Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2006, 21:58   #81
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Beh io uso solo binari, quello le devi dire ai gentooisti e poi non essendo un gran compilatore Ubuntu mi viene utille visto che alieno molti pacchetti.
no io lo dicevo anche a te visto che sicuramente il numero di pacchetti per frugalware sarà se va bene 1/5 di quelli di ubuntu
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 21:58   #82
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da -Slash

comunque dcromato mi viene da pensare che o sei veramente sfigato con ubuntu oppure spari qualche vaccata di troppo. hai un sistema similissimo al mio vecchio, visto che ho un athlon 1500+ a 1200 mhz e una nvidia geforce 440 mx. su tale hardware gira perfettamente e senza alcun rallentamento compiz-freedesktop con relativi plugin tamarri di beryl. tu addirittura mi dici che fai in tempo a fumarti una sigaretta per chiudere una applicazione

misteri della fede
Beh era una vaccata ma pensavo che nel forum ci fosse un minimo piu di humor.
Scherzi a parte su *buntu era davvero piu lento.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 22:02   #83
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da -Slash
no io lo dicevo anche a te visto che sicuramente il numero di pacchetti per frugalware sarà se va bene 1/5 di quelli di ubuntu
6413 per l'esattezza, direi piu che sufficcienti per un sistema.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 22:04   #84
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
synaptic a me ne segna 21000 circa senza repository esterni(altrimenti non oso immaginare a quanto arriveremmo)
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 22:07   #85
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da -Slash
synaptic a me ne segna 21000 circa senza repository esterni(altrimenti non oso immaginare a quanto arriveremmo)
E li hai installati tutti?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 22:09   #86
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
per carità... ognuno è libero di far come crede meglio,

molti qui hanno il dual boot ...




direi solo una cosa: ubunto non è certo la distro più reattiva,
se ne hai tempo e voglia butta un occhio alle slackware derivate:

frugalware (che consiglio, ha kde e gnome )
zenwalk
o vectorlinux.

le due ultime in particolarmodo sono delle vere schegge ...

la differenza la vedo su un dual core ... immagino su una vecchia cpu di qualche anno fa...


per i drivers e supporto hardware... hai ragione, purtroppo.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 22:15   #87
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
caro Slash, c'è poco da fare... slackware e sorelle son una droga ...






su una cpu e vga prestante, un bel raptor di HD, ci son volte che ancora mi impressiona la reattività con cui si aprono certe applicazioni ...

calcola che ubuntu, suse, mandriva, sabayon, debian, fedora 32 e 64 bit ... le ho provate tutte e ne tengo sempre una di queste in dual boot a turno,

ma la reattività delle slackware derivate è imho finora impareggiabile.

e non ho ancora capito come mai
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 22:20   #88
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi
zupenda guida di gaiden.

@YellowT, una "dritta" veloce veloce.
dopo che installi il sistema di base, riavvii, configuri la rete e fai un "pacman -Syu", prima di fare un reboot con il nuovo kernel devi modificare
una voce in lilo.conf:
Codice:
image=/boot/vmlinuz26
        label=arch
        root=/dev/hdc2
initrd=/boot/initrd26.img   <-------------->questa
        read-only
deve diventare:
Codice:
image=/boot/vmlinuz26
        label=arch
        root=/dev/hdc2
initrd=/boot/kernel26-fallback.img   <------------>così
        read-only
poi dai un lilo -v per aggiornare lilo.
io che sono paranoico do anche /sbin/lilo

su grub stessa procedura senza aggiornare l'mbr.

senza queste modifiche avresti "il classico che non tramonta mai"

p.s. dopo l'upgrade assicurati di avere in /boot: kernel26-fallback.img
con un ls /boot.

