenza sanitaria pubblica? Non mi pare ![]() Comunque vedo che alla casa del popolo ti hanno educato per bene, di comunisti come te era un pò che non ne trovavo, sempre che tu non ti sia iscritto in questo momento tanto per provocare un pò........
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD Ultima modifica di jpjcssource : 23-04-2007 alle 18:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Ripeto: troppo facile parlare solo dei Paesi piú ricchi facendo finta che i Paesi sfruttati da noi occidentali non siano nella loro situazione a causa nostra. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Quote:
Putroppo però dalla gavetta ci devono passare tutti e nella crescita economica di un paese si comincia da li, peccato che nel terzo mondo siano rimasti bloccati per colpa della corruzzione e dell'instabilità politica.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Tra Omegna e Fino Mornasco
Messaggi: 8723
|
bevendo una botte di vodka al giorno...
![]()
__________________
msi mpg velox 100r, ryzen 7 5700x3d, noctua nh-d15s chromax black, asus strix b550-xe, 32gb gskill trident z neo 3600 cl16, asus tuf rtx 4070 super 12gb oc, corsair rm850x, crucial p5 plus 1tb, samsung 980 1tb, seagate barracuda 4tb, monsgeek fun68 he, steelseries aereox 3 wireless, lg 34gn850p, steelseries arena 7, steelseries arctis nova 7, steam deck oled 512gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Quote:
"sembra che in futuro la povertà si ridurrà parecchio.": non sembri molto convinto. La cina è competitiva solo perché è possibile uno sfruttamento abnorme. Comunque l'economia cinese non ha mai funzionato con Mao, ma la causa va ricercata in Mao e nella sua incapacità. Inoltre il popolo cinese non ha capito un bel niente, sono gli oligarchi di Pechino che decidono come deve andare l'economia. L'economia sovietica negli anni '30 si è sviluppata a ritmi vertiginosi, ma a mio parere si è mossa sul binario sbagliato, perché ha avuto costi umani immensi che erano assolutamente evitabili, e perché sostanzialmente, usando le parole di Bordiga quello di Stalin era lo stadio della transizione non dal, ma al capitalismo. Infatti egli ha strutturato l'economai sovietica sul modello di quella capitalista, con la differenza che mentre nell'Occidente a sfruttare erano le multinazionali con i capitalisti ad influenzare la politica, in URSS tutto ciò lo faceva lo Stato. E soprattutto si trattava di uno Stato privo di qualsiasi controllo democratico da parte del popolo. Quote:
Se infatti i Paesi ricchi annettessero al loro territorio i Paesi che sfruttano, sarebbero costretti ad istituire anche lí le proprie leggi democratiche. Invece se i Paesi del terzo mondo rimangono indipendenti si possono governare subdolamente e sfruttare senza che l'opinione pubblica dica niente. Se questi Paesi non si lasciano sfruttare ci vuole poco a fare un golpe... Se lo ricordano in Cile, Nicaragua, Guatemala, Iran, e di recente il Venezuela. Peccato che questa volta un terzo della popolazione venezuelana si sia sollevata contro il golpe. Quote:
Solo una direzione democratica dell'economia può essere il piú possibile corrispondente alle reali necessità dell'uomo. La pubblicità spinge il popolo a sentire la necessità di beni di cui non si avrebbe bisogno, in un'economia socialista e democratica sarebbe al contrario il popolo a decidere cosa produrre. Non ci sarebbe una spinta al consumo ossessivo, che crea soltanto un perpetuo sentimento d'insoddisfazione, oltre che danni ambientali. Sarebbe il popolo intero ad avere gli svantaggi ed i vantaggi della produzione, mentre adesso le industrie hanno i vantaggi economici, mentre gli svantaggi ambientali se li prende tutto il pianeta. Chiaramente è piú facile a dirsi che a farsi, però per riuscire si dovrà pur provare. In ogni caso per quanto riguarda Eltsin, penso che il responso piú autorevole per quanto lo riguarda sia quello del popolo russo: Audio Tra le altre cose il decreto di scioglimento dell'URSS fu firmato da Eltsin CONTRO il volere del popolo. Ultima modifica di blamecanada : 23-04-2007 alle 20:24. