Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2006, 10:33   #1
HyperOverclock
Senior Member
 
L'Avatar di HyperOverclock
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Marche
Messaggi: 431
HD Western Digital Raptor 10000 rpm....

Salve a tutti!

Sto per prendere un hd WS Raptor 10000 rpm da 150 gb.
Il modello che sto per prendere riporta il nominativo WD1500ADFD. Girando un pò per internet mi sono accorto che alcuni rivenditore hanno anche la "versione" WD1500AHFD che dalle caratteristiche sembra che differisca oltre che dal prezzo, anche dal fatto di avere 16 mb di cache contro gli 8 dell'ADFD.
Da quello che pensavo io, il 150 gb ha sempre 16 mb di cache e non esiste in 2 versioni.... mi date una dritta?
__________________
CoolerMaster RC690 - Enermax Liberty 620w - Asus COMMANDO - Core 2 Duo E6600 - GSkill F2-6400PHU2-2GBHZ - Wd VelociRaptor 150Gb + Wd Caviar SE 250gb SataII - Asus Geforce 8800 GTS 640mb - Sound Blaster Audigy 2 ZS - Logitech Cordless Desktop MX5000 - Samung SyncMaster P2470
HyperOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 02:08   #2
Casanova74
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Pescara
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da HyperOverclock
Salve a tutti!

Sto per prendere un hd WS Raptor 10000 rpm da 150 gb.
Il modello che sto per prendere riporta il nominativo WD1500ADFD. Girando un pò per internet mi sono accorto che alcuni rivenditore hanno anche la "versione" WD1500AHFD che dalle caratteristiche sembra che differisca oltre che dal prezzo, anche dal fatto di avere 16 mb di cache contro gli 8 dell'ADFD.
Da quello che pensavo io, il 150 gb ha sempre 16 mb di cache e non esiste in 2 versioni.... mi date una dritta?
entrambe sn a 16mb di buffer. Cambia solo il cabinet, in pratica nn cambia nulla.
Casanova74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2006, 08:02   #3
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31796
Il disco è lo stesso, a quanto so... ha 16mb buffer, ncq, ecc, quello che cambia è che l'AHFD è il cosidetto "raptorX" ossia ha uno chassis che permette di vedere all'interno il disco che gira.... vedi qui, bello a vedersi ma di utilità zero..... e inoltre costa 50 dollaroni in più....

Io prenderei la versione normale ad occhi chiusi....
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 12:42   #4
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Salve, cerco notizie sul nuovo Raptor 74Gb con 16Mb di cache, quello con sigla ADFD?
Sono migliorati rispetto a quelli con 8Mb di cache? Sembrerebbe il miglior HD non SCSI attualmente in circolazione e sarei intenzionato a prenderne uno.
Il prezzo ne vale realmente la spesa? Difetti?
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 14:31   #5
_Sinclair_
Senior Member
 
L'Avatar di _Sinclair_
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Circuito Integrato
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da orione67
Salve, cerco notizie sul nuovo Raptor 74Gb con 16Mb di cache, quello con sigla ADFD?
Sono migliorati rispetto a quelli con 8Mb di cache? Sembrerebbe il miglior HD non SCSI attualmente in circolazione e sarei intenzionato a prenderne uno.
Il prezzo ne vale realmente la spesa? Difetti?
Per quello che ne so hanno migliorato l'elettronica, che è quella del 150. Oltre i 16MB di buffer dovrebbe essere anche un pochino più silenzioso.
In rete trovi diverse recensioni al riguardo.
_Sinclair_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2006, 15:19   #6
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da _Sinclair_
Per quello che ne so hanno migliorato l'elettronica, che è quella del 150. Oltre i 16MB di buffer dovrebbe essere anche un pochino più silenzioso.
In rete trovi diverse recensioni al riguardo.
Grazie
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 13:16   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23352
WD 150 Raptor: giusto prezzo

Quote:
Originariamente inviato da orione67
[[..]
Il prezzo ne vale realmente la spesa?
Quale e' il prezzo buono per questo Raptor adesso?

giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 00:28   #8
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31796
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Quale e' il prezzo buono per questo Raptor adesso?

Attualmente la differenza di prezzo tra i raptorx e i raptor da 150gb si aggira sui 15 euro.

Un prezzo "buono" del raptor 150gb si aggira attorno ai 220 euro, imho.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 00:48   #9
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Quale e' il prezzo buono per questo Raptor adesso?

