Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2010, 15:34   #14401
lucarn
Senior Member
 
L'Avatar di lucarn
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini e Ferrara
Messaggi: 1058
Corro a darci un'occhiata.....per ora i miei valori restono sui 14Mb, ma in un paio di giorni si limitano a 10Mb.
Comuqnue con un modem diverso è possibile bypassare questo addattamento della portante, no?
lucarn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 15:38   #14402
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da lucarn Guarda i messaggi
Corro a darci un'occhiata.....per ora i miei valori restono sui 14Mb, ma in un paio di giorni si limitano a 10Mb.
Comuqnue con un modem diverso è possibile bypassare questo addattamento della portante, no?
non lo so, ammesso che sia disattivabile poi bisogna vedere se regge, non è che il router e il dslam te lo fanno per dispetto, è qualcosa che ha un suo perchè, teoricamente dovrebbe servire ad evitare che ti caschi la linea...dipende tutto da come e quanto varia l'snr mi sa.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 15-05-2010 alle 15:43.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 15:44   #14403
lucarn
Senior Member
 
L'Avatar di lucarn
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini e Ferrara
Messaggi: 1058
L'SRN rimane sempre nella media lo controllo spesso e oscilla di una unità avanti e indietro al massimo. Ho letto di persone che con i miei valori hanno forzato e non hanno mai avuto disconnessioni. Devo trovare il modo di farlo però.
lucarn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 15:45   #14404
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da lucarn Guarda i messaggi
L'SRN rimane sempre nella media lo controllo spesso e oscilla di una unità avanti e indietro al massimo. Ho letto di persone che con i miei valori hanno forzato e non hanno mai avuto disconnessioni. Devo trovare il modo di farlo però.
guarda che l'snr dipende dalla portante agganciata in quell'istante

cioe' avere 12dB di snr con X mega agganciati e avere 12dB di snr con X+1 o X-1 mega agganciati non è proprio la stessa cosa...sarà la miliardesima volta che lo dico
__________________
STEAM
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 15:50   #14405
lucarn
Senior Member
 
L'Avatar di lucarn
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini e Ferrara
Messaggi: 1058
io parlavo di 12db+/-1 indipendentemente dai mega.
lucarn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 15:54   #14406
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da lucarn Guarda i messaggi
io parlavo di 12db+/-1 indipendentemente dai mega.
appunto


12dB+/-1 di snr con 14 mega agganciati non sono uguali ai 12dB+/-1 di snr con 10 mega agganciati

l'snr nel primo caso è più alto (direi anche "molto" più alto), anche se il numero 12 è apparentemente uguale...

è una misura relativa, mettiti a bordo di un treno che costeggia un'autostrada:
- una macchina A supera il treno con una velocità relativa al treno di X km/h
- dopo qualche minuto una macchina B supera il treno con la stessa velocità relativa al treno di X km/h

apparentemente sembra che A e B vadano alla stessa velocità X (snr uguale), ma non hai tenuto conto della velocità del treno durante le misurazioni (la portante agganciata)
detta terra terra, physics for dummies
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 15-05-2010 alle 16:14.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 16:22   #14407
lucarn
Senior Member
 
L'Avatar di lucarn
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini e Ferrara
Messaggi: 1058
Capito, grazie per l'attenzione e il ripasso liceale
lucarn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 16:23   #14408
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
prendi un upload un po' basso, dovresti arrivare ad 1 mbps o quasi (o almeno avvicinarti ai 900kbps)
non so se dipende dal fatto che stai sui 2.3 km dalla centrale (sempre che l'attenuazione in downstream sia riportata esatta, dal router) oppure è il tuo modem che con noise margin a 12db non prende più di quella portante (ma mi sa che conta anche la distanza dalla centrale)

verifica l'impianto telefonico (controlla che non ci siano condensatori nelle prese), prova a staccare telefoni o a connetterti alla prima presa e vedi se prendi valori migliori. o propva altro modem, vedi quelli con chip broadcom con supporto a comandi che variano l'snr.

quanto alla banda, togliendo un 15% (12-15%, non ricordo) di overhead, ai valori di portante, viaggi a banda piena.

eventuali problemi di congestione possono sempre esserci.

