Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2003, 18:10   #1
PGN
Senior Member
 
L'Avatar di PGN
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 294
qualcuno di voi usa Architectural desktop 4?

Ciao a tutti ,
da giugno è uscito anche in italiano...
Ho già letto i comunicati Autodesk ma mi piacerebbe sentire anche qualche vostra opinione
Bye
PGN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2003, 19:22   #2
IronMan
Senior Member
 
L'Avatar di IronMan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
Re: qualcuno di voi usa Architectural desktop 4?

premetto che non conosco praticamente nulla del programma...
ma conosco il motore di rendering di Lightscape e quello di Viz e Max.
Ho dato un'occhiata a ADT solo come renderizzatore, visto che ha integrato il motore di Viz.
Considerazioni:
1) Lightscape era una figata
2) Viz fa il suo dovere senza infamia e senza lodi
3) ADT fa cacare.

Sembra che all'autodesk ogni volta che mettono mano all'ex motore di lightscape gli facciano fare un salto indietro invece che avanti. Per dare questi giudizi mi sono basato sugli esempi di rendering già preparati all'interno del pacchetto ADT. Fanno sboccare, e tenendo in considerazione che sono stati preparati da chi più di tutti dovrebbe conoscere il renderizzatore...
IronMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 00:04   #3
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
io ho provato il 3.3 ma dopo 10 giorni ero già impazzito e ho disinstallato!
al 4 non ci penso nemmeno lontanamente!
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 00:05   #4
fefed
Senior Member
 
L'Avatar di fefed
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Modena (e dintorni)
Messaggi: 7179
LightScape si può usare come plugin in MAX 5.1 e VIZ 4 SP2?
__________________
|| iMac Intel 20" SSD Yosemite || Dell M6300 || Asus EEE dualCore || Canon EOS 5D mark1 || Canon EOS 5A || Mamiya 645 Super || Nexus 4 || AlfaRomeo 147 JTDm||
|| Membro fondatore dell' HWU Scouts Group ||
fefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 08:53   #5
davidedag
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 212
altra questione

...ciao, altra questione su adt 2004.....ma che fine hanno fatto le toolsbar relative alla telecamera e altro che erano presenti in adt3.3?, trovo molto complicato configurare i comandi....su adt3.3 potevi scegliere due diverse toolsbar, i classici comani di acad oppure i comandicon con gli oggetti aec di adt...come si fa con adt 2004?
ciao
davidedag è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 09:16   #6
IronMan
Senior Member
 
L'Avatar di IronMan
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 556
Quote:
Originally posted by "fefed"

LightScape si può usare come plugin in MAX 5.1 e VIZ 4 SP2?
Lightscape era principalmente un motore per interni (anche se si potevano fare anche esterni) e non funzionava come plug-in, ma come motore di rendering a sé stante, quindi si importavano le mesh e si assegnavano i materiali e le luci. Non è che fossero tutte rose e fiori, ma i materiali erano ottimi e la gestione delle luci molto comoda. Aveva alcuni difetti, tipo la mancanza del bump e degli undo e un'interfaccia un po' macchinosa, ma se l'Autodesk non l'avesse comprato per poi demolirlo, forse oggi avremmo il miglior motore di rendering sul mercato
IronMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 11:26   #7
PGN
Senior Member
 
L'Avatar di PGN
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 294
ciao ragazzi e grazie :-)
Iron però non so fino a che punto si può basarsi sui quei render..ce ne sono alcuni anche nel pacchetto di Max che non sono il massimo... a me è stato detto che il motore è identico a Viz4 e inoltre si possono usare motori di render esterni. Spero di sapervi dire presto la mia in proposito dopo una prova sul campo..
PGN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2003, 11:29   #8
PGN
Senior Member
 
L'Avatar di PGN
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 294
comunque mi sembra di aver capito che non vi piace molto
PGN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v