Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2007, 17:51   #1
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
[MECCANICA QUANTISTICA] Rappresentazione dei momenti e trasformata di Fourier

Chi mi dimostra per bene (anche con la seconda quantizzazione se serve!) che passando in rappresentazione dei momenti il termine di potenziale dell'Hamiltoniano passa in trasformata?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 22:54   #2
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Uppettino... nessuno riesce a chiarirmi questa cosa?
Sono disperato
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 23:45   #3
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
se può essere utile

http://www.kfki.hu/~mark/physedu/sch....html#Heading7
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 01:32   #4
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Purtroppo non ho con me qui i miei testi di fisica teorica e temo proprio che i miei ricordi siano decisamente troppo appannati per poterne fare a meno...

Però sai che non ho capito nemmeno bene la domanda?

La trasformazione secondo Fourier è proprio ciò che ti permette di passare dallo spazio delle configurazioni a quello degli impulsi...in che senso devi dimostrare che nell'operatore Hamiltoniano il potenziale passa in trasformata?
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 11:06   #5
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Nel senso che quando scrivi un Hamiltoniano il termine di potenziale è del tipo

dove

e V(r) è il potenziale in rappresentazione di schroedinger, dove il termine dell'Hamiltoniano ha la forma
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 17:18   #6
Cri.The.Strange
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 11
oddio brutta roba
controllo gli appunti
Cri.The.Strange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2007, 17:49   #7
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Cri.The.Strange Guarda i messaggi
oddio brutta roba
controllo gli appunti
Grazie
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 12:30   #8
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Nel senso che quando scrivi un Hamiltoniano il termine di potenziale è del tipo

dove

e V(r) è il potenziale in rappresentazione di schroedinger, dove il termine dell'Hamiltoniano ha la forma
Aiuto

Questi:





sono gli operatori di salita e discesa se non ricordo male? Se è così, io li collego più alla teoria quantistica dei campi, dove si chiamano operatori di creazione e distruzione...della loro applicazione alla meccanica quantistica ho vaghi ricordi, anche perché parliamo di un esame fatto 10 anni fa!

Quel potenziale lì poi sembrerebbe una somma di interazioni a coppie...

Comunque sia, per quello che posso ricordare senza testi a supporto, non mi pare di aver mai affrontato dimostrazioni incentrate sul fatto che il potenziale nello spazio degli impulsi si scriva in quella forma integrale. Ho in mente piuttosto tutta una serie di dimostrazioni riguardanti l'equivalenza della rappresentazione nello spazio delle configurazioni e di quella nello spazio degli impulsi, e come le due fossero collegate dalla trasformata di Fourier. Insomma, che il potenziale (qualsiasi forma esso avesse, sia pure il semplice oscillatore armonico) diventasse quell'integrale lì era piuttosto una conseguenza del fatto che per passare all'altra rappresentazione si dovesse fare la trasformazione secondo Fourier...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 12:51   #9
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Per caso indica lo stato della variabile a al termine dell'intervallo di tempo necessario per preparare all'esame?

lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 13:09   #10
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Per caso indica lo stato della variabile a al termine dell'intervallo di tempo necessario per preparare all'esame?

Certo. Naturalmente la variabile a è quella che rappresenta le condizioni dello studente nel corso della preparazione dell'esame.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 14:54   #11
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
la vera domanda e':

a cosa puo' servire una nozione di questo genere ad uno studente di chimica? probabilmente la stessa domanda rivolta al 90% dei professori resterebbe senza risposta...
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 15:08   #12
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
la vera domanda e':

a cosa puo' servire una nozione di questo genere ad uno studente di chimica? probabilmente la stessa domanda rivolta al 90% dei professori resterebbe senza risposta...
Se nella vita lo studente di chimica vuole andare a lavorare in un'azienda che produce detersivi, o insegnare in un liceo, nozioni di quel genere non gli servono assolutamente a niente, ovvio...ma se uno desidera fare il chimico teorico quelle nozioni sono fondamentali.