Dei prezzi non sono al corrente, comunque se ti interessa ti posso dire che il Raptor 74Gb ADFD (quello con16Mb di cache) l'ho poi acquistato ai primi di settembre dello scorso anno e fino adesso mi ha dato eccellenti risultati. In definitiva è stata un'ottima scelta, se poi adesso il prezzo per il 150 Gb è più conveniente, prendilo tranquillamente ad occhi chiusi.
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2007, 10:01   #10
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23352
Ok, bene -- tutto chiaro. Grazie!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 15:53   #11
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23352
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
Dei prezzi non sono al corrente, comunque se ti interessa ti posso dire che il Raptor 74Gb ADFD (quello con16Mb di cache) l'ho poi acquistato ai primi di settembre dello scorso anno e fino adesso mi ha dato eccellenti risultati. In definitiva è stata un'ottima scelta, se poi adesso il prezzo per il 150 Gb è più conveniente, prendilo tranquillamente ad occhi chiusi.

Se viene effettuato un test di velocita' con HD Tune cambia qualcosa cambiare tipo di cavo SATA? Intendo dire: quei test sono influenzati dal cavo oppure avvengono completamente a livello di HD?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 16:58   #12
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Se viene effettuato un test di velocita' con HD Tune cambia qualcosa cambiare tipo di cavo SATA? Intendo dire: quei test sono influenzati dal cavo oppure avvengono completamente a livello di HD?
non credo che sostituire il cavo cambi qualcosa.
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 17:52   #13
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23352
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
non credo che sostituire il cavo cambi qualcosa.
Ovviamente la sostituzione del cavo non puo' cambiare come funziona internamente un HD; intendevo dire quale puo' essere un test di un HD che puo' evidenziare se il cavo SATA ha un problema... ad esempio non ci sono i problemi di CRC durante la trasmissione?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 18:23   #14
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ovviamente la sostituzione del cavo non puo' cambiare come funziona internamente un HD; intendevo dire quale puo' essere un test di un HD che puo' evidenziare se il cavo SATA ha un problema... ad esempio non ci sono i problemi di CRC durante la trasmissione?
...spiacente, ma non ne conosco
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 15:31   #15
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23352
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ovviamente la sostituzione del cavo non puo' cambiare come funziona internamente un HD; intendevo dire quale puo' essere un test di un HD che puo' evidenziare se il cavo SATA ha un problema... ad esempio non ci sono i problemi di CRC durante la trasmissione?

SATA Test Tools: Transfer Test
http://www.sata-io.org/supplementaltesttools.asp

Grazie a Marco71.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=66
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 12:43   #16
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Ragazzi vediamo di fare un po' di chiarezza: un HDD come il Raptor non cambia la vita: non è un Processore, o un modulo RAM, ne tantomeno una scheda Video.
Un Raptor può essere un utile compendio di un sistema già ottimo a monte...e in quel caso sarebbe la ciliegina sulla torta...Se si parte da un Conroe, un giga almeno di Ottima RAM 667, una buona VGA, allora il Raptor evita il famoso "collo di bottiglia"...innalzando il caricamento dei livelli nei giochi e diminuendo lo spostamento o la scompattazione di grossi file. Bisogna però ricordare che i tempi rispetto a quelli di HDD "Normali" a 7200 giri si calcolano in secondi...non in minuti Questo per l'uso "daily"....Io ho creato 2 partizioni sul Raptor di cui la prima molto piccola dove ci metto solo XP e i programmi principali che spesso stanno in esecuzione al caricamento dell'OS stesso, i player principali, i CODECS e tutto ciò che utilizzo nell'uso quotidiano....Sulla seconda ci metto principalmente il Mulo e poi i Programmi "elefantiaci" che utilizzo di rado, come Elaboratori grafici, Editor musicali, Sintetizzatori virtuali, sequencer, ecc....ecc...

Si certo XP lo installo e lo avvio in molto meno tempo rispetto ai Maxtor di prima, spostare grossi file è più veloce, e noto anche una certa velocità nel caricamento dei livelli di gioco....Detto questo se ora posso godermi FPS (anche già vecchiotti come Far cry, HL2, FEAR) con effetti, antialiasing, ombre, texture a palla, senza rallentamenti è perché ho cambiato VGA e mi sono comprato una Radeon dell'ultima generazione...se il sistema è più veloce è perché ho occato il Procio e soprattutto perché uso dei Software per la gestione di XP che mi disabilitano un sacco di cazzate che nn servono....

