Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2007, 17:26   #101
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da morpheus75 Guarda i messaggi
Hai l'aria di essere uno che sa il fatto suo...non prendiamoci in giro...tu davvero spenderesti soldi per acquistare una copia originale di windows? Non prendiamoci in giro dai.
Uso Linux quasi in modo esclusivo dal 1996. E sono un videogiocatore con un odio sconfinato per Wine. Quindi acquisto regolarmente le versioni retail di Windows. Non sono ancora passato a Vista perchè sono in attesa di un nuovo fiammante PC, sul quale sborserò del denaro per una versione OEM. Quindi si, io spenderei dei soldi per una copia di Windows. E allora?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 17:37   #102
morpheus75
Member
 
L'Avatar di morpheus75
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Quindi si, io spenderei dei soldi per una copia di Windows. E allora?
__________________
Vorrei ringraziare Bill Gates per Windows Vista. Mi ha dato finalmente un buon motivo per passare a Linux.
morpheus75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 18:01   #103
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
E pensare che le differenze di velocità in questi ambiti in complessissimi benchmark scritti ad hoc per misurare le performance di questi componenti kernel si differenziano dell'ordine dei ms e anche meno. Quà invece abbiamo la testimonianza di un utente che misura la preemption dei processi "a sensazione".
Hem su questo posso darti ragione ma parliamo di windows pulito. Per usare win ad un utonto medio serve anche un antivirus e mille altre amenità che si avviano in automatico. Amenità che su linux non ci sono. In questo si che linux è molto più veloce, nell'atto pratico, soprattto nell'uso di ram. Ho amici che hanno sul pc 400mb di ram occupata all'avvio, e NON sono utonti. Per nulla.
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 18:31   #104
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
Hem su questo posso darti ragione ma parliamo di windows pulito. Per usare win ad un utonto medio serve anche un antivirus e mille altre amenità che si avviano in automatico.
Sotto Windows gli anti virus servono anche agli utenti, non soltanto agli utonti.

Quote:
Amenità che su linux non ci sono. In questo si che linux è molto più veloce, nell'atto pratico, soprattto nell'uso di ram. Ho amici che hanno sul pc 400mb di ram occupata all'avvio, e NON sono utonti. Per nulla.
Solo per non avere installato un anti-virus? Se parliamo si SO i discorsi sui servizi avviati e quant'altro non c'entrano niente. Posso avere un Windows con 400MB di ram occupata cosi come un Linux con 3GB di ram occupata. Non facciamo discorsi senza senso.

Che poi sono tutti discorsi senza senso, perchè la quantità di memoria occupata all'avvio non è indice della quantità di memoria utilizzata. Molta della ram "non disponibile" viene semplicemente usata come caching, ma subito resa al momento della necessità. Quindi non vedo come si possa dire che Windows si avvia con 400MB di ram "occupata" con cosi tanta leggerezza.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 18:57   #105
morpheus75
Member
 
L'Avatar di morpheus75
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 100
lasciamo stare...

qualunque cosa si dica tanto risponde sempre che è meglio windows o che comunque non ha tutti sti problemi...che tristezza...manco ci guadagnasse lui dalla vendita degli OS microsoft. Lasciamo perdere.

Comunque la prova che ho ragione è che qualunque hardware o software hanno una marea di concorrenza...sistemi operativi...solo 1...windows...ma vaaa....
morpheus75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 19:04   #106
morpheus75
Member
 
L'Avatar di morpheus75
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 100
e...

non se ne uscirà mai perchè tanto windows non è poi tanto male...Mo venitemi a dire che Vista gira con poco...vuole 2gb di ram se vuoi giocare e perde il 7% di prestazioni rispetto a XP se montati sulla stessa macchina...ma pago un sistema nuovo solo per le finestre 3d ma si puo'...ed abbiamo aspettato anche degli anni perchè escisse...e c'è gente che lo apprezza,,,ma su quale base...ma che cavolo ha Vista? NIENTE!!! Anche questo è un sistema buono? Tra 6 mesi andrà bene...certo...con processori assurdi che comunque con XP andrebbero più velocemente se non fosse che ottimizzeranno per Vista e comunque è un sistema RIDONDANTE AL MASSIMO...poi si si...è vero come dice qualcuno...si installa in 30 min...è leggerissimo...na piuma
morpheus75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 19:11   #107
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Sotto Windows gli anti virus servono anche agli utenti, non soltanto agli utonti.