e per i ritardi di apertura delle pagine, a parte provare altri DNS,
dipende anche dal browser che usi: come è configurato (alcuni hanno opzioni per aprire subito o caricare in sequenza le varie parti della pagina, ecc...), quanti script e plug-in sono caricati (java e flash soprattutto appesantiscono molto), la compatibilità del browser verso quei siti ecc... oltre che dalla potenza di calcolo del pc e la ram libera di sistema, che alla fin fine ci potrebbe mettere un po' a caricare la videata di quella pagina.
Non posso prendere un Upload prossimo ad un mega se la portante mi arriva a poco più di 750 Kbit/s in up...
L'impianto telefonico è ok, icondensatori sono scomparsi da anni ormai. E non è un problema di DNS.
Il dato interessante è che l'up è diminuito di colpo...
Ma in centrale utilizzano ancora le vecchie piastre? E' possibile che una di queste, o appararato simile, si sia sconfigurato/sfasciato?
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo.
"G.G.Marquez"
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 16:33   #14409
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
X lucarn.
Come diceva skryabin, le telecom sono rate adaptive. Fissato il SNR, (di solito 12, raramente 6, e lo fisssa Telecom) il modem aggancia la portante il cui valore è connesso a quell'SNR. Io col mio modem/router Netgewar potrei diminuire il valore dell'SNR impostato, ad esempio fino a 8. In questo caso aggangerei una portante a frequenza maggiore. Il rovescio della medaglia è che diminuendo troppo il valore dell'SNR la linea comincia ad essere poco stabile e il modem perde la connessione. Se ciò accadesse, il modem rinegozia la connessione e aggancia la portante correlata al valore dell'SNR.
Quindi se la linea è ottima, se sei vicino alla tua centrale, ai 12 dB di SNR ti corrisponderà una portante prossima ai 20Mbit/s.
Man mano che la linea decade di qualità, man mano che ti allontani dalla centrale, ai 12 dB di SNR ticorrisponderà una portante via via più piccola.
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo.
"G.G.Marquez"
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 16:46   #14410
lucarn
Senior Member
 
L'Avatar di lucarn
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini e Ferrara
Messaggi: 1058
Grazie,

Sono a 800 mt dalla centrale e infatti il modem attacca una portante di 16 Mb.
Col speedtest arrivo a 13,5/14Mb di media però questi valori mi rimangono per un paio di giorni, massimo tre. Dopo di che mi ritrovo valori dello speedtest che non superano i 10Mb pur mantenendo un downstream di 16Mb senza variazione dell'SNR. Per questo mi convince la tesi della telegestione.
lucarn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 17:22   #14411
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
ho problemi alla linea adsl da 15 giorni,ho chiamato decine di volte il 187
e dopo tutta sta' tiritera ho ricevuto la chiamata di un operatore che mi chiedeva se tutto era a posto ...io ho risposto di si perche' in quel momento era ok ma e' stato un attimo
per esempio dalle 11:00 alle 17:00 ho avuto addirittura 32 disconnessioni 32 cavolo
escludo che sia il modem perche' fino a pochi giorni fa andava alla grande e poi ho un d-link 2740b e un netgear dg834gt e sto' provando con entrambi ma non cambia niente ,ho provato anche ad impostare sia pppoe che pppoa ma niente di niente speriamo si sveglino
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 18:23   #14412
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da iasudoru Guarda i messaggi
Non posso prendere un Upload prossimo ad un mega se la portante mi arriva a poco più di 750 Kbit/s in up...
Ma in centrale utilizzano ancora le vecchie piastre? E' possibile che una di queste, o appararato simile, si sia sconfigurato/sfasciato?
intendevo proprio la portante in upload, 755kbps mi sembrano pochi, dovresti salire di almeno 100 150 kbps, forse sei troppo distante dalla centrale per prendere 1000.

se sei a 20 mega, GBe, dovresti essere su dslam recente, ma guasti possono sempre essercene.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 20:00   #14413
strangedays
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
vado bene??

strangedays è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 20:37   #14414
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
intendevo proprio la portante in upload, 755kbps mi sembrano pochi, dovresti salire di almeno 100 150 kbps, forse sei troppo distante dalla centrale per prendere 1000.