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Del resto avere un'umanità collaborativa invece di una situazione homo homini lupus sarebbe vantaggioso per gli stessi capitalisti, che in fondo traggono vantaggi solo apparenti dall'accumulo di denaro, ed inoltre sono in un perenne stato di rischio (per quanto non paragonabile con quello delle classi meno abbienti) Non è solo questione di cupidigia degl'imprenditori... è tutto un sistema che oblía della loro umanità i rapporti sociali trasformandoli in rapporti commerciali. Quando si comprano delle azioni si pensa al fatto che fruttino dividendi, non al fatto che non creino danni al pianeta, o che non sfruttino le persone. Purtroppo alcuni non sanno, o altri fanno finta di non sapere, oppure non hanno possibilità di farsi scrupoli perché non navigano certo nell'oro. Certo se quelli che non sanno cominciassero a sapere sarebbe già qualcosa, ma ovviamente il potere economico è avverso a ciò, ed è il potere economico a guidare quello politico. Non a caso la tendenza nell'istruzione è quella di insegnare a produrre e a consumare, e non quella di imparare a pensare. Teste pensanti creerebbero non pochi problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Quote:
Lo stato decide tutto, peccato che nella sua macchina elefantina sia sempre lento a decidere, arriva sempre troppo tardi e spesso e volentieri sbaglia. In un sistema del genere i salari sono sempre di sussistenza quindi non puoi in alcun modo migliorare le tue condizioni, a meno che non ti lanci in politica ed hai sucesso, e qua salta fuori il mare di corruzione, lotte di potere, egoismo, ecc....tipico di un sistema politico comunista, che esiste pure in un paese capitalista, ma qui è accresciuto perchè il sistema impone l'uguaglianza di tutti gli uomini, ma l'uomo per natura si ribella a questo principio visto che la competizione fa parte della natura umana. L'idea che tutti gli uomini devono essere uguale è pura utopia, tutti gli uomini devono avere gli stessi diritti, ma ogni uno deve essere libero di essere l'artefice del proprio successo o sconfitta.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1
|
Quote:
![]() di sussistenza in caso di grave necessità o di guerra come lo è stato l'URSS per anni, sotto gli attacchi del mondo intero che voleva piegare gli sforzi poer perpetrare i crimini capitalisti! volvevo vedere l'italia contro il mondo intero per vedere come vivrebbe la gente! Ultima modifica di Supertelegattone72 : 23-04-2007 alle 21:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Quote:
Siamo ancora in una fase di transizione, ma posso assicurarti che fra qualche anno la Cina avrà lo stesso stesso sistema economico degli USA, oramai il processo è irreversibile. Quote:
Il regime sovitico non ha fatto altro che applicare l'economia pianificata (solo il termine "pianificato" rende l'assurdità di questo sistema visto che in economia, pianificare 5 anni di attività economica è pura assurdità vista la mole di variabili che rendono il futuro incerto) contando sulla frusta e sul nazionalismo. Poi nonostante sia daccordo con l'ignoranza di Stalin in materia economica, ma alla fine che sia lo stato o un privato, un'azienda si gestisce sempre allo stesso modo, con solo la differenza che nel caso sovietico lo stato doveva fare il bene della collettività investendo soldi e rifiutando il profitto, che sarebbe andato a creare un prezzo minore per le merci prodotte oppure salari più alti per i lavoratori della data azienda. Purtroppo però ci troviamo davanti ad un cane che si morde la coda visto che uno stato comunista, per funzionare, ha bisogno di enormi quantità di denaro, altrimenti non può mantenere: _un sistema burocratico enorme _ deve sostenere un esercito potente per sopprimere chi non condivide l'ideale, controllare le masse e difendersi dalle minacce esterne (è giusto dire che, in fatto di spese militari, Mosca abbia esagerato, ma bisogna anche chiedersi se effettivamente poteva permettersi diversamente, visto che quel paese vive da sempre nella fobia collettiva di un'invasione straniera e pure giustamente vista la sua posizione geografica, il fatto di dover controllare un territorio immenso e soprattutto difendersi dai nemici capitalisti che, come ai tempi del post rivoluzione d'ottobre avrebbero tentato in tutti i modi di abbattere il governo comunista) _un welfare state gigantesco Insomma le casse di un regime comunista sono pozzi senza