Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2005, 11:33   #1
maxangius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CAGLIARI
Messaggi: 42
fotocamera da 5mp foto da meno di 1mp

La mia fotocamera una kodak z740 con risoluzione di 5 megapixel fa delle foto che poi in realtà sono di meno di 1 megapixel...è possibile? comprime già nativamente le foto? o sto sbagliando io qualcosa? ho provato a selezionare altri formati come i 3 o i 2 mp e la grandezza varia ma non di molto...scende intorno ai 800 o 600kb...
Qualcuno può darmi delle spiegazioni???
Grazie a tutti.
maxangius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 12:07   #2
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da maxangius
La mia fotocamera una kodak z740 con risoluzione di 5 megapixel fa delle foto che poi in realtà sono di meno di 1 megapixel...è possibile? comprime già nativamente le foto? o sto sbagliando io qualcosa? ho provato a selezionare altri formati come i 3 o i 2 mp e la grandezza varia ma non di molto...scende intorno ai 800 o 600kb...
Qualcuno può darmi delle spiegazioni???
Grazie a tutti.
Non è che stai confondendo MegaPixel con MegaByte?
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 12:13   #3
maxangius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CAGLIARI
Messaggi: 42
Si scusa...intendevo megabyte....credevo che con una risoluzione simile le foto fossero decisamente più 'pesanti'...ho usato una nikon 5700 e le stesse foto erano almeno sui 3 o 4 megabyte...è possibile???
maxangius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 12:41   #4
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Purtroppo la Kodak Z740 comprime molto le immagini. A questa pagina della recensione http://www.dpreview.com/reviews/kodakz740/page4.asp
puoi vedere, tra l'altro, le dimensioni dei files alle varie risoluzioni
e a 5MP la dimensione è di 950 KB circa.

Ciao
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 13:54   #5
maxangius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CAGLIARI
Messaggi: 42
Quindi quali problemi può comportare questa compressione?
La qualità delle foto mi sembra ottima, in più occupa poco spazio...ma cosa perdo?
maxangius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 14:30   #6
Dirty_Punk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
perdi appunto in qualità delle foto, in dettagli in generale (metti che mentre una foto compressa poco permette di leggere anche scritte fotografate a distanza con la tua la lettura sarebbe impossibile)
cmq se la qualità delle foto a te sembra buona è sufficiente credo, molti di noi (io compreso) non hanno un occhio così critico da poter notare tante differenze, poi se la cam è a uso amatoriale (sicuro in questo caso) certe cose perdono ancora più importanza
insomma, goditela e non prendertela
Dirty_Punk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 14:43   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
sono d'accordo con Punk!
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 17:22   #8
maxangius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CAGLIARI
Messaggi: 42
Grazie delle delucidazioni...certo ne faccio un uso amatoriale ...qualche foto in famiglia o delle vacanze, ma comunque cercherò di notare queste imperfezioni che mi dite che ancora non ho notato
maxangius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 17:52   #9
the doctor
Member
 
L'Avatar di the doctor
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 279
ho una sony compatta da 5 mpix le foto in jpeg occupano max 2.4 mb a foto ed non va' al di sotto di 1.8 mega, sicuramente oltre al formato gia' compresso, credo che la kodak ha grossi limiti di qualita' che di memorizzazione.
the doctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 20:37   #10
maxangius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CAGLIARI
Messaggi: 42
Ho notato che usandola nel modo 'manuale' la foto occupa di più in automatico a seconda del programma i valori sono diversi...di certo è un limite non poter decidere la compressione da usare...
maxangius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 21:38   #11
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
veramante la dimensione dipende dalla complessità dell'immagine dai colori presenti dall'uniformità dei colori e cosivvia sei sicuro di aver usato le stesse identiche condizioni di scatto?
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 21:39   #12
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da maxangius
Ho notato che usandola nel modo 'manuale' la foto occupa di più in automatico a seconda del programma i valori sono diversi...di certo è un limite non poter decidere la compressione da usare...
Dipende dal tipo di foto, questa ad esempio è bella pesante:
http://www.dpreview.com/gallery/?gal...kz740_samples/