Solo per non avere installato un anti-virus? Se parliamo si SO i discorsi sui servizi avviati e quant'altro non c'entrano niente. Posso avere un Windows con 400MB di ram occupata cosi come un Linux con 3GB di ram occupata. Non facciamo discorsi senza senso.

Che poi sono tutti discorsi senza senso, perchè la quantità di memoria occupata all'avvio non è indice della quantità di memoria utilizzata. Molta della ram "non disponibile" viene semplicemente usata come caching, ma subito resa al momento della necessità. Quindi non vedo come si possa dire che Windows si avvia con 400MB di ram "occupata" con cosi tanta leggerezza.

Mmm...ok. Allora, provo a spiegarmi.
1 Esatto infatti, su linux invece un antivirus non serve nemmeno agli utonti. Io non sto parlando di SO (infatti a So pulito ti posso dare ragione) ma di situazioni reali. Situazioni reali dove i pc con windows, dopo nemmeno 6 mesi di uso, compreso l'antivirus, all'avvio mostrano una lista di processi enorme...decine e decine di voci. Tra queste alcune sono ad esempio WinZip, QuickTime, l'avvio veloce di office, o altre amenità varie di utilità dubbia che si installano in automatico con la maggior parte dei programmi. Poi ci sono tutti i vari processi che non riesco a capire cosa siano...la maggior parte si eliminano con cansione di Ewido + SpySweeper + AdAware + SpyBot, ma rimangono sempre un mucchio. Questi processi in effetti RALLENTANO il pc. Il mio pentium 4 1.7 con il mio windows (processi all'avvio 16 antivirus Avg compreso, ram occupata secondo taskmanager 130 mb circa) è decisamente più reattivo dei pc di miei amici (quasi tutti P4 sui 3 ghz con 512-1 gb di ram ).
Che poi in effetti non siano 400 mb effettivamente occupati lo so . Linux come tu sai meglio di me tiene un sacco di roba in cache, e dopo 3 ore di uso intensivo riempie tutta la ram, indipendentemente da quanta sia. Ma la ram occupata dai processi attivi all'avvio si mantiene sempre sui 150-160 mb con Kde e vari servizi. Questo fornendo le stesse funzionalità di un pc che segna all'avvio dal taskmanager 400 mb di ram occupata, e con reattività decisamente superiore (al livello di un windows "pulito" senza Av o con AV leggero).
Ma siamo decisamente OT. Non so come mai ma io i video wmv con firefox su windows li vedo da sempre, su siti come raiclick, e non aggiorno mai WMP (devo essere ancora a quello del SP2). Su Linux non so invece come gestire i flussi di tale genere (e infatti non posso mai vedermi le bellissime puntate de l'ottavo nano su raiclick), ma i video wmv non criptati-senza certificati li vedo con kaffeine ( e non so come ho fatto a dirla tutta, non mi ricordo )
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 19:14   #108
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da morpheus75 Guarda i messaggi
qualunque cosa si dica tanto risponde sempre che è meglio windows o che comunque non ha tutti sti problemi...che tristezza...manco ci guadagnasse lui dalla vendita degli OS microsoft. Lasciamo perdere.

Comunque la prova che ho ragione è che qualunque hardware o software hanno una marea di concorrenza...sistemi operativi...solo 1...windows...ma vaaa....

