Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2007, 22:11   #1
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Qualche scatto a Milano

Buonasera a tutti!
Oggi ho fatto quattro passi (anche più di 4!) con la morosa in giro per Milano... e vista la giornata, decisamente tendente al bello, mi sono portato appresso pure un po' di attrezzatura fotografica, giusto per non farla arrugginire

1) Rotonda di Via Besana, all'interno un'interessante mostra sul tema luce e visione


2) Lo scheletro gigante in Piazzetta Reale


3) Wide scheletro + duomo


4) Wide in Piazza Duomo


Buona serata a tutti... e colgo l'occasione per farvi pure gli auguri di buona Pasqua!
Alberto.
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 23:45   #2
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Beh un po' banali...

La "calamita cosmica" benche contestabile da un punto di vista artistico tutto si può dire fuor che non sia scenografica, poteva essere sfruttata meglio.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 23:47   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Molto piacevoli la 2 e 4, ma che è sto scheletro?

aaahh.. l'arte moderna..

Buona Pasqua Alberto
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 07:40   #4
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da Fibo Guarda i messaggi
Beh un po' banali...

La "calamita cosmica" benche contestabile da un punto di vista artistico tutto si può dire fuor che non sia scenografica, poteva essere sfruttata meglio.
La presenza delle transenne e delle persone intorno non facilitava il lavoro. Qualche consiglio?

Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
Molto piacevoli la 2 e 4, ma che è sto scheletro?

aaahh.. l'arte moderna..

Buona Pasqua Alberto
Sì sì, proprio arte moderna... ma almeno questa scultura è curiosa
Buona Pasqua Luca!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 08:17   #5
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Originariamente inviato da Fibo
Beh un po' banali...
La "calamita cosmica" benche contestabile da un punto di vista artistico tutto si può dire fuor che non sia scenografica, poteva essere sfruttata meglio.


Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
La presenza delle transenne e delle persone intorno non facilitava il lavoro. Qualche consiglio?
già, qualche consiglio?
secondo me fibo, te sei bravo. dacci qualche consiglio, chiunque può imparare qualcosa dall'altro
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ultima modifica di angelodn : 06-04-2007 alle 18:04.
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 15:15   #6
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
La presenza delle transenne e delle persone intorno non facilitava il lavoro. Qualche consiglio?
Quando ci si trova di fronte ad un fuori scala come questo la cosa secondo me migliore da fare è quella di sfruttare questa caratteristica.
Anche considerando l'opera a scala urbana, come arredo, resta comunque enorme.

Tu fotografandolo dall'alto delle scale di palazzo reale lo hai schiacciato a terra, contestualizzandolo e quindi facendo sparire la caratteristica più rilevante.
L'operazione da fare secondo me era esattamente l'inverso, ovvero scendere a terra e da terra fotografare l'ntorno con profondità molto lunga ed andando a cercare di differenziare il primo piano (scheletro) ed il secondo piano (duomo, palazzo reale) attraverso l'illuminazione.

Le ore migliori per fotografare sono sempre le solite, alba e tramonto, il duomo è in posizione est-ovest quindi al tramonto dovresti avere la facciata direttamente illuminata con il gioco di ombre delle guglie, mentre l'opera si dovrebbe andare a trovare in una situazione di ombra il che dovrebbe andare a creare una situazione di sospensione che accentua maggiormente l'ermentismo dell'opera.

La migliore concettualmente secondo me è la 2 solo a luci invertite, comunque in questa il piede in primo piano sfocato ed il taglio di questo e della mano sostanzialmente casuale non mi piacciono.

Altra cosa che potrebbe sendondo me essere sfruttata è andare a ricercare la vera parte interessante dell'opera ovvero l'asta, però per esperienza ti dico che fotografare un asta e tirarci fuori qualcosa di interessante è molto molto difficile.

Alcune foto piuttosto interessanti sullo stesso soggetto si possono trovare Qui
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 16:57   #7
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
ciao Fibo, hai visto il mio fiore?
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 17:57   #8
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12831
Mi spiace Angelo ma qui dobbiamo ringraziare Fibo. Non penso lo faccia per piacere personale a criticarci, e ti assicuro che le sue osservazione sono mooolto pertinenti, anche se talvolta bruciano, anche se noi siamo impermeabili, anche se noi non apprezziamo.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 18:03   #9
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Mi spiace Angelo ma qui dobbiamo ringraziare Fibo. Non penso lo faccia per piacere personale a criticarci, e ti assicuro che le sue osservazione sono mooolto pertinenti, anche se talvolta bruciano, anche se noi siamo impermeabili, anche se noi non apprezziamo.
certo, certo lo so. non fraintendermi: ora scherzavo ma quando gli ho chiesto di suggerirci qualcosa l'ho fatto seriamente
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 19:39   #10
Full_Moon
Member
 