Formato originale 2 mega circa: http://img2.dpreview.com/gallery/kod...s/110_0027.jpg
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2005, 21:45   #13
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Altra fotona pesante: http://img2.dpreview.com/gallery/kod...s/110_0050.jpg

Ovvio che se fai una foto con uno sfondo uniforme o con grandi quantità di nero il jpeg comprime e pure tanto.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 01:13   #14
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Qui si sono sbagliati: http://www.dpreview.com/reviews/kodakz740/page7.asp
Hanno messo una foto da 400 iso (quella giustamente messa nella pagina successiva) al posto di una foto a 80 iso.
Quando l'ho vista ho pensato: ammazza che schifo 'ste kodak!...
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 12:03   #15
maxangius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CAGLIARI
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Cionno
veramante la dimensione dipende dalla complessità dell'immagine dai colori presenti dall'uniformità dei colori e cosivvia sei sicuro di aver usato le stesse identiche condizioni di scatto?
fino ad ora le foto che ho fatto di prova erano in interni con poca luce (con flash o senza...) in esterni ancora non ho provato...date anche le pessime condizioni metereologiche...comunque le foto erano identiche ma i valori erano diversi...anche perchè ad esempio in automatico non posso variare gli iso cosa che in manuale posso scegliere tranquillamente...e questo penso incida sulla pesantezza o meno della fotografia...o no???
maxangius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 12:16   #16
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da maxangius
fino ad ora le foto che ho fatto di prova erano in interni con poca luce (con flash o senza...) in esterni ancora non ho provato...date anche le pessime condizioni metereologiche...comunque le foto erano identiche ma i valori erano diversi...anche perchè ad esempio in automatico non posso variare gli iso cosa che in manuale posso scegliere tranquillamente...e questo penso incida sulla pesantezza o meno della fotografia...o no???
Se fai la foto ad un paesaggio alberato con molte fronde e variazioni di texture probabilmente la foto 'peserà' di più se fai la foto ad un cielo uniforme o ad un soggetto con poche informazioni (una parete, interni relativamente scuri ecc) la foto peserà di meno.
Io non darei tanta importanza al fattore peso, le foto sono 80% manico, se si potesse regolare la compressione sarebbe meglio ma dal punto di vista pratico così compresse ti risparmi ulteriori interventi ed hai un compromesso decente tra ingombro e qualità.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 12:24   #17
maxangius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CAGLIARI
Messaggi: 42
La cosa mi conforta un pò in effetti le foto per me sono comunque belle...e ancora non ho imparato ad usarla bene...sicuramente in manuale otterrò migliori risultati!

Mi sapete dire fra una memoria sd e una mmc con pari velocità di scrittura che differenza c'è???
maxangius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 12:39   #18
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da maxangius
La cosa mi conforta un pò in effetti le foto per me sono comunque belle...e ancora non ho imparato ad usarla bene...sicuramente in manuale otterrò migliori risultati!

Mi sapete dire fra una memoria sd e una mmc con pari velocità di scrittura che differenza c'è???
Il formato, niente di particolare, tutte le schede sono praticamente uguali dal punto di vista pratico, dimensioni a parte.
Hai una bella macchina, se impari ad usarla bene penso tirerai fuori belle foto, più che i comandi manuali serve la percezione, cogliere il momento ideale, avere l'occhio come si dice.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2005, 12:55   #19
maxangius
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CAGLIARI
Messaggi: 42
Capito grazie dei consigli...anche se non sarò un grande fotografo mi piace fotografare...e durante le vacanze prefferisco la fotocamera alla videocamera... devo impratichirmi un po di più poi una volta che conoscerò bene la macchina qualcosa di buono uscirà!!!
maxangius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v