Mi sembra un commento abbastanza campato in aria. Se qui c'è un fanboy, sei solo tu.
E io uso sopratutto linux, nell'uso comune del pc. Ma trovo certe posizioni estremiste del tutto fuori luogo. Odio sopra tutto i luoghi comuni (del tipo "Linux è difficile da usare" o "windows si blocca").
Quelli a cui tu hai fatto riferimento finora erano decisamente lughi comuni.
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 19:34   #109
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da morpheus75 Guarda i messaggi
qualunque cosa si dica tanto risponde sempre che è meglio windows o che comunque non ha tutti sti problemi...che tristezza...manco ci guadagnasse lui dalla vendita degli OS microsoft. Lasciamo perdere.
Non ci guadagnerei nemmeno se affermassi il contrario. La questione è che se si parla di superiorità o inferiorità a livello tecnico, allora bisogna tirare fuori discorsi tecnici.
Cosa che non mi sembra tu sappia fare. Di conseguenza se come motivazioni si risponde con delle fesserie dettate semplicemente dal proprio gusto personale o dalle proprie sensazioni (come addirittura quando si parla di scheduling), rispondo di conseguenza. Io sono un utente Linux esclusivo da ben 11 anni, nonostante ciò trovo parecchie motivazioni a favore di Linux campate in aria, luoghi comuni dettati dal passa-parola e basta.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 19:47   #110
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
Mmm...ok. Allora, provo a spiegarmi.
1 Esatto infatti, su linux invece un antivirus non serve nemmeno agli utonti. Io non sto parlando di SO (infatti a So pulito ti posso dare ragione) ma di situazioni reali. Situazioni reali dove i pc con windows, dopo nemmeno 6 mesi di uso, compreso l'antivirus, all'avvio mostrano una lista di processi enorme...decine e decine di voci. Tra queste alcune sono ad esempio WinZip, QuickTime, l'avvio veloce di office, o altre amenità varie di utilità dubbia che si installano in automatico con la maggior parte dei programmi. Poi ci sono tutti i vari processi che non riesco a capire cosa siano...la maggior parte si eliminano con cansione di Ewido + SpySweeper + AdAware + SpyBot, ma rimangono sempre un mucchio. Questi processi in effetti RALLENTANO il pc. Il mio pentium 4 1.7 con il mio windows (processi all'avvio 16 antivirus Avg compreso, ram occupata secondo taskmanager 130 mb circa) è decisamente più reattivo dei pc di miei amici (quasi tutti P4 sui 3 ghz con 512-1 gb di ram ).
Ok per quanto riguarda i processi "fantasma". Ma questa però è una caratteristica dettata dall'uso, non del SO in se. Il mio Windows XP, usato solo per i giochi, è installato da 4 anni senza problemi legati a ciò. Un po' di manutenzione sporadica quando si installa e si cancella qualcosa serve anche sotto Linux. Per esempio, in Linux c'è il problema dei file e librerie duplicate quando i programmi si installano con metodologie diverse. Un problema che tutto sommato è similare a quello di Windows. Prova per esempio a aggiornare The Gimp con una tua copia ricompilata dai sorgenti
Pare che di questo nessuno si lamenta però.

Quote:
Che poi in effetti non siano 400 mb effettivamente occupati lo so . Linux come tu sai meglio di me tiene un sacco di roba in cache, e dopo 3 ore di uso intensivo riempie tutta la ram, indipendentemente da quanta sia. Ma la ram occupata dai processi attivi all'avvio si mantiene sempre sui 150-160 mb con Kde e vari servizi. Questo fornendo le stesse funzionalità di un pc che segna all'avvio dal taskmanager 400 mb di ram occupata, e con reattività decisamente superiore (al livello di un windows "pulito" senza Av o con AV leggero).
Ma questo rientra nella categoria delle applicazioni, non del sistema operativo. Parli in modo intercambiabile di KDE e di sistema operativo. Inoltre non ho capito come fai a distinguere la memoria occupata dai processi con la memoria utilizzata per il caching (che alla fine è sempre memoria occupata dai processi) sotto Windows, che non fa distizione.
E poi che senso ha paragonare la memoria occupata con due sistemi operativi cosi diversi. Si prendono queste caratteristiche come se fossero il metro di paragonare la qualità di due sistemi.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 20:42   #111
Sgt.Pepper89
Utente sospeso
 
