Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2011, 17:43   #8081
COdRO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Cavolo...
FORSE è la seconda, la terza non so cosa sia.
Comunque secondo me la prima non è, perché mi pare che con la ufficiale che era uscita all'inizio, che aveva il bug del dyndns, non veniva fuori la scritta (_20060608). Invece nella versione che gli svizzeri avevano fixato, era venuta fuori quella stringa; non ci giurerei ma comunque mi pare che è così.
Prova a confrontare la dimensione con il BIN del router, sempre che non siano uguali tra le 3.

PS: in ogni caso secondo me, il rom-0 è compatibile con tutti e 3 Quindi se devi scegliere scegli la versione fixata (la seconda), o la terza se sai cosa è però, io non so cosa sia.
eheh...
pensare che ci scambiavamo risposte su questo thread già 5 anni fa!
grazie ad una ricerca avanzata ho trovato quale bin ho utilizzato!
guarda un pò qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post15176177

COdRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2011, 19:30   #8082
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da COdRO Guarda i messaggi
eheh...
pensare che ci scambiavamo risposte su questo thread già 5 anni fa!
grazie ad una ricerca avanzata ho trovato quale bin ho utilizzato!
guarda un pò qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...7#post15176177

Ahahah incredibile
Se trovi un 660-61 fammi sapere che sono curioso
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2011, 17:25   #8083
COdRO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ahahah incredibile
Se trovi un 660-61 fammi sapere che sono curioso
mi sa che avevi ragione...è davvero difficile trovarne uno.

allora approfitto di questo thread per chiedere se c'è qualcuno che ha voglia di sbarazzarsene...sono interessato!
COdRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 16:31   #8084
rbrvrc
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da COdRO Guarda i messaggi
ciao a tutti

son costretto a salutare il mio zyxel hw660 dopo 5 anni di ottima convivenza..

di punto in bianco la connessione via cavo di rete è andata fuori uso.
il router nn rilascia neanche l'ip ai pc...

ho provato con diversi reset ma niente da fare, credo si sia bruciato qualcosa all'interno (con questo caldo...).
la wlan invece va alla perfezione...

ora, dato che con questo router mi ci sono trovato abbastanza bene, stavo pensando di prendermi un altro zyxel...soprattutto perchè vorrei sfruttare il file rom-0 di backup della mia configurazione in modo tale da nn dover riconfigurare da zero un nuovo router.

la domanda è: con quali zyxel è compatibile il rom-0 di backup? sapete se c'è una lista in giro?
perchè altrimenti andrei sul sicuro comprandomene uno uguale al vecchio ma nn penso si trovi più in distribuzione...

grazie mille per ogni vostra risposta!
Ciao, a me e a mio nipote è successa la stessa cosa. Basta cambiare dei condensatori elettrolitici che trovi vicino alle prese di rete. Sono in totale 5. Dopo averli cambiati è ritornato a funzionare come prima. Se fai una "googolata" trovi facilmente come individuarli e come cambiarli.
rbrvrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 16:39   #8085
COdRO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da rbrvrc Guarda i messaggi
Ciao, a me e a mio nipote è successa la stessa cosa. Basta cambiare dei condensatori elettrolitici che trovi vicino alle prese di rete. Sono in totale 5. Dopo averli cambiati è ritornato a funzionare come prima. Se fai una "googolata" trovi facilmente come individuarli e come cambiarli.
gasp!
ho trovato questo articolo abbastanza dettagliato:

http://www.ismprofessional.net/pascu...orte-ethernet/

potrebbe aiutarmi? il problema è il medesimo descritto nell'articolo...

ma dove li compro i ricambi??

grazie mille!!!
COdRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 16:49   #8086
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Si avevo anch'io un problema simile e ho risolto cambiandoli.
Ma ho tratto benefici anche dall'applicazione di 2 dissipatori ai 2 chip (CPU e controller switch, i chip più grandi).

L'importante è usare condensatori a basso ESR, per esempio i panasonic serie FM o meglio ancora gli FC.
A basso ESR in teoria bastano solo quei 6 al lato della circuiteria ADSL/WAN, ma se si montano tutti a basso ESR va ancora meglio.

Per i ricambi ti rimando a un recente thread : questo
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 17:06   #8087
COdRO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Si avevo anch'io un problema simile e ho risolto cambiandoli.
Ma ho tratto benefici anche dall'applicazione di 2 dissipatori ai 2 chip (CPU e controller switch, i chip più grandi).

