Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2011, 19:24   #121
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da MBdip Guarda i messaggi
ragazzi ho installato Ubuntu su una macchina virtuale... ora come devo fare per provare la webcam?
Non so se da macchina virtuale riesce ad accedere all'hardware della webcam...
Prova a vedere se pidgin te la vedi quando chatti con qualcuno con protocollo msn o gtalk..
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 19:53   #122
MBdip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Non so se da macchina virtuale riesce ad accedere all'hardware della webcam...
Prova a vedere se pidgin te la vedi quando chatti con qualcuno con protocollo msn o gtalk..
ho fatto partire una live di ubuntu... ma la sera la cam mi da smp lo stesso problema...... si vede nero... come se non caricasse l'immagine..... chiamo l'assistenza? avete il numero?

EDIT
questa notte ho lasciato il pc acceso, anche perché stavo scaricando delle cose per mia sorella... mi aspettavo che questa mattina la webcam non funzionasse, invece funziona!
Inoltre spesso quando appare lo schermo nero a volte, aspettando col programma accesso per un po' di tempo la webcam appare... non ho provato con tempi superiori perché vedevo che non si apriva la webcam chiudevo

Ultima modifica di MBdip : 05-10-2011 alle 12:18.
MBdip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 10:57   #123
gianpy87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 147
ciaooo! mi chiamo gianpietro e ho anch'io questo portatile
innanzitutto vorrei ringraziare HariSeldon85 per questa discussione che è davvero chiara e utile!
ho scaricato e installato tutti i drivers segnalati, però nell'elenco mancano quelli relativi al controller ethernet: sapreste dirmi dove trovarli?
grazie in anticipo per una eventuale risposta, ciaooo!
gianpy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 12:16   #124
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5348
Quote:
Originariamente inviato da gianpy87 Guarda i messaggi
ciaooo! mi chiamo gianpietro e ho anch'io questo portatile
innanzitutto vorrei ringraziare HariSeldon85 per questa discussione che è davvero chiara e utile!
ho scaricato e installato tutti i drivers segnalati, però nell'elenco mancano quelli relativi al controller ethernet: sapreste dirmi dove trovarli?
grazie in anticipo per una eventuale risposta, ciaooo!
http://218.210.127.131/downloads/dow...&GetDown=false

Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 12:20   #125
gianpy87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Grazieeee
gianpy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 12:25   #126
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5348
Quote:
Originariamente inviato da gianpy87 Guarda i messaggi
Grazieeee
De nada
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 22:05   #127
MBdip
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da MBdip Guarda i messaggi
ho fatto partire una live di ubuntu... ma la sera la cam mi da smp lo stesso problema...... si vede nero... come se non caricasse l'immagine..... chiamo l'assistenza? avete il numero?

EDIT
questa notte ho lasciato il pc acceso, anche perché stavo scaricando delle cose per mia sorella... mi aspettavo che questa mattina la webcam non funzionasse, invece funziona!
Inoltre spesso quando appare lo schermo nero a volte, aspettando col programma accesso per un po' di tempo la webcam appare... non ho provato con tempi superiori perché vedevo che non si apriva la webcam chiudevo
consigli?
MBdip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 09:32   #128
harlock1975
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 371
Ho il problema dello schermo che flasha a batteria.
Ho provato ora ad aggiornare i driver Intel (alla data 5/9/11) ma niente da fare. I flash mi sembrano meno frequenti, ma ci sono...
Qualcuno ha risolto? Devo mettere i driver + vecchi? O chiamare il supporto?
Grazie!
__________________
Vendo giochi PC
Dell XPS 17 (L702X) - 17" FHD matte, 8 Gb RAM, 500 Gb HD, 500 Gb SSD, GF 555M 3 Gb, batteria 9 celle
Commodore 64
harlock1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 09:38   #129
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5348
Quote:
Originariamente inviato da harlock1975 Guarda i messaggi
Ho il problema dello schermo che flasha a batteria.
Ho provato ora ad aggiornare i driver Intel (alla data 5/9/11) ma niente da fare. I flash mi sembrano meno frequenti, ma ci sono...
Qualcuno ha risolto? Devo mettere i driver + vecchi? O chiamare il supporto?
Grazie!
Secondo me non è problema di driver, altrimenti avremmo tutti questi flash
Se vuoi toglierti il dubbio, prova i driver che dicono "risolutivi", altrimenti, vai subito di assistenza
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 10:42   #130
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Salve ragazzi... Lunedì arriva un XPS15 ad un mio amico e vorrei formattarlo "al volo".... In genere preferisco mettere i driver del produttore anche se meno aggiornati per essere sicuro che funzionino bene (ho avuto problemi un paio di volte con il touchpad che non voleva disattivarsi)... Ovviamente questo discorso non vale per la scheda video, che invece deve avere sempre gli ultimi driver disponibili per funzionare al meglio... Tuttavia è capitato più di qualche volta che con i driver presi dal sito del produttore non funzionasse bene lo switch (parlo di notebook che non hanno l'optimus) e la scheda restasse sempre con le frequenze massime... Ci sono problemi del genere anche con gli XPS oppure scarico tranquillamente i driver del produttore sia per la scheda Intel che per la Nvidia?
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 10:54   #131
Mastergiò
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
forse la sparo grossa (sicuramente):
ma a nessuno è venuto in mente che forse il bios del nuovo dell con l'i7 2670qm possa essere utilizzato dai possessori di un 2630qm, con l'utilizzo di quest'ultimo (2630) con le specifiche del fratello superiore (2670) ??

