Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2012, 02:01   #5301
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Dipende dall'uso... Io non sono mai arrivato a tappo con 8 GB, ma massimo a 6 GB occupati... Avrei potuto farne a meno, ma in questo modo ho più riserva di ram, anzichè 2 miseri GB.... Senza contare che Winzozz approfitta della ram aggiuntiva, quindi ora arrivo a 7-8 GB occupati come niente, evidentemente Winzozz creare numerose cache dei file in ram per aumentare le prestazioni, e più ram c'è e più ne usa
In sostanza, se non si fanno elaborazioni grafiche pesanti su più file, 8 GB bastano ed avanzano
Perfetto, grazie Tennic, sei sempre molto chiaro e preciso

Quote:
Originariamente inviato da spazzola Guarda i messaggi
secondo voi a breve monteranno i nuovi processori?sapreste fare una stima?
IMHO, a luglio si saprà qualcosa
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 09:42   #5302
serturini
Member
 
L'Avatar di serturini
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 111
Deiver Intel SATA controller AHCI driver 10.8 for Windows 7

Ho installato un Ssd Samsung 839 da 256 Gb, clonando il 'vecchio' disco meccanico, e questo l'ho fatto diventare secondario, quindi sono montati entrambi nel portatile.

Devo dire che le prestazioni sono entusiasmanti. Ho fatto ovviamente tutto quelle che serve per ottimizzare l'Ssd, compreso l'allineamento delle partizioni.

Ottengo pero' ancora dei risultati molto inferiori, rispetto ai dati dichiarati da altri utenti, nella lettura dei 4K.

Stavo pensando di aggiornare i driver del controller Intel, attualmente ho la versione 10.1.2.1004.
Sul sito Intel sono disponibili i driver della versione 10.8.0.1003, che pero' non sono disponibili sul sito Dell.

Qualcuno li ha gia' usati ?

http://downloadcenter.intel.com/Deta...&DwnldId=20624

Questi sono i valori dell'Ssd:


Ultima modifica di serturini : 22-05-2012 alle 10:39.
serturini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 10:43   #5303
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
In genere i chipset dei notebook hanno prestazioni minori di quelli dei desktop... Semplicemente installa gli ultimi Intel e goditi il tuo ssd...

P.s. Io in genere preferisco installazioni pulite quando si fanno cambiamenti del genere... Verifica se il trim è attivo, se non lo hai fatto già...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 12:38   #5304
serturini
Member
 
L'Avatar di serturini
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
In genere i chipset dei notebook hanno prestazioni minori di quelli dei desktop... Semplicemente installa gli ultimi Intel e goditi il tuo ssd...
P.s. Io in genere preferisco installazioni pulite quando si fanno cambiamenti del genere... Verifica se il trim è attivo, se non lo hai fatto già...
Come ultimi intendi quelli del sito Intel, versione 10.8, che non sono presenti sul sito Dell ? Ma tu li hai installati ?
Trim e Ahci sono abilitati. Non mi spiego come mai nel test 512K e 4 K sia piu' veloce nella scrittura che nella lettura
L'istallazione ex novo sull'ssd non l'ho fatta per ovvi motivi: uso il portatile per lavoro e ho una valanga di software abbastanza "complicato", ambienti di sviluppo, database, IIS, ecc.

Ultima modifica di serturini : 22-05-2012 alle 13:14.
serturini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2012, 15:17   #5305
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da serturini Guarda i messaggi
Come ultimi intendi quelli del sito Intel, versione 10.8, che non sono presenti sul sito Dell ? Ma tu li hai installati ?
Trim e Ahci sono abilitati. Non mi spiego come mai nel test 512K e 4 K sia piu' veloce nella scrittura che nella lettura
L'istallazione ex novo sull'ssd non l'ho fatta per ovvi motivi: uso il portatile per lavoro e ho una valanga di software abbastanza "complicato", ambienti di sviluppo, database, IIS, ecc.
Si, intendo quelli sul sito Intel che sono più aggiornati. Se pensi di avere problemi con il tuo SSD posta sul thread ufficiale sugli SSD o su quello specifico del tuo modello uno screen di un benchmark... Secondo me cmq è tutto apposto...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 18:36   #5306
buzzlight
Member
 