L'Avatar di Sgt.Pepper89
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da morpheus75 Guarda i messaggi
Quoto...per avere un "VISTA" in 30 min preferisco un Linux in 1 ora ma forse qualcuno non ha capito che 1 ora e mezza ce l'ho messa su un pIII600, già sul 3200A64 ci ho messo 35 min per installare...e non parliamo poi durante l'utilizzo...è molto meglio.
Quote:
Originariamente inviato da morpheus75 Guarda i messaggi
Nel senso che durante l'utilizzo...navigo, posta, winamp(XMMS) etc...una cosa tranquilla...mi sembra parecchio più reattivo nel discorso multitasking.
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Ok per quanto riguarda i processi "fantasma". Ma questa però è una caratteristica dettata dall'uso, non del SO in se. Il mio Windows XP, usato solo per i giochi, è installato da 4 anni senza problemi legati a ciò. Un po' di manutenzione sporadica quando si installa e si cancella qualcosa serve anche sotto Linux. Per esempio, in Linux c'è il problema dei file e librerie duplicate quando i programmi si installano con metodologie diverse. Un problema che tutto sommato è similare a quello di Windows. Prova per esempio a aggiornare The Gimp con una tua copia ricompilata dai sorgenti
Pare che di questo nessuno si lamenta però.



Ma questo rientra nella categoria delle applicazioni, non del sistema operativo. Parli in modo intercambiabile di KDE e di sistema operativo. Inoltre non ho capito come fai a distinguere la memoria occupata dai processi con la memoria utilizzata per il caching (che alla fine è sempre memoria occupata dai processi) sotto Windows, che non fa distizione.
E poi che senso ha paragonare la memoria occupata con due sistemi operativi cosi diversi. Si prendono queste caratteristiche come se fossero il metro di paragonare la qualità di due sistemi.
Io sto rispondendo a te sui due punti sopra. Non me ne frega nulla della parte teorica delle performances dei due SO. Sto dicendo che nel'uso comune un pc con Windows tende a rallentare spaventosamente senza interventi dell'utente.

Con linux non succede. ho tirato in ballo Kde solo per indicare che mi riferisco ad un'interfaccia grafica che sia funzionale quanto (o meglio, più di ) quella di Win Xp.
Ho capito che la ram non conta molto, ma è l'unico dato che conosco per riportare dati oggettivi.
So che tra il mio Xp con 130 mb di ram indicata come "occupata", il mio Linux con 170 e il win dei miei amici con 300-400, l'ordine in prestazioni è questo: Xp 130 e lin allo stesso livello, Xp 400 molto peggio.
Per la questione delle dipendenze, installare da sorgenti non è una cosa che si fa normalmente nell'uso del pc in ambito desktop.
La settimana scorsa ho passato ad un mio amico (che aveva 340 mb indicati nel taskmanager, senza programmi di P2P aperti) CCleaner, programma che elimina i file temporanei che windows e altre applicazioni di Win creano. Ho liberato 5.22 GB di spazio. La mia partizione attuale di linux con il So e i programmi e la /home è di 7 Gb, occupati in tutto 6. Inzozzare il pc con win mi sembra molto più facile.

Quindi se morpheus75 dice che linux è molto più reattivo di Windows, ha fondamentalmente ragione. Nelle mani di utente comune è così.
Anche io ho la partizione Win sul pc 2, è tenuta pulita, non ci navigo quasi mai, la accendo poco, passo la deframmentazione ogni volta che installo qualcosa...ma non mi sembra una cosa normale dovermi sbattere così per mantenere in efficenza il pc.
__________________
- Canon Powershot a610 - Samsung T9 8Gb -Epiphone Dot Studio - Last.fm ->ROSIK FINALE !!<- >OWNAGE<
http://www.myspace.com/whenmusicattacks
Sgt.Pepper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 21:18   #112
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
Quasi in topic

Comunque su Linux con il plugin di m-player per Firefox fino ad'ora non ho mai avuto problemi, e il bello che questo mi funziona anche su Opera, a volte con problemi però, che è il mio browser principale.
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 21:35   #113
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
Comunque su Linux con il plugin di m-player per Firefox fino ad'ora non ho mai avuto problemi, e il bello che questo mi funziona anche su Opera, a volte con problemi però, che è il mio browser principale.
Anche il plugin di Xine funziona una meraviglia.