Ultima modifica di maurinO_o : 19-11-2006 alle 23:12. Motivo: retifica
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 22:27   #89
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
caro Slash, c'è poco da fare... slackware e sorelle son una droga ...






su una cpu e vga prestante, un bel raptor di HD, ci son volte che ancora mi impressiona la reattività con cui si aprono certe applicazioni ...

calcola che ubuntu, suse, mandriva, sabayon, debian, fedora 32 e 64 bit ... le ho provate tutte e ne tengo sempre una di queste in dual boot a turno,

ma la reattività delle slackware derivate è imho finora impareggiabile.

e non ho ancora capito come mai
nessuno mette in dubbio che ci siano distribuzioni piu veloci. per esempio io ho provato la arch e devo dire che è una ottima distribuzione. quel che voglio dire io è che ubuntu volendo con i dovuti accorgimenti puo essere anche parecchio veloce. invece qua mi dicono che non è una distro "seria", manco nelle distribuzioni linux ci fossero livelli di serietà e che ci vogliono i caffe e le sigarette per avviarla.

poi ci saranno anche distribuzioni piu veloci, ma per me sinceramente è un gioco che non vale la candela. preferisco aspettare 0.1 secondi in piu per l'avvio di una applicazione che perdere ore a far riconoscere l'hardware, oppure a ricompilare pacchetti che non ci sono nei repository, o convertire i pacchetti con alien con tutte le dipendenze, o cercare nei meandri di google una howto decente quando invece per ubuntu ce ne sono milioni ecc
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 22:34   #90
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o
zupenda guida di gaiden..
Ah si, quasi dimenticavo, a meno che non sia stata corretta, ti dice di
- installare il sistema base
- installare KDE
- configurare Xorg

....la procedura migliore è:
- installare il sistema base
- installare Xorg (l'ha dimenticato )
- configurare Xorg
- installare KDE
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2006, 23:10   #91
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi
Ah si, quasi dimenticavo, a meno che non sia stata corretta, ti dice di
- installare il sistema base
- installare KDE
- configurare Xorg

....la procedura migliore è:
- installare il sistema base
- installare Xorg (l'ha dimenticato )
- configurare Xorg
- installare KDE
ma sei pignolo
forse al perido X veniva richiamato come dipendenza di kde
non è S4dummies di samiel però per iniziare è una buona guida, soprattutto
il partizionameto e i mount dove ci si può sbagliare.
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 07:19   #92
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
E li hai installati tutti?
Non serve installarli tutti... basta installarne a scelta tra i 15000 mancanti...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 08:41   #93
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Rotfl! Di nuovo la teoria che la bontà di una distribuzione si misuri dal numero di pacchetti...
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 08:46   #94
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
E li hai installati tutti?
e che c'entra. sono sempre a disposizione casomai me ne serva da installare qualcuno
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 08:52   #95
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Non serve installarli tutti... basta installarne a scelta tra i 15000 mancanti...
Cacchio qui avete un senso dell'umorismo che è quello di uno scoglio...
So anch'io che non s'installano tutti era per far capire il significato secondario della cifra.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 09:13   #96
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd
Rotfl! Di nuovo la teoria che la bontà di una distribuzione si misuri dal numero di pacchetti...
E da cosa si misura? Illuminaci... la mia opinione è che si misura da molte cose ed anche dal numero dei pacchetti.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 09:14   #97
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato
Cacchio qui avete un senso dell'umorismo che è quello di uno scoglio...
So anch'io che non s'installano tutti era per far capire il significato secondario della cifra.
Non è proprio secondario... ad esempio stamattina cercavo "Scilab" (una sorta di Matlab opensource) nei repository Arch ma non l'ho trovato.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 10:02   #98
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
Non è proprio secondario... ad esempio stamattina cercavo "Scilab" (una sorta di Matlab opensource) nei repository Arch ma non l'ho trovato.
[root@desktop maux]# pacman -Ss Scilab
community/scilab 4.0-3
Scilab is a scientific software package for numerical computations
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 10:18   #99
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o
[root@desktop maux]# pacman -Ss Scilab
community/scilab 4.0-3
Scilab is a scientific software package for numerical computations
Io ho cercato qua ma non lo vedo http://www.archlinux.org/packages/search/?q=scilab
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 10:36   #100
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha
nel sito ufficiale non puo trovare pacchetti che stanno in community, creati
da "semplici" utenti ma supervisionati (sicuri) dai TU.

abiliti community, magari anche extra, in /etc/pacman.conf:

decommentando le righe:
#[community]
#Include
per ogni repo che le interessa

aggiorni il db di pacman: pacman -Sy.
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v