fondo che fagocitano gran parte del denaro, perciò i vari leader dovevano fare in modo che il sistema industriale producesse un utile per lo stato imprenditore da mettere poi nelle casse statali perciò i salari e i compensi erano ridotti alla fame, lo stato si prendeva tutto. Praticamente la maggior parte della ricchezza prodotta dal paese non si distribuiva fra la popolazione, ma veniva accumulata allinterno dello stato. Poi subentrava il problema della corruzzione, del magna magna che in ogni organismo statali ahimè esiste sempre, perciò molti soldi andavano imbucati da qualche parte, oppure l'organizzazzione dell'erogazione dei servizi veniva fatta male e molti soldi sperperati in spese inutili. La ricchezza di un paese deve essere divisa fra la gente, non finire in un buco e poi alla fine i soldi non li vedi mai più. Quote:
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
|
Quote:
Cercare risposte su quale sia il sistema economico migliore leggendo quel libro è come cercare una risposta obbiettiva chiedendo all'oste se il vino è buono....inoltre ti stai fondando su un libro che è stato scritto da una persona vissuta svariati decenni fa quando la scienza economica è in continua evoluzione e perfezionalmento ed il sistema economico di quel tempo è completamente diverso da quello di adesso. Come cavolo fa Marx a sapere cosa è bene per l'umanità nel 2007? è come dire che Keynes vada ancora preso alla lettera nell'economia capitalista quando invece pure le sue teorie sono state via via migliorate e corrette fino ai giorni nostri quindi sono in parte superate.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
|
Quote:
Un'idea del singolo che può far bene alla collettività lo Stato dovrebbe favorirla e applicarla. Ovviamente è difficile stabilire a priori se potrà esserlo o meno, ma questo vale sia che i soldi li metta lo Stato, sia che li metta il singolo. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il fatto che in URSS sia stato diverso non implica che debba essere per forza cosí, secondo me è correggibile la cosa, basta dare ai dirigenti lo stesso stipendio degli operai. Ogni dirigente in piú o incapace verrebbe cacciato immediatamente. Quote:
Tra l'altro ricordo che al referendum in cui si chiedeva ai cittadini sovietici se volessero sciogliere l'Unione essi hanno all'80% votato no. Eltsin l'ha sciolta lo stesso... Quote:
Quote:
L'uomo vuole stare bene, e sta meglio senza pericolosi competitori, l'uomo vuole tranquillità, sicurezza. Un certo tipo di competizione c'è anche nel socialismo, ma non è dettata dal desiderio di un guadagno economico, ma è solo fine al miglioramento. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
scusatemi ma proprio non resisto....
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() comunque, che nel 2007 si creda ancora che l'URSS sia l'eden... ![]()
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
Quote:
secondo me sono tutti bei concetti ma... chi te lo fa fare di migliorare, di farti il culo, ecc se non hai un miglioramento delle condizioni di vita? guarda ad esempio il luogo comune dell'impiegato comunale. si fa le sue orette, esce caffe ecc. ul libero professionista invece spesso e volentieri si fa il culo a stirsce, orari impossibili. perche? semplice: perche ul libero professionista se fa bene il suo lavoro guadagna, se è un cane va sotto un ponte. questo è il motivo per cui esiste la meritocrazia. tu proponi un mondo in cui tutti gli stipendi siano uguali. allora perche non abolire il denaro e dare, chessò dei tiket per prendere le cose? inoltre, immaginiamo che io sia un impiegato fancazzista nel tuo mondo perfetto. entro tardi, esco prima, non faccio un cazzo da mane a sera. chi me lo fa fare di sbattermi per avere un permesso premio di un paio d'ore se non lavoro? la gente si fa il culo perhc evuole di piu: piu soldi piu potere, piu tutto. altrimenti saremo tutti quanti belli beati sotto una palma con un filo d'erba in bocca a suonare il banjo, invece che in fonderia. no? ps la triste verità è che l'uomo è una merda, un egoista, un ladro ed un tiranno. possiamo fare finta che non sia così oppure possiamo cercare un sistema per sfruttare queste peculiarità a nostro favore.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.