Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2005, 13:32   #1
peppino80
Senior Member
 
L'Avatar di peppino80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 559
mettere in rete 2 pc linux-windows

Salve, vorrei mettere in rete,collegarli tramite cavo di rete "cross", i miei 2 pc, il portatile con linux suse10.0 ed il desktop con windows xp, per codividere anche la connessione internet del windows, come devo fare????
Devo installare un antivirus sul linux??? Quale mi consigliate???
Grazie
ciao
__________________
peppino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 14:57   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Un antivirus in Linux è inutile.
Serve solo per controllare i virus che potrebbero infettare Windows.

Non so come condividere la connessione in Suse, non ce l'ho mai avuta.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:19   #3
peppino80
Senior Member
 
L'Avatar di peppino80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 559
quello connesso è il pc col windows e la condivisione è già condivisa....non so come mettere in rete tra loro i 2 pc
__________________
peppino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 15:49   #4
zarcon
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 11
ti scrivo da un pc con sopra installato suse e che è connesso tramite un pc portatile su cui è installato win xp ...quindi mi sembra un caso affine al mio.
La risposta mi pare banale...è sufficiente che prendi un cavo e lo colleghi alle porte LAN da una parte del portatile e dall'altra del desktop. Poi controlli ke la sk di rete del desktop sia riconosciuta da linux ma dovrebbe averlo fatto in automatico al momento dell'installazione. e poi dal pc portatile ke è connesso a internet nelle opzioni avanzate della connessione selezioni tutti i campi sotto la voce condivisione connessione.

Poi accendi linux...provi ad aprire una pagine web..e voilà si apre!
zarcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 16:08   #5
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
...ovviamente devi configurare ip, dns e gateway prima di navigare...ma poi tutto funziona!
Devi solo decidere un nome di gruppo di lavoro, mettere IP di classe identica, maschera di rete giusta, i dnd e come gateway sulla macchina linux l'ip della macchina win che condivide la connessione et voilà.
Alberto_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 16:16   #6
Ma Sara
Member
 
L'Avatar di Ma Sara
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Altrove, ogni tanto
Messaggi: 174
Quote:
Originariamente inviato da Alberto_y
...ovviamente devi configurare ip, dns e gateway prima di navigare...ma poi tutto funziona!
Devi solo decidere un nome di gruppo di lavoro, mettere IP di classe identica, maschera di rete giusta, i dnd e come gateway sulla macchina linux l'ip della macchina win che condivide la connessione et voilà.
Solo sul pc Win (192.168.0.1). Dato che WinXP ha il server DHCP Linux otterrà automaticamente l'ip.
__________________
"There is no dark side of the moon really. Matter of fact it's all dark."
Ma Sara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 16:21   #7
peppino80
Senior Member
 
L'Avatar di peppino80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 559
il mio problema è proprio configurare ip dns e gateway sul notebook con linux, è la prima volta che installo linux e non ancora bene come muovermi, sò quale ip dns e gateway inserire, ma non so dove e come!!!!
__________________
peppino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 16:22   #8
peppino80
Senior Member
 
L'Avatar di peppino80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da Ma Sara
Solo sul pc Win (192.168.0.1). Dato che WinXP ha il server DHCP Linux otterrà automaticamente l'ip.
ho già provato così ma non va!!!!
__________________
peppino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 21:04   #9
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Una cosa alla volta.

sul portatile [tutti i comandi seguenti vanno fatti da root]:

Codice:
ifconfig eth0 192.168.0.2 up
Questo ti dice che la scheda di rete si "chiama" con quell'IP (che è privato, e diverso da quello del fisso).

Poi aggiungiamo al portatile la rotta di default:
Codice:
route add default gw 192.168.0.1
Questo dice che il portatile si collega al fisso ogni volta che vuole andare su internet

Ora, configuriamo i DNS.
edita il file resolv.conf
Codice:
su
kwrite /etc/resolv.conf
dentro di dev'essere una cosa del tipo:

Codice:
search localdomain
nameserver 85.37.17.17
nameserver 151.99.125.1
volendo, se non sai i DNS del tuo provider, dovresti poter usare anche questi, sono quelli di Alice, ma io li uso anche da fastweb

Salva, e ora dovrebbe funzionare.
Fai una prova:
Codice:
ping 85.37.17.17
e poi un'altra
Codice:
ping www.google.it
Se è tutto ok, buono.

Altrimenti, stai attento ai firewall sul fisso.
Quelli di winzoz non lo conosco, ma Sygate blocca TROPPO, anche di più di quello che gli dici, quindi potrebbe essere un problema.

Se hai un firewall sul portatile, non dovrebbe comunque creare problemi, ma per sicurezza fai
Codice:
iptables -F
per azzerarlo.

Attento, così hai azzerato in modo totale il firewall... può essere pericoloso. Per un buon firewall linux, ti rimando alla discussione aperta da me in questo forum (non sono tante, la troverai conuna ricerca), in cui qualcuno (mi pare proprio stefano) ha postato un ottimo firewall (che fa delle cose strane, ma è affidabile e resistente ai test ).

Si può configurare in modo semplice anche la condivisione dei files, se hai bisogno, fai un fischio.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 21:21   #10
peppino80
Senior Member
 
L'Avatar di peppino80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 559
ok......Grazie 1000000 stasera proverò tutto!!!!
Spero di riuscire a confgurare tutto bene
__________________
peppino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 12:01   #11
Alberto_y
Senior Member
 
L'Avatar di Alberto_y
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Ma Sara
Solo sul pc Win (192.168.0.1). Dato che WinXP ha il server DHCP Linux otterrà automaticamente l'ip.
In questo caso ovviamente non serve configurare il "client", basta verificare che il DHCP funzioni sia lato server che lato client (che se non inoltra la richiesta non va) e via.
Alberto_y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v