tanto alla fine mi sembra di aver capito che i voltaggi rimangono gli stessi e non sono modificabili....tantovale chiedersi se si può guadagnare 200mhz gratis in tutte le modalità del turbo a parità di calore sprigionato

Ultima modifica di Mastergiò : 15-10-2011 alle 11:00.
Mastergiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 10:58   #132
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Un'altra domanda: sul sito Dell sono disponibili anche dei driver chiamati "Intel Management Engine" ed "Intel Turbo Boost Monitor Technology"... Perchè non sono segnalati gli equivalenti in prima pagina? E, domanda più importante: servono davvero?
__________________
OnePlus 12 16/526Gb
Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 12:01   #133
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5348
Quote:
Originariamente inviato da Mastergiò Guarda i messaggi
forse la sparo grossa (sicuramente):
ma a nessuno è venuto in mente che forse il bios del nuovo dell con l'i7 2670qm possa essere utilizzato dai possessori di un 2630qm, con l'utilizzo di quest'ultimo (2630) con le specifiche del fratello superiore (2670) ??

tanto alla fine mi sembra di aver capito che i voltaggi rimangono gli stessi e non sono modificabili....tantovale chiedersi se si può guadagnare 200mhz gratis in tutte le modalità del turbo a parità di calore sprigionato
Non ho capito ... Stai chiedendo se aggiornando il bios il 2630 va come un 2670?
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 12:33   #134
Mastergiò
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Non ho capito ... Stai chiedendo se aggiornando il bios il 2630 va come un 2670?
ovviamente sarà una cavolata....ma siccome i processori sono identici, lavorano sulla stessa mobo ecc credo che la differenza sul funzionamento la faccia soltanto il software, quindi bios e turbo. dicevo che magari forzando un bios o il turbo engine si potrebbero ottenere i 200mhz in più.

è sicuramente una cavolata, perchè intel secondo me renderà disponibile gli aggiornamenti 2630 @2670 a pagamento con un software autoinstallante.

e se si potesse aggirare??
Mastergiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 12:42   #135
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5348
Quote:
Originariamente inviato da Mastergiò Guarda i messaggi
ovviamente sarà una cavolata....ma siccome i processori sono identici, lavorano sulla stessa mobo ecc credo che la differenza sul funzionamento la faccia soltanto il software, quindi bios e turbo. dicevo che magari forzando un bios o il turbo engine si potrebbero ottenere i 200mhz in più.

è sicuramente una cavolata, perchè intel secondo me renderà disponibile gli aggiornamenti 2630 @2670 a pagamento con un software autoinstallante.

e se si potesse aggirare??
Non funziona proprio così
I processori sono diversi, e quindi lavorano a frequenze diverse... Il compito del BIOS in tal senso è solo quello di riconoscere correttamente la cpu, non quello di decidere come deve lavorare
I bios dei fissi consentoni di variare la frequenza, che forse è quello che tu intendi (leggasi overclock, con tutto cio che questo comporta) ma sul portatile questo non è possibile... Il bios identifica il processore, la sua frequenza, e lavora a quella frequenza, stop
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 13:02   #136
Mastergiò
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Non funziona proprio così
I processori sono diversi, e quindi lavorano a frequenze diverse... Il compito del BIOS in tal senso è solo quello di riconoscere correttamente la cpu, non quello di decidere come deve lavorare
I bios dei fissi consentoni di variare la frequenza, che forse è quello che tu intendi (leggasi overclock, con tutto cio che questo comporta) ma sul portatile questo non è possibile... Il bios identifica il processore, la sua frequenza, e lavora a quella frequenza, stop
intel sta utilizzando questa tecnica
http://www.justoverclock.com/intel-u...-software.html
ed essendo tutto fattibile via software e non fisicamente, beh , allora il dubbio mi viene e bello grosso
purtroppo però come dici tu i bios dei portatili sono blindati, come anche l'engine del turbo core...
Mastergiò è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 03:18   #137
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Ciao a tutti e complimenti per il 3d.

