Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2006, 18:35   #1
fireblade81rr
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 18
Asus A7V880 e 1800XP

Ciao a tutti , sicuramente non vi ricorderete di me , avevo portato alla vostra attenzione un problema che avevo in merito ad un masterizzatore Pioneer che pi si è rivelato derivante da una mandata di DVD difettosi , ne sono stati ritirati circa 10.000.....
QUesto fine settimana la mia ex scheda madre ha tirato le cuoia e ha preso il suo posto quella del titolo del topi , ASUS A7V880, ora il problema che mi si pone è regolare la frequenza per portare il processore a lavorare ai suoi 1.8 GHz , abituato alle schede vecchie dove si agiva tramite jumper ora non so dove mettere le mani dal mommento che in modalità auto da bios il processore gira a 1.15 GHz , mi potreste aiutare anche se è un pc obsoleto ? avevo fatto fare anche un preventivo per un 3.6 ma visto che questa scheda me l'hanno regalata provo a tirare avanti ancora un po visto che il pc lo uso oramai solo per navigare e scaricare online.
Grazie .
Saluti , Luca .

Ultima modifica di fireblade81rr : 30-10-2006 alle 18:38.
fireblade81rr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 19:43   #2
marcovnc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 638
L'athlon Xp 1800+ è un core palomino e non lavora a una frequenza effettiva di 1800 Mhz ma ha un clock di 1533 Mhz cioè FSB a 266 Mhz (133 DDR Ev6) e moltiplicatore (probabilmente bloccato) a 11.5X. Se tu moltiplichi FSB per moltiplicatore ottieni la frequenza effettiva: 133x11.5=1533 Mhz
Ora probabilmente a te risulta 1.15 Ghz perchè sulla scheda madre è impostato un fsb di soli 200 Mhz (ovvero 100 DDR Ev6) di conseguenza la cpu lavora a 100x11.5=1150 Mhz.
Quindi quello che dovresti fare è entrare nel bios e aumentare l'FSB da 200 a 266 ovvero da 100 a 133.
(Per entrare nel bios della a7v880 premi canc quando vedi il logo Ai appena avvii il PC)

Ultima modifica di marcovnc : 30-10-2006 alle 19:47.
marcovnc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 21:11   #3
fireblade81rr
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 18
Grazie mille , se sparisco e non rispondo + è perchè ho fatto danni heheheh ovviamente sto scherzando , ho notato che nel bios c'è anche una funzione di overclock fino al 30% , con un alimentatore a doppia ventola e una ventola da 120x120 sul frontale potrei portarlo al 30% con dei benefici senza cuocere qualcosa o non ne vale la pena ? Grazie .
Saluti , Luca .
fireblade81rr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 21:32   #4
marcovnc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 638
dipende dalle temperature del tuo sistema... poi dipende dalla qualità delle Ram... in ogni caso sicuramente puoi correre il rischio che il sistema sia instabile dopo l'overclock... con una configurazione come la tua secondo me non noteresti la differenza sotto windows. Considera anche che il core Palomino scalda parecchio...
marcovnc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2006, 21:57   #5
fireblade81rr
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 18
Ti ringrazio nuovamente , evito allora l'overclock visto che tanto lo sfrutto veramente poco e di certo il 30% in + servirebbe solo a scaldare il tutto notevolmente senza nemmeno venire utilizzato .
Saluti , Luca .
fireblade81rr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v