Quote:
Xine Plugin

Nome file: xineplugin.so
Xine Plugin version 1.0, (c) The Xine Project.
Windows Media Player / RealPlayer / QuickTime compatible.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 21:39   #114
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Anche il plugin di Xine funziona una meraviglia.
Ma mi sa che con quello si apre Kaffeine o simili, o mi sbaglio?
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 21:51   #115
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
Ma mi sa che con quello si apre Kaffeine o simili, o mi sbaglio?
Kaffeine non è altro che una interfaccia grafica alle lib-xine, quindi non sbagli. Si apre il client che è predefinito per i video. A me si apre xine-gui perchè ho installato il client di default. Ma sono davvero la stessa cosa.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 22:03   #116
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Ubuntu non è la Slackware
Niente riga di comando, tutto grafico. Chi riesce ad installare Windows può installare anche Ubuntu. Lo scopo era quello ed è stato raggiunto.

Il famoso plugin di MS comunque su Ubuntu non funzionerà, dato che è solo per i suoi sistemi.
installare linux oggi è facile (oddio.. in generale.... perchè sarei ben curioso di sapere come si comporta con un certo pc che OGNI distro che provavo mi corrompeva l'MBR dopo l'installazione del boot-loader ed ero costretto a ripristinarlo e a fare partire linux da dischetto ) è usarlo degnamente (e per degnamente intendo con una moltitudine di programmi e di periferiche... e non consideriamo nemmeno sistemi che magari devono fare girare programmi 3d con schede video ATI ) che è un bagno di sangue se confrontato a windows.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 22:11   #117
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Sgt.Pepper89 Guarda i messaggi
2 Linux sono 2 anni minimo che non si installa SOLo via testo...
bhè..
probabilmente sono + di 6 anni che la mandrake ha un installer grafico..
ma questo non vuol certo dire che linux è facile da installare/configurare/manutenere
dio solo sa il sangue che ho buttato per riconoscere alcune periferiche o risolvere alcune dipendenze
Per me potete dire tutto quello che volete, ma ad oggi linux non ha assolutamente raggiunto windows in quanto ad usabilità.
Basta solamente pensare al numero di periferiche supportate perfettamente da windows.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 22:14   #118
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da morpheus75 Guarda i messaggi
Windows non si blocca e non rallenta? Openoffice? Provato mai a leggere macro di excel (per necessità di lavoro) e modificarle a casa con openoffice?
e quindi la non affidabilità di openoffice dovrebbe farci capire che windows fa skifo ?
Quote:
Excel e company sono VB, Open office è SQL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma se lo dici tu che dico cavolate allora

word e excel SUPPORTANO VBA (Visual Basic for Application) non SONO VB.
Open office SICURAMENTE non è SQL dato che dovresti farmi vedere come fare a scrivere un programma in sql
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 22:15   #119
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
bhè..
probabilmente sono + di 6 anni che la mandrake ha un installer grafico..
ma questo non vuol certo dire che linux è facile da installare/configurare/manutenere
dio solo sa il sangue che ho buttato per riconoscere alcune periferiche o risolvere alcune dipendenze
Per me potete dire tutto quello che volete, ma ad oggi linux non ha assolutamente raggiunto windows in quanto ad usabilità.
Basta solamente pensare al numero di periferiche supportate perfettamente da windows.
E meno male.
Quello è tutto tranne che campo dell'usabilità.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 22:16   #120
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da morpheus75 Guarda i messaggi
Nel senso che durante l'utilizzo...navigo, posta, winamp(XMMS) etc...una cosa tranquilla...mi sembra parecchio più reattivo nel discorso multitasking.
e tu giudichi il multi-tasking da navigazione/posta/winamp?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1