L'Avatar di Full_Moon
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 52
la 3 magari sarebbe potuta essere interessante con un tempo lungo, a contrastare la "vita" con la morte rappresentata appunto dallo scheletro.. ma forse dico una c***ata

bella la 4
Full_Moon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 20:23   #11
justaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
tecnicamente nulla da dire....
però non mi trasmettono nulla
un pò impersonali, forse è il taglio che volevi?
justaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 17:32   #12
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Mi spiace Angelo ma qui dobbiamo ringraziare Fibo. Non penso lo faccia per piacere personale a criticarci, e ti assicuro che le sue osservazione sono mooolto pertinenti, anche se talvolta bruciano, anche se noi siamo impermeabili, anche se noi non apprezziamo.
Io per esempio adoro gli interventi di fibo. sono taglienti, sintetici ed essenziali. ma nonostante la concisione c'è sempre da imparare qualcosa da lui, e da tutte le buone anime che postano qui.

a proposito della 'calamita cosmica' [ma che cacchio di nome] le patelle sono troppo basse. quella di destra ha il margine superiore quasi al di sotto del piatto tibiale!
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 18:00   #13
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da matiaij Guarda i messaggi
a proposito della 'calamita cosmica' [ma che cacchio di nome] le patelle sono troppo basse. quella di destra ha il margine superiore quasi al di sotto del piatto tibiale!
Beh... ha il becco...
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 18:11   #14
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12831
Quote:
Originariamente inviato da justaman Guarda i messaggi
....
però non mi trasmettono nulla
Ok, ma tu ricevi?
PS: buon uovo!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 18:24   #15
justaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Northern Italy
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Ok, ma tu ricevi?
PS: buon uovo!
u n o d u e t r e,
si qualcosa ancora mi arriva

buon uovo anche a te!
justaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 19:33   #16
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da Fibo Guarda i messaggi
Beh... ha il becco...
già, ma pensavo che quella fosse l'unica 'licenza artistica'... però sull'arte moderna 'de gustibus...'
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 17:53   #17
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Quote:
Originariamente inviato da Fibo Guarda i messaggi
Quando ci si trova di fronte ad un fuori scala come questo la cosa secondo me migliore da fare è quella di sfruttare questa caratteristica.
Anche considerando l'opera a scala urbana, come arredo, resta comunque enorme.

Tu fotografandolo dall'alto delle scale di palazzo reale lo hai schiacciato a terra, contestualizzandolo e quindi facendo sparire la caratteristica più rilevante.
L'operazione da fare secondo me era esattamente l'inverso, ovvero scendere a terra e da terra fotografare l'ntorno con profondità molto lunga ed andando a cercare di differenziare il primo piano (scheletro) ed il secondo piano (duomo, palazzo reale) attraverso l'illuminazione.

Le ore migliori per fotografare sono sempre le solite, alba e tramonto, il duomo è in posizione est-ovest quindi al tramonto dovresti avere la facciata direttamente illuminata con il gioco di ombre delle guglie, mentre l'opera si dovrebbe andare a trovare in una situazione di ombra il che dovrebbe andare a creare una situazione di sospensione che accentua maggiormente l'ermentismo dell'opera.

La migliore concettualmente secondo me è la 2 solo a luci invertite, comunque in questa il piede in primo piano sfocato ed il taglio di questo e della mano sostanzialmente casuale non mi piacciono.

Altra cosa che potrebbe sendondo me essere sfruttata è andare a ricercare la vera parte interessante dell'opera ovvero l'asta, però per esperienza ti dico che fotografare un asta e tirarci fuori qualcosa di interessante è molto molto difficile.

Alcune foto piuttosto interessanti sullo stesso soggetto si possono trovare Qui
Intanto ti ringrazio per i preziosi consigli
Proverò a tornare sul posto in un momento migliore per scattare qualche altra foto... e cercherò di togliere dai piedi quelle transenne.

Quote:
Originariamente inviato da Full_Moon Guarda i messaggi
la 3 magari sarebbe potuta essere interessante con un tempo lungo, a contrastare la "vita" con la morte rappresentata appunto dallo scheletro.. ma forse dico una c***ata

bella la 4
Non avevo pensato al tempo lungo... in quelle condizioni comunque era pressoché irrealizzabile, troppa luce. Grazie per l'idea

Quote:
Originariamente inviato da justaman Guarda i messaggi
tecnicamente nulla da dire....
però non mi trasmettono nulla
un pò impersonali, forse è il taglio che volevi?
Non saprei dire se sia volontà o incapacità...

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 01:10   #18
bigiagia
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 454
Potresti tornare in piazza duomo e riprendere il discorso.
Anche perchè è una occasione unica la presenza della sculturona
di de dominicis. Tagliate nel modo giusto, le foto, con quella scultura
presente potrebbero fare diventare la piazza qualcosa di particolare
__________________
La vita è come la scala di un pollaio, corta, ripida e piena di merda che ti sgocciola addosso.
bigiagia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v