|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1275
|
Info materiali resistenti alle alte temperature (circa 300°)
raga sono intenzionato a fare uno stampo per oggetti in piombo fuso e vorrei sapere quali sono i materiali ( a basso costo e facilmente reperibili) che possono essere modellati con una certa facilita e che resistono alla temperatura del piombo fuso. Io stavo pensando al cemento di pronta(o cemento a presa rapida) visto che lo posso reperire anche in piccole quantita senza nessuna spesa ma non so se va bene.
Ho trovato anche questo : http://www.prochima.it/pages/rtv-689.htm ma costa circa 30 euro mezzo chilo e non voglio spendere così tanto se c'è il modo di spendere meno e non saprei neanche dove prenderlo :P Grazie
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Della normalissima creta dovrebbe andare bene...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
quoto topo(moto)
occhio ai vapori eh, non sono tanto simpatici
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Va benissimo anche il gesso...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1275
|
dove posso prendere l'argilla o l gesso?
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Il gesso lo trovi in qualsiasi ferramenta, per l'argilla devi andare in un negozio di belle arti
Ciao!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Qui nel reparto di radioterapia usano una lega basso fondente di piombo e non so cosa, per fare le sagome per schermare il fascio di raggi X. Fonde a poco più di 100 gradi e le sagome sono dei semplici blocchi di polistirolo (forse speciale) che tagliano con un filo metallico riscaldato.
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1275
|
grazie.
__________________
AMD Ryzen 7950X3D | 32Gb 6200Mhz | SSD M.2 1Tb Samsung | Gainward 4090 | Asus Loki 1000w | Corsair 460x | DIY-OMV Nas con 78Tb Raid 6 | Migliori Nas del 2021 | Migliori alimentatori per PC | Mio Sito |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Montesilvano(PE)
Messaggi: 2212
|
l'argilla è facilmente modellabile..... molto facilmente.... però da cruda a contatto con alte temperature si spaccherebbe! puoi provare ma non ti assicuro niente.... il gesso.... il gesso invece è un pò meno modellabile ma forse più affidabile però ci vogliono un pò di semplici nozioni. io da studente in scultura presso un'accademia di belle arti posso darti alcune dritte.... intanto cosa devi stampare? un'oggetto già esistente o devi crearne uno? cmq sia, nel negativo di gesso, devi inserire del filo di ferro dentro per tenerlo il più resistente possibile.
finora abbiamo parlato di materiali naturali,ma ce ne sono di artificiali come una certa resina che sono favolosi e resistentissimi! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.



















