|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1601 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
#1602 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#1603 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#1604 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
Io attualmente ho la versione 6.0.1.346 in inglese.
Posso stare tranquillo ?? Vorrei installare la versione in italiano....almeno così...forse riesco a capirci qualcosa nella configurazione del firewall e antispam ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#1605 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 8
|
Quote:
Certo che pensavo che KIS fosse più leggerino... Grazie comunque ora provo e poi vi faccio sapere ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1606 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
#1607 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Ragazzi, siccome in diversi mi stanno contattando in PVT perchè gli spieghi come configurare emule con Kis6, rispondo pubblicamente a tutti cosi' si fà festa finita.
1) non sono il mago dei Computer... 2) non posso fare altro che ripetere ciò che ho detto qui visto che in definitiva è tutto quello che sò.... Aggiungo inoltre quella che è stata la mia ultima risposta in PVT corredandola peraltro con un semplicissimo screen che spero serva a fare chiarezza definitivamente. Quote:
Il menù a tendina (di Kis) è questo, ![]() "Action" è segnato di rosso... se apriamo la tendina è possibile vedere la magica parolina "Any Activity".... PS: la regola generica cmq era questa (per vederla, era sufficiente scaricare il mio ruleset per emule che trovavate nel solito link).... Name=eMule TCP Outbound (Stream) Enable=1 Allow=1 Log=0 Warning=0 Protocol=TCP Direction=OutboundStream LocalPort=1025-5000 Ultima modifica di nV 25 : 25-08-2006 alle 01:02. |
|
![]() |
![]() |
#1608 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Inoltre, sarebbe buona cosa se ciascuno si desse una lettura anche di massima al manuale in linea (come abbiamo fatto peraltro anche noi visto che nessuno nasce imparato...).
Nel nostro caso, al paragrafo 12.4 viene spiegato come settare le regole. ![]() In cima, il campo in cui si deve mettere un nome alla regola che ci si appresta a creare. A definisce l'IP remoto. Se seguite la freccia, vedete che il posto da dove si fanno le operazioni in realtà è il campo in basso. (idem per B C D i cui parametri di configurazione sono tutti controllabili in questa parte di scheda). Attenti xò perchè questi parametri di configurazione compaiono SOLO SE si spunta la relativa casella! Es: se clicco su C, in basso apparirà in colore blu la voce relativa alle porte locali!. e ci permette di dire se accettare o bloccare quel traffico, f la direzione per cui la regola varrà, g su che protocollo (TCP, UDP....) SE VOLESSI COSTRUIRE UNA REGOLA CHE AUTORIZZI IL TRAFFICO TCP IN ENTRATA SULLA NOSTRA PORTA 80 E CHE PROVIENE DALLA PORTA 100 INDIPENDENTEMENTE DALL'IP DEL MITTENTE, dovrò fare cosi': A vuoto B 100 C 80 D vuoto E permetti(allow) F inboundstream G TCP Sono realmente esaurito da tutti questi problemi... Ultima modifica di nV 25 : 25-08-2006 alle 13:39. |
![]() |
![]() |
#1609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
perchè quanto ti chiede di risorse al task manager? |
|
![]() |
![]() |
#1610 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1611 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
nod32 + zone alarm pro chiedono la metà............. |
|
![]() |
![]() |
#1612 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 8
|
Quote:
Molti dicono che nod32 è un buon av, ma alle volte non permette di cancellare i vir che trova. La tua esperienza con nod che ti dice Txs ![]() |
|
![]() |
![]() |
#1613 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#1614 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
chi è che mi controlla questo?
Ci sarebbe da uppare il file pdm.pll nella cartella del Kaspersky su JOTTY o Virustotal.... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1266140 Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
#1615 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Vasto
Messaggi: 462
|
Quote:
![]()
__________________
:--->:--->:---) Ultima modifica di kmarraff : 25-08-2006 alle 16:53. |
|
![]() |
![]() |
#1616 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
Don pelotas dice che è un FP...non avevo dubbi....certo che a pensar male a volte.....
![]() Grazie, cmq...aspetto la prova...poi posto anche sul forum di BD! ![]() |
![]() |
![]() |
#1617 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Vasto
Messaggi: 462
|
Quote:
__________________
:--->:--->:---) |
|
![]() |
![]() |
#1618 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
|
Ho scansionato il file su virustotal, ecco il responso:
http://www.virustotal.com/vt/en/resu...08b105afd76fff |
![]() |
![]() |
#1619 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
se sapessi scrivere realmente bene in inglese, mi scatenavo sul forum ufficiale di Bd....
![]() E' tutta 1 casualità..... PS: grazie Andorra! era da 1 pò che non ti vedevo.... ![]() Questo è il mio "poor english" ![]() http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=20419 Ultima modifica di nV 25 : 25-08-2006 alle 17:01. |
![]() |
![]() |
#1620 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
|
Quote:
![]() Comunque per quanto riguarda la falsa rilevazione di bitdefender sono sicura che verra' corretta prestissimo. Magari riprova a scansionare il file stasera o domani. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.