se sei a 20 mega, GBe, dovresti essere su dslam recente, ma guasti possono sempre essercene.
Si, GBE e sono un po' distante dalla centrale...Comunque l'up è sempre stato quello, circa 0,64 Megabit/sec. Da quando ho il malfunzionamneto non va oltre 0,44 Megabit/sec.
Vediamo cosa mi diranno dalla centrale...Spero proprio che si sia sfasciato qualcosa li altrimenti mi resterà così...
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo.
"G.G.Marquez"
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 22:16   #14415
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi
è il profilo telecom delle 20 mega se non erro che varia in continuazione in base allo stato della linea.
Cioe', "teoricamente" non dovrebbe cascare la linea quando peggiora, ma la portante varierebbe dinamicamente
...è una cosa che decidono router e dslam di comune accordo insomma, almeno credo
forse quando forzi il retraining negozia una portante iniziale un pò più alta, poi a poco a poco si autoregola da se in corsa, non so come funziona di preciso, ma ho il sospetto che in base a quello che descrivi potrebbe c'entrare qualcosa.

e non so se si possa disabilitare sta cosa...sul mio router ad esempio c'è una voce SRA, che dovrebbe riferirsi a questo tipo di comportamento, ed è disabilitabile...non ho però una 20 mega, quindi sto supponendo.
Non è mai esistito in Italia il SRA

In telecom esiste sulle 20M e IPTV il profilo dinamico adattativo, che non ha niente a che vedere con il SRA. (il nome trae in inganno)
Semplicemente viene fatto un monitoraggio statistico dei valori di linea e viene cambiato il target noise del profilo sul dslam
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2010, 23:46   #14416
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Non è mai esistito in Italia il SRA

In telecom esiste sulle 20M e IPTV il profilo dinamico adattativo, che non ha niente a che vedere con il SRA. (il nome trae in inganno)
Semplicemente viene fatto un monitoraggio statistico dei valori di linea e viene cambiato il target noise del profilo sul dslam
ah, allora non ha nulla a che vedere col problema del nostro amico...che ne so io di 20 mega, mai vista una in vita mia :P sapevo della portante adaptive della 20 mega, l'acronimo di sta funzione del router sembrava pure somigliarci e mi ha tratto in inganno xD

però l'SRA, ove esiste (non in italia), è quello che dicevo io in grassetto nel tuo quote, vero? portante "dinamica" istante per istante ?

finchè non arriva la 20 mega anche da me rimango 'gnurantone per quel che riguarda la 20 mega
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 15-05-2010 alle 23:51.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 08:13   #14417
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Non è mai esistito in Italia il SRA

In telecom esiste sulle 20M e IPTV il profilo dinamico adattativo, che non ha niente a che vedere con il SRA. (il nome trae in inganno)
Semplicemente viene fatto un monitoraggio statistico dei valori di linea e viene cambiato il target noise del profilo sul dslam
Si, in effetti ci sono due profili per il target noise: 6dB per linee in buone condizioni e 12dB per linee un po' degradate.
Quando il modem viene connesso alla linea adatta la portante fino a raggiungere il valore del target noise impostato nella centrale.
Di solito, la mattina presto, con pochi utenti connessi, l'SNR assume valori un po' più grandi di quelli impostati in centrale. Io ad esempio, raggiungo i 12,6. Se, in queste condizioni, spegnessi e riaccendessi il modem/router, esso mi segnalerebbe un SNR pari a 12 e un valore di portante maggiore di quello di prima. Il contrario accade nelle ore di maggior carico della rete, quando l'SNR va un po' sotto il target di 12dB o 6dB fissato in centrale. Se facessi adesso l'operazione di spegnimento/accensione, l'SNR ritornerebbe a 12dB ma la portante sarebbe inferiore.
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo.
"G.G.Marquez"
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 08:28   #14418
iasudoru
Moderatore
 
