Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2007, 14:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20010.html

La quota di mercato dei processori AMD per sistemi notebook ha registrato una forte crescita, ma il mercato si attende ora una stabilizzazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 14:56   #2
towless
Senior Member
 
L'Avatar di towless
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 575
Io ho un HP con AMD Turion64 X2 TL-50... va benissimo!!!!

Altro che Core Duo!

E' l'ho pagato molto meno! Con la stessa configurazione (proc. Core Duo T2050) ce ne era uno simile: costava però 150 euro di più!!!

CIAUZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
towless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 15:05   #3
GortiZ
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 24
batteria? a me risulta che i turion consumino di +...
GortiZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 15:17   #4
Toc
Member
 
L'Avatar di Toc
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Arezzo
Messaggi: 107
Di certo i Turino consumano di più, primo perchè la cache inutilizzata continua ad essere alimentata, secondo perchè usano ram DDR (o gli X2 hanno già la DDR2?) che consuma più della DDR2, anche se non credo di molto.

Però se l'uso del portatile è quello che ormai ne fanno molti, cioè di un semplice sostituto non ingombrante del pc desktop, allora della batteria chi se ne frega
Toc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 15:36   #5
essereumano
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 127
Sagge parole
essereumano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 17:28   #6
il Biondo
Senior Member
 
L'Avatar di il Biondo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da Toc
Di certo i Turino consumano di più, primo perchè la cache inutilizzata continua ad essere alimentata, secondo perchè usano ram DDR (o gli X2 hanno già la DDR2?) che consuma più della DDR2, anche se non credo di molto.
Di certo non è così visto che il PowerNow! gestisce meglio gli stati in cui la CPU è in IDLE, proprio in questi casi il Turion è in vantaggio inoltre a pieno carico a fronte di un consumo simile con i Core2Duo questi non hanno il controller della memoria integrato per cui è evidente che i Turion consumino meno. Per quanto rigurada le RAM, Turion X2, Turion e Sempron su socket S1, montano tutti DDR2.
Ultima considerazione i Turion attuali sono a 90nm e consumano quanto i Core2Duo che sono a 65nm, a breve usciranno i Turion e Sempron a 65nm che consumeranno ancora meno.
__________________
Saluti
il Biondo
Ah... per chi non lo sapesse sulla gerarchia it.comp.hardware sono Alec
il Biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 18:29   #7
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Io ho un fujitsu-siemens con il core duo e ho provato un Hp con il turion, pagati entrambi 1000€. Il mio scalda un po' di più, ma come consumi e prestazioni non c'è paragone, l'Intel è nettamente superiore...
La differenza di prezzo e a mio giudizio pienamente giustificata...
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 18:29   #8
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
scusate ma la cache non è in tecnologia CMOS? Non consuma solo nei cambiamenti di stato?
mah...
Cmq penso che i turion siano a cavallo tra i core duo e i core 2 duo: vanno piu che bene in un portatile destinato ad utilizzo generico.
Sinceramente mi accontenterei di un semprone
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 18:31   #9
Gerardo Emanuele Giorgio
Senior Member
 
L'Avatar di Gerardo Emanuele Giorgio
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 495
djlooka forse ti riferisci al core 2 duo... allora si ti do ragione. Ma non credo ci sia molta differenza tra un core duo e un turion.
Gerardo Emanuele Giorgio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 18:50   #10
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4659
io sto ancora aspettando che qualcuno faccia un notebook con tl60, 14' e sk video decente...

mi sa che passerò a merom
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 19:00   #11
rockwolf
Member
 
L'Avatar di rockwolf
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Staranzano
Messaggi: 235
Piattaforma

Il problema è nella piattaforma.
Intel ha spinto molto su Centrino: di fatto i produttori hanno una combinazione CPU+chipset+wireless+video integrato che garantisce consumi inferiori.
Turion non ha questo vantaggio.
Per questo motivo, nei Turion, sta ai produttori ottimizzare l'accoppiata CPU+chipset+wireless+video (ma anche hard-disk, unità ottiche, batteria) e "accordare" il sistema per consumare meno (gli Acer Ferrari sono un esempio di come un Turion prestante possa avere una buona autonomia).
E' altresì vero che un Centrino mal ingegnerizzato, con batteria sottodimensionata e scheda video pomapata, non dura più di un Turion.
Evidentemente le case hanno più interesse a spingere i Turion come desktop replacement, piuttosto che perdere tempo ad ottimizzare la piattaforma per i consumi.

Ultima modifica di rockwolf : 02-02-2007 alle 19:02. Motivo: errori ortografici...
rockwolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 14:45   #12
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
io spero solo che AMD si sbrighi a tirare fuori una serie ULV a 1-1,2ghz, da meno di 9W.
se riescono a produrre il "vecchio" MT-40 a 2.2ghz con 25W, ed il TL-52 dual a 1.6ghz a 31W, o l'athlon DC 3800+ a 2ghz con 35W, non credo che un single core con 512k a 1,2ghz possa andare oltre i 10W.
d'altronde AMD diciare un idle di meno di 7W per i nuovi TL, che si fermano a 1ghz con C&Q.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 09:00   #13
ivanroma
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Novi Ligure
Messaggi: 227
Io ho un asus con un TL-50, ed una 7600, 1Gb di ddr II...le prestazioni le ha, lo uso per encoding video, e nonostante i soli 1,6Gghz, in un'ora di encoding ha fatto ben 24minuti in meno rispetto al mio fisso, che ha un 3800+ AM2 un pò pompato...la batteria mi supera le tre ore, e sfruttandolo cmq un po' di più, si attesta tranquillamente oltre le 2h e mezza...il calore e la rumorosità non so cosa siano, neanche dopo 5 ore consecutive di encoding.
Il core 2 duo è sicuramente superiore in termini velocistici assoluti, ma nell'uso normale, ha ampiamente dimostrato il suo valore, con un divario veramente minimo rispetto alla reale differenza di prezzo.
Dopo un packard bell PIV 3Ghz (mai più...), un Vaio con un centrino a 1,8Ghz (bellissimo ma era veramente fermo), questo è il migliore equilibrio che abbia trovato, pagandolo neanche 1100€...
ivanroma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 10:04   #14
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da Gerardo Emanuele Giorgio
Ma non credo ci sia molta differenza tra un core duo e un turion.
Ma anche no.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-...st.2436.0.html
Come puoi vedere un TL60 (2GHz) va più o meno come un Core Duo T2400 (1.86GHz). Ossia a parità di frequenza sono più lenti già dei Core Duo. Tra un Core 2 Duo T7200 (2.0GHz) ed un Turion X2 TL60, poi, non c'è proprio paragone.
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1