Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-04-2007, 10:56   #1
pikkio
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 432
Strano comportamento in overclock. Di chi la colpa? CPU? Motherboard? RAM?

ciao a tutti!

Ero felicemente riuscito ad overcloccare stabilmente il mio Core2Duo 6400 a 3.2 GHz portando il voltaggio da 1.3250 a 1.35 . e FSB a 400

Ma naturalmente la temperatura si alzava tanto, col normale dissipatore. Quindi ho comprato un nuovo dissipatore. MA PORCA MISERIA chi ha detto che è semplice montare i dissipatori Core2Duo???? cavolo ho dovuto smontare la skeda madre per mettere sotto alla CPU il supporto dove il dissipatore si va ad avvitare...
Beh, penso che in tutto questo menamena ... penso di avere fatto un casino. Ora sono riuscito a montare tutto, e la temperatura sta bella bassa. MA...

- Ora non riesco più ad overcloccare: Quando metto l'FSB a 400, il PC si avvia tranquillamente, ma una volta che accedo ai sistemi operativi (Vista e XP), mi si bloccano! (Vista si blocca quasi subito, WinXP si blocca dopo un po').
- Se invece non overclocco, va tutto bene.
- Ho provato a lasciare l'FSB a 266 e aumentare solamente il voltaggio a 1.35 e fare dei test di stress della CPU e della memoria: va tutto bene (ho lasciato fare per 1 ora) e la temperatura non sale oltre i 60 gradi a CPU 100% dopo 1 ora.

Quindi ... a questo punto PENSO che sia la scheda madre. Che se aumento l'FSB ... boh forse succede qualcosa che non deve succedere...ma cosa?
- Le temperature sono tutte nella norma!
- Poichè mi si ferma sotto windows io penserei a qualcosa delle RAM, ma ho fatto un test di stress per RAM e CPU e dopo 1 ora era tutto ok. ...
Stasera provo a bootare con un CD con dentro memtest e vedrò come va.

Secondo voi è la scheda madre? boh ... io veramente non saprei

Ciao Grazie a tutti!!!
pikkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 11:01   #2
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Anzitutto posta l'intera conf, e ricapitola passo passo come sei salito su in oc, magari al secondo round hai omesso qualcosa...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 11:33   #3
pikkio
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 432
hai ragione! quindi

Skeda madre Abit IB9
Processore Inter core2Duo E6400
1+1 GB RAm 800 MHz
Dissipatore ZEROTHERM BTF80

Allora, dopo avere montato il nuovo dissipatore, ho rimesso i valori esattamente come avevo provato prima del cambio di dissy.
FSB 400 MHx, moltiplicatore 8x , PCI-E FREQUENCY a 101MHz, voltaggio del processore 1.35 V , RAM con rapporto 1:1 , voltaggio RAM 2.0 (uguale al default).

Con questa configurazione, anche se le temperautre sono normalissime, una volta che mi si avvia un sistema operativo, il sistema si blocca.

Se invece lascio tutto di default ma aumento solo il voltaggio della CPU a 1.35, va tutto ok e la temperatura della CPU dopo 1 ora di stress-test non sale oltre i 60 gradi. Il test comprende anche uno stress della RAM, e tutto procede senza problemi per l'intera ora.

NON ho provato a salire poco alla volta con l'fsb perchè ... beh ... mi sembra che se vado a valori intermedi mi si blocchi tutto e debba resettare il cmos.
pikkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 12:02   #4
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Prova con un ulteriore filo di overvolt... Tranqui, sei in ampia tolleranza...
Speed steep disattivo mi raccomando...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v