L'Avatar di buzzlight
 
Iscritto dal: May 2009
Città: ancona
Messaggi: 246
Rilasciati nuovi driver Nvidia: 301.42.
buzzlight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 22:24   #5307
gonZales
Member
 
L'Avatar di gonZales
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 134
Una domandina "del piffero".. ma insieme all'aquisto dell'ssd ci va anche la cavetteria?
__________________
infinito +1
gonZales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2012, 22:45   #5308
viemme52
Senior Member
 
L'Avatar di viemme52
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da gonZales Guarda i messaggi
Una domandina "del piffero".. ma insieme all'aquisto dell'ssd ci va anche la cavetteria?
NO!! se vai su yutube ti vedi dei bei filmatini come si monta.....
__________________
Corsair RM650 - Asus Prime B550 plus - AMD Ryzen 5 5600X - Corsair Vengeance RGB PRO 16 GB - GeForce2070 RTX ROg Strix - Crucial Mx300 525 GB SATA 3 - LiteOn LH-20A1H - Pioneer 212D -ASUS TUF Gaming VG27AQ1A (2560x1440)- - Win 11 - LG OLED 65CX - Audio analogue maestro - Snell Tower - ---> Half-Life Club <---
viemme52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 14:57   #5309
@AndreaBatDell
Portavoce Ufficiale
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da gonZales Guarda i messaggi
Una domandina "del piffero".. ma insieme all'aquisto dell'ssd ci va anche la cavetteria?
ciao
se ti servono posso mandarti i video ufficiali Dell per lo smontaggio, ma è molto semplice .
Appensa tolto la parte sotto tenuta da una sola vite trovi i 2 dischi - togli 4 viti e il disco viene via con il suo "telaio" - altre 4 viti e il disco è smontato.

se ti servono dettagli non esitare.

AndreaB
@AndreaBatDell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 16:55   #5310
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
SpeedFan supporta il dell xps 17 adesso, fatemi sapere come funziona.
Io personalmente non riesco a far scendere la temperatura ultimamente.

http://www.almico.com/sfhistory.php
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2012, 17:06   #5311
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
SpeedFan supporta il dell xps 17 adesso, fatemi sapere come funziona.
Io personalmente non riesco a far scendere la temperatura ultimamente.

http://www.almico.com/sfhistory.php
Uso SpeedFan da anni, anche col Dell, e mai avuto problemi
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 08:30   #5312
gonZales
Member
 
L'Avatar di gonZales
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 134
Grazie del chiarimento (in effetti però un video nn andrebbe male..)

Allora ho appena ordinato un crucial m4
..intanto mi sorge un altro dubbio:
il "vecchio" disco lo devo togliere e infilare nello slot2 per far posto al nuovo o collego l'ssd direttamente al connettore libero?
__________________
infinito +1
gonZales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 08:36   #5313
@AndreaBatDell
Portavoce Ufficiale
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da gonZales Guarda i messaggi
Grazie del chiarimento (in effetti però un video nn andrebbe male..)

Allora ho appena ordinato un crucial m4
..intanto mi sorge un altro dubbio:
il "vecchio" disco lo devo togliere e infilare nello slot2 per far posto al nuovo o collego l'ssd direttamente al connettore libero?
Se hai i 2 slot pieni devi toglierne 1.
se invece il secondo slot è libero lo inserisci direttamente .

se mi mandi la mail ti mando la documentazione.
Andrea
@AndreaBatDell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 02:05   #5314
DJ_4L13n
Senior Member
 
L'Avatar di DJ_4L13n
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Alba Adriatica (TE)
Messaggi: 916
Quote:
Originariamente inviato da @AndreaBatDell Guarda i messaggi
Se hai i 2 slot pieni devi toglierne 1.
se invece il secondo slot è libero lo inserisci direttamente
Meglio il contrario, SSD slot 1 e HDD slot 2
DJ_4L13n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 19:26   #5315
gonZales
Member
 