L'Avatar di iasudoru
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 13905
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
ho problemi alla linea adsl da 15 giorni,ho chiamato decine di volte il 187
e dopo tutta sta' tiritera ho ricevuto la chiamata di un operatore che mi chiedeva se tutto era a posto ...io ho risposto di si perche' in quel momento era ok ma e' stato un attimo
per esempio dalle 11:00 alle 17:00 ho avuto addirittura 32 disconnessioni 32 cavolo
escludo che sia il modem perche' fino a pochi giorni fa andava alla grande e poi ho un d-link 2740b e un netgear dg834gt e sto' provando con entrambi ma non cambia niente ,ho provato anche ad impostare sia pppoe che pppoa ma niente di niente speriamo si sveglino
Ciao.
Dai un'occhiata ai valori di SNR che hai nelle ore in cui ti accade la disconnessione (nel netgear sono in "stato del router" e poi clicca su "mostra statistiche"). Probabilmente vanno sotto i 3/4dB e perdi la sincronizzazione con la centrale (comunque postali qui). Se accade con entrambi i modem, ferme restando le altre condizioni (assenza di lavori alla rete telefonica di casa e/o del circondario), è probabile che ci sia la linea deteriorata, che il doppino di rame che arriva al tuo appartamento si sia deteriorato. Se hai una 20 mega, di solito in presenza di questi problemi, ti aumentano il target noise alla centrale e di conseguenza cala la portante, hai una banda, una "velocità", minore. In rari casi, provano a cercarti una coppia meno rumorosa, un doppino che sia in miglior stato dall'armadietto Telecom fino a casa tua. Se invece sei il figlio dell'A.D. di Telecom, probabilmente ti passeranno un cavo nuovo fino a casa tua...
Posta i valori.
__________________
Non si possono possedere tutte le donne del mondo, ma si deve fare un piccolo sforzo.
"G.G.Marquez"
iasudoru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 20:28   #14419
lucarn
Senior Member
 
L'Avatar di lucarn
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini e Ferrara
Messaggi: 1058
Ho scoperto di essere ignorante sulla mia situazione internet/telefono da quando ho fatto installare alice 20mega in casa mia.

Valutando la restituzione del modem in comodato d'uso per sostituirlo con altro modem di terze parti nel guardare bene l'Alice Gate mi sono reso conto che il mio tlefono (non Voip) è comunque in comunicazione col modem attraverso la linea1 (uno dei due slot rossi) tramite la diramazione del filtro adsl. Inizialmente pensavo fosse uno schema prestabilito per telefoni in grado di supportare il Voip e per ciò del tutto inutile nel mio caso, invece scollegando il modem mi sono accorto che con la linea internet se ne andava anche la linea telefonica.

A questo punto vi chiedo per quale motivo sia necessaria alla linea telefonica il collegamento in parallelo tra telefono e modem e se volendo cambiare l'Alice Gate con altro modem sia costretto a procurarmi un modem/router voip per non perdere la linea telefonica.

Spero di essere stato chiaro e di ricevere un'illuminante spiegazione da qualche esperto. Grazie.
lucarn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 20:33   #14420
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da iasudoru Guarda i messaggi
Ciao.
Dai un'occhiata ai valori di SNR che hai nelle ore in cui ti accade la disconnessione (nel netgear sono in "stato del router" e poi clicca su "mostra statistiche"). Probabilmente vanno sotto i 3/4dB e perdi la sincronizzazione con la centrale (comunque postali qui). Se accade con entrambi i modem, ferme restando le altre condizioni (assenza di lavori alla rete telefonica di casa e/o del circondario), è probabile che ci sia la linea deteriorata, che il doppino di rame che arriva al tuo appartamento si sia deteriorato. Se hai una 20 mega, di solito in presenza di questi problemi, ti aumentano il target noise alla centrale e di conseguenza cala la portante, hai una banda, una "velocità", minore. In rari casi, provano a cercarti una coppia meno rumorosa, un doppino che sia in miglior stato dall'armadietto Telecom fino a casa tua. Se invece sei il figlio dell'A.D. di Telecom, probabilmente ti passeranno un cavo nuovo fino a casa tua...
Posta i valori.
escludo problemi di snr perche' lo tengo sotto controllo e poi di solito lo alzo tramite telnet per farlo settare sui 13-14 db
e' piu' probabile che stiano effettuando dei lavori in centrale anche perche' sono stato una settimana senza linea e dopo la riattivazione ho di questi problemi
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v