Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2001, 20:49   #1
fabio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
datemi un giudizio...

Ciao a tutti,
ho un pc equipaggiato con 128mb di ram.
Secondo voi, aggiungendo altri 128 mb di un'altra marca supposta al limite anche meno performante, può rallentare il pc rispetto al caso di soli 128mb, supponendo che tutte le impostazioni del pc rimangano le stesse?
perchè io ho montato questa stecca, non ho toccato nulla, ma non ho visto nessun miglioramento, anzi, mi sembra che il pc rallenti in alcune circostanze.
E' soltanto una impressione?
i bench che ho fatto (3dmark 2000 e sandra) non mi segnalano nessun miglioramento rispetto ai 128; forse loro non guardano la quantità ma piuttosto la velocità della ram, o forse le applicazioni che attualmente uso non necessitano di 256mb...
grazie
ciao!
fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2001, 01:15   #2
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Io ho un PII350@392Mhz con inizialmente un modulo da 64M PC100. In seguito ho montato un modulo da 64M PC133 e i miglioramenti li ho visti sopprattutto nel caricamento delle immagini BMP e nell'uso dello scanner.

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2001, 10:01   #3
Myname
Senior Member
 
L'Avatar di Myname
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: taranto
Messaggi: 2769
Beh effettivamenet è strano, l'aumento della ram dovrebbe garantire maggiore velocità nelle applicazioni, e la possibilità di aprire più programmi contemporaneamente...se questi miglioramentei non li hai avuti è molto strano.
Potrebbe darsi che la ram aggiuntiva sia difettosa, provala su di un'altro computer, se anche li non da miglioramenti, fattela cambiare.
Myname
__________________
La "Convinzione" è un lusso che si può permettere solo colui che non è coinvolto...
Think Different
MacBook Nero
Myname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2001, 20:40   #4
fabio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
grazie per aver risposto:

il discorso è che secondo me al momento le applicazioni che uso non necessitano di più di 128mb.
mentre passare da 64 a 128 si sente come ha detto bilancino
passare da 128 a 256 invece no!
a me sembra che il modulo sia funzionante perchè viene riconosciuto, ma mi è sembrato che il pc ha come un momento di indecisione quando deve aprire un file che prima non aveva!!!
ripeto, dico mi sembra, non sono sicuro.
P.es. è normale che 3dmark2000 e sandra mi continuano a dare lo stesso valore di bench?
fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2001, 21:26   #5
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Può essere normale perchè nel caso di schede video con molta memoria 32 o 64 l'accesso alla ram può avvenire limitatamente anche per una ottima gestione della cache. Nel mio caso con Voodoo3 3000 che non sfrutta l'AGP aumentare la memoria non cambia niente (anche con 3dMark2000 non è successo)

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2001, 21:57   #6
fabio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
che centra l'agp sfruttato della scheda video?
comunque io ho una geforce 2 mx che lo sfrutta
fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2001, 22:25   #7
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Mi riferisco ai risultati di 3dMark:


Se la scheda grafica ha molta memoria non necessita della memoria di sistema quindi l'AGP nato come canale preferenziale per far comunicare la scheda grafica e la memoria centrale non viene sfruttato completamente e inoltre con il passare del tempo quando le schede raggiungeranno anche i 128M allora saranno delle vere e proprie console. Comunque anche a me con un aumento di RAm 3dMark non ha cambiato valori ma se cambi CPU allora......

(Fruttare l'AGP non è un obbligo.....)

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2001, 22:31   #8
fabio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
ma non c'è un bench che invece la 'sente' la quantità di memoria?
ciao
fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2001, 22:55   #9
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Altri non li conosco........
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2001, 21:30   #10
polin
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 24
ram..........

l'aumento della ram oltre i 128 mb non porta ulteriori benefici evidenti infatti con 512 mb di ram win fa ancora lo swap.
La scheda video non aumenta la velocità se aumenti la ram.
Ma per quello che costano............
ciaooooooooooooo
polin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2001, 21:43   #11
fabio
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 561
x polin:
quindi la conclusione è che in ambiente win sto bene così!!!
forse la sfrutto solo con i giochi?
comunque come hai detto tu: per quello che costa!!
avevo solo timore che il pc potesse aver rallentato
fabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2001, 00:50   #12
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Più che rallentato il sistema operativo impazzisce perchè non riesce agestire troppa memoria (256M solo l'ideale).

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Prime Day AVM FRITZ!: tutti i router, re...
Game, set... mismatch! A Wimbledon tenni...
I migliori portatili del Prime Day: sono...
Crescita solida per i semiconduttori: a ...
Meta investe 3,5 miliardi nell'italo-fra...
I PC potrebbero costare meno prossimamen...
OpenAI si blinda contro i rivali: misure...
Grok elogia Hitler e usa linguaggio estr...
Il braccio destro di Tim Cook lascia dop...
Proseguono gli studi su Dimorphos, l'ast...
Ad Arles torna FUJIKINA: evento dedicato...
Lucid Air è da record: percorsi o...
openSIL: la rivoluzione firmware di AMD ...
Synology annuncia due nuovi NAS: sono il...
HONOR Summer Sales: sconti fino al 45% s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v