Per concludere....il Raptor deve essere la ciliegina sulla torta, una torta che deve essere buona dal principio...non è un "Deus Ex Machina"....
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 14:42   #17
Joele1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1327
Informazione

Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Ragazzi vediamo di fare un po' di chiarezza: un HDD come il Raptor non cambia la vita: non è un Processore, o un modulo RAM, ne tantomeno una scheda Video.
Un Raptor può essere un utile compendio di un sistema già ottimo a monte...e in quel caso sarebbe la ciliegina sulla torta...Se si parte da un Conroe, un giga almeno di Ottima RAM 667, una buona VGA, allora il Raptor evita il famoso "collo di bottiglia"...innalzando il caricamento dei livelli nei giochi e diminuendo lo spostamento o la scompattazione di grossi file. Bisogna però ricordare che i tempi rispetto a quelli di HDD "Normali" a 7200 giri si calcolano in secondi...non in minuti Questo per l'uso "daily"....Io ho creato 2 partizioni sul Raptor di cui la prima molto piccola dove ci metto solo XP e i programmi principali che spesso stanno in esecuzione al caricamento dell'OS stesso, i player principali, i CODECS e tutto ciò che utilizzo nell'uso quotidiano....Sulla seconda ci metto principalmente il Mulo e poi i Programmi "elefantiaci" che utilizzo di rado, come Elaboratori grafici, Editor musicali, Sintetizzatori virtuali, sequencer, ecc....ecc...

Si certo XP lo installo e lo avvio in molto meno tempo rispetto ai Maxtor di prima, spostare grossi file è più veloce, e noto anche una certa velocità nel caricamento dei livelli di gioco....Detto questo se ora posso godermi FPS (anche già vecchiotti come Far cry, HL2, FEAR) con effetti, antialiasing, ombre, texture a palla, senza rallentamenti è perché ho cambiato VGA e mi sono comprato una Radeon dell'ultima generazione...se il sistema è più veloce è perché ho occato il Procio e soprattutto perché uso dei Software per la gestione di XP che mi disabilitano un sacco di cazzate che nn servono....

Per concludere....il Raptor deve essere la ciliegina sulla torta, una torta che deve essere buona dal principio...non è un "Deus Ex Machina"....
Scusa ma una configurazione come la Tua la si può fare anche su un Maxtor
200 Gb 7200 rpm
Cioè riuscire a partizionarlo e su una partizione installarci il S.O.
e renderlo + veloce ?
(Io ho 2 maxtor 40 Gb + 200 Gb) sul + piccolo ho il S.O.
ma dall'accensione all disponibilità operativa ci impiega 6 MINUTI.
Help
Grazie
Joele1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 17:53   #18
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Ragazzi vediamo di fare un po' di chiarezza: un HDD come il Raptor non cambia la vita: non è un Processore, o un modulo RAM, ne tantomeno una scheda Video.
.....
Per concludere....il Raptor deve essere la ciliegina sulla torta, una torta che deve essere buona dal principio...non è un "Deus Ex Machina"....
Quoto in pieno, un Raptor va considerato come ciliegina sulla torta.
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 20:37   #19
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da Joele1965 Guarda i messaggi
Scusa ma una configurazione come la Tua la si può fare anche su un Maxtor
200 Gb 7200 rpm
Cioè riuscire a partizionarlo e su una partizione installarci il S.O.
e renderlo + veloce ?
(Io ho 2 maxtor 40 Gb + 200 Gb) sul + piccolo ho il S.O.
ma dall'accensione all disponibilità operativa ci impiega 6 MINUTI.
Help
Grazie
Si certo, puoi farlo con qualsiasi HDD, anzi si DOVREBBE fare sempre

No, così non va....Installare il SO su un HDD da 40 giga è uno spreco. Ricordati che più piccola è la partizione del So più veloce sarà il sistema e più breve sarà la durata dell' HDD stesso....
Dividilo in 2....20 giga per Win, il resto per programmi, giochi o quello che vuoi...il 200 per Storage...
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G

Ultima modifica di simon71 : 23-02-2007 alle 20:39.
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 09:44   #20
Joele1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1327
Ancora

Cavolo finalmente una risposta chiara
Ti ringrazio tantissimo.

Vorrei ancora chiedere : Siccome mi intendo poco di queste cose
avendo già il s.o. su quello da 40gb è necessario riformattarlo poi faccio la partizione e installo il s.o. sui 20gb?

Intanto che faccio quell'operazione mi conviene installare il s.o. su quello da 200gb oppure devo perdere tutto quello che ho sul 40 ?

Altra cosa la vita dell HD da 40 si riduce di molto ?

Grazie
Joele1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v