Da novembre sarò anch'io un possessore di questo fantastico notebook (l'ho scritto in firma).

Avrei comunque delle domande...

- più o meno qual'è il giusto lasso di tempo per cercare nuovi driver?....tipo 1 volta ogni 15 gg, 1 volta al mese, 1 volta ogni 2 mesi....fatemi sapere....

- altra cosa importante...appena arriva cos'è meglio fare?....eliminare i programmi inutili o formattarlo completamente?


Qualche esperto potrebbe realizzare una guida sulla corretta procedura di formattazione e ripristino?



Grazie ragazzi.
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 13:38   #138
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da DJ_4L13n Guarda i messaggi
Ciao a tutti e complimenti per il 3d.

Da novembre sarò anch'io un possessore di questo fantastico notebook (l'ho scritto in firma).

Avrei comunque delle domande...

- più o meno qual'è il giusto lasso di tempo per cercare nuovi driver?....tipo 1 volta ogni 15 gg, 1 volta al mese, 1 volta ogni 2 mesi....fatemi sapere....

- altra cosa importante...appena arriva cos'è meglio fare?....eliminare i programmi inutili o formattarlo completamente?


Qualche esperto potrebbe realizzare una guida sulla corretta procedura di formattazione e ripristino?



Grazie ragazzi.
Grazie per i complimenti!

Non c'è un giusto lasso di tempo. Quando hai voglia, ricerca

La procedura per la formattazione è sempre quella...lasci la prima partizione FAT da 100 mega (che serve per le utily diagnostiche da bios) e le restanti partizioni le pialli tutte e reinstalli windows.
HariSeldon85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 14:51   #139
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 5348
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Grazie per i complimenti!

Non c'è un giusto lasso di tempo. Quando hai voglia, ricerca

La procedura per la formattazione è sempre quella...lasci la prima partizione FAT da 100 mega (che serve per le utily diagnostiche da bios) e le restanti partizioni le pialli tutte e reinstalli windows.
Io lascerei anche la seconda partizione, quella da mi pare 20 GB... Non sono niente, ma almeno, se si vuole, consente di riportare in pochi minuti il computer come quando è arrivato a casa... Altrimenti, rimane solo l'alternativa dell'installazione manuale di tutto... Personalmente, non mi priverei di questa possibilità... Se il computer si inchioda, e devo formattare, ma mi serve subito, preferisco un ripristino volante in pochi minuti, anche se non ottimale... Poi magari lo rivedo dopo... Oppure uso Ubuntu
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 19:25   #140
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Grazie ragazzi per le risposte

Comunque potreste spiegarmi meglio (dato che non ho mai avuto Win7) queste cose:


Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
lasci la prima partizione FAT da 100 mega (che serve per le utily diagnostiche da bios) e le restanti partizioni le pialli tutte e reinstalli windows.
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Io lascerei anche la seconda partizione, quella da mi pare 20 GB... Non sono niente, ma almeno, se si vuole, consente di riportare in pochi minuti il computer come quando è arrivato a casa...
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Elon Musk ammette: nessuna casa automobi...
Offerte Black Friday sui tablet Samsung ...
AGCOM: oltre 7 milioni di chiamate mobil...
Solo sconti veri che meritano: tutti gli...
Tesla perde talenti chiave: Sunday Robot...
MSI svela il primo Personal Supercompute...
MOVA E40 Ultra Complete: al Black Friday...
I data center attuali non sono sostenibi...
L'oracolo della crisi dei subprime contr...
FX annuncia la serie TV di Far Cry in co...
Gigabyte MO27Q28G si aggiorna: migliore ...
Black Friday 2025: i robot aspirapolvere...
Lefant M3 a soli 300€ per il Black Frida...
Altman e Ive confermano il primo hardwar...
DJI Osmo Pocket 3 in super offerta per i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v