|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
Quote:
Usando la ventola con i 4-pin girava sempre 3500RPM.... Ma allora io che ho un P4 su mb Asus P5WD2 ed ho 'tagliato' il connettore blu, ed uso il connettore della ventola come se fosse un 3-pin, con setup nel bios impostato su DC invece che PWN, ho fatto male? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3146
|
Quote:
![]() perchè hai tagliato il cavetto????????? ![]() ![]() la P5WD2 è quella mobo che costa tipo 250€ ![]() ![]() ![]() mai tagliare cavi... se ci sono c'è un motivo... e poi meglio un cavo in + che non va... che uno in meno che serve! ![]() ultima cosa... come facevi a sapere che andava a 3500rpm? mai fidarsi del bios... tantomeno dei software! ![]() cerca un'altra ventola 92*92 e sostituiscila... sempre se non ritrovi quel cavetto e lo rimetti assieme... ![]() ciauzZzz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3146
|
p.s. non per essere cattivo... ma 250€ di mobo... e la ASUS mi mette il dissi passivo sul chipset... ma
![]() ho fatto bene a non prendere + asus dopo la brutta esperienza della A7V8X-X ![]() ![]() ciauzZzz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
Quote:
>> Leggiti questo: Ventola Hyper48 vedrai che risolvi>> Ultima modifica di giovanni69 : 15-07-2005 alle 18:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3146
|
[quote=giovanni69]
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ciauzZzz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 88
|
quindi, da quanto ho capito, la cooler master hyper48 è un'ottima soluzione per raffreddare questi maledetti Prescott!
...credevo che fosse una battuta spiritosa quando ho sentito dire che oggi il PC ti fa anche il caffe'...mi sa che i Prescott sono ottimi anche per fare le crepes...e, continuando di questo passo, qualche Domenica mattina nel case mi ritrovo una teglia di lasagne bella e pronta da mangiare!!! ...notate che da quando è uscito il prescott è aumentata la temperatura del pianeta... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ....vabbe', scusate lo sfogo.....volevo solo chiedervi se questa coolmaster hyper48 si può montare anche sui Prescott socket 478. Ciao Ultima modifica di SweetMind : 14-07-2005 alle 21:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3146
|
Quote:
![]() io ce l'ho su un k8... e sto a 28 in idle... anche 27... d'estate... ![]() ![]() aah... 35/37 in full... dipende dalle giornate... ![]() ciauzZzz ![]() p.s. è facilissimo da montare... su p4 ancora + facile! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
[quote=neo1987]
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
Quote:
....sulla mia altra A8N-SLI dlx prima o poi dovro' mettere uno Zalman passivo sul chipset se con il mio attuale cavetto Nexus per downvoltare a 10V x diminuire il rumore (ventola che gira 8000/9000RPM) ed aumentare la longevita' della ventola non servisse. Ultima modifica di giovanni69 : 15-07-2005 alle 13:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Messaggi: 102
|
scusatemi,io ho un p4 3,06ghz Northwood socket 478...
la mia scheda madre ha il connettore a 3 pin e nn è possibile regolare la velocità della ventola...quindi (siccome sono intenzionato a prendere un Hyper48) la ventola andrebbe sempre a 1400giri?? e se volessi raffreddare di + in certe occasioni?? nn ha un controllo per regolare manualmente la velocità della ventola?
__________________
Mobo:Asus P5QL-E. CPU:Intel E8400+ Hyper48. Ram: OCZ 4gb. HD: Samsung 320gb + WD 1tera, VIDEO:Asus HD4350 HL-DT-ST DVDRAM GSA-4082B(DVD+-R 8x,DVD+-RW 4x) |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3146
|
Quote:
![]() se prendi un hyper48 su 478 avrai gli rpm regolati... non preoccuparti! ![]() ciauzZzz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3146
|
Quote:
![]() sò solo che quando ho preso il dissi e lo stavo montando vedo questo connettore a 4pin... mentre sulla mia mobo... MSI K8N Neo2 Platinum 54G... ci sono solo i classici 3pin... e quindi... preoccupato ho telefonato al mio rivenditore... il quale ha detto che serviva solo ed esclusivamente per p4, ma che cmq avrebbe telefonato alla CoolerMaster e mi avrebbe richiamato! dopo mezz'ora... mi ritelefona il mio rivenditore dicendo che serviva esclusivamente per i p4 lga775... ed esclusivamente per 775 e che era fondamentale per quel socket! quindi non sò... vedi tu! ![]() ![]() ciauzZzz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
Quote:
![]() Quote:
Ultima modifica di giovanni69 : 16-07-2005 alle 14:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
Coolermaster forum
Sul forum Coolermaster se ne parla qui:
http://www.coolermaster.com/phpBB2/viewtopic.php?t=2644 Penso che riattacchero' il pin blu e metto su PWN; forse e' per questo che adesso la mobo non sale oltre i 1300 RPM. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
P5WD2 + Hyper48: e' cosi' difficile avere una ventola silenziosa ma reattiva?
Quote:
Riattaccato il tutto ed ecco i risultati con la P5WD2, ultimo bios disponible 0422: Il punto e' il Probe II 1.00.34 non scende mai sotto i 2300RPM anche con il Q-Fan impostato su Silence ed a volte sbaglia completamente i giri , poi si pianta....o riprende dopo 1 minuto a funzionare. Se tolgo il Q-fan , alla gira a 3400/3600RPM.... Il fatto di usare l'Hyper 48 senza cavetto blu e quindi usandolo come la versione a 3pin allora riesco a scendere a 1300RPM, decisamente piu' silenziosa ma se metto sotto pressione la CPU ad esempio con il Prime allora la ventola ***non aumenta mai di RPM*** lasciando girare la CPU a temp via via elevate 61/63 C..costringendomi a bloccare il Prime... E questo sia mettendo da bios il PWN che il DC. Forse la ventola dell'Hyper 48 se ne frega del Bios se trova i 4 contatti ma verifica semplicemente che sulla mb ci siano 3 o 4 pin: >> Note: You could also connect the PWM 4-pin connector to the general 3-pin mainboard. If your mainboard supports PWM 4-pin connector, Hyper 48 will control the fan speed through PWM function of the mainboard; if your mainboard supports general 3-pin connector, the Hyper 48 will run the lowest fan speed. >> da: http://www.coolermaster.com/index.ph...1-U2Hyper%2048 Comunque sia la rumorosita' della ventola a 2300/2400 RPM , valore che assume in 'Silence' non e' accettabile con la CPU a 43/44C e la MB a 36C: ho bisogno di usare l'Hyper 48 a 1300/1400RPM quando la CPU e' in idle e di averlo reattivo se metto la CPU sotto sforzo (Prime). Sembra banale ma che faccio?! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3146
|
Quote:
![]() sappimi dire! ![]() ciauzZz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23143
|
Quote:
Con il RM sto facendo esperimenti con un 3000+Venice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3146
|
Quote:
![]() ciauzZzz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.