L'Avatar di gonZales
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 134
..nell'attesa che mi arrivi sto leggendo il 3d ufficiale dell'M4 (qui) giusto per capire come fare le cose bene.
premesso che ci metterò win bello pulito come consigliato da Pess pensavo di fare così:
1) togliere l'hdd e per intanto metterlo da parte
2) installare l'ssd nello slot appena liberato
3) al riavvio controllare che nel bios sia settata la modalità AHCI
4) installare windows
5) installare i driver - e qui mi sorge qualche dubbio: a) devo installare anche i driver Intel Rapid Storage come indicato nella prima pagina del 3d sull'M4? b) per tutti gli altri driver se facessi già adesso un backup con double driver o drivermax non sarebbe tutto più comodo ricaricarli dopo senza tanti problemi?
6) quando sarà tutto a posto aggiungere l'hdd nel secondo slot. (questo per evitare che durante la nuova installazione win vada a prendersi i settori di avvio del precedente -come sembra sia capitato a qualcuno)
.. sono graditi i vostri suggerimenti
__________________
infinito +1
gonZales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 19:54   #5316
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Tutto ok, solo che io ti consiglio di scaricare i driver manualmente uno per uno come indicato in prima pagina nel thread tecnico ufficiale del nostro xps17 (dove tra l'altro trovi tutti i link già postati)...
E' anche un modo per aggiornare tutto alle ultime versioni!!
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 22:49   #5317
mihos
Senior Member
 
L'Avatar di mihos
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1274
Quote:
Originariamente inviato da gonZales Guarda i messaggi
..nell'attesa che mi arrivi sto leggendo il 3d ufficiale dell'M4 (qui) giusto per capire come fare le cose bene.
premesso che ci metterò win bello pulito come consigliato da Pess pensavo di fare così:
1) togliere l'hdd e per intanto metterlo da parte
2) installare l'ssd nello slot appena liberato
3) al riavvio controllare che nel bios sia settata la modalità AHCI
4) installare windows
5) installare i driver - e qui mi sorge qualche dubbio: a) devo installare anche i driver Intel Rapid Storage come indicato nella prima pagina del 3d sull'M4? b) per tutti gli altri driver se facessi già adesso un backup con double driver o drivermax non sarebbe tutto più comodo ricaricarli dopo senza tanti problemi?
6) quando sarà tutto a posto aggiungere l'hdd nel secondo slot. (questo per evitare che durante la nuova installazione win vada a prendersi i settori di avvio del precedente -come sembra sia capitato a qualcuno)
.. sono graditi i vostri suggerimenti
fai attenzione con l'm4 a me tutt'ora causa bsod random.
mihos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 00:33   #5318
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da mihos Guarda i messaggi
fai attenzione con l'm4 a me tutt'ora causa bsod random.
Se ti capitano BSOD non è a causa dell'M4... Ce l'ho da mesi, ed è come un normalissimo HD, solo molto più veloce
Probabilmente devi ricercare la causa altrove
Anche tra gli altri possessori di M4, a nessuno capitano bsod a causa di questo... Semmai capita ai possessori di Ocz
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 07:41   #5319
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
Se ti capitano BSOD non è a causa dell'M4... Ce l'ho da mesi, ed è come un normalissimo HD, solo molto più veloce
Probabilmente devi ricercare la causa altrove
Anche tra gli altri possessori di M4, a nessuno capitano bsod a causa di questo... Semmai capita ai possessori di Ocz
Quoto in pieno...
mihos, se non sei riuscito a trovare il problema ti consiglio prima di tutto di aggiornate il BIOS del notebook e quello dell'M4 all'ultima versione, poi se ancora il problema persiste passa ad una bella formattazione pulita (vedi il link in firma)...

__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 09:31   #5320
Gannjunior
Senior Member
 
L'Avatar di Gannjunior
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
ragazzi confermate come ottimale l'acquisto del crucial m4 allora?
vorrei sostuirlo al mio agility 3 (ne sono felice possessore a differenza di quel che si sente in giro ) unicamente xkè prendo i 256gb dato che voglio fare doppio sistema (win+mac ) e già che ci sono prendo anche il "migliore" !
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni...
Gannjunior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v