Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2006, 11:37   #1
ally04
Junior Member
 
L'Avatar di ally04
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2
RETE wi-lan

Salve a tutti!
Ho deciso di buttare via il modem usb della Tiscali per passare ad uno ethernet, anzi visto che ci sono ho deciso di farmi una mini rete wi-lan col mio pc e il mio nuovo portatile.
Mi piacerebbe ricevere dei suggerimenti sia per l'acquisto del wireless sia della scheda di rete che non è presente nel mio vecchio pc.
Inoltre uso linux, ed in particolare debian, e, avendo letto in giro per la rete che a volte non è facile configurare il wireless per il pinguino, vorrei comprare qualcosa che non mi faccia impazzire, insomma vorrei qualcosa di compatibile in modo da non sclerare troppo
Vi lascio i dati del portatile e quelli del pc, se vi posson servire:

PORTATILE:
1 GB di memoria
100 GB hd drive (5400 RPM)
56 modem / LAN WIRELESS LAN 802.11 B/G


PC:
PIII 750 mhz
378 mb ram
pc133 sdramm
senza scheda di rete


SO presenti nelle due macchine:
windows xp home/professional
Linux debian 2.14.3


Spero d'esser stata chiara! Grazie anticipatamente per le vostre risposte!
ciao ciao!
ally04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2006, 18:37   #2
kaksa
Senior Member
 
L'Avatar di kaksa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
io sul portatile ho una scheda wireless intel e viene riconosciuta anche da debian come da fedora o ubuntu.
con switch e router d link nessun problema
kaksa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 10:52   #3
ally04
Junior Member
 
L'Avatar di ally04
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da kaksa
io sul portatile ho una scheda wireless intel e viene riconosciuta anche da debian come da fedora o ubuntu.
con switch e router d link nessun problema
Ciao kaksa! Grazie per la risposta! Precisamente che modello di intel possiedi? thanks!
__________________
Some might say the sunshine follows thunder, go and tell it to the man who cannot shine (Oasis, What the story morning glory, 1994)
ally04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 12:13   #4
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da ally04
Salve a tutti!
Inoltre uso linux, ed in particolare debian, e, avendo letto in giro per la rete che a volte non è facile configurare il wireless per il pinguino, vorrei comprare qualcosa che non mi faccia impazzire, insomma vorrei qualcosa di compatibile in modo da non sclerare troppo
Per la scheda wireless guarda qui: http://www.hpl.hp.com/personal/Jean_Tourrilhes/Linux/

Una volta fatta funzionare la scheda il più è fatto: l'unica eventuale successiva seccatura è configurare il wpa (serve un programma esterno).
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v