Un chimico teorico deve conoscere molto bene questi argomenti. Modelli atomici, teoria degli orbitali con relativa degenerazione e rimozione della medesima, teoria della valenza dagli atomi alcalini in avanti, teoria del legame chimico, struttura del sistema periodico, è tutta quantistica...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 16:11   #13
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Nel senso che quando scrivi un Hamiltoniano il termine di potenziale è del tipo

dove

e V(r) è il potenziale in rappresentazione di schroedinger, dove il termine dell'Hamiltoniano ha la forma
Scusa ma anche io faccio un pò di fatica a capire cosa stai chiedendo

Per passare da una forma all'altra devi usare proprio la trasformazione di Fourier.

Spiega cosa ti serve dimostrare che il termine di potenziale dell'Hamiltoniano passa in trasformata
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 16:19   #14
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Scusa ma anche io faccio un pò di fatica a capire cosa stai chiedendo

Per passare da una forma all'altra devi usare proprio la trasformazione di Fourier.

Spiega cosa ti serve dimostrare che il termine di potenziale dell'Hamiltoniano passa in trasformata
Ecco...in pratica è la stessa cosa che non capivo io!

Speriamo che Lucrezio venga a illuminarci...è sparito!
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)

Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 20-02-2007 alle 16:39.
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 17:03   #15
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Ok!
Risolto!
Allora, premetto che Christina ha perfettamente ragione, il formalismo è quello della seconda quantizzazione e quindi della quantizzazione di campo.
Suppongo di trovarmi in una "scatola", ovvero di aver a che fare con un volume V limitato (quindi posizioni continue e momenti discreti).
Scrivendo l'operatore potenziale monoelettronico come

Definendo (k è il vettore d'onda, che si può usare come "numero quantico" per il momento)


e sostituendo brutalmente:

Dove questa volta ho chiamato V corsivo la trasformata di fourier di V(r). Con un cambio di indici ovvio si arriva a quello che ho scritto prima!
Dio quante testate sul muro per capirlo
Dannata chimica teorica
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 17:16   #16
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Se nella vita lo studente di chimica vuole andare a lavorare in un'azienda che produce detersivi, o insegnare in un liceo, nozioni di quel genere non gli servono assolutamente a niente, ovvio...ma se uno desidera fare il chimico teorico quelle nozioni sono fondamentali.

Un chimico teorico deve conoscere molto bene questi argomenti. Modelli atomici, teoria degli orbitali con relativa degenerazione e rimozione della medesima, teoria della valenza dagli atomi alcalini in avanti, teoria del legame chimico, struttura del sistema periodico, è tutta quantistica...
appunto...servono al chimico teorico
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 17:40   #17
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Ok!
Cut...
Dannata chimica teorica




ma tu nn eri quello amante della teoria?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 18:07   #18
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
...cut...
Dio quante testate sul muro per capirlo
Dannata chimica teorica
Aaahhh, finalmente ho capito i passaggi che ti mancavano!

Io pensavo che la richiesta riguardasse qualcosa di molto più complesso in termini di deduzione logica...da lì la mia perplessità (e probabilmente pure quella di Eve)!

E' solo che devi prenderci la mano...vedrai che tra qualche mese questi giochetti ti verranno automatici. E meno male, perché quello che ti aspetta è molto peggio...

Da certi capitoli della teoria cinetica dei plasmi non so come ho fatto a uscir viva...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 21:24   #19
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
ma tu nn eri quello amante della teoria?
Io *sono* un amante della teorica









quando la capisco

Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Aaahhh, finalmente ho capito i passaggi che ti mancavano!

Io pensavo che la richiesta riguardasse qualcosa di molto più complesso in termini di deduzione logica...da lì la mia perplessità (e probabilmente pure quella di Eve)!

E' solo che devi prenderci la mano...vedrai che tra qualche mese questi giochetti ti verranno automatici. E meno male, perché quello che ti aspetta è molto peggio...

Da certi capitoli della teoria cinetica dei plasmi non so come ho fatto a uscir viva...
Oddio, in realtà prima di fare questo ho dovuto capire per bene la seconda quantizzazione, la quantizzazione di campo e il relativo uso degli operatori... Uff, il problema è che, essendo l'unico a seguire un (meraviglioso) corso invece di andare a lezione mi tocca fare dei seminari... questo è appunto sulla SQ e sulle rappresentazioni
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2007, 21:25   #20
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
appunto...servono al chimico teorico
Appunto
Mi stai mica dando dello sperimentale
tsk, non sono certo un ingegnere

__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v