L'importante è usare condensatori a basso ESR, per esempio i panasonic serie FM o meglio ancora gli FC.
A basso ESR in teoria bastano solo quei 6 al lato della circuiteria ADSL/WAN, ma se si montano tutti a basso ESR va ancora meglio.

Per i ricambi ti rimando a un recente thread : questo
ok ma mi sembrava di capire per quello che diceva rbrvrc che per risolvere il mio problema basta cambiare i 5 condensatori elettrolitici che sono raggruppati vicino alle prese di rete. gli altri 9 li lascio perdere?
COdRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 17:41   #8088
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da COdRO Guarda i messaggi
ok ma mi sembrava di capire per quello che diceva rbrvrc che per risolvere il mio problema basta cambiare i 5 condensatori elettrolitici che sono raggruppati vicino alle prese di rete. gli altri 9 li lascio perdere?
Si, il fatto è che io avevo anche problemi di portante.
Cambiando anche quei 6 condensatori lato ADSL ho guadagnato almeno 2 dB di SNR e stabilità di linea.
Io se fossi in te, se lo dovessi aprire, lo ricapperei tutto
Poi dipende sempre dal tempo e voglia che hai.

Anche dalle capacità.
Anticipo subito che i terminali di massa dei condensatori sono difficili da (dis)saldare, probabilmente per com'è conformato il PCB che tende anche a dissipare il calore, cosa che saldando complica la situazione.
Quindi penso che serva un po' di dimestichezza col saldatore. Io che non ho molta attrezzatura (servirebbero saldatori di diverse potenze, o a potenza variabile) mi sono dovuto arrangiare con 2 saldatori e treccia dissaldante.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 17:52   #8089
COdRO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Si, il fatto è che io avevo anche problemi di portante.
Cambiando anche quei 6 condensatori lato ADSL ho guadagnato almeno 2 dB di SNR e stabilità di linea.
Io se fossi in te, se lo dovessi aprire, lo ricapperei tutto
Poi dipende sempre dal tempo e voglia che hai.

Anche dalle capacità.
Anticipo subito che i terminali di massa dei condensatori sono difficili da (dis)saldare, probabilmente per com'è conformato il PCB che tende anche a dissipare il calore, cosa che saldando complica la situazione.
Quindi penso che serva un po' di dimestichezza col saldatore. Io che non ho molta attrezzatura (servirebbero saldatori di diverse potenze, o a potenza variabile) mi sono dovuto arrangiare con 2 saldatori e treccia dissaldante.
e l'ho visto, infatti ho intenzione di portarlo con i nuovi pezzi da un mio amico tecnico che ha tutta l'attrezzatura opportuna...io comincio con i 5 che sono raggruppati vicino alla scatoletta delle prese di rete e vedo come va. magari nn è manco quello il problema...

se poi si risolve allora magari sostituisco gli altri 9 tanto nn ci vuole molto ad aprire il router...son 2 viti...
COdRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2011, 18:08   #8090
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da COdRO Guarda i messaggi
e l'ho visto, infatti ho intenzione di portarlo con i nuovi pezzi da un mio amico tecnico che ha tutta l'attrezzatura opportuna...io comincio con i 5 che sono raggruppati vicino alla scatoletta delle prese di rete e vedo come va. magari nn è manco quello il problema...

se poi si risolve allora magari sostituisco gli altri 9 tanto nn ci vuole molto ad aprire il router...son 2 viti...
Già per 2 viti è vero
Si comunque la tua è una linea di condotta ragionevole
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2011, 16:08   #8091
COdRO
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Già per 2 viti è vero
Si comunque la tua è una linea di condotta ragionevole
ieri ho cambiato i 5 condensatori e le prese di rete hanno ripreso a funzionare.
ora è in prova da oltre 24h e tutto va nella norma.

c'è da dire che nel negozio in cui ho comprato i condensatori nn sapevano dirmi se gli stessi erano a bassa ESR...

fingers crossed

grazie ancora per il vostro supporto
COdRO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2011, 12:00   #8092
red5goahead
Senior Member
 
L'Avatar di red5goahead
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Torino
Messaggi: 1235
Ho acquistato il router qualche a luglio.
mi pare un buon prodotto. prima avevo un d-link come modem che usavo in bridge con access point d-link.

ho questo hw P-660HW-T1 v3 e ho appena aggiornato alla versione V3.70(BJZ.10) che dovrebbe essere l'ultima che spero , come sembrerebbe dalle prime ore, possa avere risolto un problema che ho notato subito ovvero in presenza di p2p tramite utorrent in particolare (ho provato anche Vuze) ogni tanto la connessione e anche solo la risoluzione dns veniva abortita dal pc su cui era attiva il p2p . mentre su altro pc in rete no (anche se è capitato pure su quello una volta). dalle prime ore mi pare non sia più capitato, ma occorre molto più tempo per esserne certi. vi risulta che il router possa presentare questo problema?

molto bene la gestione uPnp di utorrent che è perfettamente funzionante. non è necessario nessun port forwarding.

sto cercando di dedicare un po' di banda all' http per il momento in upload il Qos riesce a gestire bene quindi in upload durante il test su speedtest.net il p2p cala vistosamente lasciandomi i 512Kbit circa liberi . mi pare di avere capito che la stessa cosa in dwl non riuscirà ad ottenerla. giusto?

Ultima modifica di red5goahead : 05-09-2011 alle 12:02. Motivo: integrazione
red5goahead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 14:53   #8093
deggungombo
Senior Member
 
L'Avatar di deggungombo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1915
ciao Ragazzi,
sono in possesso di uno zyxel p660hw.
al momento lo utilizzo come bridge in una LAN.

la configurazione corrente è questa:



vorrei passare ad un design della rete lievemente diverso e fare del subnetting, ma non posso mettere mano al dhcp server che vedete nella configurazione di partenza. quindi mi dovrò limitare a tenere separate le 2 reti con il router che faccia da intermediario (ed eventualmente da firewall).

Vorrei pertanto che il router funzioni come tale e non meramente come uno switch, ed inoltre che faccia da dhcp server per la rete 172.16.0.0/28.
Secondo voi è possibile tramite il suddetto router passare alla configurazione illustrata qua sotto?



quello che non ho capito è come faccio a dire al router quali tra le interfacce LAN del medesimo router sono collegate ad una rete e quali all'altra.


spero di essere riuscito a spiegarmi
__________________
Now that you've found it, it's gone. Now that you feel it, you don't. You've gone off the rails.

Ultima modifica di deggungombo : 19-09-2011 alle 14:57.
deggungombo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 22:58   #8094
gmastrota
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 1
ciao ragazzi

ho appena acquistato un router zyxel 660HN T1A
[snip]
grazie
gm

[update]
risolto con aggiornamento firmware

Ultima modifica di gmastrota : 06-10-2011 alle 07:26. Motivo: [update]
gmastrota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 19:50   #8095
giovitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 318
volevo sapere io ho un della sere 660hw-61 e alice 20 mega ma nonostante supporta adsl2+ mi va a 6 mega e' normale ?
dipende dal router che e' vecchio oppure dalla telecom ?
se cambio modello un piu' aggiornato la linea va almeno a 10 mega ?????
grazie.

Ultima modifica di giovitale : 22-10-2011 alle 20:00.
giovitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 15:24   #8096
nemesys_72
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 20
Salve a tutti, vorrei configuare alcuni paramentri di questo router, in primis l'attivazione del wifi, solo che quando accedo alla pagina 192.168.1.1 mi esce una schermata, che allego, nella quale non è possibile configurare nulla.
Cosa devo fare per risolvere questo problema?
Grazie mille.



Uploaded with ImageShack.us
nemesys_72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 16:48   #8097
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da nemesys_72 Guarda i messaggi
Salve a tutti, vorrei configuare alcuni paramentri di questo router, in primis l'attivazione del wifi, solo che quando accedo alla pagina 192.168.1.1 mi esce una schermata, che allego, nella quale non è possibile configurare nulla.
Cosa devo fare per risolvere questo problema?
Grazie mille.
Devi inserire la password giusta quando te la chiede, sennò non puoi modificare nulla.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 22:05   #8098
nemesys_72
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 20
ma la inserisco infatti per entrare nella pagina che esce..
sennò non accedo nemmeno a questa..
ho provato anche a resettare il modem, ma niente da fare..
nemesys_72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 22:07   #8099
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da nemesys_72 Guarda i messaggi
ma la inserisco infatti per entrare nella pagina che esce..
sennò non accedo nemmeno a questa..
ho provato anche a resettare il modem, ma niente da fare..
Sicuro?
Tu prova a sbagliare la password, o a metterla vuota, secondo me entra li lo stesso.

Ora non ho sottomano quel router, ma l'ho usato varie volte.
Ha 2 livelli di autenticazione, a quella pagina ci accedi senza password, per le impostazioni serve la password admin.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 12:11   #8100
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da nonsochisono Guarda i messaggi
Ciao raga sapete come modificare i valori SNR dello Zyxel P-660HW-T1 v3 tramite telnet?
Qualcuno ha più risposto a questa domanda? È una cosa fattibile con questo router?
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v